FREERIDE PEDALATO...bicipesanti per bikerpotenti!

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Grazie live69. ;-)

per pedalà ghe voer i garùn! :il-saggi:

Un pò di allenamento e si va su. Pesa poco più della Tracer e si pedala quasi con la stessa disinvoltura, tenendo conto che ora in salita la forka la posso abbassare.
Questo vale per i giri che ho fatto finora.
Ma ti assicuro che, per geometrie, steli e canotto della Totem ed escursione posteriore che sembra infinita, in discesa è un altro mondo.

o-o
Sto sbavando. Ma quanto pesa? in salita poga un po' o è ferma? e... costo?

Vai di dieta sana, mangia tanto, poco alcool, zero fumo, tanto sesso... e vedrai come sarà leggera quell'Uzzi ;-)
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Sto sbavando. Ma quanto pesa? in salita poga un po' o è ferma? e... costo?

Vai di dieta sana, mangia tanto, poco alcool, zero fumo, tanto sesso... e vedrai come sarà leggera quell'Uzzi ;-)

Grazie Happy, contento che ti piaccia.

peso totale circa 16-16,2 kg.
telaio 4,3 kg. con DHX5 e molla da 500.

Costo? Prova a chiedere a Cattivik, vedrai che ti tratta bene.

In salita scorrevole paga qualcosa alla Tracer, ma si pedala comunque bene, anche per il fatto che la Totem la posso abbassare e bloccare.
In salita tecnica la devo ancora provare.
In discesa è un missile sullo scorrevole, è molto sicura e precisa nel tecnico e sui salti è molto ben bilanciata.
La quadratura del cerchio? Lo spero.

Grazie per i consigli, soprattutto uno cercherò di metterlo in pratica più volte possibile. Quale? Te lo lascio immaginare.

:mrgreen:
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
dilemma intense uzzi vpp O commencal furius quale sceglire secondo voi (per fare fr pedalato + o -, senza chiedere troppo alle mie gambe ) e perchè
grazie a tutti in anticipo.

l'una o l'altra credo di montarla con totem
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
dilemma intense uzzi vpp O commencal furius quale sceglire secondo voi (per fare fr pedalato + o -, senza chiedere troppo alle mie gambe ) e perchè
grazie a tutti in anticipo.

l'una o l'altra credo di montarla con totem

Perchè Commencal? Boh.

Perchè Uzzi? Semplice, è una bici straordinaria.
Premettendo che la stò ancora testando, le ho fatto fare finora quasi tutto quello che si può trovare nei miei giri preferiti, quelli che si possono classificare come AM.
Il comportamento di questa Intense è davvero sorprendente, non tanto in discesa, dove con la Totem si comporta come ci si deve aspettare, sia sul veloce che sul tecnico cattivo, sia in volo sui salti.
Ma in salita, sul ripido tecnico, non pensavo si arrampicasse quasi alla pari della Tracer.
Non bobba, non soffre di pedal kickback e la trazione è sempre ai massimi livelli.

E' più cara della Commencal? Sicuro.
E' cara in senso assoluto? No!

Ricorda che Intense costruisce i suoi gioielli in modo artigianale e negli USA. E paga Santacruz per l'utilizzo del VPP.
Eppure costa poche centinaia di euro in più, (a volte anche in meno...), di altri marchi con gli occhi a mandorla.

Divertentissima, facile e robusta, la vesti come vuoi, sia ad aria che a molla, decidi gli angoli di sterzo e l'interasse coi forcellini G3, ci puoi montare l'Hammerschmidt e la Totem è la morte sua.

Difetti? Potrei dire del peso, certo non è leggera ed a farci 2000 metri di dislivello potrebbe far penare.
Ma è pur sempre una bici da FR pedalato.
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
Perchè Commencal? Boh.

Perchè Uzzi? Semplice, è una bici straordinaria.
Premettendo che la stò ancora testando, le ho fatto fare finora quasi tutto quello che si può trovare nei miei giri preferiti, quelli che si possono classificare come AM.
Il comportamento di questa Intense è davvero sorprendente, non tanto in discesa, dove con la Totem si comporta come ci si deve aspettare, sia sul veloce che sul tecnico cattivo, sia in volo sui salti.
Ma in salita, sul ripido tecnico, non pensavo si arrampicasse quasi alla pari della Tracer.
Non bobba, non soffre di pedal kickback e la trazione è sempre ai massimi livelli.

E' più cara della Commencal? Sicuro.
E' cara in senso assoluto? No!

Ricorda che Intense costruisce i suoi gioielli in modo artigianale e negli USA. E paga Santacruz per l'utilizzo del VPP.
Eppure costa poche centinaia di euro in più, (a volte anche in meno...), di altri marchi con gli occhi a mandorla.

Divertentissima, facile e robusta, la vesti come vuoi, sia ad aria che a molla, decidi gli angoli di sterzo e l'interasse coi forcellini G3, ci puoi montare l'Hammerschmidt e la Totem è la morte sua.

Difetti? Potrei dire del peso, certo non è leggera ed a farci 2000 metri di dislivello potrebbe far penare.
Ma è pur sempre una bici da FR pedalato.


grazie 1-0 uzzi
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
scusa come??
protone?
hai bisogno della pompa tutte le volte?

grazie e complimenti....e' una biga che ho amato dalla prima volta che l'ho vista....

Si, Protone.

Se fai salite lunghe pedalate la pompa serve solo in cima. Sgonfiando, prima di iniziare la salita, (o anche a casa), la camera positiva si nota ad occhio l'abbassamento, che puoi decidere tu di quanto lo vuoi.
Io l'ho messo a circa 140/150 e mi son trovato molto bene. Inoltre la forka rimane attiva come se fosse gonfia ai valori normali.

Domani però provo per bene la Totem a molla. Se va come penso il kit Protone lo rimonterò quando riprendo i giri alpini.

Grazie per i complimenti, riferirò alla Uzziker.

o-o
 

paninoebirretta

Biker novus
8/12/07
37
0
0
bergamo
Visita sito
sollevo una questione inerente al discorso e strettamente connessa a quello che a noi tutti piace fare in inverno: freeride pedalato!
si sa che in salita nessuno di noi ha fretta, e difatti alcuni si tirano dietro dei propri cancelli/carriarmati..
io ho una Stumpjumper FSR da 120mm, ottima bici, leggera ed altamente ergonomica, nonchè abbastanza propensa alla parte divertente del discorso: LA DISCESA
tuttavia c'è stata una BIGA che mi ha lasciato impressionato, e vorrei capire se sarebbe una follia portarla con me anche in salita.
io purtroppo ho sempre e solo usato questa bici (la bianchi rigida che avevo prima non la posso definire bici...anche se in comune con un demo 9 ha il peso) quindi non so quanto sia follia usare una bici del genere in un escursione pedalata (mai più di 50 km cmq)...
vorrei sentire qualche parere...possibilmente di gente che lo fa o che per lo meno ci ha provato!
grazie a tutti
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
sollevo una questione inerente al discorso e strettamente connessa a quello che a noi tutti piace fare in inverno: freeride pedalato!
si sa che in salita nessuno di noi ha fretta, e difatti alcuni si tirano dietro dei propri cancelli/carriarmati..
io ho una Stumpjumper FSR da 120mm, ottima bici, leggera ed altamente ergonomica, nonchè abbastanza propensa alla parte divertente del discorso: LA DISCESA
tuttavia c'è stata una BIGA che mi ha lasciato impressionato, e vorrei capire se sarebbe una follia portarla con me anche in salita.
io purtroppo ho sempre e solo usato questa bici (la bianchi rigida che avevo prima non la posso definire bici...anche se in comune con un demo 9 ha il peso) quindi non so quanto sia follia usare una bici del genere in un escursione pedalata (mai più di 50 km cmq)...
vorrei sentire qualche parere...possibilmente di gente che lo fa o che per lo meno ci ha provato!
grazie a tutti

minchias una demo 9 per pedalarci?non penso sia il massimo...ma perchè proprio la demo 9?cioè che ne sò,se passi da 120mm a 200mm o sei impazzito o hai trovato la retta via...però magari anche con 140/150/160 di escursione non ti pentiresti...e conta che ci sarebbero tra una demo 9 e che ne sò,una bici da 140mm circa 8kg di differenza e non solo il peso...secondo me gia dalla tua ad una AM da 140 troveresti super miglioramenti senz apoi troppi ripensamenti sulla pedalabilità...cmq aspetta anche altri consigli...
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
sollevo una questione inerente al discorso e strettamente connessa a quello che a noi tutti piace fare in inverno: freeride pedalato!
d'estate si pedala, d'inverno si scia! :free:
eheh

Scherzi a parte, io ti consiglierei di mirare ad una bici con 160-180mm d'escursione, per un peso totale che non superi i 18kg.
La maggior parte di quelli che fanno freeride pedalato hanno bici con queste limitazioni... che limitazioni non sono: sono la chiave per andare dappertutto!:cucù:
Lascia stare la Demo9 se vuoi pedalare! altrimenti in cima alla salita troverai un centurione che ti pianta una lancia nel costato per vedere se sanguini o no.:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: End of Time

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella

mesajul

Biker novus
sollevo una questione inerente al discorso e strettamente connessa a quello che a noi tutti piace fare in inverno: freeride pedalato!
si sa che in salita nessuno di noi ha fretta, e difatti alcuni si tirano dietro dei propri cancelli/carriarmati..
io ho una Stumpjumper FSR da 120mm, ottima bici, leggera ed altamente ergonomica, nonchè abbastanza propensa alla parte divertente del discorso: LA DISCESA
tuttavia c'è stata una BIGA che mi ha lasciato impressionato, e vorrei capire se sarebbe una follia portarla con me anche in salita.
io purtroppo ho sempre e solo usato questa bici (la bianchi rigida che avevo prima non la posso definire bici...anche se in comune con un demo 9 ha il peso) quindi non so quanto sia follia usare una bici del genere in un escursione pedalata (mai più di 50 km cmq)...
vorrei sentire qualche parere...possibilmente di gente che lo fa o che per lo meno ci ha provato!
grazie a tutti



Io utilizzo una Demo 9 per le mie uscite settimanali, raramente utilizzo gli impianti di risalita (specialmente in inverno) e per arrivare in cima spesso mi faccio anche un paio d'ore di salita con pendenza media del 10% e punte del 25%. Soffro da bestia e in certi punti tenere giù la ruota anteriore diventa difficile. Quando arrivo in cima però la soddisfazione è grande e mi dico... ora inizia la discesa!
A parte questo, ascolta il consiglio degli altri e lascia perdere la Demo...a meno che tu non abbia la necessità di tritare tutto quello che ti passa sotto le ruote.
 
  • Mi piace
Reactions: albert64

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Eccoti qui l'elenco di quelle papabili
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=139599[/URL]
La più leggera con 180mm d'escursione è la Froggy Lapierre. Non so se puoi dropparci nel grand canyon... ma arrivando da una stumpy... avrai cmq un margine talmente alto che ti stupirai ogni giorno per anni... come ho fatto con la mia. ;-)


Mi permetto di correggerti... la più leggera é la Canyon Torque Alpinist che con 13,85 kg stacca di oltre un chilo la Froggy 718 2010 che viene accreditata sulla prova di TuttoMTB di un peso di 15 kg...

http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/specs.html?b=1766
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Mi permetto di correggerti... la più leggera é la Canyon Torque Alpinist che con 13,85 kg stacca di oltre un chilo la Froggy 718 2010 che viene accreditata sulla prova di TuttoMTB di un peso di 15 kg...

http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/specs.html?b=1766http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/specs.html?b=1766
ORCA PALETTA! 13.85kg è esagerata!
ora che mi ci fai pensare, sì, l'avevo vista, ma poi mi ero concentrato sulla Vertride (ovviamente :loll:), senza guardare troppo il peso.
Ma ora ho riguardato e vedo un 13.8kg :!:
Ma così... con 4,4kg in meno, uscirei dalla categoria bicipesanti-bikerpotenti! ahahah
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
ORCA PALETTA! 13.85kg è esagerata!
ora che mi ci fai pensare, sì, l'avevo vista, ma poi mi ero concentrato sulla Vertride (ovviamente :loll:), senza guardare troppo il peso.
Ma ora ho riguardato e vedo un 13.8kg :!:
Ma così... con 4,4kg in meno, uscirei dalla categoria bicipesanti-bikerpotenti! ahahah

Come nelle categorie pugilistiche??!!

Certo che su questi gioiellini avere una forcella da 180 con escursione variabile sarebbe un passo avanti grandissimo verso la bici totale...

Ovviamente una forcella affidabile e performante...vedremo se RS con la nuova Totem 2-step aprirà finalmente la retta via!


Maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ora ho controllato... anche la Vertride pesa 13,80kg!!! :OOO::OOO::OOO:
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Come nelle categorie pugilistiche??!!

Certo che su questi gioiellini avere una forcella da 180 con escursione variabile sarebbe un passo avanti grandissimo verso la bici totale...

Ovviamente una forcella affidabile e performante...vedremo se RS con la nuova Totem 2-step aprirà finalmente la retta via!


Maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ora ho controllato... anche la Vertride pesa 13,80kg!!! :OOO::OOO::OOO:
leggere post precedente prego...:)))::)))::))):...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo