Freecaster live solo a pagamento

Quarantadue

Biker popularis
19/4/10
52
0
0
torino
Visita sito
Quindi fammi capire...tu da 1500 iscritti ad una granfondo in italia dedurresti, per dire, che Cannondale o Scott o qualcun altro ha soldi per finanziare Freecaster ?

Dedurrei che malcontati 1500 bikers hanno speso 2000 euro a bici, per un totale di 3.000.000 di euro, più ci mettiamo l'abbigliamento, più qualche ricambio a fine gara, più qualcuno anche l'albergo... soldi ne girano insomma... parliamo solo di quella gara da 1500, pensa ai biker della domenica, delle gite, di altre gare nel mondo... è un movimento che di soldi ne fa girare parecchi, secondo me molti di più della corsa, ma di maratone in TV ne vediamo in diretta a faci venire la nausea, di MTB nulla...
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Dedurrei che malcontati 1500 bikers hanno speso 2000 euro a bici, per un totale di 3.000.000 di euro, più ci mettiamo l'abbigliamento, più qualche ricambio a fine gara, più qualcuno anche l'albergo... soldi ne girano insomma... parliamo solo di quella gara da 1500, pensa ai biker della domenica, delle gite, di altre gare nel mondo... è un movimento che di soldi ne fa girare parecchi, secondo me molti di più della corsa, ma di maratone in TV ne vediamo in diretta a faci venire la nausea, di MTB nulla...

Mi esce sangue dal naso... :-)

..ma alla fine, tutto cio', ovvero una 24h cosa c'entra con la DH ?

E ancora: una GF o una 24 ore in diretta sarebbero punizione degna di Guantanamo. Non che siano discipline ridicole da praticare, al contrario.
Ma quanto a spettacolo lasciano alquantamente a desiderare :smile:

Gnap
(o )Beta
 

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
Credo sia doveroso per chiunque voglia commentare ulteriormente leggere l'intervista a Raymond Dulieu riportata da Er Tubbero qualche post fa.

Il fatto che solo l'mtb sia a pagamento probabilmente significa che solo l'mtb ha avuto problemi con gli sponsor.. a monsieur Dulieu tale domanda non è stata posta..
 

mattex82

Biker superioris
23/7/05
876
21
0
41
Campomorone - GENOVA
Visita sito
Mi esce sangue dal naso... :-)

..ma alla fine, tutto cio', ovvero una 24h cosa c'entra con la DH ?

E ancora: una GF o una 24 ore in diretta sarebbero punizione degna di Guantanamo. Non che siano discipline ridicole da praticare, al contrario.
Ma quanto a spettacolo lasciano alquantamente a desiderare :smile:

Gnap
(o )Beta

io sinceramente guardavo il circuito rampitour su SportItalia e lo ho trovato sempre molto interessante. Non si allontana molto dallo sci di fondo!

Per Cattivik.... tu in quanto negoziante sai meglio di noi quanto le ditte hanno di "ricarico" su una bicicletta da 2500€.... Idem per i pezzi "aftermarket", quindi qualche cosa di più lo potrebbero sganciare le varie ditte, anche perchè solo l'inquadratura con il nome della bici è pubblicità pure quella!
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Per Cattivik.... tu in quanto negoziante sai meglio di noi quanto le ditte hanno di "ricarico" su una bicicletta da 2500€.... Idem per i pezzi "aftermarket", quindi qualche cosa di più lo potrebbero sganciare le varie ditte, anche perchè solo l'inquadratura con il nome della bici è pubblicità pure quella!

Bah, io so quanto rimane a me sulle bici...e ti assicuro che non mi arricchirò mai...e vedo che il settore è più o meno tutto nelle stesse condizioni...quanto costi ad un'azienda fare una bici e quanti costi abbia io non ho assolutamente idea, nè alla fine mi interessa.
Vedo però che lo sport nazionale è fare i conti in tasca a tutti...cominciamo a farli nelle nostre :-)
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
io sinceramente guardavo il circuito rampitour su SportItalia e lo ho trovato sempre molto interessante. Non si allontana molto dallo sci di fondo!

Per Cattivik.... tu in quanto negoziante sai meglio di noi quanto le ditte hanno di "ricarico" su una bicicletta da 2500€.... Idem per i pezzi "aftermarket", quindi qualche cosa di più lo potrebbero sganciare le varie ditte, anche perchè solo l'inquadratura con il nome della bici è pubblicità pure quella!

1) Saro' vecchio dentro, ma a me alcuni sport in televisione mi restano indigesti.
Lo sci di fondo ad esempio: da praticante posso dirti che non riesco a vedere piu' di 10-20 secondi di gara senza prendere l'abbiocco.
Oppure i giochi sulla playstation di DH o FR.... tristezzzzzza @palla.

Rampitour etc..: per me qualsiasi gara (soprattutto GF o XC) e' la personificazione del MALE.... ma questo e' un mio problema.

2) Siamo tutti sgamati e furbissimi.Ci incazziamo se compriamo una camera d'aria dal sivende sottocasa e ci costa mezzo euro in piu' che da CRC, e poi ci meravigliamo che Freecaster chieda due euro due per una diretta...

3) omissis

4) IMHO i ricarichi sono una bella cosa, ma hai mai pensato che il negoziante ha anche dei costi e dei rischi ? E quanti sivende girano in Maserati ?

Salute
(o )Beta
 

mattex82

Biker superioris
23/7/05
876
21
0
41
Campomorone - GENOVA
Visita sito
1) Saro' vecchio dentro, ma a me alcuni sport in televisione mi restano indigesti.
Lo sci di fondo ad esempio: da praticante posso dirti che non riesco a vedere piu' di 10-20 secondi di gara senza prendere l'abbiocco.
Oppure i giochi sulla playstation di DH o FR.... tristezzzzzza @palla.

Rampitour etc..: per me qualsiasi gara (soprattutto GF o XC) e' la personificazione del MALE.... ma questo e' un mio problema.

2) Siamo tutti sgamati e furbissimi.Ci incazziamo se compriamo una camera d'aria dal sivende sottocasa e ci costa mezzo euro in piu' che da CRC, e poi ci meravigliamo che Freecaster chieda due euro due per una diretta...

3) omissis

4) IMHO i ricarichi sono una bella cosa, ma hai mai pensato che il negoziante ha anche dei costi e dei rischi ? E quanti sivende girano in Maserati ?

Salute
(o )Beta

1) quelli sono gusti personali tuoi! Io per esempio ora guardo parecchio il forum perchè mi sono infortunato a fare scialpinismo!

2) hai sbagliato in pieno persona! Preferisco spendere 2€ in più, ma andare dal negoziante! Mi piacciono ancora i rapporti umani!

4) Il ricarico io lo intendevo già dalla ditta al negoziante! Ovvio che poi il negoziante deve tirarsi pure fuori uno stipendio ecc ecc.... Canyon comunque ne è già una piccola dimostrazione.... prendi una qualsiasi altra bici montata a pari livello di una Canyon e dimmi quanto la paghi!
 

mattex82

Biker superioris
23/7/05
876
21
0
41
Campomorone - GENOVA
Visita sito
Bah, io so quanto rimane a me sulle bici...e ti assicuro che non mi arricchirò mai...e vedo che il settore è più o meno tutto nelle stesse condizioni...quanto costi ad un'azienda fare una bici e quanti costi abbia io non ho assolutamente idea, nè alla fine mi interessa.
Vedo però che lo sport nazionale è fare i conti in tasca a tutti...cominciamo a farli nelle nostre :-)

Ho detto che non sò quanto "ricarico" hanno le ditte... non voi negozianti!
Se non ti interessa, è una tua opinione, giusta o sbagliata che sia, ma non c'entra assolutamente niente con quello che ho detto, esattamente come la tua affermazione successiva.
Non faccio i conti in tasca a tutti, purtroppo te tratti tutti i giorni con bici da 2000 e più euro... ma uno che lo pratica per hobby.... e si può permettere una bici.... 2000 Euro, se riesci a trovarla una bici.... sono per tanti anche più di 3 stipendi netti!!!! Quindi non capisco, queste ditte, si fanno della pubblicità se vengono trasmesse in TV e fra tutte non riescono a pagare i diritti TV?
Spero di essere stato chiaro, parlavo delle ditte, non di voi negozianti!
 

Quarantadue

Biker popularis
19/4/10
52
0
0
torino
Visita sito
Bah, io so quanto rimane a me sulle bici...e ti assicuro che non mi arricchirò mai...e vedo che il settore è più o meno tutto nelle stesse condizioni...quanto costi ad un'azienda fare una bici e quanti costi abbia io non ho assolutamente idea, nè alla fine mi interessa.
Vedo però che lo sport nazionale è fare i conti in tasca a tutti...cominciamo a farli nelle nostre :-)

Ma mai nessuno è venuto da te a dirti "ho visto la bici di Fontana" oppure, "cosa ne pensi della nuova forcella che monta Sauser", oppure "ho visto che la 29er prende piede, cosa ne pensi ? Ne hai una da provare ?" Oppure ancora "Si parla tando della Full, poi ho visto sul podio Schurter, Absalon Stander,3 hardtail..." Non vorresti che mezzo mondo di appassionati bikers si esaltassero davanti al piccolo schermo per poi correre da te e toccare con mano le bici dei campioni ?
 

Quarantadue

Biker popularis
19/4/10
52
0
0
torino
Visita sito
Mi esce sangue dal naso... :-)

..ma alla fine, tutto cio', ovvero una 24h cosa c'entra con la DH ?

E ancora: una GF o una 24 ore in diretta sarebbero punizione degna di Guantanamo. Non che siano discipline ridicole da praticare, al contrario.
Ma quanto a spettacolo lasciano alquantamente a desiderare :smile:

Gnap
(o )Beta

Tutto in TV può essere noioso, dipende dalla regia e dal commento. Vedi le classiche maratone, potrebbero essere la noia più tutale però le danno in diretta, tre ore di diretta di gente che corre in città ai 20km/h ma con una regia e un commento che comunque attirano l'attezione. Nei momenti statici della gara ci sono interviste con gli atleti, organizzatori, qualche servizio magari sul paese che ospita, qualche servizio sulla maratona negli anni passati, infomrmazioni interessanti... Quanto ti sei annoiato a vedere la DH di Canberra e quanto ti esalti con le DH di Freecaster ? A Canberra ho dovuto togliere l'audio e mettermi i tappi nelle orecchie, con Freecaster ero quasi abbracciato alla poltrona, in piedi sul divano come dice spesso qualcuno (altro esempio di commento coinvolgente...). Poi ribadisco che sono i fornitori di servizi (bici, accessori, location, abbigliamento...) che devono spingere su questo settore offrendo agli appassionati la visione gratuita. Se ti esalti davanti ad una gara fantastica di DH non ti viene voglia di andare in un bike park a fare un po' di free ride ?
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
quelli sono gusti personali tuoi! Io per esempio ora guardo parecchio il forum perchè mi sono infortunato a fare scialpinismo!

Stavamo parlando di sport trasmesso, non parlato :-)

2) hai sbagliato in pieno persona! Preferisco spendere 2€ in più, ma andare dal negoziante! Mi piacciono ancora i rapporti umani!

Bene!

4) Il ricarico io lo intendevo già dalla ditta al negoziante! Ovvio che poi il negoziante deve tirarsi pure fuori uno stipendio ecc ecc.... Canyon comunque ne è già una piccola dimostrazione.... prendi una qualsiasi altra bici montata a pari livello di una Canyon e dimmi quanto la paghi!

Canyon ha un modello di business diverso dal solito (correggetemi se sbaglio).
Assembla e rivende direttamente via internet, saltando la distribuzione e i suoi canali. Quindi un livello di ricarico in meno. Va bene per chi gia' sa farsi la manutenzione da solo, IMHO.

Ma tutto cio' e' OT @ppalla.

Ribadisco: se Freecaster non riesce a trovare sponsor per coprire i costi

1) I produttori non credono ancora nella validita' dei webcast per la DH
2) La qualita' di streaming e' ancora troppo bassa per alcune zone affinche' diventi veramente un fenomeno diffuso
3) Non c'e' trippa per gatti: in tempi di crisi i produttori IMHO tagliano tutto e per primo tagliano l'investimento a basso ritorno....
4) Sarei curioso di avere i dati sugli "ascolti" di freecaster e sapere per ogni evento trasmesso (MX, DH,...) i numeri fatti.

Gnap
(o )Beta



Gnap
(o )Beta
 
T

teoDH

Ospite
Dedurrei che malcontati 1500 bikers hanno speso 2000 euro a bici, per un totale di 3.000.000 di euro, più ci mettiamo l'abbigliamento, più qualche ricambio a fine gara, più qualcuno anche l'albergo... soldi ne girano insomma... parliamo solo di quella gara da 1500, pensa ai biker della domenica, delle gite, di altre gare nel mondo... è un movimento che di soldi ne fa girare parecchi, secondo me molti di più della corsa, ma di maratone in TV ne vediamo in diretta a faci venire la nausea, di MTB nulla...

3.000.000 di euro di fatturato in un paese sono pari a zero...
Ma mettiamo che con gli amatori, che non fanno gare, i downhillers e il restante ciarpame che si vende di MTB, sia anche di 20.000.000 il fatturato.
L'utile lordo, facendo gli ottimisti, è del 20%...
Di questo, di norma il 20-30% viene investito in pubblicità

Il totale malcontato, per un paese come l'italia, delle risorse disponbili per la promozione è quindi di meno di un milione di euro...
Pubblicità su riviste e web, sponsorizzazioni, finanziamento eventi...
Praticamente, c'è da mettersi le mani nei capelli!
 
  • Mi piace
Reactions: Cattivik

mattex82

Biker superioris
23/7/05
876
21
0
41
Campomorone - GENOVA
Visita sito
Stavamo parlando di sport trasmesso, non parlato :-)

Io ho fatto il confronto che lo sci di fondo per le gare di XC, poi ho pure aggiunto che io al momento seguo il forum solo perchè ne esco da un infortunio.... intendevo dire che a casa non ci sono mai, se non per dormire, quando non sono in rifugio.... al di là di questo, se ti addormenti a guardare le gare di sci di fondo o maratone, quello dipende dai tuoi gusti!
Personalmente quando trasmettevano XC, io lo trovavo interessante!
Per quel che riguarda Canyon, infatti, come hai detto, saltano il passaggio del negozio, ok mancano le spese di spedizione, ma per il resto? per me, probabilmente ingenuamente, sono soldi che si tiene un negoziante.
E Canyon quanto credi che ci guadagni su una bici? Quando sono in saldo, credi che le vendano senza guadagnarci ancora qualche cosa?
Poi non ho capito perchè dovrebbero essere bici per chi sà farsi manutenzione! Qui, certi magari ti storgono il naso, ma altri sono ben disposti a riparare bici che anche non hanno venduto loro!
 

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
qui nessuno vuole fare i conti in tasca a nessuno ma semplicemente argomentare circa la

trasparenza e consistenza della "Trippa" nel mondo MTB.

nel mio piccolo vorrei fare solo due domande:

1- Sai quanto guadagna (ma sopartutto quanto guadagnavano sino al 2007?) un pilota DH che di norma arriva nei primi 10 posti in classifica?

2- Se un ente pubblico ti mette in mano 70mila euro per organizzare una 24 ore di MTB tu fai altro nella vita?

...per favore non fatemi l'esempio dei calciatori.....io sono dalla parte di Peat e non di Ronaldo ecc., è per fare un esempio del fatto che io sono convinto che

la Trippa c'è ma non per tutti.

Sempre con il massimo della umiltà, mi permetto un parallelismo con la mia attività di speaker / dj alle gare.

Ogni anno investo almeno il 50 % del (poco) ricavato in tecnologia.

Microfoni, pc, casse ecc.

Ora il fatto è che non mi sognerei mai di andare a chiedere agli organizzatori un rincaro

perchè ho comprato delle casse nuove e la musica si sente meglio.

Pur considerando che sono due realtà molto distanti (ugo de cresi/freecaster) io credo che la filosofia di freecaster doveva passare da un investimento in tecnologia e qualità delle riprese per poi offrirle ad uno sponsor interessato.

Io non ho mai visto una diretta freecaster.
Non mi piace vederle in tv , figurarsi sul web, mi stresso.

Però ringrazio freecaster per il fatto di aver offerto molti eventi agli appassionati in forma gratuita (per quanto sappiamo del fatto dei banner, spot, occulta , ecc.)

Ma come detto da molti le immagini non è che siano un granchè.

E se lo fanno gli utenti , a maggior ragione il discorso è valido per major e title sponsor.

Una curiosità:

Un anno ad una gara , sussistevano le condizioni affinchè potessi mettere in atto una cosa per la quale mi ero attrezzato.

Ossia avevo installato un trasmettitore di segnale video (costo 190 euro) con una webcam due curve prima dell'arrivo nel bosco. Montato un bel 32 pollici , all'arrivo guardavamo chi arrivava con sufficiente qualità e potevo così commentare senza l'ansia di vedere il pilota sbucare all'arrivo.
Mi sono sempre chiesto perchè fosse necessario stendere km di cavi, quando il segnale poteva essere radiotrasmesso con buona qualità.

Ad una gara di triathlon abbiamo fatto così ed anche ad una gara di sci e le distanze erano notevoli.

Anche la regia mobile per gestire i flussi di 2/3 telecamere non è che ci voglia quell'investimento miliardario.

Io resto convinto del fatto che frecaster avrebbe dovuto investire in un prodotto di migliore qualità, perchè sono convinto che la questua dei 2 euro non risulterebbe un adeguato supporto economico neanche di fronte ad un (prevedibilmente irreale) alto numero di abbonamenti.

Buona giornata.

ugo
 

Ondo

Biker ultra
5/7/06
614
3
0
Città purtroppo
Visita sito
Io non pagherei mai per vedere una gara di mtb, già sostengo abbastanza le gare con tutta la roba costosa che compero per la mie bici, figuriamoci se mi metto a pagare per sostenere direttamente le gare. Sarebbe come pagare per vedere la pubblicità, perchè la gare questo sono.
 
Ugo, tutto giustissimo, ma come ho gia' scritto NON E' freecaster ad occuparsi delle riprese ma una societa' che riceve l'appalto dalla UCI, freecaster puo' solo comprare il segnalo, comprimerlo e trasmetterlo via web.

qui nessuno vuole fare i conti in tasca a nessuno ma semplicemente argomentare circa la

trasparenza e consistenza della "Trippa" nel mondo MTB.

nel mio piccolo vorrei fare solo due domande:

1- Sai quanto guadagna (ma sopartutto quanto guadagnavano sino al 2007?) un pilota DH che di norma arriva nei primi 10 posti in classifica?

2- Se un ente pubblico ti mette in mano 70mila euro per organizzare una 24 ore di MTB tu fai altro nella vita?

...per favore non fatemi l'esempio dei calciatori.....io sono dalla parte di Peat e non di Ronaldo ecc., è per fare un esempio del fatto che io sono convinto che

la Trippa c'è ma non per tutti.

Sempre con il massimo della umiltà, mi permetto un parallelismo con la mia attività di speaker / dj alle gare.

Ogni anno investo almeno il 50 % del (poco) ricavato in tecnologia.

Microfoni, pc, casse ecc.

Ora il fatto è che non mi sognerei mai di andare a chiedere agli organizzatori un rincaro

perchè ho comprato delle casse nuove e la musica si sente meglio.

Pur considerando che sono due realtà molto distanti (ugo de cresi/freecaster) io credo che la filosofia di freecaster doveva passare da un investimento in tecnologia e qualità delle riprese per poi offrirle ad uno sponsor interessato.

Io non ho mai visto una diretta freecaster.
Non mi piace vederle in tv , figurarsi sul web, mi stresso.

Però ringrazio freecaster per il fatto di aver offerto molti eventi agli appassionati in forma gratuita (per quanto sappiamo del fatto dei banner, spot, occulta , ecc.)

Ma come detto da molti le immagini non è che siano un granchè.

E se lo fanno gli utenti , a maggior ragione il discorso è valido per major e title sponsor.

Una curiosità:

Un anno ad una gara , sussistevano le condizioni affinchè potessi mettere in atto una cosa per la quale mi ero attrezzato.

Ossia avevo installato un trasmettitore di segnale video (costo 190 euro) con una webcam due curve prima dell'arrivo nel bosco. Montato un bel 32 pollici , all'arrivo guardavamo chi arrivava con sufficiente qualità e potevo così commentare senza l'ansia di vedere il pilota sbucare all'arrivo.
Mi sono sempre chiesto perchè fosse necessario stendere km di cavi, quando il segnale poteva essere radiotrasmesso con buona qualità.

Ad una gara di triathlon abbiamo fatto così ed anche ad una gara di sci e le distanze erano notevoli.

Anche la regia mobile per gestire i flussi di 2/3 telecamere non è che ci voglia quell'investimento miliardario.

Io resto convinto del fatto che frecaster avrebbe dovuto investire in un prodotto di migliore qualità, perchè sono convinto che la questua dei 2 euro non risulterebbe un adeguato supporto economico neanche di fronte ad un (prevedibilmente irreale) alto numero di abbonamenti.

Buona giornata.

ugo
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
qui nessuno vuole fare i conti in tasca a nessuno ma semplicemente argomentare circa la

trasparenza e consistenza della "Trippa" nel mondo MTB.

nel mio piccolo vorrei fare solo due domande:

1- Sai quanto guadagna (ma sopartutto quanto guadagnavano sino al 2007?) un pilota DH che di norma arriva nei primi 10 posti in classifica?

I primi 10 guadagnano bene...ma magari il trentesimo il lunedì va a lavorare... :-)
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Mi viene da pensare che qualcuno possa subentrare a Freecaster a questo punto...visto che con le dirette di MX e Supermoto hanno gia' provveduto ;-) ...loro continuano,giustamente o no,a mettere il link della diretta a pagamento,infatti chi appassionato come me oltre la DH si vedeva anche il mondiale MX e Supermoto,x la prova italiana domani di Castelletto di Branduzzo si trova il pagamento...ma basta andare su YOUTHSTREAM TV che si son presi le dirette x i mondiali MX e Supermoto...x adesso gratis,ma precisano anche che forse prima di fine stagione la cosa potrebbe cambiare,in tal caso anticipano gia' che si avra' un servizio completo addirittura anche da "dietro le quinte"...in questo caso come si parlava precedentemente x Freecaster,la cosa viene "presa" in maniera migliore..IMHO.

EDIT... riprendo dopo la diretta "visibile" di ieri sera del mondiale 4x da Houffalize-Belgio...le telecamere erano nelle stesse posizioni dello scorso anno,la qualita' era la stessa dello scorso anno...cioe' a me ha provato a caricarsi x qualche sec un paio di volte,ma cmq tutta visibile senza problemi...ma miglioramenti non ne ho visti,oltretutto essendo in linea FB svariati amici si lamentavano che scompariva il video e rimaneva l'audio...a mio parere vuoi far pagare le dirette?Bene,ma dimostra magari in un paio di gare ad inizio stagione GRATIS che la qualita' e i servizi sono migliorati...se uno deve pagare le 2€(non e' la cifra ma il principio) x poi peccare in arabo xche o non si vede,o non carica,o si blocca..in pratica i difetti che c'erano lo scorso anno e senza delle migliorie sia di postazioni telecamere e servizi magari PRE e POST gara,a sto punto me ne vado a girare davvero anche se sono un amante della DH.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo