Freni a pattino su telaio per disco

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Dignita'???
Guardiamo anche le problematiche di altri brand e non facciamone un discorso di parte.
Forse il problema e' che non tutti sanno quello che vogliono
Non eseguono correttamente le manutenzioni
Avid e Sram restano quelli piu' usati ed e' normale leggere di piu' .
Francamente non capisco perché se qualcuno scrive qualcosa con la quale non sei d'accordo hai sempre queste reazioni....
Siamo in un paese libero e in un forum libero.... Permetti che ho tutto il diritto di pensare che Avid siano freni INDEGNI?
E non ho citato né suggerito altri marchi....
 

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.748
3.293
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
Una possibile spiegazione è la seguente.
Se non ricodo male, gli Avid usano fluido Dot4 anzichè olio minerale come Shimano.
Il Dot è igroscopico, assorbe umidità, per cui va sostituito più frequentemente dell'olio minerale (mi sembra si consigli una volta all'anno); ora, se l'impianto non è ben sigillato può entrare umidità, che viene assorbita dal fluido Dot: quando il fluido si scalda l'umidità si trasforma in vapore e si espande, spingendo i pistoni contro il disco.
Si, è esattamente così, l'ho scoperto la prima volta che e successo, sei mesi dopo l'acquisto della mtb. La tenevo sotto una tettoia in inverno e mi hanno consigliato di tenerla al chiuso per evitare questi problemi al DOT.
Ero arrivato a metter la pellicola da cucina sui freni quando la lavavo.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non dico di non avere avuto mai nessun problema, anzi, ma mi impegnai a capirli meglio, e solo dopo ,molti anni fa'. che imparai come manutentarli correttamente ,ho risolto alla base i problemi proprio sul nascere.
Aggiungo: se e quando si sono evidenziate anomalie di origine, ho sempre avuto supporto di assistenza in e fuori garanzia dalla AMG con rapidita' di risolvimento ,questo in quanto sempre acquistati da dealer che si approvvigionano direttamente dalla AMG.
Forse per me , ;-) , sono troppo facili gli shimano........
Scherzo , mai provati e non mi esprimo , ma non venitemi a raccontare che, solo ad esempio,gli shimano (ed anche altri brand) non siano esenti da problematiche!!!

Il punto è che non si tratta di problematiche sporadiche ma di caratteristiche legate alla progettazione. Quando hai un rollback molto limitato e quadring con tolleranze basse è inevitabile che la manutenzione possa essere difficoltosa. Personalmente di impianti Avid/SRAM ne ho avuti tre, all'ultimo ho dovuto cambiare tenute e pistoni per avere una costanza di funzionamento accettabile, e quando ne ho parlato al service ufficiale europeo (a PuntaAla per una gara enduro) la risposta è stata "ora esce il nuovo modello", come a dire "lo sappiamo ma non possiamo farci nulla".

Il fatto è che fino a qualche anno fa i freni AVID/SRAM funzionavano complessivamente "meglio" degli Shimano, la manutenzione era un incubo ma la frenata era più potente e "robusta", alla fin fine migliore. Le cose sono cambiate, perchè a fronte di un funzionamento paragonabile gli impianti Shimano comportano una manutenzione infinitamente inferiore e infinitamente più semplice.

Lo ripeto, non è un discorso "di parte", ma almeno per quanto mi riguarda, basato sulle esperienze personali e su considerazioni tecniche.

Ok, ma gli shimano hanno meno manutenzione, con gli Elixir3 dall'oggi al domani mi si gonfiavano e inchiodavano i dischi, dovevo andare in giro con la chiave torx per fare uscire un po' di liquido quando capitava. Con Shimano mai nulla.
Quando cambiavo le pastiglie e mandavo i pistoni a battuta, oltre a fare una fatica boja, poi dovevo spurgare la pinza perchè entrava aria...

Francamente non capisco perché se qualcuno scrive qualcosa con la quale non sei d'accordo hai sempre queste reazioni....
Siamo in un paese libero e in un forum libero.... Permetti che ho tutto il diritto di pensare che Avid siano freni INDEGNI?
E non ho citato né suggerito altri marchi....
"Indegni" è una parola grossa, passiamola come iperbole. Io avrei usato "inadeguati".
 
  • Mi piace
Reactions: Nekro

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Francamente non capisco perché se qualcuno scrive qualcosa con la quale non sei d'accordo hai sempre queste reazioni....
Siamo in un paese libero e in un forum libero.... Permetti che ho tutto il diritto di pensare che Avid siano freni INDEGNI?
E non ho citato né suggerito altri marchi....
L'hai presa male ,ma non e' cosi' , forse dovuto ad un mio epilogare schietto per forma di scrittura , ma quella che tu chiami reazione e' solo un contrasto a risposta , stai tranquillo , se poi e' colpa della mia forma espressiva ti porgo le mie scuse .
Il tutto e' perche' ritengo personalmente non corretta la tua definizione di classificazione dei freni Avid o successori Sram Indegni , evincono piu' difficolta' manutentive dovute al tipo di olio che utilizzano , il dot 4 e peggio ancora con il dot 5.1 , ma in merito a potenza e resistenza e' impossibile declassificarli non ti pare?
La mia e' attestazione recensiva da un utilizzo personale , e per mera coscienza veritiera debbo riportare cio' che davvero ho provato, non ti pare?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@francescoMTB1
Mi sembra che qui abbiamo riportato esperienze su entrambi i marchi senza speculazione di sorta.
E comunque neanche gli impianti Avid/SRAM "esplodono" :spetteguless:
Possono guastarsi come qualsiasi impianto idraulico, dove ci sono gli oring è una possibilità.
Ed è un elemento da valutare da una parte la probabilità che accada moltiplicato per conseguenze possibili, dall'altro l'entitò dei vantaggi rispetto ai cavi.

A me non è mai successo che un impianto sia "esploso", e dal 2001 ad oggi ne ho avuti dieci. Se fosse "esploso" sarei comunque riuscito a tornare a casa o arrivare ad un luogo dove ripararlo. Benefici molto grandi. Personalmente il mio rapporto costo/benefici è molto, molto basso ;-)
 
Ultima modifica:

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.748
3.293
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
Ma volendo parlar male, settimana scorsa ho noleggiato una ebike che montava dei Tektro, quelli si che son freni da criminali, frenata scarsa e dopo un 1000d- bollenti da far schifo.
Magari l'avevano usata male, però ...
 

mirc0

Biker cesareus
26/9/09
1.675
1.229
0
BG
Visita sito
Bike
.
Ma volendo parlar male, settimana scorsa ho noleggiato una ebike che montava dei Tektro, quelli si che son freni da criminali, frenata scarsa e dopo un 1000d- bollenti da far schifo.
Magari l'avevano usata male, però ...
criminale è quello che li ha montati su una e-bike, nel caso sia un modello venduto per l'utilizzo che ne hai fatto.
Le e-bike sono pesanti per via del motore e della batteria, quindi richiedono un impianto frenante adeguato. Se si tratta di bici destinate alle ciclabili in piano i tektro ci possono anche stare, se ci fai qualcosa di leggermente più impegnativo li metti in crisi.
giusto per parlare male a 360°, ti ricordi il modello?

edit: e ti è andata bene perchè, se non ricordo male, sei un peso piuma
 

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.748
3.293
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
criminale è quello che li ha montati su una e-bike, nel caso sia un modello venduto per l'utilizzo che ne hai fatto.
Le e-bike sono pesanti per via del motore e della batteria, quindi richiedono un impianto frenante adeguato. Se si tratta di bici destinate alle ciclabili in piano i tektro ci possono anche stare, se ci fai qualcosa di leggermente più impegnativo li metti in crisi.
giusto per parlare male a 360°, ti ricordi il modello?

edit: e ti è andata bene perchè, se non ricordo male, sei un peso piuma
Ciao,
il modello è questo o simile:
https://www.haibike.com/en/INT/bikes/517/2018-sduro-hard-four-2-0#specs

Si, vero, peso 55Kg, quindi me la son cavata con staccate forti davanti e poi lasciavo rafreddare, freno dietro solo per rallentare un po'.
La ebike è noleggiata a Champoluc, per andare ai vari rifugi liì in zona, niente ciclabili per turisti, inoltre abbiamo detto al noleggiatore dove saremmo andati.
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
L'hai presa male ,ma non e' cosi' , forse dovuto ad un mio epilogare schietto per forma di scrittura , ma quella che tu chiami reazione e' solo un contrasto a risposta , stai tranquillo , se poi e' colpa della mia forma espressiva ti porgo le mie scuse .
Il tutto e' perche' ritengo personalmente non corretta la tua definizione di classificazione dei freni Avid o successori Sram Indegni , evincono piu' difficolta' manutentive dovute al tipo di olio che utilizzano , il dot 4 e peggio ancora con il dot 5.1 , ma in merito a potenza e resistenza e' impossibile declassificarli non ti pare?
La mia e' attestazione recensiva da un utilizzo personale , e per mera coscienza veritiera debbo riportare cio' che davvero ho provato, non ti pare?
Allora.... Se ho interpretato male la tua reazione mi scuso e ok....
Per quanto riguarda i freni Avid ribadisco la mia opinione ... E i difetti non si limitano a quello descritto da te ... Da dove vogliamo cominciare? Dai pistoncini che si bloccano e bloccano anche la ruota? Dai problemi di risonanza che hanno "mandato ai matti" qualcuno finché non hanno cambiato marca/modello? Dallo spurgo cervellotico, a fargli un complimento, e troppo frequente?.... Basta leggere i numerosi feedback per farmi capire che la loro migliore collocazione è il cassone dell'indifferenziata....
L'ebike di mio fratello ha freni Sram... Fanno pena
Poi se tu ti trovi bene mi fa piacere
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Le e-bike sono pesanti per via del motore e della batteria, quindi richiedono un impianto frenante adeguato.

Non sono molto d'accordo.

Le ebike sono sì più pesanti, ma non in modo talmente significativo da costringere ad impianti maggiorati.

Alla fin fine sono dieci kg in più, se un impianto non è adeguato per 80 kg complessivi non lo è neanche per 70.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo