FREERIDE PEDALATO...bicipesanti per bikerpotenti!

nitrous

Biker superis
22/1/06
335
0
0
la loggia -to-
Visita sito
Ciao a tutti! Da 2 mesi ho una nitrous 20 e non contento ho montato al posto della mz fr 3 una 66vf2 da 170 mm. Morale 18,5 kg di bici. Quello che non vi ancora detto è che prima avevo una cannondale con tanto di lefty che forse arrivava a 11 kg. Ebbene devo dire di aver trovato il paradiso in terra, perchè se è vero che le salite (tutte pedalate) non sono una "passegiata", la goduria indescrivile mista a scariche adrenaliniche delle discese non hanno paragoni. Ma la cosa che mi sconvolge ad ogni uscita è la facilità con la quale supero passaggi che solo due mesi orsono non credevo fisicamente possibili in sella a una bici (alle volte neanche a piedi.......). A proposito se c'è qualcuno del torinese che voglia farsi dei giri freeride pedalato si faccia vivo.:mrgreen:
 

kaio

Biker assatanatus
nitrous ha scritto:
Ma la cosa che mi sconvolge ad ogni uscita è la facilità con la quale supero passaggi che solo due mesi orsono non credevo fisicamente possibili in sella a una bici (alle volte neanche a piedi.......).

Bella sensazione... vero?!!!

Un'ulteriore sensazione è "il non essere ancora SAZIO", Xchè dopo circa 2 ore e 1/2 di salita (leggasi:tortura) il tutto si riduce a soli 40 min di discesa!!!
 

NEOCON

Biker serius
27/3/06
110
2
0
Brescia
Visita sito
Bike
rocky
Winterhawk ha scritto:
Grandioso! :prost:

Oggi anch'io sono contento perchè ho battuto il mio primato personale di dislivello superato con la bici pesante ed il mio amico :Ninja: si è portato su il vp-free. :hail: Oltre 1350 mt di dislivello ci siamo fatti, (con gli strappi delle risaltite nel single track saranno stati anche di più) e, oltre ad aver scoperto un sentiero nuovo (grazie bikerX :hail::prost:) abbiamo anche stupito due x-cisti front muniti i quali, ad una sosta lungo la nostra ultima risalita, fermatisi a vedere i nostri trattori :pirletto: hanno detto, mentre noi indossavamo le protezioni:
"ma guarda che razza di bici, mica le pedali due cose del genere..."
Al che il mio amico ha risposto:
"come no, certo che le pedali, ci siamo fatti appena 1350 mt di dislivello!"
Risposta:
"in discesa, vero?"
Contro risposta:
"no, in salita".
Seguì espressione attonita ed incredula, al che un altro nostro amico lì presente ha rimarcato a costoro che, sebbene più lentamente, dei mezzi così in salita si portano.
Con le gambe che avete voi x-cisti, ha aggiunto :Ninja: non avreste problemi neanche voi a pedalare con questi "trattori".
----------------------------------------------------------------------------------------
Come hai poi concluso, ed io concordo in pieno, in discesa si sente la differenza! :-)




Ciao Raga,
Verissimo, simpatico osservare la faccia attonita di biker che,
con le rigide ti sorpassano in salita chiedendoti :<< si fatica?>>,
quando ti sentono alle spalle in discesa e li sorpassi con tutte e due le ruote a mezzo metro da suolo.:volo: :quinonsp:
Noi abitualmente spingiamo mostri da 20 Kg per circa 10Km di salita con un dislivello di circa 750m; una tortura? assolutamente no se pensi alla discesa che ti aspetta.:sbavon: :sbavon:
 

Cherry DG

Biker ultra
14/6/05
662
0
0
34
Eporedia (Ivrea)
Visita sito
NEOCON ha scritto:
Ciao Raga,
Verissimo, simpatico osservare la faccia attonita di biker che,
con le rigide ti sorpassano in salita chiedendoti :<< si fatica?>>,
quando ti sentono alle spalle in discesa e li sorpassi con tutte e due le ruote a mezzo metro da suolo.:volo: :quinonsp:
Noi abitualmente spingiamo mostri da 20 Kg per circa 10Km di salita con un dislivello di circa 750m; una tortura? assolutamente no se pensi alla discesa che ti aspetta.:sbavon: :sbavon:

Quoto..i freeriders sono atleti completio-o :mrgreen:
 

trahuma

Biker poeticus
13/9/05
3.983
1
0
33
Torino!
Visita sito
Evil Rider ha scritto:
Com'è bello pedalare il mio Demo 8 di 23 kg, con escursione posteriore di 200mm la shiver anteriore
Vi ammazzo tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
anke il mio big hit con la monster....
ma i freeride spakka lo stesso anke se ti spakka anke il :quinonsp: a pedalare.
 

littlejohn

Biker imperialis
16/11/05
10.680
0
0
in giro
Visita sito
Evil Rider ha scritto:
Com'è bello pedalare il mio Demo 8 di 23 kg, con escursione posteriore di 200mm la shiver anteriore
Vi ammazzo tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
evvvvvvvvvvvvvai!!!!!!!!!!!!:prost: io mi arrangio con una specy dh palmer di qualche anno, shiver + fox senza propedal...........oggi 26 orari sull'argine del fiume piattissimo.............e chi ci ferma:prost:
 

Evil Rider

Biker ultra
18/5/04
681
-1
0
South Shore
Visita sito
Cherry DG ha scritto:
:mrgreen: :mrgreen: il demo 8 però non mi sembra nemmeno la bici più indicata per un freeride pedalato:prost:

Abito in collina. Se raggiungo la vetta pedalando per farmi la discesa, e poi per tornare a casa mi faccio quasi 10 km in salita CON IL DEMO8 sarò un atleta?????bò.....forse un masochista?
 

Cherry DG

Biker ultra
14/6/05
662
0
0
34
Eporedia (Ivrea)
Visita sito
Evil Rider ha scritto:
Abito in collina. Se raggiungo la vetta pedalando per farmi la discesa, e poi per tornare a casa mi faccio quasi 10 km in salita CON IL DEMO8 sarò un atleta?????bò.....forse un masochista?



allora la cosa è molto chiara...sei un'atleta masochista con un demo 8 che abita in collina:smile: :smile: :smile: ...stavo scherzando sei un grande (soprattutto perchè hai una biga del genere;-) ) un pò di risate fra free ci stanno sempre:free: :prost:
 

NEOCON

Biker serius
27/3/06
110
2
0
Brescia
Visita sito
Bike
rocky
....a leggere tutti i messaggi riguardanti le pedalate con Bici da 20 e più Kg,
mi sembra di vedere gli atleti del FOOTBALL americano:
100 e passa Kg di atleti capaci di correre i 100 metri in poco più dei tempi olimplici.
Lo stesso siamo noi, con i nostri PANZER che combattono solo la legge di gravità, per risalire le vette, IN TEMPI PIù CHE ONESTI,:duello:
ma allo stesso tempo è anche ciò che ci mette il turbo in discesa.:free:
UNA SORTA DI ODIO E AMORE:omero:

se non siamo atleti noi, non saprei chi lo potrebbe essere.:voxpopul:
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.022
184
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
NEOCON ha scritto:
100 e passa Kg di atleti capaci di correre i 100 metri in poco più dei tempi olimplici.

OT

occhio che chi fa i record olimpici e mondiali sui 100m stazza sugli 80/90kg per un altezza mediamente inferiore ai footballers americani

per dire, io con questi due non ci litigherei

POWELL%20Asafa2%2005OSTRAVA.jpg

MoGreene.jpg
 

NEOCON

Biker serius
27/3/06
110
2
0
Brescia
Visita sito
Bike
rocky
verissssssimo,:pirletto:
ma 100Kg sono loro (o forse più) e poi c'è "l'armatura"....:OOO:
e corrono, a intervalli, per tutta una partita:hail:
questo mi ricorda noi FREE-RIDEche pedaliamo con le protezioni indossate e il casco integrale ( almeno io faccio così) per fare 10 Km di salita.
 

littlejohn

Biker imperialis
16/11/05
10.680
0
0
in giro
Visita sito
NEOCON ha scritto:
....a leggere tutti i messaggi riguardanti le pedalate con Bici da 20 e più Kg,
mi sembra di vedere gli atleti del FOOTBALL americano:
100 e passa Kg di atleti capaci di correre i 100 metri in poco più dei tempi olimplici.
Lo stesso siamo noi, con i nostri PANZER che combattono solo la legge di gravità, per risalire le vette, IN TEMPI PIù CHE ONESTI,:duello:
ma allo stesso tempo è anche ciò che ci mette il turbo in discesa.:free:
UNA SORTA DI ODIO E AMORE:omero:

se non siamo atleti noi, non saprei chi lo potrebbe essere.:voxpopul:


vero vero!!!!!!!!!!!con la mia piccolina anche oggi oltre 30 km



e domani sera si replica:prost:
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Dopo le felici prove in salita delle settimane scorse, oggi decido, colto da un momento di follia autolesionistica, di vedere quale è il limite oltre al quale non si può andare salendo con una bicipesante. Scelgo una salita tosta, molto tosta, 7 km al 10% ma con un km tutto intorno al 20% e punta massima al 25%. Mi ricordo qualche anno fa, quando salivo con la bdc da 8 kg, facevo una fatica bestia. Inforco la bestiolina da 18 kg e parto un pò timoroso. Passo la prima parte difficile in scioltezza e arrivo al tratto al 25%. La bici sale, sale e non devo neanche mettere il rapporto più agile, magnifico, non ho ancora trovato il limite per la bicipesante e vi assicuro che 25% è proprio tanto! Passato il tratto più duro, arrivo abbastanza in scioltezza in cima alla salita. Comincia una magnifica discesa su sentiero, il resto lo immaginate da soli, non c'è bisogno di descriverlo. Bene, adesso so che se voglio scendere da un sentiero difficile non servito da mezzi, posso salire con le mie gambe e sulla bici pesante, senza pensare a quanto possa essere difficile la salita! Magnifico!:sbavon: Bici pesanti per biker potenti!:prost:
 

Evil Rider

Biker ultra
18/5/04
681
-1
0
South Shore
Visita sito
carb ha scritto:
Dopo le felici prove in salita delle settimane scorse, oggi decido, colto da un momento di follia autolesionistica, di vedere quale è il limite oltre al quale non si può andare salendo con una bicipesante. Scelgo una salita tosta, molto tosta, 7 km al 10% ma con un km tutto intorno al 20% e punta massima al 25%. Mi ricordo qualche anno fa, quando salivo con la bdc da 8 kg, facevo una fatica bestia. Inforco la bestiolina da 18 kg e parto un pò timoroso. Passo la prima parte difficile in scioltezza e arrivo al tratto al 25%. La bici sale, sale e non devo neanche mettere il rapporto più agile, magnifico, non ho ancora trovato il limite per la bicipesante e vi assicuro che 25% è proprio tanto! Passato il tratto più duro, arrivo abbastanza in scioltezza in cima alla salita. Comincia una magnifica discesa su sentiero, il resto lo immaginate da soli, non c'è bisogno di descriverlo. Bene, adesso so che se voglio scendere da un sentiero difficile non servito da mezzi, posso salire con le mie gambe e sulla bici pesante, senza pensare a quanto possa essere difficile la salita! Magnifico!:sbavon: Bici pesanti per biker potenti!:prost:


Ok, piccola parentesi per la mia esperienza personale:

Io sono diabetico (e voi direte con le mani a carciofo "e chi se ne frega!!), e come tutti i diabetici, sopratutto nel diabete giovanile, è assolutamente necessario fare sport, poichè aiuta nella terapia insulinica e allontana il rischio delle complicanze del diabete.
Ma nei diabetici lo sport non viene solo "prescritto" per aiutare la terapia, ma anche perchè esso aumenta la stima verso se stessi, e non solo, da una sensazione di potenza, di controllo totale sulla malattia.
Io ho raccontato la mia esperienza al medico sportivo del centro diabetologico dove sono seguito, descrivendogli quanto mi sento appagato quando pedalo la mia bici "pesante", anadndo quindi oltre i limiti del ciclismo più conosciuto e popolare. Da notare che questo medico è uno dei preparatori della nazionale italiana di ciclismo.
Quello che voglio dire è che èquella sensazione di potenza e di soddisfazione personale quando riusciamo a portare su un peso del genere, contro i canonici 7-8 kg del ciclismo tradizionale, che ci fa andare avanti e che ci fa amare sempre di più questo sport e sopratutto le nostre bestiole.

In conclusione, io e il medico, abbiamo appurato che nel mio caso, l'effetto benefico che mi fa il free ride è viene prima da una soddisfazione personale e poi dallo sforzo fisico fine a se stesso.

Yeah!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo