Fox Float 32 Factory CTD

Spum

Biker serius
11/3/12
151
2
0
arezzo
Visita sito
Bike
Yeti
Quasi quasi la mando su anch'io allora, visto che io di problemi ne ho due con la Talas!!! non blocca e non torna:azz-se-m:
Magari con la cartuccia nuova risolvono tutte due i problemi (sempre che ci sia la cartuccia nuova per la Talas da 29").

fra un paio di giorni avrò risposta da vittoria sulla talas e poi ti dirò ...
arfamme da' na grattata va ...:D
 
Qualcuno ha novità ? Sono arrivate le cartucce dagli USA ? C'ho un giro sabato che se lo faccio con la front la sera mi toccherà affittare un massaggiatore di 150kg che mi sblocca la schiena..........:medita:

con tutte le massaggiatrici da 55/60 kg che ci sono in giro tu vai a prenderti un lottatore di sumo?:smile::smile:
 
  • Mi piace
Reactions: jolly black

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
oggi sono passato dal sivende e c'era una transition 29" con forca da kashimata da 34.. la differenza si sente tra C T e D.. su climb non bloccava ma al massimo si abbassava di 3 - cm e poi murava quasi completamente.. era davvero molto frenata molto probabilmente mentre si pedala la forca rimane quasi immobile una volta affondata del sag. purtroppo nn ho fatto caso se era firm o tune.. mi pare fosse la prima in quanto sulla ghiera azzurra era riportato la scritta firm..
 

Ivan C

Biker novus
19/10/10
7
0
0
mantova
Visita sito
Oggi, per la seconda volta in un mese, è rientrata la forcella dall'assistenza "Vittoria" per il noto problema del blocco. Dopo tutte le belle parole che "Vittoria" ha fatto credere al venditore (la forcella nasce per non bloccare ma per indurire la compressione a seconda della posizione della leva blocco, così come richiesto dai prof "mah") la forcella è rientrata con le tre posizioni ben definite; completamente libera, secondo scatto con un leggero indurimento della compressione mentre in climb la forcella risulta completamente bloccata. Secondo Vittoria la possibilità di bloccarla è un opzione richiesta solo in Italia e quindi da farsi a pagamento (circa 100 euro) perchè viene stravolto il principio di funzionamento di quella forcella. Sono contento di averlo stravolto almeno la leva al manubrio assolve ad una funzione che non sia solo estetica!!!!!!
 

fiab

Biker novus
1/12/12
21
0
0
madrid
Visita sito
Oggi, per la seconda volta in un mese, è rientrata la forcella dall'assistenza "Vittoria" per il noto problema del blocco. Dopo tutte le belle parole che "Vittoria" ha fatto credere al venditore (la forcella nasce per non bloccare ma per indurire la compressione a seconda della posizione della leva blocco, così come richiesto dai prof "mah") la forcella è rientrata con le tre posizioni ben definite; completamente libera, secondo scatto con un leggero indurimento della compressione mentre in climb la forcella risulta completamente bloccata. Secondo Vittoria la possibilità di bloccarla è un opzione richiesta solo in Italia e quindi da farsi a pagamento (circa 100 euro) perchè viene stravolto il principio di funzionamento di quella forcella. Sono contento di averlo stravolto almeno la leva al manubrio assolve ad una funzione che non sia solo estetica!!!!!!

sono contento per te! anche la mia forcella è in assistenza (fox portogallo) e ho espressamente chiesto che mi venga restituita col blocco! speriamo accontentino anche me! a prescindere da cosa dicano in fox a me piace che la forca blocchi! resto sempre curioso di sapere se qualche amico del forum ha "gradito" il fatto che in c la forca non blocchi! comunque è evidente che questa forca qualche problema lo abbia dato... alcune volte lo si è risolto con un intervento da poco, altre volte no! le case automobilistiche quando riscontrano un problema richiamano tutti i veicoli difettosi. avrei molto apprezzato che quelli della volpe non avessero fatto i furbi (assieme a scott nel mio caso) e che avessero richiamato tutte le bici con la forca potenzialmente difettosa! ma non lo hanno fatto!
 

Ivan C

Biker novus
19/10/10
7
0
0
mantova
Visita sito
Per fortuna non ho pagato nulla per la sostituzione della cartuccia. Tengo a precisare però che Vittoria dichiara che la nuova cartuccia comporta un aumento di peso dell'intera forcella. Non ho potuto verificare quanto sopra, se non altro la leva blocco adesso assolve ad una funzione che non sia solo estetica!!!!!!!!!
 

s.marcis

Biker novus
17/6/11
44
0
0
Ravenna
Visita sito
Cavolo ho aperto io il post e poi me ne ero quasi dimenticato!!

Sabato sono passato dal mio sivende per altro e mi ha fatto vedere 2 cartoni di forcelle che rientravano dall'assistenza.

Io ormai me ne sono fatto una ragione ma il sivende mi ha comunque consigliato di chiamarlo domani perchè le avrebbe montate e testate.

Se funziona il blocco a questo punto ci penso a farla modificare!!!

Ciao!
 

Spum

Biker serius
11/3/12
151
2
0
arezzo
Visita sito
Bike
Yeti
Per fortuna non ho pagato nulla per la sostituzione della cartuccia. Tengo a precisare però che Vittoria dichiara che la nuova cartuccia comporta un aumento di peso dell'intera forcella. Non ho potuto verificare quanto sopra, se non altro la leva blocco adesso assolve ad una funzione che non sia solo estetica!!!!!!!!!

qs fatto del peso mi incuriosisce ....essendo un ex maniaco del peso vorrei sapere se la notizia è attendibile... ma pensandoci bene mi kiedo....quanto sarà aumentata? 50gr o più? sai ke mi rispondo un piatto di pasta al forno in meno e via su di pedale ...50gr più lei 100 meno io...
l'importante è ke funzioni a dovere cazzarola... ciao
 

tmcservice

Biker popularis
18/1/13
49
0
0
Visita sito
Se posso dire la mia esperienza personale ho una talas 32 da 150 mm non ha cartuccia fit. In posizione climb blocca praticamente del tutto, la prova lo fatta solo dopo aver letto il forum sennò la lascio sempre libera(D). L'ammo posteriore non lo blocco mai, uso o la posizione T o D. Avevo una rock shox che anch'essa col blocco non bloccava, forse una sicurezza x non rompere nulla. Quello che dico io è che secondo me fox prima di mettere in giro le forcelle le testa e non rischia che gli rientrino in azienda 6 milioni di pezzi per aggiustarli. Secondariamente le case stesse che ormai in gran parte stanno montando ctd (scott, trek, cannondale, commencal, mondraker, canyon e chi + ne ha + ne metta) secondo voi sarebbero disposte a montare una forcella che non funziona?:nunsacci: quando le case testano i telai penso testino anche tutta la componentistica onde evitare di rimetterci la faccia per errori altrui. Comunque se il "problema" è il non blocco è una questione soggettiva, se invece i problemi sono altri allora non so.:omertà: Forse per uno che fa xc è importante il blocco. Io che vado con gomme da 2.40 asfalto non ne vedo se non per + di 5 km all'andata e 5 al ritorno, tant'è che non avevo manco fatto caso alla questione del blocco:rosik:
 

oiboboi

Biker superis
31/8/12
325
0
0
Rivalta di Torino
Visita sito
La mia è una Talas 29 Fit con climb setting M e si comporta esattamente come nel video.
Da 2 FoX point in zona da me mi è stato confermato che il comportamento della forcella è corretto e che il settaggio Firm del climb può essere svolto da Vittoria.
 

Alex65

Biker superis
5/9/09
400
8
0
Parma
Visita sito
La mia è una Talas 29 Fit con climb setting M e si comporta esattamente come nel video.
Da 2 FoX point in zona da me mi è stato confermato che il comportamento della forcella è corretto e che il settaggio Firm del climb può essere svolto da Vittoria.
Posso chiederti se tu hai avuto problemi con il ritorno dalla posizione bassa a quella alta? cioè, nella mia 120 CDT, quando la metto a 90 e poi la rialzo a 120, la fork non ritorna se non scendendo dalla bici, cioè alleggerendo del tutto il peso sulla forcella.
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Posso chiederti se tu hai avuto problemi con il ritorno dalla posizione bassa a quella alta? cioè, nella mia 120 CDT, quando la metto a 90 e poi la rialzo a 120, la fork non ritorna se non scendendo dalla bici, cioè alleggerendo del tutto il peso sulla forcella.

Guarda che penso che sia normale. Anche la mia Talas se non sono in sella risale su da sola con un rumore tipo motorino elettrico,se però sono in sella e dai 90 ho bisogno di tornare a 135 ci ritorno solo se gli do un colpo di reni o se incontro terreno rotto e a quel punto la forca fa il suo lavoro e ritorna,solo che anziché tornare a 90 torna a 135(-il sag ovviamente).



Oggi chiamo Cingolani,vediamo se ha novità.......che palle essere senza la mia fullona.............:omertà:
 

Alex65

Biker superis
5/9/09
400
8
0
Parma
Visita sito
Guarda che penso che sia normale. Anche la mia Talas se non sono in sella risale su da sola con un rumore tipo motorino elettrico,se però sono in sella e dai 90 ho bisogno di tornare a 135 ci ritorno solo se gli do un colpo di reni o se incontro terreno rotto e a quel punto la forca fa il suo lavoro e ritorna,solo che anziché tornare a 90 torna a 135(-il sag ovviamente).



Oggi chiamo Cingolani,vediamo se ha novità.......che palle essere senza la mia fullona.............:omertà:
Il problema è che la mia non torna su nemmeno se provo ad impennare (giusto un alzata di ruota da 50 cm eh, non sono capace di impennare :specc:). devo proprio fermarmi e mettere i piedi a terra, in pratica devo scendere dalla bici. Poi torna, senza fare nessun rumore.
 

oiboboi

Biker superis
31/8/12
325
0
0
Rivalta di Torino
Visita sito
Il problema è che la mia non torna su nemmeno se provo ad impennare (giusto un alzata di ruota da 50 cm eh, non sono capace di impennare :specc:). devo proprio fermarmi e mettere i piedi a terra, in pratica devo scendere dalla bici. Poi torna, senza fare nessun rumore.

Penso anche io sia normale. Il ritorno dipende anche dalla pressione di base che ha. Più la pressione è alta più torna su facile. Avevo fatto delle prove a 100 PSI e tornava su tranquilla con me sopra. Ora è a 80 PSI e torna su solo se alleggerisco il frontale. Con pressione da nuova, mi pare sui 60 PSI, risaliva solo a bici scarica.

Se puoi fai delle prove in tal senso.

Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo