FREERIDE PEDALATO...bicipesanti per bikerpotenti!

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
anke il mio gruppo à formato da forzuti ke portano mtb da 18 kg in salita anke per1500 m per poi godersi delle freeraidate ke in estate arrivano anke a 2000 m mi fa piacere sapere ke non siamo soli anke perke nei nostri giri in val di Susa non abbiamo mai trovato nessuno con bici cosi pesanti ke facessero anke salita
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
44
Utgard
Visita sito
davide2 ha scritto:
anke il mio gruppo à formato da forzuti ke portano mtb da 18 kg in salita anke per1500 m per poi godersi delle freeraidate ke in estate arrivano anke a 2000 m mi fa piacere sapere ke non siamo soli anke perke nei nostri giri in val di Susa non abbiamo mai trovato nessuno con bici cosi pesanti ke facessero anke salita


spetta un attimo. val susa?
io giro spesso li' con degli amici di pinerolo, e anche noi siamo con bici belle cicce!
siamo colleghi :)
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Andare con le bicipesanti è qualcosa che non tutti possono fare, in quanto bisogna coniugare tre aspetti indispensabili...

1 piacere sia nel salire che nello scendere a manetta :balla-co:

2 un minimo di allenamento :roll:

3 capacità discesistiche che rendano sensato l'uso di bicipesanti :prega:

...Difficilmente tutte e tre le caratteristiche albergano nello stesso biker, questo spiega perchè siamo pochi tra i pochi :cucù:
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
End of Time ha scritto:
Pensateci: avete a disposizione la stessa quantità di benzina per compiere un determinato percorso e potete utilizzare un furgone e un'automobile...

Se poniamo che la benzina dovrà essere utilizzata tutta, avremo che il furgone dovrà stare attento al consumo per chiudere il giro, l'automobile correrà di più consumando più benzina e equiparandosi al consumo del furgone...

In ogni caso avremo usato tutta la benzina disponibile e l'automobile avrà impiegato 5 minuti in meno :-)

...bravo, mi trovi praticamente daccordo, però ti sei perso due punti abbastanza fondamentali:
1) hai a disposizione una quantità di benzina. questa benzina ti da un'autonomia diciamo di 6 ore all'80%.
la strada che ti separa dalla vetta con la discesa + bella del mondo è ad una distanza ippsilon.
la full in quelle sei ore, in funzione della velocità sviluppata, ti permette di fare tot km e la front ti permette di farne tot + ics chilometri.
se ippsilon è minore di tot allora tutto apposto. se invece ippsilon è compreso tra tot e tot + ics ti tocca farlo con la bici + leggera... :idea1:
2) hai degli amici malati che non hanno troppa forma ma hanno il manico e riescono a fare quello che tu fai con una bici pesante in discesa con una bici + leggera (le fantomatiche allmuntain....)
per staje dietro te tocca pena'...
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
risposta uno: basta andare più piano, consumi meno benzina e fai più chilometri, ma questo è difficile farlo entrare nella zucca...

invece di sputare sangue all'80% come dici, rilassati, guarda il panorama, dì le caxxate con gli amici evvai al 60%, pedali due giorni senza sosta e manco te ne accorgi....marò quanto siete Xcisti....

risposta due: buon per loro, ma le discese per le almàuntein non sono quelle che si fanno con le bicipesanti, se così fosse delle due l'una: o avresti sbagliato la bici, oppure il percorso.

