FREERIDE PEDALATO...bicipesanti per bikerpotenti!

pescecane

Biker grossissimus
4/11/02
5.826
14
0
59
Mare & Majella
Visita sito
davide2 ha scritto:
possibile ke siamo cosi poki a pedalare 18 kg ?? io ho 62 anni sessantadue e spingo una frw con marzocki doppia 170 e non mi lamento della salita perke so ke la discesa me la godo ancora di più e più è tosta meglio è
se in val di Susa c'è qualcuno ke vuol pedalare pesante me lo dica
davide43tin.it

...18 kg e dintorni e si pedala, con i 40 all'anagrafe...
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
56
bergamo
Visita sito
davide2 ha scritto:
possibile ke siamo cosi poki a pedalare 18 kg ?? io ho 62 anni sessantadue e spingo una frw con marzocki doppia 170 e non mi lamento della salita perke so ke la discesa me la godo ancora di più e più è tosta meglio è
se in val di Susa c'è qualcuno ke vuol pedalare pesante me lo dica
davide43tin.it

Complimenti, 62 anni fuori e dentro così free.
Io comunque ne ho 38 e stò aspettando una puzzona da 19 Kg.
 

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
dai ragazzi diamoci una mossa anke se veckietto non vedo l'ora di trovare sentieri nuovi sto cercando qualk'uno ke mi porti in val chisone a freeridare in cambio io porto in val di Susa
 

Nusselt

Biker tremendus
23/10/03
1.057
0
0
42
Salerno
Visita sito
qualche pagina fa e anche in altri post ho letto di chi ha paura di arrivare cotto alla fine di una salita con una porcona da oltre 20 kili ed aver paura di fare poi la discesa perchè abbacchiato....ma cosa vi vieta di riposarvi prima di cominciare a scendere....da noi è la norma...ci prendiamo almeno mezz'ora per mangiare e cazzeggiare finchè non si torna completamente lucidi....e le salite che facciamo le prendiamo con molta calma tanto un'ora in più o in meno che cambia.....facendo così io salirei anche una una bici da 30 kili...
 

Pazuzu18

Biker urlandum
Ciao ragazzi...ho letto ieri alcuni argomenti su questo forum e oggi eccomi iscritto,mi sa che imparerò molto più qua che passando per altri mille siti.
Posseggo come bici,un bidoncino da Xc (e nn ridete)....abito in zona Altopiano Asiago prov. Vicenza...dove con un gruppetto di colleghi si percorrono bellissimi percorsi,con lunghe salite e altrettante discese.
Ora ho letto bene queste pagine,e visto che siamo in diversi amici che stiamo per buttarci nel mondo freeride-downhill vorrei cambiare mezzo...solo che mi serve un compromesso salite(ove nn passano i mezzi) e appunto lunghe discese...quindi una bicipesante tosta nelle discese,che nn mi si rompa se faccio qualche salto e che nn sia un carroarmato nelle salite...qualcuno si terrà la XC nn posso arrivare in vetta ore dopo...
Io son alto 1.90 e peso attorno agli 84 kg...ecco voi che ne avete provate tante mi date qualche dritta...ve ne sarei grato...tra le altre cose ho visto l'Enduro Elite della Specialized....che ve ne pare...
Spero di entrare a far parte presto di questo mondo fantastico...un saluto Walt... o-o
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
caro walt sono contentissimo che tu abbia scelto proprio questo topic per postare il tuo primo messaggio, benvenuto e grazie dei complimenti a nome del forum :hail:

per quel che riguarda i consigli sul primo acquisto ti inviterei a postare nella sezione qua sotto, dove la tua richiesta sarà più evidente anche ad altri, titolati per consigliarti al meglio o-o

http://www.bike-board.net/community/forum/forumdisplay.php?f=54

apri un nuovo thread e chiedi tutto ciò che vuoi ;-)
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
56
bergamo
Visita sito
Pazuzu18 ha scritto:
Ciao ragazzi...ho letto ieri alcuni argomenti su questo forum e oggi eccomi iscritto,mi sa che imparerò molto più qua che passando per altri mille siti.
Posseggo come bici,un bidoncino da Xc (e nn ridete)....abito in zona Altopiano Asiago prov. Vicenza...dove con un gruppetto di colleghi si percorrono bellissimi percorsi,con lunghe salite e altrettante discese.
Ora ho letto bene queste pagine,e visto che siamo in diversi amici che stiamo per buttarci nel mondo freeride-downhill vorrei cambiare mezzo...solo che mi serve un compromesso salite(ove nn passano i mezzi) e appunto lunghe discese...quindi una bicipesante tosta nelle discese,che nn mi si rompa se faccio qualche salto e che nn sia un carroarmato nelle salite...qualcuno si terrà la XC nn posso arrivare in vetta ore dopo...
Io son alto 1.90 e peso attorno agli 84 kg...ecco voi che ne avete provate tante mi date qualche dritta...ve ne sarei grato...tra le altre cose ho visto l'Enduro Elite della Specialized....che ve ne pare...
Spero di entrare a far parte presto di questo mondo fantastico...un saluto Walt... o-o

Il tuo primo messaggio e sei già su free-ride/dowhil e per di più sul topic bici pesanti biker potenti, che dire? sei sulla strada giusta complimenti.
 

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
non so voi ma io oltre i 18 kg della bike mi porto uno zaino di 8kg con protezioni varie ,cambi indumenti ,giacca a vento ,ricambi vari,una corda ke ci a salvati un muckio di volte e inoltre quanto basta per segare rami ,quant'altro troviamo sul sentiero oltre naturalmente termos con BRULE' e vettovaglie varie per mangiatona prima della discesa
 

lu sbroga

Biker popularis
Onde evitare di aprire una discussione, e dato che da queste parti ci bazzica sempre qualcuno volevo chiedere.

OLYMPIA F-TYPE (scusate ma sono fissato)

E' equipaggiata dalla seguente guarnitura (non quella che si mette sulla torta) prodotta dalla FSA. Se ci riesco allego anche la foto.

Dettagli della guarnitura:
CNC BASHRINGS
CNC di 5mm nero della sabbia AL6061/T6
anodizzato con il dente a marchio inciso laser
orla con formato
104mm o di 94mm
2misure di : 32T o 36T
CNC d'argento e CNC nero ed anodizzata
marchi incisi laser
95 grammi (BCD104mm)
108 grammi (BCD94mm)

....domanda?
Mi sembra di aver intuito che la guarnitura sia composta da due corone.Va bene la bici e da free-ride, ma se devo andare in salita ce la posso fare senza tripla?

:help:

:yeah!:

:saccio:
 

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
50
Padova
Visita sito
la doppia al posto della tripla pregiudica semmai in discesa perchè quella che manca è la corona più grande. in realtà poi non è aneanche così perchè su sterrato la corona grande la useresti comunque poco...o meglio mai
 

kanaha

Biker forumensus
22/1/05
2.329
0
0
21
100%BOLOGNESE
Visita sito
Bike
rm6
lu sbroga ha scritto:
Onde evitare di aprire una discussione, e dato che da queste parti ci bazzica sempre qualcuno volevo chiedere.

OLYMPIA F-TYPE (scusate ma sono fissato)

E' equipaggiata dalla seguente guarnitura (non quella che si mette sulla torta) prodotta dalla FSA. Se ci riesco allego anche la foto.

Dettagli della guarnitura:
CNC BASHRINGS
CNC di 5mm nero della sabbia AL6061/T6
anodizzato con il dente a marchio inciso laser
orla con formato
104mm o di 94mm
2misure di : 32T o 36T
CNC d'argento e CNC nero ed anodizzata
marchi incisi laser
95 grammi (BCD104mm)
108 grammi (BCD94mm)

....domanda?
Mi sembra di aver intuito che la guarnitura sia composta da due corone.Va bene la bici e da free-ride, ma se devo andare in salita ce la posso fare senza tripla?

:help:

:yeah!:

:saccio:

la tripla per andare in salita non serve ad un casso... almeno che tu non abbia le gambe di INDURAIN e vuoi fare i 65kmh in salita
a parte gli scherzi la tripla che elimini è la piu grande ..quindi ti rimangono media e piccola...
 

forka

Biker serius
1/7/05
215
0
0
Visita sito
c'è stato un po' di casino con gli ordini in questi giorni ,ma da settimana prossima alla decathlon. di roncadelle (bs)ci arriva la 9fr.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo