FREERIDE PEDALATO...bicipesanti per bikerpotenti!

Cherry DG

Biker ultra
14/6/05
662
0
0
34
Eporedia (Ivrea)
Visita sito
Evil Rider ha scritto:
Ok, piccola parentesi per la mia esperienza personale:

Io sono diabetico (e voi direte con le mani a carciofo "e chi se ne frega!!), e come tutti i diabetici, sopratutto nel diabete giovanile, è assolutamente necessario fare sport, poichè aiuta nella terapia insulinica e allontana il rischio delle complicanze del diabete.
Ma nei diabetici lo sport non viene solo "prescritto" per aiutare la terapia, ma anche perchè esso aumenta la stima verso se stessi, e non solo, da una sensazione di potenza, di controllo totale sulla malattia.
Io ho raccontato la mia esperienza al medico sportivo del centro diabetologico dove sono seguito, descrivendogli quanto mi sento appagato quando pedalo la mia bici "pesante", anadndo quindi oltre i limiti del ciclismo più conosciuto e popolare. Da notare che questo medico è uno dei preparatori della nazionale italiana di ciclismo.
Quello che voglio dire è che èquella sensazione di potenza e di soddisfazione personale quando riusciamo a portare su un peso del genere, contro i canonici 7-8 kg del ciclismo tradizionale, che ci fa andare avanti e che ci fa amare sempre di più questo sport e sopratutto le nostre bestiole.

In conclusione, io e il medico, abbiamo appurato che nel mio caso, l'effetto benefico che mi fa il free ride è viene prima da una soddisfazione personale e poi dallo sforzo fisico fine a se stesso.

Yeah!

Yeah Evil, ever the best:adore!: :rock-it: :free:
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
salve,io ho una bella big hit sport del 2005(cioè quella un pò più sola,con 150/150)e non contento del suo esiguo peso,siccome bucavo spesso,ho incollato con 27 kg di bostik una camera d'aria all'interno di ogni gomma,e sopra ci metto anke una striscia protettiva apposta regalatami dal mio sivende.....è 1 anno ke non buco più,e le gomme non mi si sgonfiano mai....comunque la mia piccina pesata qualke giorno fà sta a 19'8 kg,e il suo padroncino bazzica i 100....sarà la pasqua ke ci ha fatto ingrassare!?!?!?!?:loll: comunque con lei cerco di farci di tutto,anke parekkio asfalto(anke se adir la verità mi dispiace x lei,xkè il bitume proprio non lo digerisce!!!:bleah: ed è per questo ke dovrei comprare un'altra bike!),soprattutto qui in paese,mi faccio tutta la salita per poi farmi tutte le scalette e tutti gli ostacoli ke incontro,altrimenti provo ad arrivare alla base del monte conero(l'unico posto dalle mie parti ke ha passaggi "quasi" da freeride!)dove partono un paio di sentieri da fare a cannone tra pietre e sassi,ke spettacolo.........certo ke per me la salita è una fatica da niente,non è ke sia poi tutto questo filino....:cry:
 

littlejohn

Biker imperialis
16/11/05
10.680
0
0
in giro
Visita sito
mikael33 ha scritto:
siccome bucavo spesso,ho incollato con 27 kg di bostik una camera d'aria all'interno di ogni gomma,e sopra ci metto anke una striscia protettiva apposta regalatami dal mio sivende.....è 1 anno ke non buco più,e le gomme non mi si sgonfiano mai....
buona idea..........ho forato ieri davanti e con la shiver e il perno passante non è che sia questa gran comodità.............:prost: :prost:
 

NEOCON

Biker serius
27/3/06
110
2
0
Brescia
Visita sito
Bike
rocky
Ciao,
io devo dire di essere piuttosto fortunato con le forature, non mi ricordo il tempo...:!:
bah! forse sarà perche monto Maxxxxxxxis da 2,7 con camere da discesa Nokian, :idea1:
non so, ma se è per questo le consiglio a tutti.

P.S.
divertente vedere che ci sia una gara al contrario rispetto al mondo "normale" della bike: noi facciamo a gara a chi ha la bike più pesante, gli altri litigano sul grammo in meno.:quinonsp:
 

ORSOLABORIOSOMTB

Biker tremendus
18/4/06
1.101
0
0
.
Visita sito
fino a 4 mesi fa facevo xc a livello agonistico, gare e rispettive uscite domenicali sui colli euganei con una lee cougan revenge al. Poi dopo anni di tenetazioni mi sono pereso la biga quà sotto: 200 mm dietro, 170 mm davanti per un totale di 20 kg. Bèh.... è da 4 mesi che non tocco quella da xc. con questa faccio le stesse salite ma nelle discese non ce n'è per nessuno!!!!!!!!!

Queste sono le condizioni in cui era ridotta dopo la sua prima uscita!!!!

<a href="http://img261.imageshack.us/my.php?image=dscn10570lq.jpg" target="_blank"><img src="http://img261.imageshack.us/img261/4844/dscn10570lq.th.jpg" border="0" alt="Free Image Hosting at www.ImageShack.us" /></a>
 

ORSOLABORIOSOMTB

Biker tremendus
18/4/06
1.101
0
0
.
Visita sito
fino a 4 mesi fa facevo xc a livello agonistico, gare e rispettive uscite domenicali sui colli euganei con una lee cougan revenge al. Poi dopo anni di tenetazioni mi sono pereso la biga quà sotto: 200 mm dietro, 170 mm davanti per un totale di 20 kg. Bèh.... è da 4 mesi che non tocco quella da xc. con questa faccio le stesse salite ma nelle discese non ce n'è per nessuno!!!!!!!!!

Queste sono le condizioni in cui era ridotta dopo la sua prima uscita!!!!

my.php
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Evil Rider ha scritto:
Ok, piccola parentesi per la mia esperienza personale:

Io sono diabetico (e voi direte con le mani a carciofo "e chi se ne frega!!), e come tutti i diabetici, sopratutto nel diabete giovanile, è assolutamente necessario fare sport, poichè aiuta nella terapia insulinica e allontana il rischio delle complicanze del diabete.
Ma nei diabetici lo sport non viene solo "prescritto" per aiutare la terapia, ma anche perchè esso aumenta la stima verso se stessi, e non solo, da una sensazione di potenza, di controllo totale sulla malattia.
Io ho raccontato la mia esperienza al medico sportivo del centro diabetologico dove sono seguito, descrivendogli quanto mi sento appagato quando pedalo la mia bici "pesante", anadndo quindi oltre i limiti del ciclismo più conosciuto e popolare. Da notare che questo medico è uno dei preparatori della nazionale italiana di ciclismo.
Quello che voglio dire è che èquella sensazione di potenza e di soddisfazione personale quando riusciamo a portare su un peso del genere, contro i canonici 7-8 kg del ciclismo tradizionale, che ci fa andare avanti e che ci fa amare sempre di più questo sport e sopratutto le nostre bestiole.

In conclusione, io e il medico, abbiamo appurato che nel mio caso, l'effetto benefico che mi fa il free ride è viene prima da una soddisfazione personale e poi dallo sforzo fisico fine a se stesso.

Yeah!

Compare caro, siamo colleghi mel peso della bici e nella sfiga allora :mrgreen:
 

ORSOLABORIOSOMTB

Biker tremendus
18/4/06
1.101
0
0
.
Visita sito
so te ma anche in salita mi trovo mooolto bene, il cancello qua in alto ha un grip da paura!!! per quanto riguarda la fatica, faccio 3 allenamenti in bici da strada alla settimana.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
ORSOLABORIOSOMTB ha scritto:
fino a 4 mesi fa facevo xc a livello agonistico, gare e rispettive uscite domenicali sui colli euganei con una lee cougan revenge al. Poi dopo anni di tenetazioni mi sono pereso la biga quà sotto: 200 mm dietro, 170 mm davanti per un totale di 20 kg. Bèh.... è da 4 mesi che non tocco quella da xc. con questa faccio le stesse salite ma nelle discese non ce n'è per nessuno!!!!!!!!!

Benvenuto, ho visto da poco la luce anche io, sono bellissime sensazioni sia in discesa che in salita, vedere come si riesce a portare su una bikepesante è fantastico!
 

littlejohn

Biker imperialis
16/11/05
10.680
0
0
in giro
Visita sito
carb ha scritto:
Benvenuto, ho visto da poco la luce anche io, sono bellissime sensazioni sia in discesa che in salita, vedere come si riesce a portare su una bikepesante è fantastico!
bici pesante?....sempre!!!!!!!!!!!!! domenica c'ho fatto più di 70 km, ieri 75, oggi per riposare 30 e dire che in garage ce ne sono altre due.............è stata una folgorazione:hail: :hail: :hail: ma non da oggi, è da novembre che ci do dentro, ma ora uso solo quella
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo