Front da enduro - Parte dieci

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.676
2.022
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
ora dico una cazzata enorme
mi è capitato in passato quando avevo forcelle bloccabili, di essermi dimenticato di sbloccare prima di scendere.
mi sono trovato ed essere veramente "molto" dinamico sulla bici e son andato forse più forte che con la forcella sbloccata
(forse era stata solo una sensazione a fine discesa quando mi accorgevo della distrazione)

oltre il sag iniziale di 2 cm
secondo me l'escursione serve nei primi 3-4 cm per la "comodità nell'assorbire le asperità"
per altri 5-6 cm per i drop o ostacoli da "velocità"

il resto è per i "salti" (che io non faccio perchè con l'età sono diventato croccante)
 

Riz 73

On trail
26/10/12
2.071
6.380
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Ragley Big Al e Cube Stereo
Ho un RS Revelation con cartuccia Charger RC, presa di seconda al mercatino per 40 neuri ( insieme mi ha dato l'asta per cambiare portare l'escursione a 150mm) . L'escursione l'ho riportata a 140mm e zero token . Nel ripido chiudo un po' il freno in compressione , aiuta a tenere l'anteriore più alto. Per il resto fa il suo ma non sono uno smanettone, quanto trovo una quadra lascio lì.
 
Reactions: Guxx

Heavy Metal Biker

Biker tremendus
25/7/12
1.398
1.546
0
Val di Susa
Visita sito
Io pure non smanetto, anzi sono proprio uno zozzone perchè quello che trovo montato sulla bici lascio, gonfio secondo tabella, regolo il ritorno e poi me ne dimentico, non è un vanto eh, dovrei essere più attento su queste cose.
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.161
4.708
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho

Ni, dipende dal tipo di utilizzo secondo me.

Da 150mm a 120 ci passano solo 3cm, tutto questo effetto dondolo non può verificarsi, soprattutto se tarata a dovere. Col 150 la bici galleggia e se la si molla c'è più possibilità che aiuti a non andare a pacco, neanche negli atterraggi.

Io cerco di assecondare/pompare con gambe e braccia tutto ciò che il terreno mi trasmette, con le HT bisogna avere una buona forma altrimenti cuoci dopo 5min e a quel punto è la front che porta a spasso te.

La difficoltà maggiore è nel veloce rotto, con depressioni decise e massi/radici, qua la 150mm aiuta, dove le sollecitazioni sono forti e repentine: difficile mantenere la lucidità e il controllo del mezzo, dopo non molto si arriva ad essere in ritardo e ci si irrigidisce, si tende a rallentare ed è un peccato perché in certe condizioni non è facile imprimere e mantenere velocità con le HT.

Nel mio ultimo video caricato sul Tubo (non l'ultimo postato qua) c'è la sintesi di tutto ciò: allora avevo poca forma, la discesa è iniziata dopo circa 850 dislivello, è lunga, impegnativa come fondo, bella ripida nella seconda parte, sono andato presto in riserva, da lì a poco ho dovuto mettermi in difesa.

Con 120 di escursione deve essere una forca sicuramente alta gamma, serve gran manico, ottima forma e nessun figlio a carico
 
Ultima modifica:

albatros_la

Biker marathonensis
25/6/09
4.406
3.803
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Credo che con le HT di ultima generazione se sei uno che va forte la lunga escursione ti serva. Lo sterzo è molto aperto bisogna caricare molto l'anteriore. E spesso si trascura che così facendo in discesa il sag in movimento diventa molto elevato. Insomma con le geometrie moderne ti bruci molta più corsa di quanto non facessi un tempo.

Detto questo, io vado piano, non faccio enduro e ho una forca da 120 sulla mia bici in eterno allestimento.
 
Reactions: Ciccio

Mogul

biker vecchius
24/2/24
462
300
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Se riesci ad usare un 90% di escursione con una forcella da 150 tarata a DOVERE su una front senza stamparti sei un mostro, credo piuttosto che la maggior parte non abbia sospensioni a posto e usa il doppio dell' escursione necessaria chiaramente va bene comunque se non si cerca la prestazione infatti molti parlano di confort che non c'entra nulla
 
Reactions: cinghio1977

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
1.915
4.045
0
49
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, On One Hello Dave 2024
Boh. Io giro con 160mm, e li sfrutto tutti a fondo corsa solo in uno o due punti dei sentieri dove giro (drop con atterraggio piatto da 1-1,2 m... sò vecchio e con figli a carico, e più grosso non vado). E in effetti uso quei punti come riferimenti per fare la pressione aria.
Per il resto, salvo occasionali impuntate dovute ad errori, la forca lavora sempre tra il punto di sag e i 3/4 - 4/5 della corsa, e io tutto questo dondolo non lo percepisco.
Ho interasse 1300mm e angolo sterzo 62, però...
 
Reactions: Guxx

Mogul

biker vecchius
24/2/24
462
300
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Chiaramente cavallo a dondolo era un modo di dire

Dipende da cosa si intende migliorare con la forcella personalmente front a lunga escursione lo ritengo un ossimoro perché dove passa l' anteriore deve passare il posteriore duro
per migliorare la prestazione in discesa non bisogna aumentare l'escursione ma serve far funzionare la forcella
È chiaro che in base alla velocità cambia il carico che subisce la forcella durante l' impatto ma questo al di là dell' escursione non è che mettendo una forcella chilometrica vada bene per il piccolo che il grosso a prescindere
 

tirrolo

Cicliere Provetto
22/9/13
1.598
3.861
0
38
Tossicia e Bolzano
Visita sito
Bike
Acciaio e Carbonio.
Ogni forcella e' diversa. Sulla yari col motion control avevo zero o un token, perche' e' un legno e non andavo mai a fondocorsa. Con la stessa forcella ma la cartuccia della lyrik, di token ne ho dentro tre e faccio comunque fondocorsa.
 

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
1.915
4.045
0
49
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, On One Hello Dave 2024
Sulla yari col motion control avevo zero o un token, perche' e' un legno e non andavo mai a fondocorsa. Con la stessa forcella ma la cartuccia della lyrik, di token ne ho dentro tre e faccio comunque fondocorsa.
Io sulla Domain il MoCo l'ho proprio sfondato: spessorato la valvola e tolto l'oring.
Ho perso il lockout e la regolazione delle Lsc, ma la forca va meglio, molto meglio.
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.161
4.708
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho

Mi piace il sano confronto, quasi sempre si raccolgono punti di vista differenti o ai quali proprio non si era pensato.

Detto ciò, non sono assolutamente un mostro, anzi ogni uscita è occasione per imparare oltre alla voglia di immergersi nei boschi.
La forca la uso praticamente tutta ma mai a pacco, neanche negli atterraggi.
Questa discussione è semplicemente nata dal fatto che, nella recente revisione della Aion ho inserito 5ml di olio 80w90 nella parte aria, tra pistone e testa forcella, il tutto come da indicazioni Suntour.
Da quel momento mi sembra di aver necessità di abbassare un pelo la pressione, da 70psi a circa 65psi (potrei averla resa più progressiva...)



Anche qua ni, nel senso che intanto l'anteriore (quindi sostanzialmente il baricentro) ha superato l'ostacolo, magari inaspettato (minor rischio di OTB e minor perdita di velocità), il posteriore lo copia di gambe/schiena o lo si supera alzando la gomma dietro solo in verticale o anche lateralmente.
 
Ultima modifica:

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.161
4.708
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Io l'ho fatta su asfalto oggi e per l'occasione ho dovuto tirare fuori dall'armadio la salopette lunga per la prima stagionale. Adesso anche con una meravigliosa giornata di sole come oggi qua comincia a far freddino.

Vero, si sono abbassate bene le temperature.
Senza contare che si passa da tratti ben esposti al sole, praticamente secchi, ad altri belli umidi/bagnati con già la brina.

Per gli appassionati di componenti leggeri, ho messo da poco il pacco pignoni 10v 11/46 Sunrace MX3 e domenica mi si sono leggermente piegati gli ultimi 2 pignoni. La catena tentava di salire sul pignone successivo.
Stamattina, dopo aver individuato/marcato il tratto piegato, ho smontato il pacco e mi è toccato raddrizzarlo.

Mai successo con Shimano.
Ho dovuto prendere il Sunrace perché in 10v ha fino al 46 ma col penultimo a 40. Shimano col 46 ha salto finale 37-46.
 
Ultima modifica:

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.181
6.628
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Io non lo so se vengo a fare un giro con te, in discesa spingi, in salita spingi da piegare i pignoni, mi tocca venire con l’ebike
 

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
1.915
4.045
0
49
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, On One Hello Dave 2024
Se sei riuscito a piegare il pacco 10V sei un bel trattorino!
Comunque vero che Sunrace è scalata meglio di Shimano, è così anche sull'11v 11-51.
 
Reactions: MIREK

Classifica generale Winter Cup 2024

Classifica giornaliera dislivello positivo