...oltretutto bisogna considerare il COME si fanno certe cose, e qui si veda la risposta data a Bummi oggi nell'altro topic...:roll:
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
End of Time ha scritto:
sto guardando con un certo interesse la 66 con eta
....e sistema eta su una 170mm
per trascinare su i nostri muli senza dover rinunciare all'assetto rialzato mi pare un bell'oggetto....voi che dite? :idea:

FREGATENE DELL'ETA, METTI UNA BELLA CINGHIA da portapacchi e
tira la forka all'altezza che vuoi abbassandola...

io faccio così con la 888 da 200 e salgo dappertutto con i 21 chili di biga
che mi ritrovo... senza fretta, ma godendo il panorama
dietro aumento il precarico alla molla e via con i 185 di escursione della RM7 che bobbano piano piano!

oink :-?
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
44
Utgard
Visita sito
Pe ha scritto:
...bravo, mi trovi praticamente daccordo, però ti sei perso due punti abbastanza fondamentali:
1) hai a disposizione una quantità di benzina. questa benzina ti da un'autonomia diciamo di 6 ore all'80%.
la strada che ti separa dalla vetta con la discesa + bella del mondo è ad una distanza ippsilon.
la full in quelle sei ore, in funzione della velocità sviluppata, ti permette di fare tot km e la front ti permette di farne tot + ics chilometri.
se ippsilon è minore di tot allora tutto apposto. se invece ippsilon è compreso tra tot e tot + ics ti tocca farlo con la bici + leggera... :idea1:
2) hai degli amici malati che non hanno troppa forma ma hanno il manico e riescono a fare quello che tu fai con una bici pesante in discesa con una bici + leggera (le fantomatiche allmuntain....)
per staje dietro te tocca pena'...


posso essere sincero?
e' un discorso da crosscountrista racer o stradista.
pedalo x con potenza z, quindi faccio y km, alla velocita' di t km/h.
ed e' un discorso che io non farei mai parlando di bici.
se si parla di divertimento, non conta piu' la matematica.
quando vado sulla bici da fr estremo non ho nemmeno il contakm, ne' la corona grande, tanto per dirti quanto mi frega la velocita' sia in salita che in discesa. poi, per carita', tutti hanno la loro idea, ma non mi va di pedalare contando i km, la coppia, la potenza, la distanza e cosi' via. pedalo, ciancio, mi diverto, sparo cazzate a manetta (la mia specialita').
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
:nunsacci:
ragazzi... faccio presente che ho parlato di 6 ore di giro... ovvero non c'entra nulla con la velocità, ma solo di arrivare su con le proprie gambe
col tempo a disposizione.
scendendo sotto una certa velocità, se il giro è + lungo di tanto non riesco a concluderlo prima che faccia buio, prima che la moglie rompa per il pranzo, prima che la coda sull'autostrada non si allunghi ecc ecc ecc...
per cui:
ho sbagliato giro oppure ho sbagliato bici come ha detto end...

se stiamo parlando di discesette da 300-400 metri di dislivello e/o salite meccanizzate tanto vale non discutere di bici pesante/biker potente ma solo di bicipesante-risalita in parte meccanizzata (cosa contro cui non ho niente...)
però la bici performante in discesa mi piace portarmela se ho a disposizione una discesa lunga. il discorso di biker potente ha senso se me la porto in salita (a mio modo di vedere...sennò perchè dovrei essere potente?) ovviamente pedalando chiacchierando e non facendo corse...

aggiungerei:
le fisse sui XCisti ce l'ha chi mi ha risposto con tono di sufficienza :mrgreen:
io avevo in testa velocità dell'ordine di 3-5kmh, sotto le quali si scende e si spinge (cosa contro cui non ho niente)... e sfido chiunque a dimostrarmi che ho scitto qualcosa di diverso...:azz-se-m:
sulla mia bici non monto il contakm... :nunsacci:
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
End of Time ha scritto:
risposta uno: basta andare più piano, consumi meno benzina e fai più chilometri, ma questo è difficile farlo entrare nella zucca...
....marò quanto siete Xcisti....

ma non stiamo parlando di FR pedalato?
io non ho parlato della velocità + alta possibile...
bensì della discesa + bella del mondo che sta in un punto in cui puoi arrivare solo con le tue gambette... (permettimi un po' di onanismo mentale... :mrgreen: )

...e se per arrivare là c'è un percorso e tu hai un tempo a disposizione ne esce una velocità, indipendentemente da che valore abbia...:nunsacci:
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Intervengo a proposito (penso) proprio perchè ho fatto giri
lunghi anche 80/90 km con dislivello elevato con entrambe
le mie due bici : una Coiler assettata FR che và oltre i 17Kg
e una front in titanio ..e qui siamo sugli 11 Kg.
Vi assicuro che alla fine del giro con la leggera hai speso
molto meno , indipendentemente dalla velocità di percorrenza. Sono daccordo con Pe.

P.S. : aggiungo e ribadisco il fattore allenamento :
con i "carriarmati" è fondamentale !!! Il rischio è arrivare
alla discesa con le gambe molli. A me è successo diverse
volte:azz-se-m: :azz-se-m:
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
cencio ha scritto:
Intervengo a proposito (penso) proprio perchè ho fatto giri
lunghi anche 80/90 km con dislivello elevato con entrambe
le mie due bici : una Coiler assettata FR che và oltre i 17Kg
e una front in titanio ..e qui siamo sugli 11 Kg.
Vi assicuro che alla fine del giro con la leggera hai speso
molto meno , indipendentemente dalla velocità di percorrenza. Sono daccordo con Pe.

Ed io sono d'accordo con Cencio. Il divertimento è divertimento, ma la matematica aiuta a capire certe cose: più la velocità è bassa, più è pesante il mezzo, maggiore è il tempo di percorrenza e le calorie bruciate. 1kg di differenza tra 2 ciclisti che fanno una salita a 30km/h è nulla. E' "abbastanza" se salgono a 3km/h. Se la salita è molto lunga può essere anche "molto".
Che poi si possa dire che una salita la si fa piano piano con il carroarmato ok, ma 1 salita (anche lunga). Non più salite. A meno che uno non sia un fenomeno, farsi un percorso con dentro numerose salite per un dislivello totale anche uguale ad un'unica salita è un massacro col biciclettone. E secondo me l'unico risultato è essere talmente cotti da rischiare di farsi male nella(e) discesa(e), visto che queste saranno pure toste (altrimenti come dice giustamente End perchè usare il carroarmato?).
Imho il confine tra AM e Fr è questo: molte salite su percorso variegato contro 1 salita e 1 discesa (tosta a piacere).

p.s.
e cmq ho visto poca gente spararsi salite uniche toste o lunghe (+ di 15km) col biciclettone. Perchè non ha senso e se fatta pure a spinta la giornata è di 24h....
 

five

Biker dantescus
13/10/04
4.768
0
0
55
cinisello beach
Visita sito
probabilmente qlc1 avrà già fatto questa proposta prima di me...... perchè non passiamo dalle seghe mentali, dalle chiacchiere e dai calcoli matematici ai fatti?
qlc1 se la sente di organizzare un raduno speciale per i perversi/masokisti/malati del genere "sudomagodo - fr pedalato"?
riservato a cancelli > 17-18kg, con più risalite/discese, dislivello complessivo in salita > 1200-1300m, salite "pedalabili" e discese tossike
chennepensate? qualcuno ha idee/proposte?
certo, trovare una location raggiungibile da tutti non è facile....... cominciamo a vedere chi/quanti/dove siamo, magari si riesce a trovare un punto d'Italia che accontenti la maggior parte....

1) five (nord milano)
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
five ha scritto:
probabilmente qlc1 avrà già fatto questa proposta prima di me...... perchè non passiamo dalle seghe mentali, dalle chiacchiere e dai calcoli matematici ai fatti?
qlc1 se la sente di organizzare un raduno speciale per i perversi/masokisti/malati del genere "sudomagodo - fr pedalato"?
riservato a cancelli > 17-18kg, con più risalite/discese, dislivello complessivo in salita > 1200-1300m, salite "pedalabili" e discese tossike
chennepensate? qualcuno ha idee/proposte?

Per dimostrare cosa? Che qualcuno ce la fa e che qualcuno no? :roll:
 

five

Biker dantescus
13/10/04
4.768
0
0
55
cinisello beach
Visita sito
Ser pecora ha scritto:
Per dimostrare cosa? Che qualcuno ce la fa e che qualcuno no? :roll:

perchè usi il verbo "dimostrare"?
forse tu mi hai frainteso e/o io mi sono spiegato male..... l'intento è far incontrare bikers con gusti/passioni simili e divertirsi insieme.... l'idea del raduno non è per dimostrare niente a nessuno, nasce dal fatto che i bikers con questa "perversione" sono abbastanza pochi, quindi difficili da incontrare
credo dunque che sarebbe bello conoscersi fra "specialist", magari si creano dei sottogruppetti regionali che poi si reincontrano, tutto qua...... non è forse una delle cose più belle del forum quella di scoprire che ci sono persone che hanno la tua stessa passione e potersi poi conoscere sul campo, divertendosi insieme, condividendo esperienze?
è un po' più chiaro adesso?
 

windmillking

Biker ciceronis
BOBBYES30 ha scritto:
io faccio così con la 888 da 200 e salgo dappertutto con i 21 chili di biga
che mi ritrovo... senza fretta, ma godendo il panorama
dietro aumento il precarico alla molla e via con i 185 di escursione della RM7 che bobbano piano piano!

oink :-?

Io credo che sia fondamentalmente una questione di "gusti" : non ho il fisico da superman, ma in un giorno (non in due ore ...) mi faccio i miei bei giretti con dislivelli fino a 1200m.
Oltre i 1200m comincio a far fatica ...
mi porto a spasso le gemini da 16kg o la stinky da 18.5kg, sudo nelle salite, se non riesco a pedalare spingo, godo nelle discese.
Ho fatto più volte le stesse cose con bici più leggere (quando ero ancora "un giovane biker" che ascoltava i suggerimenti degli amici malati di xc), avevo un king kikapu che pesava 11kg, sudavo forse un po meno in salita ma non mi godevo le discese ...

ed allora?

Credo ci sia spazio per tutti, per chi ama le bici da 7kg "io speriamo che il reggisella non si spezzi e mi arrivi nel cu*o" e per chi come me e molti altri ha scoperto che una fullazza da 18kg ti offre delle sensazioni bellissime.
Se poi c'è pure qualcuno che scende a "tutta" dalle stesse discese con ua front ... mi tolgo il cappello ... ma non cambio la fullazza :)

marco
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Ser pecora ha scritto:
e cmq ho visto poca gente spararsi salite uniche toste o lunghe (+ di 15km) col biciclettone. Perchè non ha senso e se fatta pure a spinta la giornata è di 24h....
io sono arrivato a 10,4 km, raduno nord-est, pedalando e sotto la pioggia :saccio:

sul fatto che non abbia senso...mi sa che le 25mila pagine di questo topic non sono servite a nulla.
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
44
Utgard
Visita sito
five ha scritto:
probabilmente qlc1 avrà già fatto questa proposta prima di me...... perchè non passiamo dalle seghe mentali, dalle chiacchiere e dai calcoli matematici ai fatti?
qlc1 se la sente di organizzare un raduno speciale per i perversi/masokisti/malati del genere "sudomagodo - fr pedalato"?
riservato a cancelli > 17-18kg, con più risalite/discese, dislivello complessivo in salita > 1200-1300m, salite "pedalabili" e discese tossike
chennepensate? qualcuno ha idee/proposte?
certo, trovare una location raggiungibile da tutti non è facile....... cominciamo a vedere chi/quanti/dove siamo, magari si riesce a trovare un punto d'Italia che accontenti la maggior parte....

1) five (nord milano)


io ci sono!
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
@ Pe ...la discesa più bella del mondo con una bici almauntein? Mi pare una grossa contraddizione in termini...forse sarà la mulattiera più bella del mondo... :duello:

Qui continuiamo a non capirci:

il fatto che una discesa sia percorribile senza particolari problemi con bici normali la ESCLUDE dai percorsi da Bicipesante, perchè torneremmo al caso di prima in cui:

...o è sbagliata la bici o è sbagliato il percorso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo