FREERIDE PEDALATO...bicipesanti per bikerpotenti!

[email protected]

Biker superioris
20/2/05
856
1
0
bologna
Visita sito
un consiglio a catalanoFR,un bel canotto telescopico,li fa la titec, il mio me lo ha fatto il mio mecca su misura, ne ha inventato anche uno con innesto a baionetta ,per quei telai che hanno canotti stretti ,tipo il 26,8 o il 27,ecc, se hai bisogno fammelo sapere che ti do l'indirizzo,buoni giri.
 

catalanoFR

Biker perfektus
13/5/04
2.869
1
0
54
brianzavalley
Visita sito
[email protected] ha scritto:
un consiglio a catalanoFR,un bel canotto telescopico,li fa la titec, il mio me lo ha fatto il mio mecca su misura, ne ha inventato anche uno con innesto a baionetta ,per quei telai che hanno canotti stretti ,tipo il 26,8 o il 27,ecc, se hai bisogno fammelo sapere che ti do l'indirizzo,buoni giri.
grazie del consiglio ma avevo già provveduto ad ordinarlo...purtroppo la bici mi era appena arrivata e quella del miniraduno è stata la prima uscita in assoluto con la Rmx nuova...il telescopico purtroppo mi è arrivato il martedi seguente...ora si pedala che è una favola!!
 

BazOOka

Biker paradisiacus
1/7/04
6.989
-3
0
belincity
www.luca-orlandini.com
ho letto questo topic solo stasera, partecipo:
BazOO oltre 90 kg di potenza (a tavola :-o ) v10 oltre i 20 kg se devo salire preferisco seggio/funi/auto/furgo al limite spingo... bicipesante iperdivertente ma se devo pedalare per guadagnarmi la discesa :free: preferisco uscire con la bullit (sotto i 20 kg) :-? :-? :-? 8-) gomme michelin comp16 ant comp 24 post (belle vissute) da 2.2 :prost:
 

BlacK2 Baron

Biker tremendus
12/3/04
1.030
15
0
Valle Maira
Visita sito
Bike
Trek Rail
Ciao ragazzi
sto cercando di annusare qualcosina di freeride ma per me la salita è obbligo, deve essere lunga ed impegnatica. Ho l'intensione di costruirmi una bike diciamo da enduro, 130 130. Ma la disponibilità di soldi non è alta.
Economicamente sono in grado d fare le seguenti cose:
-comprarmi un telaio 3 kg 130 e montarci una Marzocchi 100 (che ho)
-comprarmi lo stesso telaio e montarci davanti una forcella da 130, ma visto il poco denaro non credo di poter andare oltre una DropOff o simile, piuttosto pesantuccia.
O è obbligatorio l'eta o qualcosa di simile?

Inoltre, sebbene qui rischio l'offtopic, un telaio con più escursione dietro, quindi maggiore altezza da terra (di solito) mi permette di montare qulacosa di più davanti senza sradicare l'angolo di sterzo?

Ciao
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
di solito un telaio con più escursione dietro è progettato proprio per montare anche davanti forcelle più cattive senza sradicare l'angolo di sterzo...per il resto ti conviene vedere sul mercatino, magari per cominciare monti la 100 e poi acquisti un onesto usato...l'importante è divertirsi con tutto :-?
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
BlacK2 Baron ha scritto:
Ciao ragazzi
sto cercando di annusare qualcosina di freeride ma per me la salita è obbligo, deve essere lunga ed impegnatica. Ho l'intensione di costruirmi una bike diciamo da enduro, 130 130. Ma la disponibilità di soldi non è alta.
Economicamente sono in grado d fare le seguenti cose:
-comprarmi un telaio 3 kg 130 e montarci una Marzocchi 100 (che ho)
-comprarmi lo stesso telaio e montarci davanti una forcella da 130, ma visto il poco denaro non credo di poter andare oltre una DropOff o simile, piuttosto pesantuccia.
O è obbligatorio l'eta o qualcosa di simile?

Inoltre, sebbene qui rischio l'offtopic, un telaio con più escursione dietro, quindi maggiore altezza da terra (di solito) mi permette di montare qulacosa di più davanti senza sradicare l'angolo di sterzo?

Ciao

Io vendo la mia amata creatura: Slayer dicembre 2001, ammortizzatore Fox nuovo, Marzocchi Z4 Flylight revisionata mochi mesi fa, cerchi 24 raggi, freni Hayes, cassetta, catena e corone appena cambiate. Va che è un piacere. Sali dappertutto come xc e scendi su ripidoni assurdi, salti mozzafiato e drop con atterraggio non troppo secco.
Cambio il mio amore solo per passare a escursioni più consistenti 150/150, per poter droppare come un matto e macinare pietraie.
Ho sempre avuto una cura materna per il mio tesoro. Se me la compri spero che tu continui a trattarla con lo stesso affetto, e puoi star certo che ti ripagherà con soddisfazioni inimmaginabili. :-? :-? :-? :-?
 

BlacK2 Baron

Biker tremendus
12/3/04
1.030
15
0
Valle Maira
Visita sito
Bike
Trek Rail

nobile

Biker serius
21/2/05
172
0
0
modena
Visita sito
e` un`ottima bici per pedalare sempre perche` l`hai provata e testata come la SA DNA?????
ma sono le bici di PRO-M che proprio non ti piacciono o solo
il nuovo progetto della DNA???
provala e poi dai un giudizio, anche se ormai sei tanto convinto
della tua posizione che la continueresti a disprezzare anche se
facessi un test e risultasse positivo. :-x :-x

:prost:
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Ciao Nobile
si l'ho provata, insieme a davvero tante ormai ...tra cui la tua, ho già risposto anche nell'altro topic sulla prova e il bello è che "l'uomo della verità" aveva anche quotato la mia risposta in merito...

ce l'ho parecchio con la san andreas (vecchia) perchè si è rivelata un acquisto sbagliato, non ce l'ho con le bici di pro-m che importa tra le altre la Dare che è fantastica...sulla nuova non ho visto nulla di particolarmente migliorativo o meglio, mi aspettavo molto di più

Biffi è un buon commerciante e per quello che so da anche un ottimo servizio, ebbi a che ridire un anno fa sui prezzi e basta, ma non rispondo sull'altro topic perchè non perdo tempo con gente che fa difese d'ufficio, tutto qua.

Il mio rilievo riguarda solo l'infelice posizione dell'infulcro che crea i problemi cui ho accennato, la posizione giusta a mio avviso è tra corona piccola e grande, come in quasi tutte le bici odierne, a prescindere se si parli di monoshock, quadrilatero o falso horst :-o

P.S. curiosità la dna provata faceva 37 al movimento centrale con una forka da 130 e gomme piccole, la tua a quanto sta?

PPS leggo adesso che sei di modena...vengo a vedere anche la tua :-o , sarò all'holiday inn da domenica sera a mercoledì mattina se vuoi ci mettiamo d'accordo in mp :prost:
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
End of Time ha scritto:
ce l'ho parecchio con la san andreas (vecchia) perchè si è rivelata un acquisto sbagliato,

io ho provato la San Andreas vecchia dei miei amici (ne gitano moltissima qua da me) e secondo me è una bici che va capita. se parti col presupposto che deve andare come una VPP non se ne rimarrà mai soddisfatti, ma se guardi all'insieme del progetto , alla sua età e a come ha tenuto botta al passare degli anni, secondo me è una bici validissma. è la bici che vorrei prendere ora come all mountain. la nuova dna non mi piace esteticamente, ma Mao che l'ha provata in lungo ed in largo ne dice meraviglie.......ci conosciamo da anni e non lo dice per fare pubblicità gratuita. ne parlavamo anche ieri in negozio, va di un gran bene quel mezzo
 

nobile

Biker serius
21/2/05
172
0
0
modena
Visita sito
va molto bene , anche se sicuramente ci sono telai migliori ma a prezzi piu` elevati, questo e` quello che io posso permettermi.....con
la configurazione della foto (ant 2.7 e post 2.5) siamo a 18 kg,
quando mettero` 2.35 ant e post togliero` quasi un kg.
 

Allegati

  • dsc00876_1_195.jpg
    dsc00876_1_195.jpg
    50,9 KB · Visite: 84

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
nobile ha scritto:
va molto bene , anche se sicuramente ci sono telai migliori ma a prezzi piu` elevati, questo e` quello che io posso permettermi.....con
la configurazione della foto (ant 2.7 e post 2.5) siamo a 18 kg,
quando mettero` 2.35 ant e post togliero` quasi un kg.

ci dai qualche prima imprsssione su come ti trovi e come va il mezzo?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo