Freni a pattino su telaio per disco

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.748
3.293
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
...qui invece è tutto diverso, serve eccome però...ho fatto una mandrakata (forse per voi è l'ordinario).
Ho invertito mettendo l'anteriore dove l'ho sempre avuto da 20 anni[emoji5] [emoji6]

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
Conosco due biker sia motore che mtb che han fatto la stessa cosa.
Shimano quando comperi i freni ti propone entrambe le soluzioni, non so gli altri marchi. Almemo, due annetti fa quando ho preso un SLX nel form da compilare c'era.
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.085
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
Da buon motociclista quale sono il posteriore lo uso solo per correggere le traiettorie, qui invece è tutto diverso, serve eccome però...ho fatto una mandrakata (forse per voi è l'ordinario).
Ho invertito mettendo l'anteriore dove l'ho sempre avuto da 20 anni[emoji5] [emoji6]
Pratica diffusa tra i motociclisti incalliti, io ho preferito tenerli in versione originale, tanto guido più la mtb che la moto.
Rimane il fatto che è l'anteriore che frena maggiormente, anche se poi lasciando l'asfalto è un discorso di sensibilità e comunque sempre meglio far partire il posteriore piuttosto che l'anteriore. Diciamo che un crossista si adatta meglio di uno stradale.
 

ze-ro

Biker novus
1/11/11
32
3
0
rieti
Visita sito
Caspita...pensavo che i problemi principali scaturissero da come trasporti la bici ho visto che non è così me ben altri oltre alla leva che pinza senza ruota:nunsacci:.
Scusa per curiosità, mi sono riletto di nuovo tutta la discussione e non hai ancora menzionato l'impianto che monti attualmente... Ma qual'è?
Avid elixir
 

ze-ro

Biker novus
1/11/11
32
3
0
rieti
Visita sito
Ma seriamente state a risolvere i problemi ad uno che nel 2016 spende 2.000€ per una mtb con freni a pattino?
E che per sua incompetenza reputa inefficienti i freni a disco?
Allora: quello che definisci UNO, non è "uno strampalato", come lasci intendere, che butta 2000 euri per bici con freni a pattino. Se leggi bene il mio intervento, cosa che non hai fatto, quella bici è stata acquistata con FRENI A DISCO e tiene la possibilità di montare i v-brake perchè sia al fodero posteriore che alla forcella tiene gli appositi alloggi, dunque doppia possibilità a scelta dell'utilizzatore. Occorre avere rispetto di chi la pensa diversamente e di chi utilizza il mezzo in altro modo, senza discese spericolate, senza inchiodature e ripartenze rapide, senza infangarsi, senza guadare, senza dover per forza stare a passo col progresso, perchè come anzidetto e nel pieno rispetto degli altri, queste innovazioni, a quelli del mio gruppo, non servono. Se poi gli altri necessitano di stare a passo coi tempi, per loro sacrosanti motivi, va bene, son contento per loro perchè ognuno tiene diritto di divertirsi a modo suo. Però non si deve bacchettare e sbeffeggiare quell'UNO che spende 2000 euri per una bici con possibilità d'installare due tipi di freno e che al contempo tiene una trasmissione xtr!!
Sarebbe giusto dare doppia possibilità, senza obbligare una certa utenza ad acquistare all'Eurospin o simili. La marca che usiamo questa possibilità la offre (eccetto che per la bici introduttiva di questa discussione). La mia ad esempio è nata con v-brake e tiene la possibilità di montare l'impianto a disco. Idem per le ruote: pista frenante e alloggi per disco. Ecco le foto. DSCN0449.JPG DSCN0449.JPG DSCN0450.JPG
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.962
5.887
0
46
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Pratica diffusa tra i motociclisti incalliti, io ho preferito tenerli in versione originale, tanto guido più la mtb che la moto.
Rimane il fatto che è l'anteriore che frena maggiormente, anche se poi lasciando l'asfalto è un discorso di sensibilità e comunque sempre meglio far partire il posteriore piuttosto che l'anteriore. Diciamo che un crossista si adatta meglio di uno stradale.
Assolutamente daccordo sul far partire il posteriore;-), fortunatamente posso assicuravi che con l'anteriore a dx non faccio confusione:mrgreen:
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.962
5.887
0
46
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Allora: quello che definisci UNO, non è "uno strampalato", come lasci intendere, che butta 2000 euri per bici con freni a pattino. Se leggi bene il mio intervento, cosa che non hai fatto, quella bici è stata acquistata con FRENI A DISCO e tiene la possibilità di montare i v-brake perchè sia al fodero posteriore che alla forcella tiene gli appositi alloggi, dunque doppia possibilità a scelta dell'utilizzatore. Occorre avere rispetto di chi la pensa diversamente e di chi utilizza il mezzo in altro modo, senza discese spericolate, senza inchiodature e ripartenze rapide, senza infangarsi, senza guadare, senza dover per forza stare a passo col progresso, perchè come anzidetto e nel pieno rispetto degli altri, queste innovazioni, a quelli del mio gruppo, non servono. Se poi gli altri necessitano di stare a passo coi tempi, per loro sacrosanti motivi, va bene, son contento per loro perchè ognuno tiene diritto di divertirsi a modo suo. Però non si deve bacchettare e sbeffeggiare quell'UNO che spende 2000 euri per una bici con possibilità d'installare due tipi di freno e che al contempo tiene una trasmissione xtr!!
Sarebbe giusto dare doppia possibilità, senza obbligare una certa utenza ad acquistare all'Eurospin o simili. La marca che usiamo questa possibilità la offre (eccetto che per la bici introduttiva di questa discussione). La mia ad esempio è nata con v-brake e tiene la possibilità di montare l'impianto a disco. Idem per le ruote: pista frenante e alloggi per disco. Ecco le foto. Vedi l'allegato 259712 Vedi l'allegato 259712 Vedi l'allegato 259713
Zero non ti arrabbiare, il tono di voce delle risposte qui sul forum sono al 90% così:smile:
Poi vai vedendo sono tutti padri di famiglia che usano la stessa severita che serve per tenere a bada i figli discoletti e cosi fanno anche qui :smile::smile:
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.085
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
Allora: quello che definisci UNO, non è "uno strampalato", come lasci intendere, che butta 2000 euri per bici con freni a pattino. Se leggi bene il mio intervento, cosa che non hai fatto, quella bici è stata acquistata con FRENI A DISCO e tiene la possibilità di montare i v-brake perchè sia al fodero posteriore che alla forcella tiene gli appositi alloggi, dunque doppia possibilità a scelta dell'utilizzatore. Occorre avere rispetto di chi la pensa diversamente e di chi utilizza il mezzo in altro modo, senza discese spericolate, senza inchiodature e ripartenze rapide, senza infangarsi, senza guadare, senza dover per forza stare a passo col progresso, perchè come anzidetto e nel pieno rispetto degli altri, queste innovazioni, a quelli del mio gruppo, non servono. Se poi gli altri necessitano di stare a passo coi tempi, per loro sacrosanti motivi, va bene, son contento per loro perchè ognuno tiene diritto di divertirsi a modo suo. Però non si deve bacchettare e sbeffeggiare quell'UNO che spende 2000 euri per una bici con possibilità d'installare due tipi di freno e che al contempo tiene una trasmissione xtr!!
Sarebbe giusto dare doppia possibilità, senza obbligare una certa utenza ad acquistare all'Eurospin o simili. La marca che usiamo questa possibilità la offre (eccetto che per la bici introduttiva di questa discussione). La mia ad esempio è nata con v-brake e tiene la possibilità di montare l'impianto a disco. Idem per le ruote: pista frenante e alloggi per disco. Ecco le foto. Vedi l'allegato 259712 Vedi l'allegato 259712 Vedi l'allegato 259713

E quindi pagare 2.000€ nel 2016 per una bici che concettualmente è vecchia è una cosa positiva?
Che sia montata XTR non vuol dire niente, e non vedo come il concetto di "queste innovazioni, a quelli del mio gruppo, non servono" lo applichi ai freni, quindi alla sicurezza e non al gruppo trasmissione, dove con un SLX facevi le stesse cose.
Che poi Lee Cougan nel 2016 vendesse telai con ancora gli attacchi per quei freni, mi sembra alquanto strano, sicuro sulla data di produzione della bici?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Che bella però , erano veramente delle lepri
Questa era la mia

x-hu8tRgyHzT4kmvFbPCOwRnAmhEXoIGIqCIVQeDA7B-XqEQc_R5IjhYJE_2IYvuKnUVt1_RBaAXXPPRJWUQJZ0bsV_p-73uVV-RucI3fBogO5lP6kdp1dm6nbesIUQoBFdf3uyebWRBpjv7ZsoNMJE61wd8qJz2khqJeBeR4Jz-5wiAiqKY84RTlTUC5ONlIDzfAtzOolyIlwL253cZp1kphao8AkPv-nfkHzd__bY2BGR7XTOajJKOgwZMgyoeuHMiwQ2B7q2kHDPrAQVy3Io8MyW5VWoxCuJA3056EnABGJWEF_wrpTBym1cE5qP6qNbWpioeq_Yqk7-KDtFM6A9pHa1HY2iR7AfnOGtje90GYWA7mIM4xROJdwbMUL430tUWT2n4yi4ILyLhM_mN5i4Y-7Sc-eqojsgpHKzrI-036B8nRGbqvXbt07eLlmkb5KhKhZ57qGoQnttdp7TOlHL_C5G9K9UuGjErg79tZ6iv9kUcYMHP2f64Jvmj9Z8KxhSZKTqWfVZ6pnFriA6EUcLdpV48jXpUkwgcvvNNsUAIqRd9twYR_VIKQqmztkuLFDeCM51JJLYaznj0E9b0crfYAa6jVbWqZYFmNylYRWtKsgmmzx-M3G4Bndgk6uY=w1024-h768-no
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.085
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
Anche la forcella, RockShox Tora con supporto v-brake è del 2006/2008

http://www.mtbr.com/product/older-categories-bikes/2006-front-shocks/rockshox/tora-318.html
https://www.bikeradar.com/gear/cate...t/review-rockshox-tora-318-solo-air-08-31623/

E a quei tempi non è che erano predisposte per due freni perché volevano lasciare ai bikers la scelta di quale usare, ma semplicemente perché i dischi non avevano preso via del tutto. Ad oggi credo (poi mi sbaglierò) NESSUN produttore di forcelle (serie) si sognerebbe di farle compatibili con i v-brake.
 
  • Mi piace
Reactions: scr1

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Anche la forcella, RockShox Tora con supporto v-brake è del 2008

https://www.bikeradar.com/gear/cate...t/review-rockshox-tora-318-solo-air-08-31623/

E a quei tempi non è che erano predisposte per due freni perché volevano lasciare ai bikers la scelta di quale usare, ma semplicemente perché i dischi non avevano preso via del tutto. Ad oggi credo (poi mi sbaglierò) NESSUN produttore di forcelle (serie) si sognerebbe di farle compatibili con i v-brake.
Diciamo che per qualcosa abbiamo migliorato , per altro molto peggiorato . Costi maledetti costi
Certo che i VB non si vedono quasi più, sono completamente spariti dalla MTB
In un uscita bagnata si tornava senza pattini
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo