Front da enduro - Parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.933
29.514
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
io ho le dt 1900 sull'orbea wild da un anno e'non le ho certo risparmiate,al momento zero problemi,solo una centratura all'anteriore,e'in discesa sono abbastanza cinghiale,di contro ho notato piu'problemi relativi ai cerchi mavic nell'uso un po'spinto(i mozzi zero problemi)fulcrum nuova generazione non le ho mai provate in mtb,le ho sulla bmc timemachine e'vanno un gran bene,l'unica cosa che mi piace poco e'il precarico del cuscinetto,non so se le nuove da mtb sono ancora cosi,adesso me le vado a vedere ;-)
Il precarico è preistoria e del tutto inutile ma ancora anche mozzi da 500 euro l uno lo usano
 
  • Mi piace
Reactions: este

este

Biker cesareus
23/9/09
1.672
109
0
rimini
Visita sito
comunque fulcrum a livello di robustezza e'tanta roba(sia cerchi che mozzi),l'unico appunto in base alla mia esperienza,e'sui mozzi,se vuoi che girino bene devi andare su ruote da 500 euro in su',c'e'una differenza notevole di scorrevolezza,quelli piu'economici sono come dire......ruvidi
 

este

Biker cesareus
23/9/09
1.672
109
0
rimini
Visita sito
ragazzi,visto che per assemblare la ragley,l'unica cosa che mi manca e'la forka,vorrei stare sui 140mm come consiglia il produttore,avrei trovato una pike del 2019 revisionata,era 120 portata a 140,prezzo 450 trattabili,qualche segno ma nell'insieme messa molto bene,cosa ne'pensate,forse e'meglio una lyrik?altra alternativa questa,pero'da 150 https://www.subito.it/biciclette/forcella-rs-revelation-150mm-29-bologna-415118733.htm
grazie per eventuali consigli.
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.933
29.514
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
ragazzi,visto che per assemblare la ragley,l'unica cosa che mi manca e'la forka,vorrei stare sui 140mm come consiglia il produttore,avrei trovato una pike del 2019 revisionata,era 120 portata a 140,prezzo 450 trattabili,qualche segno ma nell'insieme messa molto bene,cosa ne'pensate,forse e'meglio una lyrik?altra alternativa questa,pero'da 150 https://www.subito.it/biciclette/forcella-rs-revelation-150mm-29-bologna-415118733.htm
grazie per eventuali consigli.
A prescindere a meno di vederla e toccarla con mano eviterei subito
 

tirrolo

Cicliere Provetto
22/9/13
1.489
3.518
0
38
Tossicia e Bolzano
Visita sito
Bike
Acciaio e Carbonio.
ragazzi,visto che per assemblare la ragley,l'unica cosa che mi manca e'la forka,vorrei stare sui 140mm come consiglia il produttore,avrei trovato una pike del 2019 revisionata,era 120 portata a 140,prezzo 450 trattabili,qualche segno ma nell'insieme messa molto bene,cosa ne'pensate,forse e'meglio una lyrik?altra alternativa questa,pero'da 150 https://www.subito.it/biciclette/forcella-rs-revelation-150mm-29-bologna-415118733.htm
grazie per eventuali consigli.
Che utilizzo farai della ht? Se enduro duro e puro allora lyric, se pedalato allora ci vedo meglio una forcella da trail quale la pike (che comunque va benissimo anche se in discesa si spinge forte).

Se vai oltre l'escursione dichiarata dal costruttore, accorci anche il reach. Quindi non lo farei (a meno che non hai esigenze particolari).
 
  • Mi piace
Reactions: Strelok

este

Biker cesareus
23/9/09
1.672
109
0
rimini
Visita sito
le XR di DTSwiss sono da XC
un mio amico le usa sulla occam da un annetto,e'in discesa mena di brutto,pero'e'60 kg,al momento non ha mai avuto problemi,poi chiaro che se uno di 90kg,le usasse come le usa lui le trita,pero'come scritto in precedenza sto'assemblando la mia prima ht da enduro,quindi non so quanto ti puoi spingere in piu'rispetto ad una front da xc(che uso di solito)pero'ruote da 2 kg/ 2,100,le uso sulla orbea wild fs da enduro,e oltre a non essere un peso piuma non sono nemmeno troppo fermo in discesa,per quello penso che forse un giusto compromesso siano ruote da 1,6/1,7 kg,poi magari mi sbaglio,ma appena finita la mia la usero'con ruote da 1,7 kg spero di non pentirmene :nunsacci: perche'da quello che sto'leggendo le ruote qui'vanno via come il pane:smile:
 

este

Biker cesareus
23/9/09
1.672
109
0
rimini
Visita sito
Che utilizzo farai della ht? Se enduro duro e puro allora lyric, se pedalato allora ci vedo meglio una forcella da trail quale la pike (che comunque va benissimo anche se in discesa si spinge forte).

Se vai oltre l'escursione dichiarata dal costruttore, accorci anche il reach. Quindi non lo farei (a meno che non hai esigenze particolari).
km molti,perche'comunque non carico mai la bici in macchina,quindi minimo 50 km di sterrato leggero tra andata e ritorno,poi parecchia salita tra asfalto e'sterrato poi discesa,dalle mie parti c'e'parecchio tecnico e scassato,anche qualche drop impegnativo,ma per quello ho la bici da enduro,con questa l'dea e'di fare giri lunghi e'divertenti senza esagerare(poi magari ci prendo gusto e'faccio da matto) :smile: al momento l'unico metro di paragone che ho,oltre i canonici 100mm da xc,dove ho provato un po'di tutto,e'la fox 38 kascima,che funziona parecchio bene.
 

tirrolo

Cicliere Provetto
22/9/13
1.489
3.518
0
38
Tossicia e Bolzano
Visita sito
Bike
Acciaio e Carbonio.
km molti,perche'comunque non carico mai la bici in macchina,quindi minimo 50 km di sterrato leggero tra andata e ritorno,poi parecchia salita tra asfalto e'sterrato poi discesa,dalle mie parti c'e'parecchio tecnico e scassato,anche qualche drop impegnativo,ma per quello ho la bici da enduro,con questa l'dea e'di fare giri lunghi e'divertenti senza esagerare(poi magari ci prendo gusto e'faccio da matto) :smile: al momento l'unico metro di paragone che ho,oltre i canonici 100mm da xc,dove ho provato un po'di tutto,e'la fox 38 kascima,che funziona parecchio bene.
Con quello che descrivi, tra lyric e pike andrei sempre di pike. Non so molto di fox, ma leggendo in giro mi par di capire che a modelli equivalenti siano meglio le fox.
 
  • Mi piace
Reactions: este and pecke29

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.724
6.422
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
ragazzi,visto che per assemblare la ragley,l'unica cosa che mi manca e'la forka,vorrei stare sui 140mm come consiglia il produttore,avrei trovato una pike del 2019 revisionata,era 120 portata a 140,prezzo 450 trattabili,qualche segno ma nell'insieme messa molto bene,cosa ne'pensate,forse e'meglio una lyrik?altra alternativa questa,pero'da 150 https://www.subito.it/biciclette/forcella-rs-revelation-150mm-29-bologna-415118733.htm
grazie per eventuali consigli.
Quella revelation è una forcella base base.. idraulica quasi assente.. ma ovviamente hai anche un prezzo molto basso.
La pike del 2019 dipende da che idraulica hai.. per esempio è moolto molto meglio una pike o yari rc2 o rct3 piuttosto che una lyrik rc.. che di lirick ha solo il telaio e per il resto è vuota..

Comunque subito per le forcelle è il top. Io ho fatto ottimk affari in passato. Tipo una fox 34 a 250 euro. O tempo fa avevo visto una fox 36 factory kashima a 600 euro. Ovviamente bisogna sempre e solo fare ritiro a mano.. e mettere in conto quasi sempre di spendere poi 100 euro di revisione..
Però il risparmio rispetto al nuovo è enorme
 

este

Biker cesareus
23/9/09
1.672
109
0
rimini
Visita sito
Quella revelation è una forcella base base.. idraulica quasi assente.. ma ovviamente hai anche un prezzo molto basso.
La pike del 2019 dipende da che idraulica hai.. per esempio è moolto molto meglio una pike o yari rc2 o rct3 piuttosto che una lyrik rc.. che di lirick ha solo il telaio e per il resto è vuota..

Comunque subito per le forcelle è il top. Io ho fatto ottimk affari in passato. Tipo una fox 34 a 250 euro. O tempo fa avevo visto una fox 36 factory kashima a 600 euro. Ovviamente bisogna sempre e solo fare ritiro a mano.. e mettere in conto quasi sempre di spendere poi 100 euro di revisione..
Però il risparmio rispetto al nuovo è enorme
per quanto riguarda la pike andrei sul sicuro,revisionata e venduta da meccanico della mia zona parecchio rinomato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo