Fox e Pepi si separano

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Prospettiva interessante Cattivik... ma la colpa è da entrambe le parti: il cliente che chiede sempre di più e il venditore che acconsente.

Forse al giorno d'oggi non è molto conveniente regalare manettini, copertoni, ecc... ma bisognerebbe essere molto più razionali, fare i conti prima di offrire qualcosa al cliente. Altrimenti si finisce a fare una gara al ribasso, mentre sarebbe più conveniente per tutti una gara alla qualità del servizio... ovviamente pagato.

Le aziende i servizi non li regalano: il recesso dopo 8 giorni, gli interessi zero, l'assistenza "gratuita", il setup su misura, l'accessorio "regalato" sono tutti costi inclusi nel prezzo di vendita del bene...

Se uno non vuole nulla di tutto ciò compra da CRC... se uno è interessato al servizio compra da chi glielo offre. E' inutile cercare di tenere i prezzi bassi, tanto ci sarà sempre qualche sito che ha prezzi inferiori. E' invece indispensabile un livello di servizio elevato e veloce, perchè nessun sito lo può garantire.

E' questo che permette al negoziante di tenere un prezzo più alto, mantenendo comunque l'offerta appetibile. Certo che se su una guarnitura Race Face il prezzo del servizio è quasi pari al prezzo del bene allora non si hanno tutti i torti a dare dei ladri... c'è da rivedere buona parte della filiera.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
E se ti dicessi che ultimamente arrivano con l'adesivo "Made in Cina" (e non Taiwan)? :spetteguless:

Scusate l'O.T.

non mi stupisce, sopratutto per il carbonio la cina sembra essere all'avanguardia......a me personalmente non mi cambia niente sapere dove è stato saldato il telaio,mi basta sia fatto bene e comunque anche se ci fosse su l'adesivo made in usa nessuno mi garantisce che non sia stato un'immigrato mexicano a saldarlo.......x quel che puo' significare...

e riscusate l' O.T.
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Prospettiva interessante Cattivik... ma la colpa è da entrambe le parti: il cliente che chiede sempre di più e il venditore che acconsente.

Forse al giorno d'oggi non è molto conveniente regalare manettini, copertoni, ecc... ma bisognerebbe essere molto più razionali, fare i conti prima di offrire qualcosa al cliente. Altrimenti si finisce a fare una gara al ribasso, mentre sarebbe più conveniente per tutti una gara alla qualità del servizio... ovviamente pagato.

Le aziende i servizi non li regalano: il recesso dopo 8 giorni, gli interessi zero, l'assistenza "gratuita", il setup su misura, l'accessorio "regalato" sono tutti costi inclusi nel prezzo di vendita del bene...

Se uno non vuole nulla di tutto ciò compra da CRC... se uno è interessato al servizio compra da chi glielo offre. E' inutile cercare di tenere i prezzi bassi, tanto ci sarà sempre qualche sito che ha prezzi inferiori. E' invece indispensabile un livello di servizio elevato e veloce, perchè nessun sito lo può garantire.

E' questo che permette al negoziante di tenere un prezzo più alto, mantenendo comunque l'offerta appetibile. Certo che se su una guarnitura Race Face il prezzo del servizio è quasi pari al prezzo del bene allora non si hanno tutti i torti a dare dei ladri... c'è da rivedere buona parte della filiera.
il cliente non chiede sempre di più...
tu chiedi lo sconto alla Rinascente oppure al farmacista? non credo proprio e cmq se lo facessi la risposta sarebbe un cortese ma fermo No.
Purtroppo i listini gonfiati a dismisura (guarda un qualsiasi sito anche italiano dove una forcella è segnata 800 euro e poi la danno via a 450 euro) rende poco credibile il mercato.. io penso che se mi fa lo sconto del 45% chissà quanto ci stai gudagnando lo stesso...
prezzi di bici abbassati del 40% nel breve volgere di due mesi perchè stanno uscendo i nuovi modelli identici ai precedenti ma solo con il colore diverso oppure i manettini o la semplice guarnitura sram anzicchè shimano... tutto questo ingenera nel consumatore la convinzione che si può chiedere sempre di più.
Cmq sono d'accordo con te quando dici che la vera concorrenza andrebbe fatta nei servizi e non nei prezzi....
ma quanti bravi meccanici conoscete che lavorano nelle officine dei sivende?
io pochi... molto pochi...
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
A riprova di quello che ho precedentemente affermato c'è anche da dire che nessuno dei negozi che frequento ha smesso di vendere fox a fronte degli oggettivi problemi di assistenza( se qualcuno ha notizie in tal senso sarei curioso di sapere da chi e dove sono state fatte queste scelte)


il mio sivende (se vuoi via mp ti do tutti i riferimenti, che non so se gradisce in pubblico), sconsiglia vivamente, e non da poco, Fox, proprio per i problemi di assistenza, e per i bassi margini che ha come negoziante nello scontare le forcelle e gli ammortizzatori.
Certamente, vendendo marchi come Lapierre, vende assieme alle bici anche Fox, ma come aftermarket spinge su altri prodotti.
E quando amg gli ha combinato qualche pasticcio su riparazioni in garanzia, non si è mai fatto problemi ad alzare il telefono, forte dei buoni volumi di vendita, ed a cazziare il distributore per il disservizio.
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
il cliente non chiede sempre di più...
tu chiedi lo sconto alla Rinascente oppure al farmacista? non credo proprio e cmq se lo facessi la risposta sarebbe un cortese ma fermo No.

Dipende dalle abitudini legate al settore merceologico... nel ciclismo la pratica dello sconto è affermata e sfruttata anche dai sivende, che possono praticare più o meno sconto in relazione anche al cliente che gli si presenta.

Purtroppo i listini gonfiati a dismisura (guarda un qualsiasi sito anche italiano dove una forcella è segnata 800 euro e poi la danno via a 450 euro) rende poco credibile il mercato.. io penso che se mi fa lo sconto del 45% chissà quanto ci stai gudagnando lo stesso...
prezzi di bici abbassati del 40% nel breve volgere di due mesi perchè stanno uscendo i nuovi modelli identici ai precedenti ma solo con il colore diverso oppure i manettini o la semplice guarnitura sram anzicchè shimano... tutto questo ingenera nel consumatore la convinzione che si può chiedere sempre di più.

Anche i medicinali e i vestiti hanno gli stessi margini di guadagno. Anzi... nell'abbigliamento il margine arriva spesso a cifre che sfiorano l'80% e infatti online ci sono siti che vendono gli stessi capi con sconti fortissimi.
L'abbigliamento, però, è forte di un servizio che internet non può fornire... i camerini di prova.

Cmq sono d'accordo con te quando dici che la vera concorrenza andrebbe fatta nei servizi e non nei prezzi....
ma quanti bravi meccanici conoscete che lavorano nelle officine dei sivende?
io pochi... molto pochi...

Pochi... ma servizio non è solo il meccanico (seppur il primo che viene in mente). Sono tutti servizi quelle qualità invisibili del prodotto, che aumentano il valore stesso della vendita.

.la possibilità di poter toccare con mano prima di comprare
.la customizzazione del prodotto
.portarlo a casa in breve tempo senza attendere spedizioni
.avere un punto di riferimento celere per le garanzie
.poter riparare la biga il sabato sera per la gara della domenica
.fornitura di pezzi in sostituzione temporanei
.provare un pezzo e poi accorgersi che ne volevi uno diverso

Ognuno di noi quando acquista attribuisce un valore ai servizi... se uno è interessato può trovare corretto il prezzo ipercaricato del bene, ma poi questi servizi devono essere rispettati e non proposti come "favori".
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.108
5.186
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx

freevision

Biker serius
4/1/10
278
0
0
milano
Visita sito
Io trovo che scaricare tutte le responsabilità sul negoziante, per una disservizio come questo di cui si sta discutendo sia comunque profondamente ingiusto( e ripeto lungi da me l'idea di voler difendere i negozianti). Casomai i distributori dovrebbero fare la voce grossa con Fox e tutelare i punti vendita, senza i quali queste disquisizioni non avrebbero nemmeno modo di essere. Però è anche vero che un distributore ha molti più interessi in ballo rispetto ad un semplice negozio..... Io conosco diversi proprietari di negozi e nessuno di loro gira con macchine da 100.000 euro come alcuni distributori/importatori del settore......Ognuno tragga le proprie conclusioni. Ciao
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Cattivik,

capisco benissimo il tuo punto di vista ed in gran parte lo condivido. Però permettimi di dire che se io consumatore mi rivolgo ad un negoziante fisico, con il quale magari condivido anche la militanza in un gruppo di biker, è anche perchè mi può garantire un'assistenza postvendita che altri canali non possono dare (e che non mi fanno pagare). Per cui spero che saresti altrettanto d'accordo se il biker aspettasse sottocasa il negoziante che, come ha raccontato qualcuno in precedenza, intanto vende "e poi si starà a vedere".

Non è giusto che i negozianti paghino per colpe non loro, figuriamoci se è giusto che paghino i consumatori.
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Io trovo che scaricare tutte le responsabilità sul negoziante, per una disservizio come questo di cui si sta discutendo sia comunque profondamente ingiusto( e ripeto lungi da me l'idea di voler difendere i negozianti). Casomai i distributori dovrebbero fare la voce grossa con Fox e tutelare i punti vendita, senza i quali queste disquisizioni non avrebbero nemmeno modo di essere. Però è anche vero che un distributore ha molti più interessi in ballo rispetto ad un semplice negozio..... Io conosco diversi proprietari di negozi e nessuno di loro gira con macchine da 100.000 euro come alcuni distributori/importatori del settore......Ognuno tragga le proprie conclusioni. Ciao

Con il mio intervento non volevo scaricare le responsabilità solo sul negoziante (anche se di sivende menefreghisti se ne sentono tanti), ma come ho scritto in un post più sopra il problema lo imputavo all'intera filiera.

Comunque qua si parla di assistenza e garanzia sui prodotti FOX...

Ora è il negozio a spedire la sospensione al centro assistenza, non passando per l'importatore. Saltare un passaggio può sicuramente accorciare i tempi necessari per la riparazione, ma è discutibile dal punto di vista del servizio.

Come diceva Cattivik non tutti i negozianti hanno gli stessi mezzi per soddisfare il cliente ed il risultato è che non esiste uno standard di comportamento in caso di riparazione in garanzia.
C'è chi aspetta di avere più pezzi da spedire per risparmiare sul corriere e chi al contrario ti fornisce perfino una forcella in prestito per il tempo necessario alla riparazione.

Se fosse il distributore ad occuparsi anche delle garanzie potrebbe permettersi di fornire un servizio uguale su tutto il territorio.
 

Mitzkal

Biker augustus
non mi stupisce, sopratutto per il carbonio la cina sembra essere all'avanguardia......a me personalmente non mi cambia niente sapere dove è stato saldato il telaio,mi basta sia fatto bene e comunque anche se ci fosse su l'adesivo made in usa nessuno mi garantisce che non sia stato un'immigrato mexicano a saldarlo.......x quel che puo' significare...

e riscusate l' O.T.

Yes, difatti sono proprio quelli in carbonio.
Tanto la mia prossima bici la fanno a Taiwan... E monterà Fox sia davanti che dietro :spetteguless:

Fine O.T.
 

maxmetanol

Biker extra
16/1/07
734
13
0
Torino
Visita sito
! sfondato il propedal su un RP23 ... il bello che era la seconda uscita del mezzo appena preso !! solita sfiga porca troia .... il conce mi invia il mono all'importatore che lo manderà a sua volta fuori italia a riparare, bici data il 02- Febb. il pezzo parte domani (spero) 05-03 per l'importatore del mezzo ... vi dirò
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
! sfondato il propedal su un RP23 ... il bello che era la seconda uscita del mezzo appena preso !! solita sfiga porca troia .... il conce mi invia il mono all'importatore che lo manderà a sua volta fuori italia a riparare, bici data il 02- Febb. il pezzo parte domani (spero) 05-03 per l'importatore del mezzo ... vi dirò

auguroni!!!
 

Baio73

Biker serius
30/11/09
127
0
0
Vicenza
Visita sito
! sfondato il propedal su un RP23 ... il bello che era la seconda uscita del mezzo appena preso !! solita sfiga porca troia .... il conce mi invia il mono all'importatore che lo manderà a sua volta fuori italia a riparare, bici data il 02- Febb. il pezzo parte domani (spero) 05-03 per l'importatore del mezzo ... vi dirò

Andiamo bene....mi unisco a chi già ti ha fatto gli auguri:omertà:
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Cattivik,

capisco benissimo il tuo punto di vista ed in gran parte lo condivido. Però permettimi di dire che se io consumatore mi rivolgo ad un negoziante fisico, con il quale magari condivido anche la militanza in un gruppo di biker, è anche perchè mi può garantire un'assistenza postvendita che altri canali non possono dare (e che non mi fanno pagare). Per cui spero che saresti altrettanto d'accordo se il biker aspettasse sottocasa il negoziante che, come ha raccontato qualcuno in precedenza, intanto vende "e poi si starà a vedere".

Non è giusto che i negozianti paghino per colpe non loro, figuriamoci se è giusto che paghino i consumatori.

Il mio sfogo non voleva essere uno "scarico" di responsabilità...intendevo piuttosto dire ceh consigliare di andare avanti per "lettere di avvocato" a tutti indiscriminatamente è sbagliato.
Perchè il servizio post vendita io lo fornisco e non l'ho mai negato a nessuno, però ci si mette d'accordo e se ne parla, si concordano tempi e modi, magari io ci rimetto di tasca mia e va bene...se però certi clienti "buoni" mi scrivessero tramite l'avvocato non esiterei a fare quanto ho scritto sopra...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il mio sfogo non voleva essere uno "scarico" di responsabilità...intendevo piuttosto dire ceh consigliare di andare avanti per "lettere di avvocato" a tutti indiscriminatamente è sbagliato.
Perchè il servizio post vendita io lo fornisco e non l'ho mai negato a nessuno, però ci si mette d'accordo e se ne parla, si concordano tempi e modi, magari io ci rimetto di tasca mia e va bene...se però certi clienti "buoni" mi scrivessero tramite l'avvocato non esiterei a fare quanto ho scritto sopra...

Credo che nessuno possa pensare di usare le vie legali a cuor leggero, se non altro per un problema di costi (perchè l'avvocato, come il rivenditore, si fa giustamente pagare ;-)). Insomma, alla fine si rischia di pagare la riparazione (perchè l'oring non è in garanzia ;-)) E l'avvocato, e di aspettare lo stesso due mesi.
Però mettiti nei panni di uno come Paolino che ha aspettato CINQUE mesi un telaio, e dimmi che sarebbe stato inaccettabile ricorrere alle vie legali.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Il mio sfogo non voleva essere uno "scarico" di responsabilità...intendevo piuttosto dire ceh consigliare di andare avanti per "lettere di avvocato" a tutti indiscriminatamente è sbagliato.
Perchè il servizio post vendita io lo fornisco e non l'ho mai negato a nessuno, però ci si mette d'accordo e se ne parla, si concordano tempi e modi, magari io ci rimetto di tasca mia e va bene...se però certi clienti "buoni" mi scrivessero tramite l'avvocato non esiterei a fare quanto ho scritto sopra...

il consiglio di scrivere le due righe al negoziante, è di solito rivolto a coloro che non hanno un 'dialogo' ed un rapporto di fiducia con il proprio sivende come quello che tu riferisci avere con i tuoi clienti affezionati.
E' più genericamente rivolto a tutti coloro che hanno a che fare con un sivende che promette, dice, ecc, e poi dopo due mesi si scopre che l'ammo da inviare in assistenza giace ancora nel retrobottega.

e ripeto per l'ennesima volta, e ti chiedo: visti i costi e problemi nelle garanzie con fox allo stato attuale, tu, come negoziante, hai pensato di contattare altri negozianti, rivolgervi assieme ad una vostra associazione di categoria, e cercare di prendere una posizione netta nei ocnfornti di chi rappresenta fox attualmente in Italia/Europa?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo