freeride e enduro sulle colline livornesi

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Mòlle;5046688 ha scritto:
Fammi capire... Se lo dico io sbaglio se lo dice Luca ben detto? È dall'inizio di questa discussione che sto ripetendo le stesse cose, magari lui le ha articolate meglio ma il concetto di base è il medesimo.

Mai detto che sbagli...non mi sembra di averti mai contraddetto. L'unica cosa
che ho fatto è quella di farti notare che nessuno ha dei diritti acquisiti e che l'uso capione per la proprietà comune non esiste. Se uno ha i permessi e le
autorizzazioni necessarie non è obbligato a chiedere il permesso a nessun altro. Magari non sarebbe male se coinvolgesse anche chi sui sentieri ha fatto manutenzione e ancora la fà , questo si !:il-saggi:

Tu hai scritto questo :
Allora, qua di incazzato non c'è nessuno. Se devo dirla tutta ciò che mi lascia perplesso, per così dire, è il fatto che Panzer non lo abbiamo mai visto né conosciuto, decide una mattina di mettere sù un business, in regola quanto vuoi, ma basato sull'opera di altri. A pulire e sistemare i sentieri, e questo lo sanno anche i muri a Livorno, da sempre ci va il Circolo Porto. Facile alzarsi una mattina e dire: uh bello questo sentiero! Da domani ci porto un pò di gente a pagamento... Anzi sai che c'è? Ci aggiungo anche qualche saltino. Comincio a capire chi ha segato l'albero all'imbocco dello sperticaia che impediva l'accesso ai motociclisti.

A me capita che qualcuno venga a chiedere un consiglio gratuito e poi và a comprare da un'altra parte : che dovrei fare ? Non ci rimango bene , ma non ci posso fare niente...
Io la riconoscenza non me l'aspetto mai , anzi spesso la buona fede e la schiettezza viene scambiata per presunzione.
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
trasuda di approssimità


:smile::smile::smile:
"non c'è prezzo per la miticità, e neanche per l' attraenza "
kung fu panda :smile:

non si potrebbero addirittura percorrere con le bici quelli del CAI


ma chi lo dice?

... piu o meno tutti conoscete il mec Leod sul Serra , li le strutture ci sono ma è stato aperto (Alfà ne è un fautore ..anche se poi pentito :nunsacci:)

:smile::smile: già.....errore di gioventù.....

:spetteguless: comunque io di strutture non ho costruito quasi nulla: il primo saltino dopo il tratto piano sotto le porte, la coppia di step up dopo il pianetto con millemila saltoni, il seguente tratto ondulato e ah si, il droppino in legno dopo il ponte di fagiolo.
insomma poco confronto alla roba grossa.semmai mi fregio del tracciato in generale.........

il punto è che il servizio offerto in realtà e nella sostanza è quello di portare su con un furgone delle bici e al limite noleggiarle.punto.
io non credo ci vogliano neanche troppi permessi:
se nel contratto o quel che è, c'è scritto che lui offre solo il trasporto e noleggio bici, che altro gli deve servire?
 
  • Mi piace
Reactions: ligamaister

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
39
Prato
www.bikepacking.it
La cosa va divisa in 2

1- lui può prendere e portare tutta la gente a giro che vuole... a quel punto sarebbe solo un servizio navetta, poi che uno vada a fare dh, raccogliere margherite oppure andare a fare una merenda è indifferente. ci sono vari che lo fanno e con 20 euro a testa ti scorrazzano per tutta la toscana....

2 - sono le strutture sui percorsi demaniali....
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
m' avete riffatto rivenì in mente quel tarlo.....

così, di getto, con poco lavoro di risistemazione e creazione di bretelline, direi che sui pisani ci sono minimo 8-9 percorsi completamente diversi uno dall' altro che ti fanno fare non meno di 700 disl neg su single track appena scesi dal furgone con un paio di percorsi soli che obbligano a pedalre una 50ina di metri di disl positivo.

mica male come giornata discesistica :celopiùg::celopiùg:
 

mugnax

Biker grossissimus
:
il punto è che il servizio offerto in realtà e nella sostanza è quello di portare su con un furgone delle bici

giustoooo ...anche io mi sto attrezzando per offrire un servizio con il furgone
per il Bike POrk sul Serra... il mezzo ce l'ho !!!

funny-pig-bus-picture.jpg
 

f@brizio

Biker superioris
Bella questa discussione, appassionata ma rispettosa. Mi pare che siamo tutti abbastanza d'accordo, anche se ognuno ha il suo caratterino e reagisce più o meno d'impulso.
Comunque sottoscrivo in pieno i timori di Lucky e credo che ci sia sempre la necessità di buon senso, equilibrio e rispetto per gli altri, ma in tal senso sono abbastanza ottimista.
Via, Panzer, ora dillo che era tutto uno scherzo, è ben riuscito!
Se, invece, fosse tutto inopinatamente vero, ti rinnovo l'invito a incontrarci e parlarne serenamente.

Già che ci sono, prendo spunto dall'accenno che ha fatto il buon Mòlle al tronco (peraltro si trattava di una pianta di pino ancora in salute) che era di traverso in cima allo Sperticaia e che qualcuno ha pensato bene di tagliare e spostare: ringrazio vivamente questa persona, anche a nome dei motocrossisti.
Io mi domando e dico: con tutti i rami e i sassi che ci sono sugli altri mille sentieri del circondario, proprio quell'albero lì dovevate tagliare? :nunsacci:
Comunque questa volta è la prova del nove, ci abbiamo lavorato dei mesi interi su quel sentiero e siamo soddisfattissimi se ci passa (come sta accadendo) tantissima gente: se ci rovinano anche questo, divento cattivo, molto cattivo.
Una cosa sola mi fa inc...zare più dell'imbecillità: la prepotenza.
 

mugnax

Biker grossissimus
m' avete riffatto rivenì in mente quel tarlo.....

così, di getto, con poco lavoro di risistemazione e creazione di bretelline, direi che sui pisani ci sono minimo 8-9 percorsi completamente diversi uno dall' altro che ti fanno fare non meno di 700 disl neg su single track appena scesi dal furgone con un paio di percorsi soli che obbligano a pedalre una 50ina di metri di disl positivo.

mica male come giornata discesistica :celopiùg::celopiùg:

ciccio.. è una vita che si dice... e lo sappiamo bene che i Pisani sono fantastici ... per giri FR ...pedalati o meccanizzati che siano .

dalla cima delle antenne a scendere con i collegamenti vari ci sarebbero almeno 6/7 percorsi ininterrotti di discesa sia verso Calci che verso Buti
manca la manodoperaaaaaaaa e poi dice che c'è crisi di lavoro :celopiùg:

PS ALFA' ce l'hai un frullino a scoppio da prestacci per ripulì lo zampirone???? :spetteguless:
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
ciccio.. è una vita che si dice... e lo sappiamo bene che i Pisani sono fantastici ... per giri FR ...pedalati o meccanizzati che siano .

dalla cima delle antenne a scendere con i collegamenti vari ci sarebbero almeno 6/7 percorsi ininterrotti di discesa sia verso Calci che verso Buti
manca la manodoperaaaaaaaa e poi dice che c'è crisi di lavoro :celopiùg:

PS ALFA' ce l'hai un frullino a scoppio da prestacci per ripulì lo zampirone???? :spetteguless:
Se ero in voi l'avevo già fatto da una vita, magari in sinergia con gli enti locali. Vi faccio però notare che per il trasporto di persone serve una licenza di noleggio con conducente, insomma non è così semplice. Cencio: ripeto, mentre guido a volte scrivo stronzate per cui può essere che mi sia espresso male, però il mio disappunto è sempre stato sullo sfruttare la manodopera altrui senza avere le autorizzazioni a sfruttare i sentieri in esclusiva, quindi abbiamo alla fine espresso lo stesso concetto in modi diversi. :prost:
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
dalla cima delle antenne a scendere con i collegamenti vari ci sarebbero almeno 6/7 percorsi ininterrotti di discesa sia verso Calci che verso Buti

sei un giovane padawn dalle vedute ristrette :medita::medita:

manca la manodoperaaaaaaaa e poi dice che c'è crisi di lavoro :celopiùg:

più che la manodopera, per quel che mi riguarda, manca la capacità imprenditoriale e il saper decidere se in un fine settimana guadagni tanto da ripagarti in qualche misura una settimana di lavoro sui sentieri e l' investimento iniziale ( furgone rimorchio strumenti a scoppio e una bici che mi consenta di stare avanti :smile:) ....

PS ALFA' ce l'hai un frullino a scoppio da prestacci per ripulì lo zampirone???? :spetteguless:

no. non ho tale strumento...........vedi sopra....
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Mòlle;5047584 ha scritto:
Se ero in voi l'avevo già fatto da una vita, magari in sinergia con gli enti locali. Vi faccio però notare che per il trasporto di persone serve una licenza di noleggio con conducente,

ce l' hai tu? hai voglia di cambiare lavoro? :smile::smile::medita::medita::smile::smile:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
mugnax ha scritto:
a storia sui sentieri è semplice da capire, come dice Cencio i sentieri non sono di nessuno, anzi non si potrebbero aprire ex novo , non si potrebbero addirittura percorrere con le bici quelli del CAI

Assolutamente falso. La legge regionale sull' escursionismo prevede che sui sentieri segnati e inseriti nella Rete Escursionistica Toscana ci sia il diritto di passo per chi volge l'attività escursionistica purchè con mezzi non a motore. Quindi scarponi, zoccoli o ruote hanno lo stesso diritto di passare sui sentieri del CAI.

Sull'argomento del topic personalmente ritengo che i problemi ci siano e belli grossi, e concordo con gli interventi dei forumendoli che mi hanno preceduto.
 
  • Mi piace
Reactions: amonalex

bizzu

Biker urlandum
17/5/11
598
0
0
pisa
Visita sito
Complimenti per il sito e per l' idea!

Le cose migliori sono:

-la ragazza con la bici con le corna (che sia la prima bici da DH pedalabile?) che posa davanti a un singletrack da cardiopalma

-la nuova anthem da freeride, semplicemente da sbavo

-le foto degli alberi

trooooooppo gravity!
 

panzer618

Biker serius
26/9/11
155
0
0
Livorno
Visita sito
Io e mio padre giriamo per sentieri da nove anni, mio padre da solo da più di trenta, tutti i percorsi esistenti sulle colline di livorno sono stati creati da cacciatori e enduristi motorizzati, grazie a loro voi oggi tenete a cuore questi sentieri che vengono curati dalle persone che hanno passione, cacciatori, bikers,pedoni,motocrossisti, io non espongo la proprietà di nessun sentiero e non voglio usufruire del lavoro e della fatica degli altri. La mia volontà è quella di farvi diventire facendo giornalmente 9 discese su percorsi diversi e di tutti SENZA pedalare. Ci accomuna una passione che è la discesa in bicicletta su sentieri sterrati, mi stò iperinformando su qualsiasi permesso di cui possa aver bisogno ma per ora ovviamente è uscito fuori la necessità di una partita iva e basta, io faccio da tramite a varie aziende che noleggiano bici per lavoro, stò cercando di creare qualcosa che non limiti nessuno dato che i prezzi non mi sembrano poi così alti dato il servizio svolto che è di navetta e pulizia dei percorsi e migliorie in allestimento su i percorsi che ho esclusivamente aperto io ( non ne vieto a nessuno il transito dato che io l'ho aperto e pulito per MIA spontanea volontà senza riceverne un profitto solo per aumentare le possibilità di scelta dei percorsi già esistenti e pubblici). Quindi ai più scettici chiedo di fare un gruppo di 5 persone che proveranno senza alcuna spesa il mio servizio. A tutti gli altri chiedo di venire a provare questa impresa e valutarne il divertimento. Al gruppo del circoloporto chiedo di specificare i percorsi che presumiate io vi abbia rovinato. e RIFERITO A LUCKY LUKE rispondo: può succedere anche a te di "inciampare" in un altra persona, a chiunque frequenti il bosco e su questo non ci sono dubbi, è un rischio ricorrente e sarebbe il caso che certe cose tu non le scriva dato che io porto rispetto ad ogni critica ma non voglio sentirmi dire da uno sconosciuto ti metto il cravattino, per una cosa che può benissimo succedere a chiunque.
 

panzer618

Biker serius
26/9/11
155
0
0
Livorno
Visita sito
Bizzu il sito è in allestimento e per l'esplorazione ci vogliono delle bicilette pedalabili se vuoi venire in discesa ti aspetto più che volentieri e ti garantisco che non mi aspetti ;)
 

panzer618

Biker serius
26/9/11
155
0
0
Livorno
Visita sito
Sono daccordo con te ! Ma però metti che uno si alzi la mattina e faccia quello che vuol fare Panzer , con tutti i permessi necessari . Usa mezzi di risalita sulle strade asfaltate , fà fare discese che definisce DH , ma insomma poi questo non è importante , trova persone che vogliono usufruire del servizio
che offre ec ecc. Tu che diritto hai di dirgli quello che deve o non deve fare ? Forse per il fatto che sono anni che vai sui sentieri ? Non mi risulta che esista questo diritto acquisito. Eventualmente , e ripeto eventualmente , se li accetta puoi dare solo dei consigli in virtù della tua esperienza.
:celopiùg: grazie perchè credo che tu abbia capito a pieno le mie intenzioni grazie per i consigli che mi hai dato e cambierò certi termini come "bike park" migliorando il sito e la facilità nel comprendere il servizio che offro.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Io e mio padre giriamo per sentieri da nove anni, mio padre da solo da più di trenta, tutti i percorsi esistenti sulle colline di livorno sono stati creati da cacciatori e enduristi motorizzati, grazie a loro voi oggi tenete a cuore questi sentieri che vengono curati dalle persone che hanno passione, cacciatori, bikers,pedoni,motocrossisti, io non espongo la proprietà di nessun sentiero e non voglio usufruire del lavoro e della fatica degli altri. La mia volontà è quella di farvi diventire facendo giornalmente 9 discese su percorsi diversi e di tutti SENZA pedalare. Ci accomuna una passione che è la discesa in bicicletta su sentieri sterrati, mi stò iperinformando su qualsiasi permesso di cui possa aver bisogno ma per ora ovviamente è uscito fuori la necessità di una partita iva e basta, io faccio da tramite a varie aziende che noleggiano bici per lavoro, stò cercando di creare qualcosa che non limiti nessuno dato che i prezzi non mi sembrano poi così alti dato il servizio svolto che è di navetta e pulizia dei percorsi e migliorie in allestimento su i percorsi che ho esclusivamente aperto io ( non ne vieto a nessuno il transito dato che io l'ho aperto e pulito per MIA spontanea volontà senza riceverne un profitto solo per aumentare le possibilità di scelta dei percorsi già esistenti e pubblici). Quindi ai più scettici chiedo di fare un gruppo di 5 persone che proveranno senza alcuna spesa il mio servizio. A tutti gli altri chiedo di venire a provare questa impresa e valutarne il divertimento. Al gruppo del circoloporto chiedo di specificare i percorsi che presumiate io vi abbia rovinato. e RIFERITO A LUCKY LUKE rispondo: può succedere anche a te di "inciampare" in un altra persona, a chiunque frequenti il bosco e su questo non ci sono dubbi, è un rischio ricorrente e sarebbe il caso che certe cose tu non le scriva dato che io porto rispetto ad ogni critica ma non voglio sentirmi dire da uno sconosciuto ti metto il cravattino, per una cosa che può benissimo succedere a chiunque.


Quindi hai anche una licenza NCC per trasporto persone e relativo KB o CQC? Giusto? Perché sai che per trasportare persone a pagamento devi essere iscritto all'albo dei trasporti, quindi avere regolare licenza ed essere abilitato professionalmente a farlo? No..così... giusto per informarti.. perché nel caso che carichi uno in macchina e ti succede un incidente l'assicurazione non ne risponde... Forse ti serve un pò più che una partita IVA. :spetteguless:
 

f@brizio

Biker superioris
Ecco, lo sapevo. Alla faccia della discussione rispettosa e pacata...
Da parte mia solo una precisazione: il Circolo Porto non ti accusa nè presume che tu abbia rovinato alcun sentiero, ci mancherebbe. Manco ti conosciamo.
Non sono d'accordo con te su chi ha aperto i sentieri e, soprattutto, su chi li mantiene. Questi si, li conosciamo, ma è una questione di opinioni.
Non ti chiederò di farmi partecipare alla prova del tuo servizio perchè mi piacciono le discese ma anche pedalare fino in cima, ma seguirò con interesse l'esperimento.
Non dare retta a tutti questi disfattisti, le novità sono sempre malviste e ci sono gli scettici ad oltranza. Se ci credi, vai avanti e buona fortuna.
Solo, ricordati di rispettare le regole e la libertà altrui di fruire dei sentieri.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo