Freerideforces: 5000 messaggi.....chiacchere e distintivo.....

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bone's

Biker ciceronis
fai conto che settimana scorsa alle betulle è nevicato,e forse anche in questi ultimi 2 giorni....

in valsassina verso i 1400 ci sono circa 40/60 cm....a 1800 ce ne sono circa 1,2/1,5 m.....

non so nemmeno come faranno ad aprire il tamaro così presto.....bhe sono svizzeri....


o-oo-oo-o
ho notato adesso che domenica danno ancora neve mi hanno appena telefonato i miei nonni che abitano a bormio e stamattina era -8!!!!

alla faccia del global warming quest anno ne ha messa giu un botto
e mi incomincia a stufare!!
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
a me no....io vorrei altri 4 mesi d'inverno.......

ma io sono fatto così......:smile:

e la neve mi fa impazzire!!!!:free:

ma tranquillo...ormai comincia a scaldarsi...e le giornate di sole fanno il loro dovere!!!


o-oo-oo-o
 

bone's

Biker ciceronis
a me no....io vorrei altri 4 mesi d'inverno.......

ma io sono fatto così......:smile:

e la neve mi fa impazzire!!!!:free:


ma tranquillo...ormai comincia a scaldarsi...e le giornate di sole fanno il loro dovere!!!


o-oo-oo-o
anche a me fa impazzire quando mette giu 30 cm in città e non ci si muove più :rosik:
scaldarsi per modo di dire oggi qui a 400mt c'erano 4C° e un vento che te ne faceva percepire -5
 

BlackMoon

Biker ciceronis
23/5/05
1.549
6
0
Brianza
Visita sito
Bike
Sb150
@kanine
tu che programma usi per disegnare con il pc sketchup,autocad,archicad??!
thanks

Dipende da cosa devi disegnare...
per parti meccaniche ma non solo, complesse e non, dove necessiti di modellazione solida, assiemaggio, tavole, tolleranze e sketch, meglio programmi parametrici, tipo solidworks, oppure inventor. Ci sono anche programmi direttamente collegati come cosmos( x solidworks), in tutte le sue varianti, che permette di fare dei primi calcoli tramite FEA, calcoli strutturali, a fatica, resistenza ultima, flussi, snodi, meccanismi in movimento, etc.
Per parti di design, dove spesso devi disegnare parti non sempre geometriche, e per la prototipazione rapida, il top è sicuramente rhino. Ci sono anche tanti plug-in, alcuni addiritura gratuiti.
Per disegno architettonico senza troppe pretese di 3d, autocad non lo batte nessuno, e lo puoi usare anche per qualsiasi altro ambito, elettronica, meccanica semplice. In più ci sono molti plug in come archicad, o architectural desktop, o pure il mechanics, che implementano il programma base per l'utilizzo nei vari ambiti lavorativi.
Disegni "veloci" dimostrativi anche in 3d, ambienti esterni, sketching in generale, c'è sketch up.
 
  • Mi piace
Reactions: bone's

bone's

Biker ciceronis
Dipende da cosa devi disegnare...
per parti meccaniche ma non solo, complesse e non, dove necessiti di modellazione solida, assiemaggio, tavole, tolleranze e sketch, meglio programmi parametrici, tipo solidworks, oppure inventor. Ci sono anche programmi direttamente collegati come cosmos( x solidworks), in tutte le sue varianti, che permette di fare dei primi calcoli tramite FEA, calcoli strutturali, a fatica, resistenza ultima, flussi, snodi, meccanismi in movimento, etc.
Per parti di design, dove spesso devi disegnare parti non sempre geometriche, e per la prototipazione rapida, il top è sicuramente rhino. Ci sono anche tanti plug-in, alcuni addiritura gratuiti.
Per disegno architettonico senza troppe pretese di 3d, autocad non lo batte nessuno, e lo puoi usare anche per qualsiasi altro ambito, elettronica, meccanica semplice. In più ci sono molti plug in come archicad, o architectural desktop, o pure il mechanics, che implementano il programma base per l'utilizzo nei vari ambiti lavorativi.
Disegni "veloci" dimostrativi anche in 3d, ambienti esterni, sketching in generale, c'è sketch up.
Grazie per la spiegazione + che dettagliata !!
comunque io lo userei per fare architettura in 3d volevo fare un progettino per un bike park da realizzare a casa di un mio amico:celopiùg:
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
allora vai di sketchup.....

io ho visto i lavori che fa il mio amico architetto(non kanine...:smile:)e ti rendi subito conto di come posson essere e apparire le cose....


o-oo-oo-o
 

kanine

Biker tremendus
30/1/07
1.272
0
0
Brianza
www.frerideforces.com
i miei disegno con sketchup, spaccano...poi è figo tipo quando colleghi il pc ad un tv da 42 e mostri il tuo lavoro al cliente...in questo modo lunedi mi sono guadagnato la prima costruzione degna di nota yeahhhhhhhhhhhhh....

sognatelo un posto così bafio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
snowpark2.jpg
 

BlackMoon

Biker ciceronis
23/5/05
1.549
6
0
Brianza
Visita sito
Bike
Sb150
i miei disegno con sketchup, spaccano...poi è figo tipo quando colleghi il pc ad un tv da 42 e mostri il tuo lavoro al cliente...in questo modo lunedi mi sono guadagnato la prima costruzione degna di nota yeahhhhhhhhhhhhh....

sognatelo un posto così bafio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
snowpark2.jpg

architetti....:rosik:
pensano sempre e solo all'estetica, tralasciando la funzionalita, ma sopratutto, tirano fuori cose che 99su100 sono infattibili...troppa leggerezza....senza considerare tutte le fasi produttive necessarie al raggiungimento del risultato finale.
Ma andate a RRUBBBAREEEEEE!!!!
 

kanine

Biker tremendus
30/1/07
1.272
0
0
Brianza
www.frerideforces.com
architetti....:rosik:
pensano sempre e solo all'estetica, tralasciando la funzionalita, ma sopratutto, tirano fuori cose che 99su100 sono infattibili...troppa leggerezza....senza considerare tutte le fasi produttive necessarie al raggiungimento del risultato finale.
Ma andate a RRUBBBAREEEEEE!!!!
sotto quel punto di vista sono moltro hardware, io, molti miei colleghi no,
io progetto partendo sempre dalla soluzione tecnica...molti miei colleghi prima progettano e poi cercano la soluzione tecnica(con risultati scarsi dispendiosi e spesso disastrosi), purtroppo frank gehry a partire dalla fine anni 80, ha dato un pessimo esempio in questo campo, proponendo fantastiche architetto-sculture (vedi gugghenaim bilbao), progettate partendo prima dalla scultura e poi alla soluzione tecnica, ma lui può farlo e soprattutto i suoi committenti possono permetterselo.
dall'altra parte della barrricata ci sono i funzionalisti nordici, che con alvar aalto hanno avutto il loro massimo esponente, facendo progetti basati al 100% sull'utente, la funzione e la semplici (leggi genialità) tecnica, purtroppo sono stati presi ad esempio disastrosamente e vergognosamente da ikea (che tristezza).
può bastare?

ora torniamo a parlare di cazzate, birre,bici, fighe e pornografia, che mi sento a disagio a parlare di ste cose!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

kanine

Biker tremendus
30/1/07
1.272
0
0
Brianza
www.frerideforces.com
domani sera tutti al caggius....luckino deve darci una grossa sorpresa!!!!!!!!!
(ieri per caso passavo nella sua officina e l'ho sgamato....voleva tenere tutto nascosto!!!!!!)
quindi grosse novità in freerideforces!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo