!! FRONT CATTIVE !!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

raw69

Biker marathonensis
stupenda la biga teo...complimenti davvero...il carbonchio mi piace parecchio....:sbavon::sbavon::sbavon:

:prost::prost::prost:

P.S. devo essere sincero...a prima vista mi pareva che avevi preso un telaio da XC...poi leggendo i vari post...:fantasm:..cmq di nuovo complimenti!!!:celopiùg:


P.S.2...io abito vicino alle cesane sono a nemmeno 20 km...magari na volta si può fare un giro insieme!!:-):prost:
 

Mitzkal

Biker augustus
Quello che dice Marmuz è corretto, ma mi pare di aver letto che quel telaio è nato per un uso Enduro race, quindi ci stà un angolo un pelo chiuso per poter aggredire le salite senza doversi magari fermare per abbassare la forcella.
Potrei sbagliarmi, ma credo che dietro ci sia una scelta progettuale ben precisa, se no con forche più basse rischierebbero di trovarsi con un angolo da BMX.
 

ginestra

Biker serius
1/4/08
257
-1
0
selbagnone
Visita sito
ok, mitzkal tra te e frenk potreste fare concorrenza a wikipedia.

e altra cosa che ho dimenticato di scrivere prima.....
allora le mtb full solitamente man mano che il loro utilizzo diventa più estremo si apre sempre più lo sterzo, ora chiedo perché una front orientata a un uso abbastanza cattivo, per predisporla a una forka da 150 dovrebbe avere l'angolo più chiuso?

personalmente se metto una forka a grande escursione è perché prevedo di pedalarla meno e usarla più in situazioni hard, quindi dello sterzo chiuso me ne frego, anzi sarebbe più logico averlo aperto.
avere lo sterzo chiuso può significare avere la bici più agile, ma una front solo per non avere ammo e leveraggi è molto più leggera e ha sempre il BB più basso rispetto a una full da FR, anche perché non ci sarà il sag quindi non c'è rischio di impattare col terreno.
Per di più mi viene da dire che la front ha il sag solo davanti, che quindi già naturalmente lo sterzo si chiude solo quando ci montiamo sopra, quindi a mio avviso sarebbe logico che una front per uso FR abbia uno sterzo particolarmente aperto, almeno come una full da dh.
se poi ci volessi anche pedalare andrei su una forka con riduzione della corsa così si chiude lo sterzo quando serve...
Ero convintissimo di questo, ma ora chiedo conferma da MITZipedia o da chiunque ne sappia più di me.

faccio una correzione riguardo a cio' che ha detto Teo,l'angolo di sterzo non e' piu' chiuso del solito... ma semplicemente abbiamo fatto in modo che non si alteri con una forka da 150=68,5° (inevitabile con absolut-predator-jackal ecc.ecc..).
ad ogni modo il bello di questo prodotto e' che e' personalizzabile al 100%!!!
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
faccio una correzione riguardo a cio' che ha detto Teo,l'angolo di sterzo non e' piu' chiuso del solito... ma semplicemente abbiamo fatto in modo che non si alteri con una forka da 150=68,5° (inevitabile con absolut-predator-jackal ecc.ecc..).
ad ogni modo il bello di questo prodotto e' che e' personalizzabile al 100%!!!
bè diciamo che la jackal (parlo di questa perché le altre bici tirate in causa non le conosco), è progettata per una forka da 100 mm con angolo di sterzo di 69,5°.
santacruz consigliava forke al massimo di 160mm, che circa dovrebbero portare l'angolo a 67°, considerando un sag di circa il 30% (adatto per FR) si porta lo sterzo a circa 68,5°. chiaramente misure teoriche e leggermente approssimative.
mentre una full da FR-DH se nasce con lo sterzo da 66°, anche col sag lo sterzo dovrebbe restare circa di 66° (decimo più decimo meno) a parte le maxi escursioni con maxi sag come il v10 che comunque va a aprire lo sterzo ulteriormente e NON A CHIUDERLO.

questa bici con forka da 150 e sterzo a 68,5° una volta saggata per utilizzo FR arriva a 70° abbondanti, come una bici da dirt saggata.... mi sembra molto chiusa, poi bisognerebbe provarla per giudicare, ma a parità di taglia la bici sarà molto più reattiva, anche troppo, e anche meno instabile sul veloce (l'instabilità è già un gran difetto delle front).
restando sempre al fatto che bisogna provare prima di parlare, direi che forse un angolo così è ben adatto a pedalare, ma meno a fare vera e propria discesa. Probabilmente, come già detto da altri, l'enduro è il suo posto migliore.
sto dicendo questo solo per arrivare a qualche discorso tecnico più dettagliato, e capire anche il giudizio di chi (tanti di voi) ne sa più di me.

in particolare volevo chiedere a ginestra cosa intendi con angolo di sterzo che si altera in modelli come jackal absolut ecc.
se monto una forka a maggiore escursione rispetto a quella per cui è stata studiata è normale che si apra lo sterzo, ma se monto una forka più grande è perché ne faccio un uso in cui una 100mm non mi basterebbe, e l'idea è anche quella di aprire lo sterzo per i tanti pregi che ne conseguono. Poi forse sbaglio.
 
  • Mi piace
Reactions: Marmuz

ginestra

Biker serius
1/4/08
257
-1
0
selbagnone
Visita sito
bè diciamo che la jackal (parlo di questa perché le altre bici tirate in causa non le conosco), è progettata per una forka da 100 mm con angolo di sterzo di 69,5°.
santacruz consigliava forke al massimo di 160mm, che circa dovrebbero portare l'angolo a 67°, considerando un sag di circa il 30% (adatto per FR) si porta lo sterzo a circa 68,5°. chiaramente misure teoriche e leggermente approssimative.
mentre una full da FR-DH se nasce con lo sterzo da 66°, anche col sag lo sterzo dovrebbe restare circa di 66° (decimo più decimo meno) a parte le maxi escursioni con maxi sag come il v10 che comunque va a aprire lo sterzo ulteriormente e NON A CHIUDERLO.

questa bici con forka da 150 e sterzo a 68,5° una volta saggata per utilizzo FR arriva a 70° abbondanti, come una bici da dirt saggata.... mi sembra molto chiusa, poi bisognerebbe provarla per giudicare, ma a parità di taglia la bici sarà molto più reattiva, anche troppo, e anche meno instabile sul veloce (l'instabilità è già un gran difetto delle front).
restando sempre al fatto che bisogna provare prima di parlare, direi che forse un angolo così è ben adatto a pedalare, ma meno a fare vera e propria discesa. Probabilmente, come già detto da altri, l'enduro è il suo posto migliore.
sto dicendo questo solo per arrivare a qualche discorso tecnico più dettagliato, e capire anche il giudizio di chi (tanti di voi) ne sa più di me.

in particolare volevo chiedere a ginestra cosa intendi con angolo di sterzo che si altera in modelli come jackal absolut ecc.
se monto una forka a maggiore escursione rispetto a quella per cui è stata studiata è normale che si apra lo sterzo, ma se monto una forka più grande è perché ne faccio un uso in cui una 100mm non mi basterebbe, e l'idea è anche quella di aprire lo sterzo per i tanti pregi che ne conseguono. Poi forse sbaglio.

premettendo che io di SAG non ne voglio assolutamente... intendo dire che la geometria ''globale'' della bici si altera... su' un jackal che ha gia' il BB a 32,5 con una forcella da 100, con quella da 160 non puo' che alzarsi ulteriormente caricando tutto il peso sul posteriore... non sarebbe nemmeno male se non.. che l'anteriore si allegerisce da paura,non ci si riesce a imprimere forza e facilmente se non c'e' una bella sponda ti butta in fuori... premetto che sono semplicemente della mia idea,non mi piace leggere e parlo solo per propria esperienza aquista!
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
premettendo che io di SAG non ne voglio assolutamente... intendo dire che la geometria ''globale'' della bici si altera... su' un jackal che ha gia' il BB a 32,5 con una forcella da 100, con quella da 160 non puo' che alzarsi ulteriormente caricando tutto il peso sul posteriore... non sarebbe nemmeno male se non.. che l'anteriore si allegerisce da paura,non ci si riesce a imprimere forza e facilmente se non c'e' una bella sponda ti butta in fuori... premetto che sono semplicemente della mia idea,non mi piace leggere e parlo solo per propria esperienza aquista!
emmmm....... vedo che hai una nomad quindi credo che qualche discesa tu la faccia, anche perché da come parli non mi sembri l'ultimo arrivato, ma come fai a avere prestazione in discesa se non hai sag? come sono regolati quei 165 mm della nomad? ma la corsa riesci a usarla tutta anche senza avere sag?
comunque le front solitamente hanno taglie leggermente più piccole rispetto alle full, quindi non è difficile scaricare il peso sull'anteriore quando è necessario.
parlo per prove fatte, tra jackal e chameleon che hanno geometrie differenti e taglie differenti, e la jackal a pari montaggio, con taglia più piccola risulta comunque molto più veloce in discesa, più agile e è più facile giostrare il peso, poi è vero, se non la saggassi non riuscirei a tenere fermo l'anteriore, ma è anche vero che se non saggo la forka da 160, mi ritrovo a usare i primi 60mm di corsa e il resto starebbe inutilizzato, a sto punto perché montare la forka da 160? solo per avere l'angolo più aperto? ha poco senso se poi non riesco a fare le curve, la forka grande si monta prima di tutto per il confort di tutta l'escursione che permette di soffrire meno e andare più forte, poi l'angolo aperto è una conseguenza che va più che bene ma non è il primo motivo della modifica..... comunque il problema dell'anteriore che scappa lo si ha solo se non si bilancia bene il peso, ma con una taglia S non è difficile, anzi!

ma giuro non capisco come mai non saggi la bici. Ho 10mm di sag pure sui 70mm di corsa della bici da xc che uso praticamente solo su asfalto....
poi ognuno ha il suo modo di guidare, quindi non giudico, ma mi sembra un assetto fatto solo per pedalare, e allora mi chiedo come mai hai scelto una nomad....
ti dico subito che per me è solo uno scambio di opinioni, non voglio assolutamente essere offensivo.
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
io credo che lui si riferisca al sag della forcella... però sebben il ragionamnto sia basato su un principio condivisibile, sag zero mi sembra un pò troppo....
 

ginestra

Biker serius
1/4/08
257
-1
0
selbagnone
Visita sito
emmmm....... vedo che hai una nomad quindi credo che qualche discesa tu la faccia, anche perché da come parli non mi sembri l'ultimo arrivato, ma come fai a avere prestazione in discesa se non hai sag? come sono regolati quei 165 mm della nomad? ma la corsa riesci a usarla tutta anche senza avere sag?
comunque le front solitamente hanno taglie leggermente più piccole rispetto alle full, quindi non è difficile scaricare il peso sull'anteriore quando è necessario.
parlo per prove fatte, tra jackal e chameleon che hanno geometrie differenti e taglie differenti, e la jackal a pari montaggio, con taglia più piccola risulta comunque molto più veloce in discesa, più agile e è più facile giostrare il peso, poi è vero, se non la saggassi non riuscirei a tenere fermo l'anteriore, ma è anche vero che se non saggo la forka da 160, mi ritrovo a usare i primi 60mm di corsa e il resto starebbe inutilizzato, a sto punto perché montare la forka da 160? solo per avere l'angolo più aperto? ha poco senso se poi non riesco a fare le curve, la forka grande si monta prima di tutto per il confort di tutta l'escursione che permette di soffrire meno e andare più forte, poi l'angolo aperto è una conseguenza che va più che bene ma non è il primo motivo della modifica..... comunque il problema dell'anteriore che scappa lo si ha solo se non si bilancia bene il peso, ma con una taglia S non è difficile, anzi!

ma giuro non capisco come mai non saggi la bici. Ho 10mm di sag pure sui 70mm di corsa della bici da xc che uso praticamente solo su asfalto....
poi ognuno ha il suo modo di guidare, quindi non giudico, ma mi sembra un assetto fatto solo per pedalare, e allora mi chiedo come mai hai scelto una nomad....
ti dico subito che per me è solo uno scambio di opinioni, non voglio assolutamente essere offensivo.

lascia stare il Nomad che non ricordo nemmeno piu' come sia fatto...
oltretutto si parlava di Sag anteriore e non posteriore..
stiamo comunque ragionando piu' sul mio modo di guidare che su' altro... non che mi dispiaccia !!!
quella bici anche se al momento la sta' utilizzando Teo, l'abbiamo fatta in base alle mie esigenze... si poteva fare tranqullamente un bel Chopper con 60° di sterzo, e magari un bel carro da 48...
la bici e' ultra reattiva ma comunque stabile,grazie a: BB 31,8 e l'eccentrico non e' nemmeno tuto giu'...
provate a montare una Lirik da 160 su' un Jackal...
(l'ho gia' fatto io) BB 34,9...!
perche' no al sag e' solo una propria idea...
il prossimo test sara' cronometrato,stesso pilota varie bici....
ci saranno delle sorprese!!!
 

tEO®

Biker serius
10/4/08
118
0
0
furlè
Visita sito
Ehh..come si è evoluto questo topic!:OOO:
Io rispondo solo alle più semplici x chè non voglio dire caxxate!
@Bisso:il disco da 160mm è stato montato per prova...come altri componenti...piano piano verrà ufficializzata con componenti finali!
Le wetscream posso dire che "muovono" cmq parecchio in piega nel duro...ma domenica era quasi tutto fango e come ho già scritto,un pelino hanno aiutato!
@Raw 69:grazie mille!!!dovremmo tornare assieme a tutti gli altri boys tra non molto...e sicuramente ci sarà anche la frontina inc...!
 

Mitzkal

Biker augustus
mi sa' che ha risposto meglio il Bersa....
quindi dovrei usare dal 17 al 25 % di sag x evitare le asperita' del terreno..!?
con una bici ultra rigida fatta x raschiare secondi in discesa..!?
sempre seconde i miei gusti... le minime mi dispiace ma sara' meglio che se le ciuccino i polsi....

Non ti seguo, ma in ogni caso stiamo dilungando troppo l'OT ;-)

Torniamo a parlare di Front Cattive, YEAH :celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo