foto dei nostri caschi (integrali e non) [56k warning]

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
Bello c'erano tutti quelli della nuova collezione quindi ho potuto vederli e toccarli tutti e soprattutto metterli a paragone uno con l'altro.. però secondo me la fiamma è un disegno sì dinamico.. ma che oramai è davvero uno standard per tutti i caschi/protezioni nelle + svariate discipline... l'altro ha una grafica + caotica.. + custom che lo rende molto + particolare

ovviamente sono a ognuno quello che preferisce :D

cmq è molto bello anche questo.. sono tutti belli e particolari.. fanno delle gran lavorazioni a livello estetico..

spero che li valgano anche a livello di materiali...:saccio:
Leggevo non ricordo dove che i tld in carbonio non passano alcuni standard di sicurezza al contrario di quelli in composito...
 

Gianpaolo#34

Biker poeticus
9/8/07
3.566
1
0
50
Sassari
www.youtube.com
...sò che la cosa fà un pò ridere...
...ma io ancora non ho la bigha da FR ma ho già pronto il casco :-?

226.jpg


...motivo...arrivo dal MOTARD e ho già tutto l'abbigliamento :mrgreen:
...è il top di gamma della Airoh
...pesa di 1020g
 

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
non dirmi così che ne sto per aquistare uno in carbonio..

Non ricordo bene, ma sono quasi sicuro che dei test, ora non mi chiedere il certificato esatto perchè non mi ricordo qual'è esattamente, quelli in carbonio non lo riescano a passare. Presumo, ma non ci giurerei, che non sono adatti a prendere urti ripetuti e dopo il primo impatto forte tendenzialmente sono da buttare mentre quelli in composito pesano di più ma assorbono di più anche più urti.
Ripeto prendilo con le pinze, perchè l'unica cosa della quale sono certo, letta su un sito in inglese, era che il composito risultava passare + certificazioni di quello in carbonio, il resto è una mia supposizione.
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Però mi sembra un pò strano.. secondo voi campioni sponsorizzati del calibro di peat ecc ecc... che vanno come dei ninja dell'iperspazio a cannone, lo fanno tranquilli pensando.. " ma si ho una cuffia da piscina in testa.... però è aerografata figa..." non penso dai...

saranno ben affidabili, il valore di solito non sta a demarcare solo un " pregio estetico " ma anche una fattura che garantisca questi standard di sicurezza...

Non ci voglio credere dai...

sennò lo compro e poi provo a buttarmi dal Big One dello sbudrio.. un bel saltone della nostra collina e lasciare la bici a mezz'aria e andarci giù di carpiato di testa... tipo GIGI la TROTTOLA!!!

e vediamo come reagisce il casco!!! HAHAHAHAHHAHAHA

Madonna se il casco rimane integro poi però devo inventarmi un modo per prendermi a calci da solo!!!!
 

SAD

Biker grossissimus
1/2/07
5.938
2
0
†▲†▲†
Visita sito
Non ricordo bene, ma sono quasi sicuro che dei test, ora non mi chiedere il certificato esatto perchè non mi ricordo qual'è esattamente, quelli in carbonio non lo riescano a passare. Presumo, ma non ci giurerei, che non sono adatti a prendere urti ripetuti e dopo il primo impatto forte tendenzialmente sono da buttare mentre quelli in composito pesano di più ma assorbono di più anche più urti.
Ripeto prendilo con le pinze, perchè l'unica cosa della quale sono certo, letta su un sito in inglese, era che il composito risultava passare + certificazioni di quello in carbonio, il resto è una mia supposizione.

l'importante è che con una botta secca non si crepi come crekers...
 

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
Ma un po' mi sono documentato sui vari forum, quindi ripeto riporto solo quanto sentito. Un tld in composito risulta avere più certificati del modello in carbonio. Questo non vuol dire che quello in carbonio faccia schifo, anzi però non passa un test bmx o che cavoli (non ricordo veramente) ma credo sia qualche cosa tipo: dover reggere diversi urti e non solo uno secco.
Il problema che dicevano in pratica è che al primo impatto serio (a parte che ogni casco sarebbe da cambiare in quel caso), quello in carbonio non è che si apre in 2 come una cozza ma di sicuro lo vorrai cambiare in quanto si crepa allegramente.
Ripeto che riporto solo quanto ho letto, io non ho ne uno ne l'altro, e anche se lo avessi non ci terrei a testare se si apre in 2 prima uno o l'altro eheh
 

SAD

Biker grossissimus
1/2/07
5.938
2
0
†▲†▲†
Visita sito
Ma un po' mi sono documentato sui vari forum, quindi ripeto riporto solo quanto sentito. Un tld in composito risulta avere più certificati del modello in carbonio. Questo non vuol dire che quello in carbonio faccia schifo, anzi però non passa un test bmx o che cavoli (non ricordo veramente) ma credo sia qualche cosa tipo: dover reggere diversi urti e non solo uno secco.
Il problema che dicevano in pratica è che al primo impatto serio (a parte che ogni casco sarebbe da cambiare in quel caso), quello in carbonio non è che si apre in 2 come una cozza ma di sicuro lo vorrai cambiare in quanto si crepa allegramente.
Ripeto che riporto solo quanto ho letto, io non ho ne uno ne l'altro, e anche se lo avessi non ci terrei a testare se si apre in 2 prima uno o l'altro eheh

ma è un problema dei caschi troy lee o di tutti i caschi in carbonio??
 

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
ma è un problema dei caschi troy lee o di tutti i caschi in carbonio??
Tutti quelli in carbonio da quanto ho capito, in pratica assorbono nello stesso modo il primo urto violento, ma poi quelli in carbonio tendono a perdere maggiormente la capacità di dissipare l'urto. Credo sia proprio dovuto alla caratteristica del carbonio.
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
'08 D2 Composite Peat White/Black

One of the strongest helmets in bicycling today, the D2 Composite helmet is made of 50% fiberglass, 20% arimid, and for added reinforcement, and 30% carbon.

D2 Helmets
Formula 1-like aerodynamics and ingenious technical features put the D2 helmets among the most advanced helmets in all of bicycle racing. Engineered for the dramatically different disciplines of mountain bike, downhill, BMX boarder-X and other extreme bike sports, the highly protective and stylish D2 is also worn into battle by many NASCAR pit crews including the championship-caliber #24 Team DuPont, and #20 Team Home Depot outfits.

All D2 helmets are created by using aerospace technology. A multi-layer construction process, pre-preg materials and a high pressure curing technology are all called into action to create the industry's premier helmet.

The D2's flow-through ventilation system inicludes four intake and exhaust ports that work in unison to maximize cool air transfer over the rider's head. A fully interchangeable, washable, MX-style padded liner as well as a D-ring strapping system combine to create a plush, custom fit. D2 helmets meet or exceed safety approval rating requirements from CSPC, ASTM (BMX and downhill), and DE.

:sculacci::sculacci:NE VOGLIAMO PARLAAAAREEEEEEEE :sculacci::sculacci:


:)))::)))::)))::))):
 

SAD

Biker grossissimus
1/2/07
5.938
2
0
†▲†▲†
Visita sito
'08 D2 Composite Peat White/Black

One of the strongest helmets in bicycling today, the D2 Composite helmet is made of 50% fiberglass, 20% arimid, and for added reinforcement, and 30% carbon.

D2 Helmets
Formula 1-like aerodynamics and ingenious technical features put the D2 helmets among the most advanced helmets in all of bicycle racing. Engineered for the dramatically different disciplines of mountain bike, downhill, BMX boarder-X and other extreme bike sports, the highly protective and stylish D2 is also worn into battle by many NASCAR pit crews including the championship-caliber #24 Team DuPont, and #20 Team Home Depot outfits.

All D2 helmets are created by using aerospace technology. A multi-layer construction process, pre-preg materials and a high pressure curing technology are all called into action to create the industry's premier helmet.

The D2's flow-through ventilation system inicludes four intake and exhaust ports that work in unison to maximize cool air transfer over the rider's head. A fully interchangeable, washable, MX-style padded liner as well as a D-ring strapping system combine to create a plush, custom fit. D2 helmets meet or exceed safety approval rating requirements from CSPC, ASTM (BMX and downhill), and DE.

:sculacci::sculacci:NE VOGLIAMO PARLAAAAREEEEEEEE :sculacci::sculacci:


:)))::)))::)))::))):

in poche parole?? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo