!! FRONT CATTIVE !!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
lascia stare il Nomad che non ricordo nemmeno piu' come sia fatto...
oltretutto si parlava di Sag anteriore e non posteriore..
stiamo comunque ragionando piu' sul mio modo di guidare che su' altro... non che mi dispiaccia !!!
quella bici anche se al momento la sta' utilizzando Teo, l'abbiamo fatta in base alle mie esigenze... si poteva fare tranqullamente un bel Chopper con 60° di sterzo, e magari un bel carro da 48...
la bici e' ultra reattiva ma comunque stabile,grazie a: BB 31,8 e l'eccentrico non e' nemmeno tuto giu'...
provate a montare una Lirik da 160 su' un Jackal...
(l'ho gia' fatto io) BB 34,9...!
perche' no al sag e' solo una propria idea...
il prossimo test sara' cronometrato,stesso pilota varie bici....
ci saranno delle sorprese!!!
scusa ma..... giuro che non ce l'ho con te, ma voglio solo capire se sono io che non sto capendo niente....

allora dai primi messaggi che hai scritto mi pare di aver capito che tu sei il costruttore o uno che ha collaborato nella realizzazione di quel telaio...
poi è stato detto che quella marca (che non avevo mai sentito nominare) fa telai da xc, questo mi fa pensare che l'esperienza dei costruttori si sia creata nel campo xc, e non FR e DH...
questo spiegherebbe la scelta dello sterzo chiuso e del tubo sella relativamente lungo.

comunque parlando di jackal io la monto con una fox 36 da 160, e non ho assolutamente problemi di perdite di aderenza. il BB a 34,9 non mi sembra un pianto, considerando che è in linea con le full.... Ma poi si vede sul campo, e dipende sempre dall'utilizzo che uno ne fa. è ovvio che con una jackal non si potrà mai pretendere di pedalare (neanche con forka da 100).
e credo che quella bici possa essere più performante della mia solo in piste lisce come un biliardo, dove la forka da 160 non servirebbe neanche, ma se si inizia a parlare di piste da DH o FR incazzate, non penso (ma posso sbagliare) che una bici con sterzo così chiuso possa essere più performante...
ma questa bici mi pare che sia stata creata per farci un po' di tutto, quindi può essere che vada bene così.....
credo che un buon esempio per fare un ottima front da FR sia la ormai ultra proclamata dmr exalt.
 

ginestra

Biker serius
1/4/08
257
-1
0
selbagnone
Visita sito
scusa ma..... giuro che non ce l'ho con te, ma voglio solo capire se sono io che non sto capendo niente....

allora dai primi messaggi che hai scritto mi pare di aver capito che tu sei il costruttore o uno che ha collaborato nella realizzazione di quel telaio...
poi è stato detto che quella marca (che non avevo mai sentito nominare) fa telai da xc, questo mi fa pensare che l'esperienza dei costruttori si sia creata nel campo xc, e non FR e DH...
questo spiegherebbe la scelta dello sterzo chiuso e del tubo sella relativamente lungo.

comunque parlando di jackal io la monto con una fox 36 da 160, e non ho assolutamente problemi di perdite di aderenza. il BB a 34,9 non mi sembra un pianto, considerando che è in linea con le full.... Ma poi si vede sul campo, e dipende sempre dall'utilizzo che uno ne fa. è ovvio che con una jackal non si potrà mai pretendere di pedalare (neanche con forka da 100).
e credo che quella bici possa essere più performante della mia solo in piste lisce come un biliardo, dove la forka da 160 non servirebbe neanche, ma se si inizia a parlare di piste da DH o FR incazzate, non penso (ma posso sbagliare) che una bici con sterzo così chiuso possa essere più performante...
ma questa bici mi pare che sia stata creata per farci un po' di tutto, quindi può essere che vada bene così.....
credo che un buon esempio per fare un ottima front da FR sia la ormai ultra proclamata dmr exalt.

:smile:ci credo che non ce l'hai con me'....!!!

tu' hai messo una 36 su' un jackal solo perche' Santa ti ha detto:(si puo' fare! fino a li ci si puo' arrivare...) ma nasce studiata x una foka da 100....
non andra' male ma non va' nemmeno bene.... (x i miei gusti..)
(indiscutibile che tu ti ci trovi!!!)
spero che un giorno potrai fare un paio di giretti sul giocattolino in questione, cosi un parere serio me lo dai sui fatti che cosano:celopiùg:
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
31,8 da terra? Boia se è bassa!
Comunque l'angolo di sterzo non è detto sia un limite, perchè se la bicicletta ha un interasse lungo, può sopperire alla mancanza di stabilita, o almeno mi sembra che Gary Fisher dica così.....
BellaBella, proprio un bel giocattolino dev'essere! Però è in carbonchio.....
 

ginestra

Biker serius
1/4/08
257
-1
0
selbagnone
Visita sito
31,8 da terra? Boia se è bassa!
Comunque l'angolo di sterzo non è detto sia un limite, perchè se la bicicletta ha un interasse lungo, può sopperire alla mancanza di stabilita, o almeno mi sembra che Gary Fisher dica così.....
BellaBella, proprio un bel giocattolino dev'essere! Però è in carbonchio.....

la vuoi in titanio...!?:omertà:
 

BlackMoon

Biker ciceronis
23/5/05
1.549
6
0
Brianza
Visita sito
Bike
Sb150
Gran bel giocattolo davvero, posso però fare una domanda da ignorante?
Quale sarebbe il vantaggio del carbonio su una bici hardtail nell'utilizzo FR?

Vedo con la mia, che tra l'ovvio telaio "hard", e poi anche per tenere la gomma post particolarmente gonfia onde evitare pizzicature, pare un cavallo inbizzarrito che scalcia. Per come conosco io il carbonio, non peggiorerebbe la cosa?
 

BERSA

Biker velocissimus
10/12/07
2.598
0
0
32
GeNoVa
Visita sito
mi sa' che ha risposto meglio il Bersa....
quindi dovrei usare dal 17 al 25 % di sag x evitare le asperita' del terreno..!?
con una bici ultra rigida fatta x raschiare secondi in discesa..!?
sempre seconde i miei gusti... le minime mi dispiace ma sara' meglio che se le ciuccino i polsi....
beh...allora tanto vale montar una forka rigida....:-)


@mitzkal: ti ricordi cosa ti abvevo detto quando ho preso la norco? :-)
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
secondo me hanno scelto il carbonio per fare qualcosa di diverso rispetto al solito alluminio.....e perchè con il carbonio si ottiene un peso del telaio bassissimo......che risulta ottimo per l'utilizzo AM,enduro che si prefiggono.........e questo spiegherebbe anche l'angolo di sterzo più votato alla salita pedalata che all'utilizzo solamente discesistico......
o almeno è così che io vedo la questione.....poi magari snaglio......
ma comunque il discorso del SAG a zero non l'ho capito nemmeno io.......
in una front da discesa il vantaggio sta che al posteriore quando si spinge sui pedali non si perde energia pèer via della sospensione....ma all'anteriore se non avessimo una forcella tarata in maniera adeguata(20/30% di sag)avremmo grossi problemi di guidabilità e soprattutto ci si affaticherebbe troppo in fretta......
io monto addirittura una forka doppia piastra da 170 su un telaio che dovrebbe avere solo 100 di escursione......e non di certo perchè la casa me lo permette...ma perchè ho provato e così secondo me ho l'assetto giusto per quello che faccio.......poi giustamente rispetto i gusti e le idee di tutti....ma se me le riescono a spiegare per bene le rispetterei ancora di più!!!!!

o-oo-oo-o
 

Mitzkal

Biker augustus
beh...allora tanto vale montar una forka rigida....:-)


@mitzkal: ti ricordi cosa ti abvevo detto quando ho preso la norco? :-)

Hahahaha, sì :-)

Beh, io il Jackal in origine l'avevo montato con 888 da 170mm :medita:
E bene che andava, a Pila andavo talmente forte che nel pezzo in cui mi sedevo m'è esploso il reggi sotto il sedere :smile:

La 36, ma VAN R, l'ho montata pure io e non ho notato tantissima differenza rispetto alla Shiverina che monto ora da 120mm, molta meno rispetto alla 888 con 1 CM in più di escursione.
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
31,8 da terra? Boia se è bassa!
Comunque l'angolo di sterzo non è detto sia un limite, perchè se la bicicletta ha un interasse lungo, può sopperire alla mancanza di stabilita, o almeno mi sembra che Gary Fisher dica così.....
BellaBella, proprio un bel giocattolino dev'essere! Però è in carbonchio.....

Giustamente una cosa di cui non si è ancora parlato è l'interasse.. è vero che se abbonda, la stabilità aumenta, ma deve far parte di un compromesso.. anche se hai 20-30mm in piu tra ruota e ruota, e un angolo di 69 gradi, il davanti è inesorabilmente nervosetto..

Ps. il carbonio non mi convincerà MAI (si parla di front cattive), sarà una fissazione non lo so, ma preferisco un telaio in acciaio da 4-5 kg e indistruttibile che un "nonsosearrivoinfondo".. non so se mi spiego.. :omertà:
 

BERSA

Biker velocissimus
10/12/07
2.598
0
0
32
GeNoVa
Visita sito
Hahahaha, sì :-)

Beh, io il Jackal in origine l'avevo montato con 888 da 170mm :medita:
E bene che andava, a Pila andavo talmente forte che nel pezzo in cui mi sedevo m'è esploso il reggi sotto il sedere :smile:

La 36, ma VAN R, l'ho montata pure io e non ho notato tantissima differenza rispetto alla Shiverina che monto ora da 120mm, molta meno rispetto alla 888 con 1 CM in più di escursione.
ti dicevo che la shiver un giro sulla norco se lo sarebbe fatto no? :-)
picture.php
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
:smile:ci credo che non ce l'hai con me'....!!!

tu' hai messo una 36 su' un jackal solo perche' Santa ti ha detto:(si puo' fare! fino a li ci si puo' arrivare...) ma nasce studiata x una foka da 100....
non andra' male ma non va' nemmeno bene.... (x i miei gusti..)
(indiscutibile che tu ti ci trovi!!!)
spero che un giorno potrai fare un paio di giretti sul giocattolino in questione, cosi un parere serio me lo dai sui fatti che cosano:celopiùg:
si è vero, santa sconsigliava l'utilizzo di forke più grandi e nell'acquisto mi sono basato anche su quello, ma ho preso una talas 100-130-160, provata in tutti gli assetti e in discese serie si va il doppio con i 160mm, 130 vanno bene solo se si va in piste lisce come tavoli da biliardo... mentre i 100mm.... boh! per l'utilizzo che ne faccio io non li ho trovati utili neanche nello street....
ma sullo scassato dove giro di solito non esiste di usare meno di 160 perché va proprio male!
 

ginestra

Biker serius
1/4/08
257
-1
0
selbagnone
Visita sito
si è vero, santa sconsigliava l'utilizzo di forke più grandi e nell'acquisto mi sono basato anche su quello, ma ho preso una talas 100-130-160, provata in tutti gli assetti e in discese serie si va il doppio con i 160mm, 130 vanno bene solo se si va in piste lisce come tavoli da biliardo... mentre i 100mm.... boh! per l'utilizzo che ne faccio io non li ho trovati utili neanche nello street....
ma sullo scassato dove giro di solito non esiste di usare meno di 160 perché va proprio male!

in primis io dov'e' ultra scassato ci vado con un FOES DHS 2.1 e Teo con una Glory....
nella descrizione iniziale e' ben specificato x cosa e' nata la bici...
ad ogni modo credo che montare forcelle di quel tipo su biciclette di questo tipo, serva unicamente a risparmiare le eventuali rogne di un sistema ammortizzante posteriore... ma contenti voi contenti tutti!
capisco il vostro stile free.. lontano dai cronometri, ma si e' creata la bici in questione x capire dove si puo' arrivare... il risultato a nostro avviso e' sembrato davvero piu' che buono! se poi uno vuole un'attrezzo di questo tipo,ma con geometrie copiate spudaratamente da qualsiasi altro produttore... il produttore sara' in grado di farlo...!!!
per chi non lo sapesse il carbonio smorza molto di piu' le vibrazione dell'alluminio,meno gli urti rispetto all'acciaio... e' molto piu' facile da riparare in caso di rottura... ma purtroppo costa caro!
ma che 2 mar...ni con sto sag...!!!
se a me' piace la birra e a te' il vino... io potro' ubriacarmi con quel che mi pare!?
ma si potra' che chiunque si legge 2 righe e la pensa a modo suo, debba x forza insegnare tutto a tutti...!?
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Ma Ginestra, qui come vedi nessuno ti ha aggredito nè deriso.. anzi penso che un pò tutti a modo proprio ha cercato di ragionare insieme.. ma il discorso non è se ti piace la birra o il vino, nè se ognuno "la pensa a modo suo" sul sag.

E' come se tu ci stessi dicendo che non ci và il sale nella pasta. Può anche piacerti, son gusti. Ma solitamente, ci và. tutto qui.
 

tEO®

Biker serius
10/4/08
118
0
0
furlè
Visita sito
Dai via!!!ho un idea,troviamoci tutti assieme (e sò che sarebbe fattibile perchè il forum serve anche a questo!)più avanti con le nostre front incaxxose!
Tempo fà avevo notato un topic su un raduno di front se non sbaglio...cercando magari di trovare una location accessibile a buona parte di noi!
Avanti con le proposte!:celopiùg::spetteguless:
p.s:questo è il nostro gruppo su facebook: http://www.facebook.com/home.php?#/group.php?gid=45163844790.
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Teo, un micro-raduno l'anno scorso è stato fatto, all'Abetone, in concomitanza col rally freeride organizzato dal forumendolo Gallocorse.. :spetteguless:

Quest'anno (Bafio & Mestessomedesimo e chi ha voglia di aggiungersi nello sbattimento) vogliamo fare le cose piu in grande, e anzi, vi anticipo che cercheremo di radunare frontisti anche al funky day '09, al Finonchio Invasion 3, e perchè no, a Canazei.. :il-saggi:
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
ad ogni modo credo che montare forcelle di quel tipo su biciclette di questo tipo, serva unicamente a risparmiare le eventuali rogne di un sistema ammortizzante posteriore...
Non è così, noi come puoi vedere dai nostri dati, abbiamo quasi tutti anche una full, è solo un altro modo di andare in bici.... un alternativa per "giocare"

capisco il vostro stile free.. lontano dai cronometri,
non è detto che siamo lontano dai cronometri, io per primo sono tesserato e gareggio regolarmente, e anche altri che scrivono qui.

se poi uno vuole un'attrezzo di questo tipo,ma con geometrie copiate spudaratamente da qualsiasi altro produttore... il produttore sara' in grado di farlo...!!!
su questo hai ragione, avete creato un alternativa, che probabilmente ha molti punti forti, ma forse ne ha altri di deboli....
ti dico il mio punto di vista...
uno che può permettersi un telaio da 1700 euro, può permettersi una forka di primo ordine con riduzione della corsa con conseguente chiusura dell'angolo di sterzo e diminuzione dell'effetto cammello dato dalle forke a grande escursione.
Il peso è un punto di forza, il carbonio fa un po' paura a tutti i discesisti ma credo che sia un gran pregiudizio che si sfaterà in pochi anni...
diciamo che l'unica cosa che non mi piace è l'angolo di sterzo che secondo me avrebbe senso solo su una front da enduro economica dove non si ha la riduzione della corsa.
per chi non lo sapesse il carbonio smorza molto di piu' le vibrazione dell'alluminio,meno gli urti rispetto all'acciaio... e' molto piu' facile da riparare in caso di rottura...
io non lo sapevo, e è interessante nonostante resterò sull'alluminio ancora per molti anni vista la mia mentalità chiusa. anche perché non ho mai rotto un telaio in alluminio, quindi non mi sono mai posto il problema di ripararlo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo