FREERIDE PEDALATO...bicipesanti per bikerpotenti!

doctor who

Biker ultra
18/3/12
671
0
0
sticciano scalo
Visita sito
Bike
ellsworth dare
per ora sto tenendo la 888...ho però inclinato la sella verso avanti in modo da avere una postura semi decente nella pedalata..adesso però stavo pendando di farmi una fascia a cricchetto da mettere sulla forca per abbassarla durante le risalite pedalate..ma ho un pò paura che si rovini l'idraulica a stare compressa per 1 ora e passa..
si, quello di mettere la sella in bolla aiuta,per la fascia sulla forca boh io vado senza :celopiùg:
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
tranquillo che non si rovina, io facevo la stessa cosa con la mia vecchia 888 del 2005, mettevo una cinghia per auto e tiravo fino ad abbassarla per le salite più toste, fino a -10/15 cm di corsa... mai avuto problemi, anzi, la forcella lavora ancora in compressione nei rimanenti 10/5 cm se prendi degli urti grossi mentre pedali piano...

se vai sul sito http://www.bikeworldextreme.it/forcelle1.html puoi vedere anche una 888 modificata con sistema tipo ETA di abbassamento per renderla freeride e padalabile, peccato che sia stato un numero unico di Vanes che poi non ha più prodotte.......

ciò
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
La pettorina 661 si ripiega abbastanza da starci nel casco integrale. Il mio casco ha 11 anni e mezzo, pesa come uno da moto (1420g). Legato al manubrio anche sulle salite ripide non si impenna :-P e si toglie peso dalla schiena. Vi assicuro che è una soluzione che diminuisce un sacco il mal di schiena e la fatica. Inoltre tengo il paraschiena sopra lo zaino, lasciando ventilare meglio la schiena in salita e tenendo asciutto il paraschiena per la discesa.
Io lego il casco allo zaino solo se ci sono dei saliscendi sconnessi o salite tecniche.

Se non porto la pettorina intera, ma solo paraschiena e gomitiere, nel casco insieme alle gomitiere ci sta il pranzo... pratico anche per mangiucchiare qualcosa mentre si sale. :-) Cestino della Graziella docet! :-|

A Ottobre l'anno scorso ho fatto 53km per 2200m di dislivello in salita con la Dorado, gommazze da 1400g, armatura completa, ricambi, pranzo e tant'acqua. http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5949599&postcount=18

Adesso sono in uno stato di forma penoso... :-( praticamente non vado più in bici.
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
prima che mi riscontrassero due ernie piede semi paralizzato, portavo in cima una INTENSE SOCOM con gomme da 2,5, forka totem e pesante 18,5 chili.... ci ho messo la doppia corona e la usavo come bici enduro..... ma ora non posso più! e mi son fatto una banshee, più leggera e pedalosa... l'altra diventerà una dh con doppia piastra...

ciò
 

wappo

Biker serius
15/5/07
202
101
0
34
varese
thegravityhub.it
Bike
Transition Patrol Mullet 2022
Ciao a tutti ! mi aggrego anche io al gruppo biker pesanti e bici pesanti e pedalate pesanti :D

100 kg , 186 cm e una one 80 verde fluo e nera da 180 ant e 200 post ! ( domain e swinger manitou 3o4 way non ricordo )

montata con guarnitura e deragliatore hone singola corona da 32 e post pacchetto 32-10 ( ?) pedali wellgo con pins da ferramenta, manubrio fatboy funn da 750 e stem 50 mm truvativ freni da 200 con pompe radiali hayes trail, guidacatena ecc ecc
gomme intense 2,35 FR

mi diverto a salire con il mio ritmo e a scendere divertendomi più che posso ! vendeno da una 29er ignorante da 120 ant e gomme 2,5" mi diverto :D
 

Dome97

Biker novus
23/3/13
9
0
0
pisa
Visita sito
io pedalo con una kona stinky del 2009 pesa tra i 17-19 Kg con 180 ant. e 170 post. freni avid juice guarnitura raceface DH con doppia gomme da 2.35 davanti e dietro. sinceramente in salita vado bene . nei ripidoni faccio un po di fatica ma si pedala.
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
se hai il propedal pedali anche i 200 mm del mio socom da 18,5, ma io ho la totem davanti.... avessi una doppia piastra metterei la cinghia come facevo una volta!
per abbassare l'anvantreno e migliorare la geometria per la salita... soprattutto
se hai un telaio molto inclinato nel cannotto sella!

ciò
 

guido.gu

Biker novus
14/10/11
41
0
0
42
Milano
Visita sito
io pedalo con una kona stinky del 2009 pesa tra i 17-19 Kg con 180 ant. e 170 post. freni avid juice guarnitura raceface DH con doppia gomme da 2.35 davanti e dietro. sinceramente in salita vado bene . nei ripidoni faccio un po di fatica ma si pedala.

Kona stinky con bomber doppia piastra, e ammo fox vanilla, 19-20 Kg + 90 di proprietario. Si , si fa pedalare, ma nelle ripide vere devi spingere!
 

Briareos

Biker serius
3/3/10
151
7
0
swamp land
Visita sito
ragazzi che ne dite della uzzi per grandi giri dolomitici di una giornata intera?
arrivo esanime a fine giornata o ce la si può fare? (non sono un ironman e non vado in gita guardando l'orologio di continuo).

inizialmente ero partito per prendere come telaio il tracer 275, ma la scimmia dell'uzzi non mi molla un attimo. :spetteguless::-?
 

Briareos

Biker serius
3/3/10
151
7
0
swamp land
Visita sito
l'intenzione è di prenderla per natale, quindi al momento sto chiedendo in giro un po' di preventivi. vorrei prenderla nuova, quindi l'ultima versione prodotta.
magari un bel giallo fluo :mrgreen: (anche se dal sito intense il giallo sulla "mazzetta colori" sembra un po' spento).

edit: sapete dirmi il peso del telaio uzzi in taglia L? ho certo in giro ma trovo solo pesi di bici montate o di telai non attuali.
 

Inglese

Biker superioris
13/3/06
931
57
0
Livorno
Visita sito
Bike
Specialized Big Hit & Stumpy FSR 29/6Fattie
Tanto di cappello a tutti voi, per me le bici da 200mm non sono pedalabili, non capisco come fate, soprattutto con sospensioni non bloccabili!��
 

Inglese

Biker superioris
13/3/06
931
57
0
Livorno
Visita sito
Bike
Specialized Big Hit & Stumpy FSR 29/6Fattie
una bici con lunga escursione e appoggi giusti si pedala molto piu di quello che comunemente si pensa

Io ogni tanto ci vado a fare FR e DH, ma col bobbing mostruoso di quelle bici non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di pedalare, già appena ci sali le senti sedersi di brutto! dopo dieci metri a padali io sono da buttare:smile:!
Dovete avere una bella potenza nelle gambe!:hail:
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Io ogni tanto ci vado a fare FR e DH, ma col bobbing mostruoso di quelle bici non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di pedalare, già appena ci sali le senti sedersi di brutto! dopo dieci metri a padali io sono da buttare:smile:!
Dovete avere una bella potenza nelle gambe!:hail:
ti posso dire che pur non facendo fr o dh ( e quindi sono un pò OT ) io spingo la mia da 17kg con gomme da 2,4-2,5 ( + i 100 del sottoscritto )in salita senza troppi affanni, semplicemente tenendo il mio ritmo: salgo con calma ma salgo.
penso il trucco sia quello di trovare il prorio ritmo, sincronizzando pedalata e respiro.
bobba un pò al posteriore ma ciò nonostante non uso quasi mai il propedal, cerco di mantenere una pedalata tonda e regolare. e la forcella, portata a 170mm, è priva del meccanismo di blocco, cosa di cui non sento assolutamente la necessità.
ovvio che si debba essere allenati, ma non occorre essere super mega atleti.
 

Inglese

Biker superioris
13/3/06
931
57
0
Livorno
Visita sito
Bike
Specialized Big Hit & Stumpy FSR 29/6Fattie
Io per normalmente uso la mia Nerve da 140, per salire blocco tutto e porto la forca a 100, in discesa sblocco tutto e via, ma quando vado sugli impianti noleggio bici da DH da 200, ma appena ci sali sprofondano subito e ad ogni pedalata forca e posteriore s'infossano. Le trovo impedalabili nel modo più assoluto, ma piú che per il peso è questione di sospensioni sempre attive.
Infatti stavo pensando di farmi una bici da DH, da spendere poco visto che si distruggono ogni tre discese, buona forca e freni, il resto va bene anche di pessima categoria, tanto poi si rompe, non ci pedalo e il peso è ininfluente visto che salgo con impianti.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Io per normalmente uso la mia Nerve da 140, per salire blocco tutto e porto la forca a 100, in discesa sblocco tutto e via, ma quando vado sugli impianti noleggio bici da DH da 200, ma appena ci sali sprofondano subito e ad ogni pedalata forca e posteriore s'infossano. Le trovo impedalabili nel modo più assoluto, ma piú che per il peso è questione di sospensioni sempre attive.
Infatti stavo pensando di farmi una bici da DH, da spendere poco visto che si distruggono ogni tre discese, buona forca e freni, il resto va bene anche di pessima categoria, tanto poi si rompe, non ci pedalo e il peso è ininfluente visto che salgo con impianti.
penso che se usi matriali di bassa qualità rischi anche la tua incolumità.
credo che materiali più costosi durino sicuramente di più, ed il tanto poi si rompe sia un discorso che lascia il tempo che trova: ovvio che i componenti sono stressati, ma migliori sono e maggior durata e solidità avranno.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo