Fox e Pepi si separano

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.874
1.495
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Il mio sfogo non voleva essere uno "scarico" di responsabilità...intendevo piuttosto dire ceh consigliare di andare avanti per "lettere di avvocato" a tutti indiscriminatamente è sbagliato.
Perchè il servizio post vendita io lo fornisco e non l'ho mai negato a nessuno, però ci si mette d'accordo e se ne parla, si concordano tempi e modi, magari io ci rimetto di tasca mia e va bene...se però certi clienti "buoni" mi scrivessero tramite l'avvocato non esiterei a fare quanto ho scritto sopra...
Solo un fesso, di fronte ad un negoziante onesto col quale si può parlare adirebbe le vie legali senza prima parlarne.
Mi par ovvio che di fronte a situazioni, molto frequenti, di comportamenti che vanno dal finto tonto, allo gnorri e sino al disonesto, la situazione è ben diversa.
Se tu mantieni con i tuoi clienti i rapporti come ci hai descritto, io sono certo che non avrai mai bisogno di tirar sotto con la machcina nessun cliente......e qualora dovesse succedere (ma non farlo ti prego ;-)), sarà magari stata colpa sua, visto che per dare un colpo al cerchio ed uno alla botte, c'è da dire che ci son certi clienti che pretendono la luna e non sono mai contenti, quando non sono addirittura sgarbati, maleducati e insolventi.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
...
io, ho consigliato più volte, nel caso di disservizi con la garanzia, di spedire una raccomandata al rivenditore, magari preavvertendolo, in modo da dare a quest'ultimo un valido argomento nei confronti dell'importatore, distributore, azienda che non interviene... ebbene nessuno lo fa...
...
sono costretto ad autocitarmi...
Il mio sfogo non voleva essere uno "scarico" di responsabilità...intendevo piuttosto dire ceh consigliare di andare avanti per "lettere di avvocato" a tutti indiscriminatamente è sbagliato.
Perchè il servizio post vendita io lo fornisco e non l'ho mai negato a nessuno, però ci si mette d'accordo e se ne parla, si concordano tempi e modi, magari io ci rimetto di tasca mia e va bene...se però certi clienti "buoni" mi scrivessero tramite l'avvocato non esiterei a fare quanto ho scritto sopra...
è normale che ognuno veda la cosa dalla propria visuale...( e forse è proprio questo il limite...)
Tu non hai idea di quanti pareri e diffide mi tocca scrivere per problemi inerenti la garanzia... tante... troppe... quante volte la garanzia è disattesa e le sacrosante aspettative, anzi diritti, dei consumatori calpestati... il consumatore, per quanto attiene la garanzia è l'unico che ha ragione e mi spiego meglio...
il consumatore ha già pagato il bene e comprenso nel prezzo c'è un servizio che spera di non dover mai utilizzare (ed è appunto la garanzia). A parte il vantaggio del rivenditore di vedersi pagato anticipatamente un servizio che probabilmente ( e nei grandi numeri è così, statistiche alla mano...) non dovrà mai fornire e che cmq gli verrà rimborsato dal distributore/importatore/costruttore, appare chiearo che l'alea inerente l'eventuale intervento in garanzia ed il suo corrispettivo grava solo sul cliente finale (che ha pagato un servizio che forse e spera di non dover mai richiedere e che quindi ha pagato inutilmente) e dell'importatore/distributore/costruttore, che nel caso di intervento in garanzia dovrà rimborsare i costi e le spese sostenute dal rivenditore.
Questo è il quadro normatico e commerciale nel quale ci troviamo, rectius, dovremmo trovarci perchè in realtà cosa accade (fenomeno tipicamente italiota...)?
ebbene il rivenditore (e non parlo di te ma del rivenditore tipo e di qualsisi settore merceologico) pur di stare sul mercato abbassa i prezzi, limando per prima la voce inerente i sevizi post vendita e tra questi la garanzia e succede quindi che il rivenditore attende un bel numero di pezzi da spedire per risparmiare nelle spese, o di sistemare le cose alla meno peggio oppure di rivolgersi a qualche scalzacane che lo fa risparmiare perchè i pezzi venduti non godono della copertura della garanzia da parte dell'importatore perchè acquistatti da mercati paralleli oppure destinati al mercato degli assemblatori.
Ti faccio un esempio banale. Nota marca di gps che per intervenire in garanzia impiega dai 45 ai 60 giorni... ebbene io lo compro all'estero lo pago quasi la metà e se si guasta lo butto...
mi dirai che c'entra il rivenditore? ebbene i rivenditori ufficiali devono pretendere dal distributore tempi più congrui... non deve essere un problema del consumatore oppure si mette un bel cartello dove si dice che per un eventuale intervento ingaranzia i tempi previsti vanno da 45 a 60 giorni...
meditate gente meditate :prost:
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Se poi quando c'è un problema di garanzia e io sono un po' in difficoltà col distributore, lui mi fa scrivere 2 fredde righe dall'avvocato perchè ci sto mettendo troppo tempo...beh, io non ci penso un attimo ad aspettarlo sotto casa e metterlo sotto con la macchina, mentre esce con la bici che gli ho venduto :-)

Chi se la sente di biasimarmi ???
non certo gli avvocati che saranno ben lieti di assistere te per lesioni (nella migliore dele ipotesi) il danneggiato (quale parte lesa) e la compagnia che assicura l'autovettura...
un modo come un altro per far girare l'economia... :smile::smile::smile:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Cattivik,

capisco benissimo il tuo punto di vista ed in gran parte lo condivido. Però permettimi di dire che se io consumatore mi rivolgo ad un negoziante fisico, con il quale magari condivido anche la militanza in un gruppo di biker, è anche perchè mi può garantire un'assistenza postvendita che altri canali non possono dare (e che non mi fanno pagare). Per cui spero che saresti altrettanto d'accordo se il biker aspettasse sottocasa il negoziante che, come ha raccontato qualcuno in precedenza, intanto vende "e poi si starà a vedere".

Non è giusto che i negozianti paghino per colpe non loro, figuriamoci se è giusto che paghino i consumatori.

Esatto...secondo me hai centrato il punto.
Personalmente faccio tanti acquisti....sia nei negozi on-line che dal si-vende di fiducia.....ma differisco x tipologia.
Ovvero....la forcella...essendo parecchi €uri....non mi son sentito di comprarla "on-line" proprio xchè....se un domani avessi avuto qualche rogna...sempre meglio parlare con il si-vende.....che oltretutto è nella condizione di "pararti le chiappe" in caso di attese troppo lunghe con una forcella di "cortesia".
Idem x le ruote.....stesso ragionamento.
Gli acquisti "importanti" secondo me è bene farli di persona....visionare il materiale...avere un rapporto "diretto".

X il resto....on-line va benissimo....un attacco manubrio...un copertone...un cambio....ecc....sono pezzi facili di costi inferiori....e con un amico puoi sempre trovare un'alternativa alla rottura del bene.

Quindi...Alessandro...ti rinnovo la domanda....come vi cautelate in questo senso quando propinate una FOX al cliente?
Xchè se la situazione è ancora nel limbo...beh...comincia ad essere una rogna...no?

o-o
 

freevision

Biker serius
4/1/10
278
0
0
milano
Visita sito
Stamattina in uno dei negozi dove vado di solito( Bicimania di Lissone) c'erano due blur lt in esposizione senza l'rp 23 . Ho chiesto il motivo e mi è stato detto che perdevano olio entrambi da ferme. Quindi ho chiesto come si sono mossi e mi è stato detto che gli ammortizzatori sono stati spediti da Pepi che avrebbe valutato il problema e nel caso (evidente) di un intervento in garanzia le spese sarebbero state a carico dell'importatore, questa è la prassi che seguiranno fino a giugno. Mentre per gli interventi in aftermarket non sanno come muoversi......La situazione sembra ancora più incasinata. Ciao
 
sono costretto ad autocitarmi...

è normale che ognuno veda la cosa dalla propria visuale...( e forse è proprio questo il limite...)
Tu non hai idea di quanti pareri e diffide mi tocca scrivere per problemi inerenti la garanzia... tante... troppe... quante volte la garanzia è disattesa e le sacrosante aspettative, anzi diritti, dei consumatori calpestati... il consumatore, per quanto attiene la garanzia è l'unico che ha ragione e mi spiego meglio...
il consumatore ha già pagato il bene e comprenso nel prezzo c'è un servizio che spera di non dover mai utilizzare (ed è appunto la garanzia). A parte il vantaggio del rivenditore di vedersi pagato anticipatamente un servizio che probabilmente ( e nei grandi numeri è così, statistiche alla mano...) non dovrà mai fornire e che cmq gli verrà rimborsato dal distributore/importatore/costruttore, appare chiearo che l'alea inerente l'eventuale intervento in garanzia ed il suo corrispettivo grava solo sul cliente finale (che ha pagato un servizio che forse e spera di non dover mai richiedere e che quindi ha pagato inutilmente) e dell'importatore/distributore/costruttore, che nel caso di intervento in garanzia dovrà rimborsare i costi e le spese sostenute dal rivenditore.
Questo è il quadro normatico e commerciale nel quale ci troviamo, rectius, dovremmo trovarci perchè in realtà cosa accade (fenomeno tipicamente italiota...)?
ebbene il rivenditore (e non parlo di te ma del rivenditore tipo e di qualsisi settore merceologico) pur di stare sul mercato abbassa i prezzi, limando per prima la voce inerente i sevizi post vendita e tra questi la garanzia e succede quindi che il rivenditore attende un bel numero di pezzi da spedire per risparmiare nelle spese, o di sistemare le cose alla meno peggio oppure di rivolgersi a qualche scalzacane che lo fa risparmiare perchè i pezzi venduti non godono della copertura della garanzia da parte dell'importatore perchè acquistatti da mercati paralleli oppure destinati al mercato degli assemblatori.
Ti faccio un esempio banale. Nota marca di gps che per intervenire in garanzia impiega dai 45 ai 60 giorni... ebbene io lo compro all'estero lo pago quasi la metà e se si guasta lo butto...
mi dirai che c'entra il rivenditore? ebbene i rivenditori ufficiali devono pretendere dal distributore tempi più congrui... non deve essere un problema del consumatore oppure si mette un bel cartello dove si dice che per un eventuale intervento ingaranzia i tempi previsti vanno da 45 a 60 giorni...
meditate gente meditate :prost:
Ma quanto scrive bene questo uomo, è sempre un piacere leggerlo.
 
Stamattina in uno dei negozi dove vado di solito( Bicimania di Lissone) c'erano due blur lt in esposizione senza l'rp 23 . Ho chiesto il motivo e mi è stato detto che perdevano olio entrambi da ferme. Quindi ho chiesto come si sono mossi e mi è stato detto che gli ammortizzatori sono stati spediti da Pepi che avrebbe valutato il problema e nel caso (evidente) di un intervento in garanzia le spese sarebbero state a carico dell'importatore, questa è la prassi che seguiranno fino a giugno. Mentre per gli interventi in aftermarket non sanno come muoversi......La situazione sembra ancora più incasinata. Ciao

Della serie infinita....."ma quanto fumo ci vendono?" Io non riesco a capacitarmi, se almeno Fox facesse prodotti a prova di bomba che nemmeno spremuti a sangue arrivano a cedere e quindi chi se ne frega dell'assistenza, non solo quindi si prendono il lusso di dare/non dare un'assistenza presente fisicamente in Italia -se non altro aiuterebbe a livello psicologico gli sventurati-ma anche fanno pisciare olio ai loro prodotti nei negozi ancora prima "del via".....complimenti signori!!
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Qualche giorno fa andando a ritirare la mia bici dal sivende dopo un intervento in garanzia sul fox brain (interviene direttamente specialized) ho chiesto "lumi" riguardo l'assistenza in garanzia ad una forcella o ad un ammo fox.
La sua risposta è stata che per noi clienti non c'è problema, spediscono tutto in Svizzera (o Austria, :spetteguless:scusate ma mentre parlava controllavo l'effettivo funzionamento del "mio" brain...) e a noi non costa niente e a detta sua sono anche più veloci di Pepi...
Mi ha anche detto che loro prima la facevano assistenza su fox, che tra l'altro imponeva anche di avere in magazzino scorte "enormi", a detta sua, di materiali di ricambio e ora loro sarebbero disponibili ad intervenire sulle riparazioni "serie" se solo fox fornisse loro il know how indispensabile per questi tipi di intervento.
Aggiungo che questo sivende è veramente grande, con un cospicuo volume di vendite, un meccanico preparato e un magazzino di tutto rispetto, magari non potrà fare l'assistenza per tutta l'italia ma come giustamente (e legalmente) dice tacito potrebbe "garantire" almeno i prodotti da lui venduti se solo fox gli desse la possibilità.:il-saggi:
 
Alykè;3713471 ha scritto:
Qualche giorno fa andando a ritirare la mia bici dal sivende dopo un intervento in garanzia sul fox brain (interviene direttamente specialized) ho chiesto "lumi" riguardo l'assistenza in garanzia ad una forcella o ad un ammo fox.
La sua risposta è stata che per noi clienti non c'è problema, spediscono tutto in Svizzera (o Austria, :spetteguless:scusate ma mentre parlava controllavo l'effettivo funzionamento del "mio" brain...) e a noi non costa niente e a detta sua sono anche più veloci di Pepi...
Mi ha anche detto che loro prima la facevano assistenza su fox, che tra l'altro imponeva anche di avere in magazzino scorte "enormi", a detta sua, di materiali di ricambio e ora loro sarebbero disponibili ad intervenire sulle riparazioni "serie" se solo fox fornisse loro il know how indispensabile per questi tipi di intervento.
Aggiungo che questo sivende è veramente grande, con un cospicuo volume di vendite, un meccanico preparato e un magazzino di tutto rispetto, magari non potrà fare l'assistenza per tutta l'italia ma come giustamente (e legalmente) dice tacito potrebbe "garantire" almeno i prodotti da lui venduti se solo fox gli desse la possibilità.:il-saggi:

Fox non da la possibilità e noi dal canto nostro dovremmo dare come unica possibilità a fox di fare le valigie.....le alternative ci sono, vedi R.S. forse - sottolineo forse- non sarà in tutto e per tutto all'altezza di fox - cosa da provare comunque- ma volete mettere la soddisfazione di mettere le valigie in mano ad un'azienda che si prende il lusso di non fare chiarezza per quanto riguarda l'assistenza nel nostro paese nei confronti dei suoi affezzionatissimi - e per questo " non vedenti"- clienti?
Peccato che la maniera concreta per fare ciò non ci sia - l'after market è poca cosa- e questa cosa resterà solo un sogno....:arrabbiat:
 
Alykè;3713471 ha scritto:
Qualche giorno fa andando a ritirare la mia bici dal sivende dopo un intervento in garanzia sul fox brain (interviene direttamente specialized) ho chiesto "lumi" riguardo l'assistenza in garanzia ad una forcella o ad un ammo fox.
La sua risposta è stata che per noi clienti non c'è problema, spediscono tutto in Svizzera (o Austria, :spetteguless:scusate ma mentre parlava controllavo l'effettivo funzionamento del "mio" brain...) e a noi non costa niente e a detta sua sono anche più veloci di Pepi...
Mi ha anche detto che loro prima la facevano assistenza su fox, che tra l'altro imponeva anche di avere in magazzino scorte "enormi", a detta sua, di materiali di ricambio e ora loro sarebbero disponibili ad intervenire sulle riparazioni "serie" se solo fox fornisse loro il know how indispensabile per questi tipi di intervento.
Aggiungo che questo sivende è veramente grande, con un cospicuo volume di vendite, un meccanico preparato e un magazzino di tutto rispetto, magari non potrà fare l'assistenza per tutta l'italia ma come giustamente (e legalmente) dice tacito potrebbe "garantire" almeno i prodotti da lui venduti se solo fox gli desse la possibilità.:il-saggi:
FOX (tramite Pepi) non imponeva scorte enormi di ricambi.
FOX (tramite Pepi) forniva il know-how per le manutenzioni ordinarie.
Garanzia e assistenza sono due cose differenti...
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
FOX (tramite Pepi) non imponeva scorte enormi di ricambi.
FOX (tramite Pepi) forniva il know-how per le manutenzioni ordinarie.
Garanzia e assistenza sono due cose differenti...

Ok...
E infatti al Tipo che mi ha parlato non interessava niente del know how per le manutenzioni ordinarie (che tra l'altro potremmo avere anche io e te e il 50 % delle persone iscritte a questo forum...) lui "chiedeva", come ho detto, quello per gli interventi seri...
per quanto riguarda il discorso scorte tu come fai a saperlo? (stessa domanda che potresti rigirare a me ma io riporto, in fiducia, ciò che mi ha detto il proprietario di uno dei più grossi negozi specialized della Lombardia)
Forse è il momento che l'assistenza, almeno nei termini garantiti dalla Legge italiana, venga fatta in garanzia...quindi non cose poi tanto differenti..!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Alykè;3722121 ha scritto:
Ok...
E infatti al Tipo che mi ha parlato non interessava niente del know how per le manutenzioni ordinarie (che tra l'altro potremmo avere anche io e te e il 50 % delle persone iscritte a questo forum...) lui "chiedeva", come ho detto, quello per gli interventi seri...
per quanto riguarda il discorso scorte tu come fai a saperlo? (stessa domanda che potresti rigirare a me ma io riporto, in fiducia, ciò che mi ha detto il proprietario di uno dei più grossi negozi specialized della Lombardia)
Forse è il momento che l'assistenza, almeno nei termini garantiti dalla Legge italiana, venga fatta in garanzia...quindi non cose poi tanto differenti..!

Non facciamo confusione: la garanzia è una cosa, l'assistenza è un'altra. Non è detto che l'assistenza (leggi: riparazione) sia sempre in garanzia.
 
Alykè;3722121 ha scritto:
Ok...
E infatti al Tipo che mi ha parlato non interessava niente del know how per le manutenzioni ordinarie (che tra l'altro potremmo avere anche io e te e il 50 % delle persone iscritte a questo forum...) lui "chiedeva", come ho detto, quello per gli interventi seri...
per quanto riguarda il discorso scorte tu come fai a saperlo? (stessa domanda che potresti rigirare a me ma io riporto, in fiducia, ciò che mi ha detto il proprietario di uno dei più grossi negozi specialized della Lombardia)
Forse è il momento che l'assistenza, almeno nei termini garantiti dalla Legge italiana, venga fatta in garanzia...quindi non cose poi tanto differenti..!
Dentro la risposta di Sembola c'è la "radice" di tutta la discussione.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Alykè;3722121 ha scritto:
per quanto riguarda il discorso scorte tu come fai a saperlo? (stessa domanda che potresti rigirare a me ma io riporto, in fiducia, ciò che mi ha detto il proprietario di uno dei più grossi negozi specialized della Lombardia)
Forse è il momento che l'assistenza, almeno nei termini garantiti dalla Legge italiana, venga fatta in garanzia...quindi non cose poi tanto differenti..!

Le cose "che me le ha dette miocuggino", lo dico sempre, non andrebbero riportate sul forum, perchè si fa, se si può parlare così..."disinformazione".

Ho fatto il corso fox dealer e ho fatto (e sto ancora facendo) assistenza Fox, quindi credo di parlare non per sentito dire ma da persona "informata sui fatti" :-)

Il corso ha un costo X, poi c'è un ordine ricambi minimo da fare...MA NIENTE DI SCONVOLGENTE...se vuoi fare manutenzione su forcelle a ammortizzatori non credo ti debba sconvolgere doverti mettere in casa (ora vado a spanne, non ricordo le cifre esatte) 5-600€ di olio, kit oring e parapolvere...per la cronaca tutta robetta che se le manutenzioni le fai...consumi. Nessuno ti obbliga a metterti in casa quantità di "ricambi" allucinanti, NESSUNO. E soprattutto nesusno ti vuol dare cartucce, pomelli, foderi e parti costose...solo materiale di consumo, oli e grassi.
Ho potuto sostenere la spesa io...che sono il più piccolo del mondo...che il tuo amico "grande rivenditore" non ce la faccia mi pare quantomeno strano.

Certo...le manutenzioni sono una "bega", ci vuole una persona che gli sta dietro e che sa lavorare, va formata, tenuta aggiornata e si deve accettare che in un'ora di lavoro non renda tantissimo...quindi meglio scaricare la responsabilità su Fox...che tanto ha già tutte le colpe del mondo, non sarà una colpa in più a rovinarla :-)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
L'intervento di Cattivik è chiaro: per l'assistenza, intesa come manutenzione e riparazione ordinaria, non ci sono nè ci possono essere problemi, i negozianti che vogliono possono farla.

Rimane comunque il problema della garanzia e delle sue clausole.
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Vaaaaaaaaaaaaa bene....:prost:
Capito tutto la situazione mi è chiara...io ho sentito le parole del sivende (che tra l'altro mica è mio cuGGino, anzi a pensarci bene aveva una certa somiglianza con cattivik, è mica tuo zio...?:smile::smile::smile:) e le ho riportate sul forum, non penso di aver fatto disinformazione, anzi è servito a me per aver chiare le idee su come funziona questa "cosa" e magari anche ad altri interessati al caso, che non essendo "addetti ai lavori" poco intendono delle delicate questioni che intercorrono tra Fox e i vari centri, rivenditori ecc...
 

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
Se ho capito bene per l'assistenza in garanzia di Fox basta dare la forcella (nel mio caso) al sivende che me l'ha venduta e ci pensa lui a spedirmela in Ausrtia o Svizzera per la riparazione?
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Se ho capito bene per l'assistenza in garanzia di Fox basta dare la forcella (nel mio caso) al sivende che me l'ha venduta e ci pensa lui a spedirmela in Ausrtia o Svizzera per la riparazione?

Direi di si...
Anche perchè è colui che ti ha venduto un bene (fox o wolf o dog...:smile:) a dover assolvere per legge agli obblighi della garanzia.
Spese di spedizione a carico suo incluse...!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo