FREERIDE PEDALATO...bicipesanti per bikerpotenti!

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Negli ultimi giorni un pò alla volta mi sono letto tutto il topic e, avendo una bike da 12 kg non riuscivo ad immaginarmi come si facesse a portare su 20 kg! Ieri mi sono fatto prestare una big hit da 20 kg, sono partito in salita e finalmente ho capito: si pedala e si sale! Eccome se si sale, credevo fosse molto, ma molto più difficile, invece dopo un attimo per abituarmi mi sono fatto i miei primi 300 m di dislivello e neanche troppo lentamente! Inizio la discesa su un sentiero difficile e tecnico dove con la am devo scendere più di una volta e tutto fila liscio, magnifico. Riprendo la salita, questa volta provo a salire su una variante con 200m al 16% e incredibile si sale, si sale e non sono ancora sul rapporto più agile. Alla fine del giro-prova grande soddisfazione, bike pesante domata da biker potente!
Adesso non mi resta che scegliere un mezzo che mi soddisfi in discesa, senza paura che pesi troppo, tanto anche se non si trova una funivia si sale, si sale!:-)
 

littlejohn

Biker imperialis
16/11/05
10.680
0
0
in giro
Visita sito
carb ha scritto:
Negli ultimi giorni un pò alla volta mi sono letto tutto il topic e, avendo una bike da 12 kg non riuscivo ad immaginarmi come si facesse a portare su 20 kg! Ieri mi sono fatto prestare una big hit da 20 kg, sono partito in salita e finalmente ho capito: si pedala e si sale! Eccome se si sale, credevo fosse molto, ma molto più difficile, invece dopo un attimo per abituarmi mi sono fatto i miei primi 300 m di dislivello e neanche troppo lentamente! Inizio la discesa su un sentiero difficile e tecnico dove con la am devo scendere più di una volta e tutto fila liscio, magnifico. Riprendo la salita, questa volta provo a salire su una variante con 200m al 16% e incredibile si sale, si sale e non sono ancora sul rapporto più agile. Alla fine del giro-prova grande soddisfazione, bike pesante domata da biker potente!
Adesso non mi resta che scegliere un mezzo che mi soddisfi in discesa, senza paura che pesi troppo, tanto anche se non si trova una funivia si sale, si sale!:-)
è proprio quello che ho scoperto anch'io............
 

giallo

Biker tremendus
18/2/05
1.094
113
0
Ancona
Visita sito
Bike
YT CAPRA, Ellsworth Dare "mullet"
Ho un cherry bom modificata con escursione 150-170 ed un forka super T. Pesa circa 20 Kg ed in salita specialmente se il fondo è sconnesso ha pochi rivali, certo che se i Km sono tanti la differenza si fa sentire. Comunque non la cambierei per nessuna XC.
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
biker_simone ha scritto:
Guardate qua: http://www.nsmb.com/people/weir_03_06.php

Mark Weir poco noto ma è un grande, lui si che fa MTB!
Tra le altre cose in un'anno si è fatto 305000 m di dislivello in salita, quasi tutti con il suo Vpfree!

stè cose mi fanno riflettere veramente tanto.....ma non mi posso mica fare una quarta bici....o si???? :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

che razza di mito! peccato la forcella....
 

Winterhawk

Biker grossissimus
carb ha scritto:
Negli ultimi giorni un pò alla volta mi sono letto tutto il topic e, avendo una bike da 12 kg non riuscivo ad immaginarmi come si facesse a portare su 20 kg! Ieri mi sono fatto prestare una big hit da 20 kg, sono partito in salita e finalmente ho capito: si pedala e si sale! Eccome se si sale, credevo fosse molto, ma molto più difficile, invece dopo un attimo per abituarmi mi sono fatto i miei primi 300 m di dislivello e neanche troppo lentamente! Inizio la discesa su un sentiero difficile e tecnico dove con la am devo scendere più di una volta e tutto fila liscio, magnifico. Riprendo la salita, questa volta provo a salire su una variante con 200m al 16% e incredibile si sale, si sale e non sono ancora sul rapporto più agile. Alla fine del giro-prova grande soddisfazione, bike pesante domata da biker potente!
Adesso non mi resta che scegliere un mezzo che mi soddisfi in discesa, senza paura che pesi troppo, tanto anche se non si trova una funivia si sale, si sale!:-)
Eccome se si sale: se riesco io, che non sono certo un campione in salita a fare anche 1800 mt di dislivello in un w-e con la bici "pesante" non oso immaginare cosa può fare chi è più allenato di me. :!: In inverno uso quasi solo la Santa, dato che i sentieri che facciamo nelle nostre zone non necessitano generalmente mai più di 1000 mt di dislivello da superare per essere raggiunti alla loro partenza e poi considero che durante la stagione invernale si pedala generalmente di meno, quindi vale la pena usare il carro armato! Imho. :-oL'unica cosa che ho riscontrato è che dopo essermi abituato alla posizione su una bici per mesi il passaggio all'altra (che con la bella stagione fa la sua agognata ricomparsa) non è sempre così automatico, almeno per me.
La soddisfazione che però si prova dopo aver superato una salita impegnativa con una bici pesante è davvero piacevole: persino il panorama sembra più bello, perchè guadagnato con ancor più fatica. E poi c'è la ricompensa della discesa... :magna:

:prost:
 

littlejohn

Biker imperialis
16/11/05
10.680
0
0
in giro
Visita sito
Winterhawk ha scritto:
La soddisfazione che però si prova dopo aver superato una salita impegnativa con una bici pesante è davvero piacevole: persino il panorama sembra più bello, perchè guadagnato con ancor più fatica. E poi c'è la ricompensa della discesa... :magna:
:prost:

quoto quoto e straquoto
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
La soddisfazione che però si prova dopo aver superato una salita impegnativa con una bici pesante è davvero piacevole: persino il panorama sembra più bello, perchè guadagnato con ancor più fatica. E poi c'è la ricompensa della discesa... :magna:

Quoto, anche perchè salendo piano il panorama si vede meglio!
 

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
se ti può bastare va benissimo certo ke la voglia non me la toglierei facilmente essendo abituato a discese molto più lunghe
anzi se a qualk'uno interessa al sabato si pedala per un paio di orette e poi giù per un 1000gliaio di m. in val di Susa
 

Carlo76

Biker novus
4/4/06
3
0
0
biella
Visita sito
sono un novello di questo sport ho intenzione di cambiare la bici sono indeciso sulla pyre o la chaparral intendo fare uso sia per discesa che pedalarla in salita , sono propenso a comprare la chapparal , ma me la sconsigliano perche dicono sia troppo pesante.
mi consigliano la pyre ma non mi convince un granchè.
cosa mi consigliate?
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
dipende:

dall'allenamento che hai
da quanto vuoi pedalare
da quanto vuoi saltare
da quanto preferisci scendere
da quello che fanno i tuoi soliti compagni d'uscita

in questo topic ti si direbbe la Chaparral, ma qua siamo tutti un pò fuori... :prost::mrgreen:
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Ieri, alla ricerca della mia bicipesante, sono uscito con una nitrous test 05 con forka sherman da 170 e ammo fox da 170, la bike fila via bene in discesa anche sul (molto) difficile, ho fatto anche una bella scalinata ripida in scioltezza. Unico piccolo difetto riscontrato è che ho rischiato un paio di volte d'impuntarmi, un pò perchè ho tenuto troppo il freno davanti e un pò perchè secondo me c'è l'attacco manubrio troppo lungo e mi tiene il peso troppo avanti, adesso lo faccio cambiare subito con uno corto e poi vedo la differenza. In compenso sul tecnico va benissimo, gira sui tornantini stretti con facilità. Ho fatto anche una prova in salita e anche sul ripido sale, sale che è una meraviglia nonostante i 18 kg. Ottima, mi sa che me la tengo.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Ieri ho voluto provare la nitrous in salita, ma su una salita "vera": 8 km al 12% di pendenza media con punte al 18%, una della più difficili dell'Alto Adige. Si sale naturalmente un pò più lentamente che con bike più leggere ma si sale, eccome se si sale, con 18 kg arrivo in cima, a 1350m superando 1000 m di dislivello senza troppi problemi. Ripenso a qualche anno fa, quando facevo la stessa salita in bdc, avevo appena cambiato la bici da 9.5kg con una nuova da 8kg e mi sembrava di volare, mentre ieri sono salito con 10 kg. in più (di bike, non di panza), come cambiano le prospettive!
Quale è la differenza più grossa nel salire con una bike da 8kg e una da 18? La discesa! Infatti i pochi (o tanti) minuti in più per arrivare passano in secondo piano quando in bdc si deve tornare per la stessa strada, mentre con la bike pesante ci si sparano 1000 e più metri di dislivello su trail ripido e tecnico nel bosco:sbavon: . Magnifico, questa è la prova definitiva (se ce ne fosse stato ancora bisogno) che le bike pesanti si portano ovunque, per il resto, solo divertimento!:prost:
 

Winterhawk

Biker grossissimus
carb ha scritto:
Ieri ho voluto provare la nitrous in salita, ma su una salita "vera": 8 km al 12% di pendenza media con punte al 18%, una della più difficili dell'Alto Adige. Si sale naturalmente un pò più lentamente che con bike più leggere ma si sale, eccome se si sale, con 18 kg arrivo in cima, a 1350m superando 1000 m di dislivello senza troppi problemi. Ripenso a qualche anno fa, quando facevo la stessa salita in bdc, avevo appena cambiato la bici da 9.5kg con una nuova da 8kg e mi sembrava di volare, mentre ieri sono salito con 10 kg. in più (di bike, non di panza), come cambiano le prospettive!
Quale è la differenza più grossa nel salire con una bike da 8kg e una da 18? La discesa! Infatti i pochi (o tanti) minuti in più per arrivare passano in secondo piano quando in bdc si deve tornare per la stessa strada, mentre con la bike pesante ci si sparano 1000 e più metri di dislivello su trail ripido e tecnico nel bosco:sbavon: . Magnifico, questa è la prova definitiva (se ce ne fosse stato ancora bisogno) che le bike pesanti si portano ovunque, per il resto, solo divertimento!:prost:
Grandioso! :prost:

Oggi anch'io sono contento perchè ho battuto il mio primato personale di dislivello superato con la bici pesante ed il mio amico :Ninja: si è portato su il vp-free. :hail: Oltre 1350 mt di dislivello ci siamo fatti, (con gli strappi delle risaltite nel single track saranno stati anche di più) e, oltre ad aver scoperto un sentiero nuovo (grazie bikerX :hail::prost:) abbiamo anche stupito due x-cisti front muniti i quali, ad una sosta lungo la nostra ultima risalita, fermatisi a vedere i nostri trattori :pirletto: hanno detto, mentre noi indossavamo le protezioni:
"ma guarda che razza di bici, mica le pedali due cose del genere..."
Al che il mio amico ha risposto:
"come no, certo che le pedali, ci siamo fatti appena 1350 mt di dislivello!"
Risposta:
"in discesa, vero?"
Contro risposta:
"no, in salita".
Seguì espressione attonita ed incredula, al che un altro nostro amico lì presente ha rimarcato a costoro che, sebbene più lentamente, dei mezzi così in salita si portano.
Con le gambe che avete voi x-cisti, ha aggiunto :Ninja: non avreste problemi neanche voi a pedalare con questi "trattori".
----------------------------------------------------------------------------------------
Come hai poi concluso, ed io concordo in pieno, in discesa si sente la differenza! :-)
 

littlejohn

Biker imperialis
16/11/05
10.680
0
0
in giro
Visita sito
Winterhawk ha scritto:
Grandioso! :prost:

Con le gambe che avete voi x-cisti, ha aggiunto :Ninja: non avreste problemi neanche voi a pedalare con questi "trattori".
----------------------------------------------------------------------------------------
Come hai poi concluso, ed io concordo in pieno, in discesa si sente la differenza! :-)
:voxpopul: proprio così...............:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo