Fox Triad su Stumpjumper FSR 2010...aiuto!!

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
»Kyashan«;4326605 ha scritto:
Peso 68kg quindi rientro nei 135/140psi. Visto che viaggio sempre con lo zaino che pesicchia, l'ho messo a 140.

Spero che se lo mandano in assistenza, non impieghi una vita; io i soldi l'ho sborsati in tempo reale.

E spero che tratticno la cosa come si deve; senza superficialità.
Io spero sempre...


Kyashan

EDIT: ma che lavoro fai?! Curiosità...
Spero per te .. comunque non aspettarti un ammo bloccato.

Lavoro: mi occupavo di informatica ;-)
 

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020

Questo post è diventato una chat :)


La domanda circa la tua professione, era sospinta dalla sensazione che fossi ferrato in materia.

Ho sentito ora il mio sivende il quale ha confermato che il pistone (quello originale montato sulla Comp smontato ieri) è partito oggi in assistenza. Mi ha detto che parlando con Specialized, gli stessi hanno ammesso che vi sono state diverse partite di pistoni "difettosi", o meglio... mal settati a monte. Forse troppa leggerezza nel setup. Ci si può stare; basta risolvano.

Bis, ti ringrazio per l'attenzione; grande pregio la disponibilità
Salut...
Kyashan
 

Leon77

Biker serius
Ri-eccomi qua...ciao a tutti! A distanza di circa un anno dall'inizio della discussione, che poi ho visto ,con piacere, essere stata di spunto a più di qualcuno, ho di nuovo problemi al TRIAD! Inspiriamo ed espiriamo... Questa sera sto a preparà la biga quando a lavori ultimati monto in sella e sento l'ammo che fa psssss...smonto e nella decompressione altro rumore.....ma porc%&£$%!! Controllo...in lockout dopo un paio di giri, due frenate e uno scalino ho un'abbassamento di circa 2cm...mmmmh...ma quello che mi mette più sul chi va là è questo continuo rumore sia in compressione che in decompressione..... Qualche consiglio?! Domani mi devo fidare a utilizzarla o la porto direttamente dal sivende?! Ma è possibile continuare ad avere problemi con questo ammo?!?! Mahh......
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Ri-eccomi qua...ciao a tutti! A distanza di circa un anno dall'inizio della discussione, che poi ho visto ,con piacere, essere stata di spunto a più di qualcuno, ho di nuovo problemi al TRIAD! Inspiriamo ed espiriamo... Questa sera sto a preparà la biga quando a lavori ultimati monto in sella e sento l'ammo che fa psssss...smonto e nella decompressione altro rumore.....ma porc%&£$%!! Controllo...in lockout dopo un paio di giri, due frenate e uno scalino ho un'abbassamento di circa 2cm...mmmmh...ma quello che mi mette più sul chi va là è questo continuo rumore sia in compressione che in decompressione..... Qualche consiglio?! Domani mi devo fidare a utilizzarla o la porto direttamente dal sivende?! Ma è possibile continuare ad avere problemi con questo ammo?!?! Mahh......
Sivende....
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Ri-eccomi qua...ciao a tutti! A distanza di circa un anno dall'inizio della discussione, che poi ho visto ,con piacere, essere stata di spunto a più di qualcuno, ho di nuovo problemi al TRIAD! Inspiriamo ed espiriamo... Questa sera sto a preparà la biga quando a lavori ultimati monto in sella e sento l'ammo che fa psssss...smonto e nella decompressione altro rumore.....ma porc%&£$%!! Controllo...in lockout dopo un paio di giri, due frenate e uno scalino ho un'abbassamento di circa 2cm...mmmmh...ma quello che mi mette più sul chi va là è questo continuo rumore sia in compressione che in decompressione..... Qualche consiglio?! Domani mi devo fidare a utilizzarla o la porto direttamente dal sivende?! Ma è possibile continuare ad avere problemi con questo ammo?!?! Mahh......
Potrebbe essere uscito olio dall'idraulica e trovandosi nelle camere positiva e negativa, viene emulsionato e fa rumore.
L'eventuale perdita di olio, fa calare la pressione della camera con l'azoto (perche' aumenta di volume) e cosi', con ammo bloccato ti ritrovi con 2cm di corsa.

Per curiosita', a quanto tieni la pressione ?
Per questo tipo di problemi piu' e' alta e meglio e', visto che contrasta la pressione della parte olio.
Piu' l'ammo affonda e piu' cresce la pressione dell'aria e quella dell'olio.
 

Leon77

Biker serius
Curiosità :spetteguless: Ho visto che i modelli Specy 2011 hanno il nuovo FOX TRIAD II...
Non è che si sono accorti che il modello 2010 ha qualche problemino?! Il telaio 2010 - 2011 sembrano identici...quindi perchè andare a perdere tempo e denaro nella progettazione e produzione di un nuovo TRIAD?! :nunsacci:
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
La pressione di solito la tengo più o meno a 170 (come da manuale) però ieri sera ho notato che era calata parecchio...130...:omertà:
Se cala la pressione, potrebbe essere solo un problema di quadring dell'aria.
Con l'ammo bloccato, salendoci da fermo, quanto scende?

Quella del triad II l'ho notata anch'io ma non ho idea in cosa si differisca dal precedente.
 

Leon77

Biker serius
Con l'ammo bloccato, salendoci da fermo, quanto scende?
Scende come dovuto...un paio di millimetri.

Comunque sia sono stato dal sivende poco fa e con mia immane sorpresa mi dice che è del tutto normale possa fare rumore di questo genere...:duello:
io gli dico che fin'ora l'ammo era silenzioso...non si sentivano tutti 'sti risucchi!
"Bahh...strano" fa lui "questo è il suo rumore...dovresti ritenerti fortunato di sentirlo!"

Parlottiamo un pò, mi spiega, mi rispiega e io alla fine me ne ritorno a casa con un punto di domanda grande come una casa!

Ho un paio di domande da farvi, popolo di mtb-forum!

1) Foto in allegato...



Ora, non ricordandomi, vi chiedo...non essendo io in sella, il segno dello 0% non dovrebbe essere il linea con la linea rossa?

2) E' normale che quando vado a tarare la pressione dell'ammo al momento di svitare e togliere la pompa ci sia una fuoriuscita dell'aria tale da avere una perdita di 10psi? ....perchè sulla forca così non è!

:medita::medita::medita::medita::medita:



 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Scende come dovuto...un paio di millimetri.

Comunque sia sono stato dal sivende poco fa e con mia immane sorpresa mi dice che è del tutto normale possa fare rumore di questo genere...:duello:
io gli dico che fin'ora l'ammo era silenzioso...non si sentivano tutti 'sti risucchi!
"Bahh...strano" fa lui "questo è il suo rumore...dovresti ritenerti fortunato di sentirlo!"

Parlottiamo un pò, mi spiega, mi rispiega e io alla fine me ne ritorno a casa con un punto di domanda grande come una casa!

Ho un paio di domande da farvi, popolo di mtb-forum!

1) Foto in allegato...



Ora, non ricordandomi, vi chiedo...non essendo io in sella, il segno dello 0% non dovrebbe essere il linea con la linea rossa?

2) E' normale che quando vado a tarare la pressione dell'ammo al momento di svitare e togliere la pompa ci sia una fuoriuscita dell'aria tale da avere una perdita di 10psi? ....perchè sulla forca così non è!

:medita::medita::medita::medita::medita:



Cominciamo con quel che ti ha detto - ha ragione e' normale, e dipende dalla' presenza dell'olio che bagna i qudring che si emulsiona. Il fatto di non sentirlo puo' indicare assenza di olio e quindi che e' tempo di intervenire.
Il mio l'ho giusto aperto ieri e una volta richiuso fa questo gorgoglio, soprattutto nella parte iniziale dell'affondamento quando le due camere per un attimo comunicano.

Non vedo la foto !!

Il segno rosso dovrebbe coicindere con lo zero ma ... c'e' un problema di parallasse, dipende da dove guardi (po dipende anche dove l'hanno attaccato - anche sulla mia non e' allineato).

Pressione quando stacchi la pompa.
E' normale perdere 10 psi perche' il volume della camera dell'ammo e' molto piccolo se rapportato a quello della forcella,

PS: 2 cose.
1) non ho capito la storia dei 2cm se poi mi dici che si abbassa di qualche mm
2) non ho capito la storia della perdita della perdita dei 4 psi (da 170 a 130) - se e' vero questo e' un problema di oring.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Ieri, mentre mi dondolavo sulla bici, ho notato che il mio triad faceva uno strano rumore.
In pratica, quando cambia la direzione (da affondamento a estensione e viceversa), sentivo un "toc" molto sordo.
La cosa mi ha fatto pensare ad un gioco nella boccola di collegamento col telaio o lato stelo, nel collegamento con la bielletta.
Ho verificato con attenzione e non ho trovato nulla.
Allora ho spostato i sospetti nella parte aria - sia mai ci fosse poco olio e per questo gli oring si incollassero al fodero.
Apro e trovo tutto ben lubfificato con l'olio blu ancora molto in ordine (non e' molto che avevo sistameto la parte aria).

Morale, il rumore viene dalla parte idraulica.
E' come se il disco che separa dall'azoto scorresse male o si fosse creato gioco tra il pistone e lo stelo che lo muove.

Con l'ammo bloccato l'affonamento e' il solito (quindi non sospetto sia entrata aria).
Con l'ammo libero o frenato non noto differeze - idem se chiudo o apro completamente il rebound.

E' che non so quando sia comparsa sta cosa - ho quasi il sospetto che abbia sempre funzionato cosi' e che io noti solo ora sta cosa. :nunsacci:

Insomma, secondo voi, quanto devo preoccuparmi?
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
Ieri, mentre mi dondolavo sulla bici, ho notato che il mio triad faceva uno strano rumore.
In pratica, quando cambia la direzione (da affondamento a estensione e viceversa), sentivo un "toc" molto sordo.
La cosa mi ha fatto pensare ad un gioco nella boccola di collegamento col telaio o lato stelo, nel collegamento con la bielletta.
Ho verificato con attenzione e non ho trovato nulla.
Allora ho spostato i sospetti nella parte aria - sia mai ci fosse poco olio e per questo gli oring si incollassero al fodero.
Apro e trovo tutto ben lubfificato con l'olio blu ancora molto in ordine (non e' molto che avevo sistameto la parte aria).

Morale, il rumore viene dalla parte idraulica.
E' come se il disco che separa dall'azoto scorresse male o si fosse creato gioco tra il pistone e lo stelo che lo muove.

Con l'ammo bloccato l'affonamento e' il solito (quindi non sospetto sia entrata aria).
Con l'ammo libero o frenato non noto differeze - idem se chiudo o apro completamente il rebound.

E' che non so quando sia comparsa sta cosa - ho quasi il sospetto che abbia sempre funzionato cosi' e che io noti solo ora sta cosa. :nunsacci:

Insomma, secondo voi, quanto devo preoccuparmi?
credo che una vera risposta la avrai solo aprendo il mono, cmq dubito che si stia staccando il pistone idraulico dall'astina (ovvero, si sta svitando il bulloncino che tiene tutto assieme), anche se inizialmente avrei detto questo, perche' se cosi' fosse le lamelle e le varie rondelle che a strati stanno attaccate al pistone sarebbero libere di muoversi, anche solo di pochi mm, ma questo causerebbe dei problemi nella frenatura idraulica. forse che lo svitamento sia talmente minimo che per ora non avverti problemi idraulici? :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo