FOTO e GIRI zona GENOVA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Ok ...
la frase 'definitiva' è questa, presa or ora dal regolamento:

"L’accesso ed il transito delle biciclette è consentito esclusivamente lungo i percorsi indicati nella specifica cartografia allegata (distinta con lettera B), e comunque le stesse non potranno circolare nelle giornate festive e prefestive e nel periodo dal 01 aprile al 30 giugno di ogni anno."

Dovrebbe essere la stessa cosa che dite tu e Dynamite, infatti nella cartografia ci sono alcuni percorsi che si mantengono però quasi sempre in alto, lontano dal mare.

si esatto shutter, intendevo dire esattamente quello che hai estrapolato dal regolamento. sob....:-(
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Magari con questo mio 5003 post riesco a far chiudere la prima parte di questo tread :-)
Meno male che ha piovuto un po' in 'sti giorni così oggi almeno sono riuscito a smerdazzarmi a dovere per riuscire a fare un giretto dietro casa.
Da me oggi le condizioni meteo erano così:

24wh535.jpg


10ekkux.jpg


2u8du13.jpg


1695gur.jpg


2zsppfp.jpg
 

bisels

Biker superis
8/7/05
388
0
0
55
Genova
Visita sito
Bike
Giant
Magari con questo mio 5003 post riesco a far chiudere la prima parte di questo tread :-)
Meno male che ha piovuto un po' in 'sti giorni così oggi almeno sono riuscito a smerdazzarmi a dovere per riuscire a fare un giretto dietro casa.
Da me oggi le condizioni meteo erano così:

Ciao posso chiederti che giro è? il prato finale mi è familiare.
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal

bisels

Biker superis
8/7/05
388
0
0
55
Genova
Visita sito
Bike
Giant
E' lo stesso fatto il 22/04 con mattex pochi giorni fà

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=2931433&postcount=4941

ponteX>passo della bocchetta>pendici leco>cravasco>pietralavezzara>cesino>ponteX

fatto nella speranza di trovare poca bratta essendo abbastanza roccioso, ma aimè mi sono smerdazzato alla grande.
Il prato nell'ultima foto è sopra cravasco.

Infatti li ci andavo a fare bouldering qualche anno fa.
Mille grazie bel giro.
 

luca bike

Biker ciceronis
22/4/07
1.551
1
0
Ovada
Visita sito
Informazione:
il 1 maggio dovrei essere a Genova ed andrò sulla Gava; com'è la discesa verso Vesima ? è facilmente rintracciabile ?

grazie

ciao
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Informazione:
il 1 maggio dovrei essere a Genova ed andrò sulla Gava; com'è la discesa verso Vesima ? è facilmente rintracciabile ?

grazie

ciao

Quando arrivi al passo della gava se ne vieni salendo da arenzano troverai poco sopra la vasca della raccolta dell'acqua uno spiazzo, da lì si vede bene, il sentiero che và verso vesima è quello che sale sulla dx, dovrebbe essere segnato con la X rossa, si sale al monte tardie e poi si scende su crevari; la risalita dal passo della gava è relativamente breve ma non è tutta pedalabile, mentre la discesa è decisamente tosta.
Buon giro o-o
 

luca bike

Biker ciceronis
22/4/07
1.551
1
0
Ovada
Visita sito
Quando arrivi al passo della gava se ne vieni salendo da arenzano troverai poco sopra la vasca della raccolta dell'acqua uno spiazzo, da lì si vede bene, il sentiero che và verso vesima è quello che sale sulla dx, dovrebbe essere segnato con la X rossa, si sale al monte tardie e poi si scende su crevari; la risalita dal passo della gava è relativamente breve ma non è tutta pedalabile, mentre la discesa è decisamente tosta.
Buon giro o-o
Mi ricordo di aver letto da qualche parte che appena iniziata la discesa verso Vesima inizia un tratto (penso in discesa) poco pedalabile, dopo mi sembra che ci siano alcuni bivi ... dico bene ?
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Mi ricordo di aver letto da qualche parte che appena iniziata la discesa verso Vesima inizia un tratto (penso in discesa) poco pedalabile, dopo mi sembra che ci siano alcuni bivi ... dico bene ?

L'ho fatto l'anno scorso in maggio quel giro, ora il sentiero principale è quello marcato con la X rossa, ricordo che ci sono almeno un paio di bivi che lasciano il sentiero principale.... uno è questo che ho fotografato:
105sghv.jpg


il sentiero principale resta più alto a sx mentre a dx era marcato con qualcosa di bianco, non ricordo se un simbolo o una lettera, ma se prendi quello basso, il buon never a suo tempo mi disse che era decisamente più pedalabile; poi ce ne sarebbe un'altro parecchio più in basso cui avevo chiesto ad un signore che stava passeggiando col cane che mi aveva indicato una deviazione che a sua detta era migliore, ma a parole sarebbe impossibile spiegarti il punto preciso.
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
Informazione:
il 1 maggio dovrei essere a Genova ed andrò sulla Gava; com'è la discesa verso Vesima ? è facilmente rintracciabile ?

grazie

ciao
si sale al tardia(seguendo il sentiero x rossa,che sale a destra del passo) e da li si incomincia a scendere;giunti alla casa del dazio(evidente riparo a circa 1,5km dall'inizio sentiero)si va a destra abbandonando il segnavia x rossa.Giunti ad una sterrata(dopo una lunga discesa attraverso i prati),si sale ancora un po'(circa 1 km) su sterrata,disastrata dalle piogge(a tratti si deve spingere);giunti in cima al pennone,si riprende a scendere fino a che si incrocia di nuovo il sentiero della x rossa,che si torna a seguire. Questo va integralmente seguito fino all'asfalto sopra campenave;giunti all'asfalto si svolta in salita e percorse poche centinaia di metri,in cui la strada diventa sterrata,si riprende a scendere,prendendo in un bivio,la sinistra.Dopo circa 200m,poco prima di una casa,si svolta a destra,per un sentiero segnato sporadicamente da pennellate gialle che giunge fino a Vesima e quindi all'asfalto. Si tratta di una discesa molto bella,sia paesaggisticamente,sia dal punto di vista ciclistico,quasi tutta su sentiero. Il percorso è a tratti molto tecnico,con passaggi rocciosi impegnativi,a tratti,veloce;io l'ho percorso con una bici da Freeride:credo che vista la salita,forse il mezzo migliore è una biammortizzata,un po' più pedalabile e leggera della mia, con circa 130-150mm di escursione. Con una front la vedo un po' indigesta,a causa dei numerosi gradoni e tratti rocciosi,ma sicuramente se uno è bravo anche con queste,non si tratta di cosa impossibile
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
L'ho fatto l'anno scorso in maggio quel giro, ora il sentiero principale è quello marcato con la X rossa, ricordo che ci sono almeno un paio di bivi che lasciano il sentiero principale.... uno è questo che ho fotografato:
105sghv.jpg


il sentiero principale resta più alto a sx mentre a dx era marcato con qualcosa di bianco, non ricordo se un simbolo o una lettera, ma se prendi quello basso, il buon never a suo tempo mi disse che era decisamente più pedalabile; poi ce ne sarebbe un'altro parecchio più in basso cui avevo chiesto ad un signore che stava passeggiando col cane che mi aveva indicato una deviazione che a sua detta era migliore, ma a parole sarebbe impossibile spiegarti il punto preciso.
il sentiero x rossa va seguito fino al bivio della foto,perchè poi diventa quasi impedalabile(solo scogli enormi per km:inutilmente massacrante)
 

luca bike

Biker ciceronis
22/4/07
1.551
1
0
Ovada
Visita sito
bikocò;2952149 ha scritto:
si sale al tardia(seguendo il sentiero x rossa,che sale a destra del passo) e da li si incomincia a scendere;giunti alla casa del dazio(evidente riparo a circa 1,5km dall'inizio sentiero)si va a destra abbandonando il segnavia x rossa.Giunti ad una sterrata(dopo una lunga discesa attraverso i prati),si sale ancora un po'(circa 1 km) su sterrata,disastrata dalle piogge(a tratti si deve spingere);giunti in cima al pennone,si riprende a scendere fino a che si incrocia di nuovo il sentiero della x rossa,che si torna a seguire. Questo va integralmente seguito fino all'asfalto sopra campenave;giunti all'asfalto si svolta in salita e percorse poche centinaia di metri,in cui la strada diventa sterrata,si riprende a scendere,prendendo in un bivio,la sinistra.Dopo circa 200m,poco prima di una casa,si svolta a destra,per un sentiero segnato sporadicamente da pennellate gialle che giunge fino a Vesima e quindi all'asfalto. Si tratta di una discesa molto bella,sia paesaggisticamente,sia dal punto di vista ciclistico,quasi tutta su sentiero. Il percorso è a tratti molto tecnico,con passaggi rocciosi impegnativi,a tratti,veloce;io l'ho percorso con una bici da Freeride:credo che vista la salita,forse il mezzo migliore è una biammortizzata,un po' più pedalabile e leggera della mia, con circa 130-150mm di escursione. Con una front la vedo un po' indigesta,a causa dei numerosi gradoni e tratti rocciosi,ma sicuramente se uno è bravo anche con queste,non si tratta di cosa impossibile

grazie .... Campenave: è una vita che non ci passo

ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo