Friulbike 2011

andrea.manfron

Biker novus
19/10/11
6
0
0
Gruaro
Visita sito
Sarà come dite voi ma solo friul bike riesce a non dare delle classifiche dopo due settimane quasi........poi che non si lamentino se le gare non le fa più nessuno.....forse dovrebbero cambiare qualcosa...o mestiere...:specc:

L'anno scorso non hanno dato le classifiche al Pan Zal per colpa della pioggia...... ma abbiamo pagato la gara e il chip.

Quest'anno grande caos in partenza, partenza senza griglia ma bel tempo e ancora niente classifiche.......... ma abbiamo pagato la gara e il chip.

Credo che coloro che organizzano ste manifestazioni si diano delle regole tipo numero chiuso di partecipanti oppure creare una vera ecologica senza mescolarla con corse "competitive". :arrabbiat:
 
Finchè dopo 4 giorni si leggono post con scritto devo aspettare i computer per poi esaminare i dati per fare le classifiche, il tuo consiglio di rendere tutto il friul bike una pedalata ecologica lo vedo molto interessante, anche perchè di problemi mi pare che quest'anno ce ne siano stati parecchi....:rosik:
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
ehmm.... il friulbike è nato come circuito di pedalate non competitive....
e secondo me cosi doveva restare.

anche perchè non è "normale" che io riceva un numero per partire anche senza presentare alcun certificato medico.

per l'agonismo puro c'è il circuito fci con le sue gare, e quelle degli altri enti preposti.
mescolare poi il contest col friulbike secondo me è stato un errore.
chi vuol gareggiare sa dove andare a correre la domenica...
il friulbike ne guadagnava se restava una manifestazione dove una organizzazione presenta un bel percorso, fa pedalare tutti previa presentazione di un certificato medico, e al limite rileva i tempi di percorrenza, senza nessuna classifica
insomma... la crono di fiumicello (alla quale ho partecipato) credo sia la cosa più lontana dallo spirito iniziale
 
  • Mi piace
Reactions: Shukishi

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
ehmm.... il friulbike è nato come circuito di pedalate non competitive....
e secondo me cosi doveva restare.

anche perchè non è "normale" che io riceva un numero per partire anche senza presentare alcun certificato medico.

per l'agonismo puro c'è il circuito fci con le sue gare, e quelle degli altri enti preposti.
mescolare poi il contest col friulbike secondo me è stato un errore.
chi vuol gareggiare sa dove andare a correre la domenica...
il friulbike ne guadagnava se restava una manifestazione dove una organizzazione presenta un bel percorso, fa pedalare tutti previa presentazione di un certificato medico, e al limite rileva i tempi di percorrenza, senza nessuna classifica
insomma... la crono di fiumicello (alla quale ho partecipato) credo sia la cosa più lontana dallo spirito iniziale

Mettiamola così, il numero per partire è molto utile anche in una manifestazione NON agonistica con un numero di iscritti pari alla manifestazioni della friulbike. Con il numero vieni identificato subito e riesco a controllare se qualcuno si perde o meno.

Il chip viene consegnato con un sovrapprezzo (determinato unicamente dal noleggio del chip) solo a chi presenta un certificato. Nelle NON agonistiche della Friulbike non c'è una classifica, c'è solo un elenco in ordine alfabetico con il tempo che hanno impiegato per fare il percorso. (che poi uno a casa sul computer si faccia le classifiche è una altro discorso...)
Nelle manifestazioni Contest, coloro che si iscrivono alla Agonistica hanno un sovrapprezzo di 1 euro hanno la precedenza in griglia e vengono fatte le classifiche con relative premiazioni per merito.
Credo che il circuito Friulbike possa continuare ad avere anche il Contest agonistico, il livello organizzativo alle manifestazione è alto, forse migliore degli altri circuiti in regione.
Unica cosa forse bisognerebbe semplificare la procedura di partenza, magari aumentando la distanza temporale tra gli agonisti e i cicloturisti, oppure scaglionando le partenze per categoria (non ci sarebbe la rissa per entrare in griglia).

Per quanto riguarda la Cronometro, non ho partecipato, però credo che fare una manifestazione NON agonistica con le modalità di una cronometro non sia proprio una bella idea. E non c'era neppure la scusa del Contest.....

PS. Anche la Carnia Bike fà convivere Agonisti e non però è molto più rigida come regolamenti rispetto alla Friulbike e non ci sono i "controlli degli arrivi" intesi come tempi rilevati
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
Funziona bene quindi sto friul bike.......:cucù:


Quest'anno ci sono stati diversi disguidi "informatici", riguardanti il sito, però l'organizzazione generale del circuito Friulbike è a dei buoni livelli e riesce ad accontentare sia i più corsaioli ed esperti sia i bikers alle prime armi. Anzi credo che molta importanza nel movimento MTB in Friuli - Venezia Giulia sia merito del Friulbike
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
concordo con la tua ultima frase: il friulbike ha avuto il merito di aggregare il movimento mtb in regione , almeno quello meno agonistico (ma non solo), e di diffondere questo sport.... i numeri di partenza di certe tappe (davvero una marea di gente) parlano chiaro.

mi dispiace che all'interno del friulbike stesso, e tra F.B. e organizzatori locali, ci siano state delle divergenze che porteranno alla scomparsa di alcune gare...
 

m1kel3

Biker ciceronis
21/8/09
1.564
2
0
Bassa Friulana
Visita sito
Basterebbe un pò di buona volontà da parte di tutti, credo personalmente che chi organizza una gara debba preoccuparsi anche di mettere fuori le classifiche in giornata, così che siano visionabili da tutti prima delle premiazioni, la organizzazione friul bike ha qualche problema di organico a quanto pare, non trovo giusto pertanto accanirsi con gli unici che si danno da fare.
 

cin@

Biker superis
15/9/09
310
27
0
lignano sabbiadoro
Visita sito
Se salta la friulbike quelli che non posono o non vogliono tesserarsi non snno più dove andare...

Quoto te e tutti i precedenti...io ho iniziato l'anno scorso a pedalare, conosco poca gente che pedala, e il mio livello è decisamente scarso. Per me è stata fondamentale la friulbike per passare delle belle domeniche, correre (con la non competitiva) su tracciati che non conoscevo e vedere una marea di bikers con cui divertirmi e da cui imparare in un ottimo clima...quindi grazie a chi le organizza!
Detto questo, aldilà delle classifiche dal mio punto di vista come già segnalato da altri potrebbe essere utile avere qualche info in più sul livello del percorso per quelli come me in modo da capire dove poter correre e dove invece non sarei ancora pronto...
 
Quoto te e tutti i precedenti...io ho iniziato l'anno scorso a pedalare, conosco poca gente che pedala, e il mio livello è decisamente scarso. Per me è stata fondamentale la friulbike per passare delle belle domeniche, correre (con la non competitiva) su tracciati che non conoscevo e vedere una marea di bikers con cui divertirmi e da cui imparare in un ottimo clima...quindi grazie a chi le organizza!
Detto questo, aldilà delle classifiche dal mio punto di vista come già segnalato da altri potrebbe essere utile avere qualche info in più sul livello del percorso per quelli come me in modo da capire dove poter correre e dove invece non sarei ancora pronto...

hahaha...scusami la risata sarcastica.....vedi sarebbe bello si, ma figurati se riescono a darti un info su dislivelli ecc ecc, se non riescono a fare una banale classifica.....il problema di base secondo me è che non ci sono soldi....e se ci sono allora la cosa è molto grave....devono essere chiari con la gente...chi fa le gare non si iscrive per mangiare un piatto di pasta e farsi una doccia e lavare la bici....
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
Detto questo, aldilà delle classifiche dal mio punto di vista come già segnalato da altri potrebbe essere utile avere qualche info in più sul livello del percorso per quelli come me in modo da capire dove poter correre e dove invece non sarei ancora pronto...

Hanno sempre indicato la lunghezza del percorso in km e la difficoltà, veniva indicata sul calendario nel sito. Sul libricino distribuito a inizio anno c'erano indicate le difficoltà dei percorsi. Quest'anno però è mancato "l'aggiornamento del sito" con tutte le sue conseguenze.
Il punto sollevato da te comunque è giustissimo, proprio perchè è un aiuto ai principianti che grazie alla Friulbike si avvicinano. In questo i singoli organizzatori possono fare molto attraverso il forum friulbike.
 

cin@

Biker superis
15/9/09
310
27
0
lignano sabbiadoro
Visita sito
Hanno sempre indicato la lunghezza del percorso in km e la difficoltà, veniva indicata sul calendario nel sito. Sul libricino distribuito a inizio anno c'erano indicate le difficoltà dei percorsi. Quest'anno però è mancato "l'aggiornamento del sito" con tutte le sue conseguenze.
Il punto sollevato da te comunque è giustissimo, proprio perchè è un aiuto ai principianti che grazie alla Friulbike si avvicinano. In questo i singoli organizzatori possono fare molto attraverso il forum friulbike.

si si, ho sempre visto il libricino ma anche l'indicazione del livello, a mio modesto parere, è scarna e poco precisa. Ad esempio la Friulbike di Spilimbergo e quella associata alla Marathon per Haiti erano segnalate allo stesso livello. Io da principiante dopo aver provato Spilimbergo e non aver avuto particolari difficoltà tecniche son venuto tranquillamente a Primulacco ma per me (e per il mio livello) la discesa sui ciottoli è stata da brivido (e ancor più per il mio compagno di uscite che ci ha lasciato la clavicola :smile: ).
Il mio vuole solo essere un suggerimento per il futuro ma semplicemente dividendo la difficoltà in difficoltà fisica e difficoltà tecnica si potrebbe aiutare molto chi si sta avvicinando e non conosce i percorsi: segnalare una difficoltà "media" perchè ci sono degli strappi in salita molto ripidi (nel qual caso nel peggiore dei casi scendo e me la faccio a piedi) è diverso dal segnalare una difficoltà "media" perchè ci sono delle discese tecnicamente impegnative (che se provo a fare a piedi con la bici in mano diventano ancora più pericolose). Detto ciò spero che il Friulbike non muoia perchè è una manifestazione, seppur migliorabile ulteriormente, ottima...
 
si si, ho sempre visto il libricino ma anche l'indicazione del livello, a mio modesto parere, è scarna e poco precisa. Ad esempio la Friulbike di Spilimbergo e quella associata alla Marathon per Haiti erano segnalate allo stesso livello. Io da principiante dopo aver provato Spilimbergo e non aver avuto particolari difficoltà tecniche son venuto tranquillamente a Primulacco ma per me (e per il mio livello) la discesa sui ciottoli è stata da brivido (e ancor più per il mio compagno di uscite che ci ha lasciato la clavicola :smile: ).
Il mio vuole solo essere un suggerimento per il futuro ma semplicemente dividendo la difficoltà in difficoltà fisica e difficoltà tecnica si potrebbe aiutare molto chi si sta avvicinando e non conosce i percorsi: segnalare una difficoltà "media" perchè ci sono degli strappi in salita molto ripidi (nel qual caso nel peggiore dei casi scendo e me la faccio a piedi) è diverso dal segnalare una difficoltà "media" perchè ci sono delle discese tecnicamente impegnative (che se provo a fare a piedi con la bici in mano diventano ancora più pericolose). Detto ciò spero che il Friulbike non muoia perchè è una manifestazione, seppur migliorabile ulteriormente, ottima...


A me sembrano cose un filo assurde...sinceramente ...esistono cartine e libri di itinerari con descritto il grado di difficoltà, oltre alle tracce gps che si trovano in siti come questo ecc ecc....se uno fa gare si da per scontato che un pò di tecnica la abbia, anche per evitare di fare male a qualcun altro, anche se l'errore ci sta sempre...mi sembra ridicolo dover scrivere sulla descrizione di una gara...attenzione al km 6 discesa pericolosa ( che poi in alcune gare vengono segnalate discese pericolose che fanno ridere) scendere a piedi se non te la senti....ripeto per me devono essere distinte le gare....dalle uscite in compagnia con il panino con il salame e il bottiglione di vino....è pur sempre sana mtb ma devono essere ben distinte...
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.410
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
hahaha...scusami la risata sarcastica.....vedi sarebbe bello si, ma figurati se riescono a darti un info su dislivelli ecc ecc, se non riescono a fare una banale classifica.....il problema di base secondo me è che non ci sono soldi....e se ci sono allora la cosa è molto grave....devono essere chiari con la gente...chi fa le gare non si iscrive per mangiare un piatto di pasta e farsi una doccia e lavare la bici....

allora iscriviti alle gare di coppa del mondo e non criticare tanto!
Nessuno ti obbliga a fare un FriulBike, non ti garba come sono fatte? sei Absalon? beh, ci sono altre gare per te...
personalmente ho visto una gara FCI con 16 partenti e 9 arrivati all'arrivo... bella organizzazione! e la "trovata" del "fattore K", altra bella genialata.
Visto che non corro per vincere, o per arrotondare o stipendio, ma solo per cimentarmi in primis con me stesso e poi con gli altri, ben vengano le FB.
 
allora iscriviti alle gare di coppa del mondo e non criticare tanto!
Nessuno ti obbliga a fare un FriulBike, non ti garba come sono fatte? sei Absalon? beh, ci sono altre gare per te...
personalmente ho visto una gara FCI con 16 partenti e 9 arrivati all'arrivo... bella organizzazione! e la "trovata" del "fattore K", altra bella genialata.
Visto che non corro per vincere, o per arrotondare o stipendio, ma solo per cimentarmi in primis con me stesso e poi con gli altri, ben vengano le FB.

Stai pur tranquillo che io ste FB non le faccio più....e credo molte altre persone non le faranno più vista la ottima organizzazione, lo so che non avete bisogno di gente come me che dice quello che pensa senza tirare in ballo discorsi tipo ho visto una gara di FCI ecc ecc ecc....io corro per il gusto di fare una gara altrimenti esco con il mio socio a girare per i monti spensierato...dammi il numero di Absalon che lo invito a mangiare due panini con il salame e bere un bicchiere di buon vino...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo