Freerideforces: 5000 messaggi.....chiacchere e distintivo.....

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
MX o no?...visto il casco del Masa, cosa pensate dell'utilizzo dei caschi da MX?....perchè ne ho visti di spettacolari allo store AXO di Lissone a dei costi appetibili...

Questo mia moglie l'ha pagato €80.. se ti fai un salto su chainreaction ci sono un po' di caschi a prezzi davvero buoni, scontatissimi per il Summer Sale.

Questo casco pesa 1.3kg.. più che altro mi preoccupa quando vorrò farmi la risalita oltre che la discesa (che è un po' la mia intenzione quando cominceranno a chiudere gli impianti e fino alla loro riapertura), con 'sto coso sulle spalle.. ma vabbè, magari mi comprerò i calzini in fibra di cotone sintoelettromagnetizzato con supporto in piuma e seta, che pesano 98gr anziché 100..

:-)

A parte ciò, con questo casco addosso dovrò sforzarmi di mollare un po' di più i freni, sul serio.. soprattutto prima di fare i doppi :smile:
 

kanine

Biker tremendus
30/1/07
1.272
0
0
Brianza
www.frerideforces.com
la sicurezza è sicuramente maggiore nell' mx, ma anke le loro velocità, quando su un 250 cc metti la terza hai superato velocità che in world cup dh tengono per pochi secondi....pensa per noi comuni mortali...resta il fatto che di mio sudo molto quando faccio dh, e visto che lo faccio spesso al caldo e d'estate i caschi mx hanno meno ventilazione, in quanto la loro ventilazione è pensata per velocità mx...che mi piacerebbe raggiungere...ma sono realistico...perciò preferisco avere maggiore ventilazione e sicurezza rapportata alle velocità umane del dh........ inoltre casco + pesante= maggiori sollecitazioni sul collo...

il mio resta un parere personale, ben vengano i caschi da mx fighi, come il 661 di masa, ma per me preferisco ancora i dh
 

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
Io l'ho comprato solo perché mi è piaciuto molto esteticamente, non per l'elevatissima velocità che raggiungo in bici (eheheh, DRIIIIIIIIIIIIIN "Oh, la sveglia.. ah, stavo sognando").. per tutto il resto vedremo poi.. anch'io sudo come un maiale, anche in inverno, figurati.. staremo a vedere.
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.861
2.781
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
la sicurezza è sicuramente maggiore nell' mx, ma anke le loro velocità, quando su un 250 cc metti la terza hai superato velocità che in world cup dh tengono per pochi secondi....pensa per noi comuni mortali...resta il fatto che di mio sudo molto quando faccio dh, e visto che lo faccio spesso al caldo e d'estate i caschi mx hanno meno ventilazione, in quanto la loro ventilazione è pensata per velocità mx...che mi piacerebbe raggiungere...ma sono realistico...perciò preferisco avere maggiore ventilazione e sicurezza rapportata alle velocità umane del dh........ inoltre casco + pesante= maggiori sollecitazioni sul collo...


Il mio pesa poco kanine! Te lo farò provare!
 

kanine

Biker tremendus
30/1/07
1.272
0
0
Brianza
www.frerideforces.com
si ma se per prendere un mx leggero devo spendere un capitale....allora prendo un dh leggero....grazie della proposta marti

si masa lo so quel 661 lì piace un casino anke me...ti diro che tempo fa' ci avevo gia fatto un pensiero..peccato che nn facciano quella grafica e calotta sui dh
 

riky the rider

Biker perfektus
13/3/07
2.888
0
0
Robbiate (lc)
Visita sito
la sicurezza è sicuramente maggiore nell' mx, ma anke le loro velocità, quando su un 250 cc metti la terza hai superato velocità che in world cup dh tengono per pochi secondi....pensa per noi comuni mortali...resta il fatto che di mio sudo molto quando faccio dh, e visto che lo faccio spesso al caldo e d'estate i caschi mx hanno meno ventilazione, in quanto la loro ventilazione è pensata per velocità mx...che mi piacerebbe raggiungere...ma sono realistico...perciò preferisco avere maggiore ventilazione e sicurezza rapportata alle velocità umane del dh........ inoltre casco + pesante= maggiori sollecitazioni sul collo...

il mio resta un parere personale, ben vengano i caschi da mx fighi, come il 661 di masa, ma per me preferisco ancora i dh


ma tu non puoi rapportarti alle "velocità umane" nel DH devi rapportarti alle "velocità bradipesche".... :smile::rosik:
 

bone's

Biker ciceronis
QUOTE=bafio;3239809]hai rotto il pp posteriore??!?!?!?!?!
ma quanto ci picchi duro con quella povera bici?!?!?!?!?

o-oo-oo-o[/QUOTE]
abbastanza piu che altro è che ho uno stile di guida bello pesante...
basta che di dico che circa 1 mese fa ho stortato tutto il carro posteriore rompendo 1 vite in accaio:cucù:...
fortunatamente sono riuscito a farla andare in garanzia come difetto senò il mio povero portafoglio si alleggeriva mica male:hahaha:
adesso sto penando di mandarla in pensione per natale...e prendene una da Dh.
Il + è convincere my parents...
 

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
Gente voglio girare, non ce n'è.

Oggi in uscita dal parco (sigh) ho fatto un droppino con atterraggio su cemento (bici rigida).. ho sentito il colpo DIETRO!!! Cioè, io mi son fatto male alla costola davanti ed ho sentito dolorino dietro!

Venerdì riprovo e se è qualcosa di sopportabile sabato e domenica sono dei vostri, in base a cosa fate (se tipo sabato andate a Pila magari non mi unisco che poi dopo una discesa mi rendo conto di non riuscire a farla per via del dolore e butto via una giornata).
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
bone's......anch'io sono bello pesante come guida e per di più uso una front......però finora(e dicendolo mi tocco)non ho ancora rotto nessun cerchio o mozzo......

magari è la bici in se che è un po' troppo leggerina........e allora si che hai bisogno di qualcosa molto più pesante!!!!!

io dopo averle viste dal vivo e visto i prezzi punterei al volo su una rose.......quella da dh mi piace proprio un sacco!!!!!



@masatomo....bello il casco!!!!!!!!!e vai tranquillo anch'io compro sempre le cose perchè mi piacciono!!!!!!!


o-oo-oo-o
 

bone's

Biker ciceronis
bone's......anch'io sono bello pesante come guida e per di più uso una front......però finora(e dicendolo mi tocco)non ho ancora rotto nessun cerchio o mozzo......

magari è la bici in se che è un po' troppo leggerina........e allora si che hai bisogno di qualcosa molto più pesante!!!!!

o-oo-oo-o
io peso 73 kg a secco...in verità non è il mozzo ma è il perno d'accaio interno che è tranciato verso la fine....non sei il primo a stupirsi della rottura dove l'ho portata a far controllare a livigno mi hanno detto che non hanno mai visto un perno d'acciaio rompersi cosi...bella si la rose e poi a quel prezzo ma prima di natale non se ne parla...quindi per il mini dovrà sopportarsi ancora qualche discesa sulla laghetti:celopiùg:
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
compra un mozzo con perno passante pieno,di quelli da imbullonare....e vedrai che non dovresti più romperlo......
alla fine io sono 90kg più vestiti e protezioni....e al posteriore ho un mozzo standard con battuta da 135mm e perno passante da 10mm pieno che si chiude con due bulloni da 17......

poi per il carro puoi cambiare tutte le viti con altre in acciaio,più pesanti ,ma molto piàù resistenti....le trovi in ferramenta e te la cavi spendendo poco!!!

o-oo-oo-o
 

bone's

Biker ciceronis
compra un mozzo con perno passante pieno,di quelli da imbullonare....e vedrai che non dovresti più romperlo......
alla fine io sono 90kg più vestiti e protezioni....e al posteriore ho un mozzo standard con battuta da 135mm e perno passante da 10mm pieno che si chiude con due bulloni da 17......

poi per il carro puoi cambiare tutte le viti con altre in acciaio,più pesanti ,ma molto piàù resistenti....le trovi in ferramenta e te la cavi spendendo poco!!!

o-oo-oo-o
ok allora prendo un perno passante pieno grazie per il consiglio:celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo