Front da enduro - Parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.956
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Non so che forcella monti, ma se è la classica RS con cartuccia RC dovrebbe regolare le basse compressioni, quanta escursione hai? che poi l'o-ring in quella posizione vuol dire poco, potrebbe essere andarci andato solo per un forte colpo e basta. Ma il fondocorsa non si risolve gonfiando a manetta la forcella, così perdi solo sensibilità.
rockshox pike select, 140 mm.

in pratica che succede regolando la compressione più o meno?
 

tirrolo

Cicliere Provetto
22/9/13
1.487
3.509
0
38
Tossicia e Bolzano
Visita sito
Bike
Acciaio e Carbonio.
  • Mi piace
Reactions: MauroPS

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.419
1.725
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
io ad esempio ho la fox34 fit4 e rispetto alle 32fit4 non riesco a trovarmi sulle regolazioni, mi sembra troppo dura e non arrivo a finecorsa (ma neanche faccio cose per cui arrivarci attualmente) mi piacerebbe più soffice, sullo scassato ripetuto (tipo sassarola da galleggiare) perchè mi sembra che si irrigidisca e sento poco quello che succede sotto.
credo che parta con 3 token, io peso 83 kg, stavo pensando di provare a toglierne uno per vedere come la sento perchè non riesco a capire se il problema si presenta sulla compressione/estensione e se è a metà estensione (prima o dopo)

ho provato ad alzare i psi (sempre nel range consigliato) e aprire i registri e viceversa andare leggermente sotto psi e indurire ma non ho trovato giovamento

intanto per migliorare il comfort ho acquistato un manubrio nukeproof horizon (che ho letto che dovrebbe essere molto comodo) con un rise basso in luogo del carbonio-flat-cinese che ho su attualmente..
 

jk_biker

Biker superioris
28/1/08
898
934
0
Valli di Lanzo
Visita sito
Bike
..fatta a pezzi
Dopo moltissime prove, e per quanto possa valere la mia opinione(da scarso in discesa) sono arrivato a queste linee guida :
1-No tokens è meglio, al di la della "forka ignorante" non mi cambia molto nella pressione iniziale, anzi con sostutendo l'idraulica con una più raffinata ho potuto persino mantenere la stessa.
2-pressione al minimo possibile finchè mi rimane un 10% di corsa dopo il salto più alto che riesco fare.
3-Ritorno più aperto possibile finchè non la senti rimbalzare sui dossi
4-compressione media (ma qui il gioco si fa difficile, dipende da idraulica/olio assetto etc..)

Chiaro che se poi uno sa saltare dai tramopolini va tutto in discussione, ma purtroppo non è il mio caso...
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.419
1.725
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
io non salto praticamente niente
ho la 130mm

dal sito ridefox descrive così:
34 FLOAT Volume Spacer Configuration​
Travel​
Volume Spacers Factory Installed​
*Max Volume Spacers​
160 mm​
1​
4​
150 mm​
2​
5​
140 mm​
2​
5​
130 mm
3
6
120 mm​
5​
6​
110 mm​
6​
7​

se elimino uno spacer o due non succede niente a livello di escursione giusto? (non ho mai lavorato sulle sospensioni)
non devo adeguare altro a parte l'aria e i registri di conseguenza giusto?
 

JoRo

Biker superioris
24/9/16
938
463
0
Visita sito
Bike
Sender cf 8.0 - motorino
Chiedo una info sulle geometrie della big al, i 65.5 di angolo sterzo son calcolati su una escursione di quanto?
 

jk_biker

Biker superioris
28/1/08
898
934
0
Valli di Lanzo
Visita sito
Bike
..fatta a pezzi
io non salto praticamente niente
ho la 130mm

dal sito ridefox descrive così:
34 FLOAT Volume Spacer Configuration​
Travel​
Volume Spacers Factory Installed​
*Max Volume Spacers​
160 mm​
1​
4​
150 mm​
2​
5​
140 mm​
2​
5​
130 mm
3
6
120 mm​
5​
6​
110 mm​
6​
7​


se elimino uno spacer o due non succede niente a livello di escursione giusto? (non ho mai lavorato sulle sospensioni)
non devo adeguare altro a parte l'aria e i registri di conseguenza giusto?
l'escursione resta invariata ovviamente, con le regolazioni se hai voglia c'è smanettare parecchio. Il mio consiglio è di farle una per volta e segnarti ad ogni uscita le differenze e sensazioni se no diventa un casino capire cosa cambia. Togliendo i token sfrutta meglio tutta l'escursione e mura di meno. Potrebbe anche non piacerti ma fai anche in fretta a rimettere tutto come prima.
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.956
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Ieri ho fatto un paio di sentieri con dei tratti scassati e compressione regolata a metà.
bè sono andato meno a fondocorsa (anche se ho tolto qualche psi) però ho la bici da troppo poco tempo per apprezzare dei cambiamenti, che se ci sono sono abbastanza microscopici... o sono io che ho poca sensibilità.

Comunque sto rifacendo con la nuova bici tutti quei sentieri in cui avevo difficoltà (non so se psicologica o altro) e scendo davvero in sicurezza.
quindi altro che manico e manico, ci vuole il mezzo!!!

f96229f3vcG40wITzcErf5exbkgnn0j3XjVzjvsyEd4-2048x1152.jpg
 

75Cri

Biker urlandum
4/4/18
541
494
0
49
Trentino (Italia)
Visita sito
Bike
PaxonXT - Bianchi Aria - Canyon stoic - Caniyon endurace on (e-bike)
Domanda veloce veloce; quando vi capita qualche sasso che va a sbattere fuori dalle protezioni e scheggia la vernice, che fate?
Ovviamente lo chiedo perchè un sasso mi ha tolto un paio di mm quadrati di vernice e non so se metterci smalto per le unghie, un pezzetino di protezione trasparente, oppure sbattermente.... la bici è in alluminio.
Grazie.
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.956
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Domanda veloce veloce; quando vi capita qualche sasso che va a sbattere fuori dalle protezioni e scheggia la vernice, che fate?
Ovviamente lo chiedo perchè un sasso mi ha tolto un paio di mm quadrati di vernice e non so se metterci smalto per le unghie, un pezzetino di protezione trasparente, oppure sbattermente.... la bici è in alluminio.
Grazie.
duplicolor se sei proprio fanatico perfezionista. sulla spectral usavo un uniposca rosso, ma solo a fini estetici.
ma sotto la vernice vedi l'alluminio o vedi il primer?
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.964
6.017
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Domanda veloce veloce; quando vi capita qualche sasso che va a sbattere fuori dalle protezioni e scheggia la vernice, che fate?
Ovviamente lo chiedo perchè un sasso mi ha tolto un paio di mm quadrati di vernice e non so se metterci smalto per le unghie, un pezzetino di protezione trasparente, oppure sbattermente.... la bici è in alluminio.
Grazie.
Basta non guardare mai la bici, usarla e basta ;-)
 

Nekro

Biker perfektus
31/8/14
2.965
5.513
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
Domanda veloce veloce; quando vi capita qualche sasso che va a sbattere fuori dalle protezioni e scheggia la vernice, che fate?
Ovviamente lo chiedo perchè un sasso mi ha tolto un paio di mm quadrati di vernice e non so se metterci smalto per le unghie, un pezzetino di protezione trasparente, oppure sbattermente.... la bici è in alluminio.
Grazie.
io me ne sbatto, è normale che il telaio venga smitragliato dai sassi^^'

nel caso fosse molto in vista, un bell'adesivo da buzzurro:-P
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.906
29.491
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Domanda veloce veloce; quando vi capita qualche sasso che va a sbattere fuori dalle protezioni e scheggia la vernice, che fate?
Ovviamente lo chiedo perchè un sasso mi ha tolto un paio di mm quadrati di vernice e non so se metterci smalto per le unghie, un pezzetino di protezione trasparente, oppure sbattermente.... la bici è in alluminio.
Grazie.
Smalto per unghie e via, se lo dai in vari step che usciughi tra una mano (unghia) :-) e l altra riesci a venire a filo e si vedrà pochissimo
 
  • Mi piace
Reactions: 75Cri and Maxone1

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
1.711
3.355
0
48
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, Dartmoor Hornet 2020

tirrolo

Cicliere Provetto
22/9/13
1.487
3.509
0
38
Tossicia e Bolzano
Visita sito
Bike
Acciaio e Carbonio.
Domanda veloce veloce; quando vi capita qualche sasso che va a sbattere fuori dalle protezioni e scheggia la vernice, che fate?
Ovviamente lo chiedo perchè un sasso mi ha tolto un paio di mm quadrati di vernice e non so se metterci smalto per le unghie, un pezzetino di protezione trasparente, oppure sbattermente.... la bici è in alluminio.
Grazie.
A casa avrei anche la vernice originale del telaio.... ma me ne sono sempre sbattuto. La mia concezione di come si tenga una bici è sempre stata molto alla "Mad-Max"

mad-max-fury-road.jpg
 

Endurello

Biker novus
12/3/22
42
108
0
Boschi
Visita sito
Bike
Orbea Laufey
Domanda veloce veloce; quando vi capita qualche sasso che va a sbattere fuori dalle protezioni e scheggia la vernice, che fate?
Ovviamente lo chiedo perchè un sasso mi ha tolto un paio di mm quadrati di vernice e non so se metterci smalto per le unghie, un pezzetino di protezione trasparente, oppure sbattermente.... la bici è in alluminio.
Grazie.
io mi sono fatto sostituire il telaio :free:
scherzi a parte, la mia laufey dopo un anno e mezzo aveva il telaio ben masticato. io intelligentemente non avevo messo alcuna protezione perchè non immaginavo che le bici odierne potessero avere verniciature così schifose, poi ho approfittato di un difetto evidente delle decalcomanie che si staccavano (la garanzia orbea copre anche quello! bomba!) e mi sono fatto mandare un telaio nuovo, che ho coperto di protezioni manco non fosse in alluminio. è anche vero che i sentieri che frequento sono abbastanza pietrosi, ma il tubo obliquo era coperto di crateri...
tra l'altro decal nere su telaio verniciato nero: nel fare le foto per la richiesta di sostituzione ho dovuto impegnarmi non poco perchè si vedessero bene.. :specc:
 

Allegati

  • IMG_9189.JPG
    IMG_9189.JPG
    874,9 KB · Visite: 67
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo