forcella trema in frenata

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
MMM.... IL PROBLEMA NON PENSO DIPENDA SOLO DAL PIANO DEL DISCO, NEL MIO CASO DOPO AVER MANTENUTO IL DISCO AVID ED AVER SOSTITUITO A ROTAZIONE PASTIGLIE, ED IMPIANTO FRENANTE COMPLETO, PASSANDO DA UN 2 PISTONI(FORMULA )AD UN 4 PISTONI(VECCHIO XT) LA VIBRAZIONE RIMANEVA,QUINDI MISURANDA L'ALTEZZA DELLE PASTIGLIE HO NOTATO CHE IL FATTORE COMUNE E L'ALTEZZA DELLA PASTIGLIA, ENTRAMBE PER ALCUNI MM FRENANO SULLE RAZZE DEL DISCO. A QUESTO PUNTO SOSTITUZ. DEL DISCO CON UNO SEMPRE AVID, MA DI DISEGNO DIVERSO, CON ALTEZZA PISTA FRENANTE MAGGIORE (ALCUNI MM) E..... SORPRESA LA VIBRAZIONE SPARISCE, ALLORA VIA L'IMPINTO XT E RIMONTO IL FORMULA, INCROCIO LE DITA E PROVO A FRENARE GIU'PER LA RAMPA DEL GARAGE, VIBRAZIONE .... ADDIO...SPERO PER SEMPRE( ORMAI SON PASSATI QUASI 3 MESI) DA QUESTO OGNUNO TRAGGA LE PROPIE RAGIONI CIAOOO:i-want-t:

Non siamo sordi
 

Ale051

Biker popularis
27/7/11
78
0
0
Bologna
Visita sito
Stesso problema sulla gt sensor 2010 di un mio amico, stessi freni, forca da 130 ( suntour ) la forca non ha alcun problema, sono i freni. Abbiamo spianato le pastiglie sul piano di riscontro e decontaminate, ricentrata la pinza ed il problema è scomparso. Da li in poi il problema non si è piu presentato. Il gioco sulla serie sterzo non si manifesta come vibrazione, ma come uno scatto quando v è un cambio di direzione del vettore di spinta. Basta tenere la ruota frenata col freno anteriore e farla dondolare avanti e indietro, con l altra mano stringere la serie sterzo e il tubo sterzo ( telaio ) per percepire il "gioco". Il gioco sugli steli della forca è "fisiologico" per alcune forche, ma tuttavia si comporta allo stesso modo della serie sterzo. La vibrazione infatti è data dall impianto freno con una differenza di attrito tra pastiglia e disco, dove alcuni punti della superficie del disco hanno maggior attrito e in altri meno. Ad alta velocita di rotazione su manifesta come vibrazione.

Grazie delle info, Cizetat.
Il mio problema è/era diverso credo, perché la forca non si riusciva a comprimere se non frenando o bloccando l'anteriore contro ad un muro. Neanche salendo in sella e spostando tutto il peso sull'ant! E in fase di rilascio (decompressione) si riallungava a scatti...
Appena mi chiamano dal deca provo a sentire se hanno capito il problema :')
 

McGyver75

Biker superis
19/10/10
415
0
0
Italia
Visita sito
Bike
trek slash 2017
infatti quello di luca64 è/sembra più un problema di freni (mi è capitato con la moto, risolto sostituendo i dischi freno), il problema di ale051 credo si a di guarnizioni o simile ( con me botte alla fork non ne ha prese)..


OT. ale ma ti hanno chiamato??!?
 

cenzomita

Biker novus
3/1/13
10
0
0
42
Avellino
www.facebook.com
Anche a me si presenta lo stesso problema.
Ho una Atala Outdoor acquistata usata da un tizio che la teneva ferma inutilizzata e con pochissimi km (una decina a detta del tipo), con freni V-Brake e inizialmente con forca Suntour. Dal principio aveva questo problema e mi sono rivolto al mecca che ha subito detto di sostituire la forca perchè secondo lui aveva gioco.
Ho allora acquistato una RST Neon, gli ho fatto serrare per bene la serie sterzo e centrare la ruota e secondo lui doveva essere apposto. Appena la prendo il problema c'è e mi incavolo perchè mi sono sentito prendere in giro dopo i soldi spesi, dall'inizio gli dicevo che secondo me la forca non aveva problemi. Dopo le varie prove prende una ruota di una bici nuova e la mette sotto la mia, il problema non si presentava. Secondo lui erano da sostituire gli pneumatici perchè potrebbero essere deformati.
In effetti lo pneumatico anteriore è rimasto senza camera d'aria per diverso tempo e all'inizio non aveva una forma perfetta, ma adesso (dopo 500km a 4,5 bar) smontandolo sembrava aver ripreso la sua forma. Ho comunque provato a mettere lo pneumatico posteriore all'anteriore, ma non cambia praticamente nulla. Quindi meno male che non mi sono subito fidato come la volta prima e non ci ho speso altri soldi.
Le idee che mi son fatto sono:
la pista frenante "non omogenea", ma l'ho pulita e non mi sembra abbia problemi particolari, almeno a occhio;
un problema al mozzo, ma ho paura a metterci mano e il mecca non è più tanto di mia fiducia da riportargliela.
Mi potete dire cosa posso controllare per escludere questi due dubbi? Se avete ulteriori consigli sono ben accetti.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ho un problema simile..

Telaio rr 5.3 preso ad agosto.
Forcella rs reba rl dual air 2012 presa a settembre
Impianto frenante idraulico shimano deore
Rotore anteriore avid hs1 180 mm

In discesa su asfalto con forte pendenza, durante la frenata non noto nulla, mentre quando la ruota é in prossimità di fermarsi, vedo una vibrazione tra forca e attacco ruota.

Pulito pastiglie, disco, ricentrato la pinza, controllato serie sterzo ma nulla, continua...

Ho controllato eventuale gioco tra steli e foderi in prossimità parapolvere ma nulla anche xche la forca è nuova... Secondo voi è normale?

Lo fa solo appena prima del blocco della ruota, durante la frenata non vibra nulla...
 

Ale051

Biker popularis
27/7/11
78
0
0
Bologna
Visita sito
Lasciata la bici al deca il 15/12/12. Chiamo ieri (2/1/13) e mi hanno detto che la forcella mi verrà sostituita con una nuova. Sta passando tanto tempo solo perchè non avevano la forcella in approvvigionamento, e deve arrivare dalla casa madre. In 7/10 giorni dovrei riavere la bici.
Non mi hanno saputo dire qual era il problema.

bah..

vabbè a parte l'attesa, a me va bene che me la mettano nuova :D Buona fortuna a tutti!
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ho un problema simile..

Telaio rr 5.3 preso ad agosto.
Forcella rs reba rl dual air 2012 presa a settembre
Impianto frenante idraulico shimano deore
Rotore anteriore avid hs1 180 mm

In discesa su asfalto con forte pendenza, durante la frenata non noto nulla, mentre quando la ruota é in prossimità di fermarsi, vedo una vibrazione tra forca e attacco ruota.

Pulito pastiglie, disco, ricentrato la pinza, controllato serie sterzo ma nulla, continua...

Ho controllato eventuale gioco tra steli e foderi in prossimità parapolvere ma nulla anche xche la forca è nuova... Secondo voi è normale?

Lo fa solo appena prima del blocco della ruota, durante la frenata non vibra nulla...

Mi sapete dare un opinione?
 

McGyver75

Biker superis
19/10/10
415
0
0
Italia
Visita sito
Bike
trek slash 2017
Anche a me si presenta lo stesso problema.
Ho una Atala Outdoor acquistata usata da un tizio che la teneva ferma inutilizzata e con pochissimi km (una decina a detta del tipo), con freni V-Brake e inizialmente con forca Suntour. Dal principio aveva questo problema e mi sono rivolto al mecca che ha subito detto di sostituire la forca perchè secondo lui aveva gioco.
Ho allora acquistato una RST Neon, gli ho fatto serrare per bene la serie sterzo e centrare la ruota e secondo lui doveva essere apposto. Appena la prendo il problema c'è e mi incavolo perchè mi sono sentito prendere in giro dopo i soldi spesi, dall'inizio gli dicevo che secondo me la forca non aveva problemi. Dopo le varie prove prende una ruota di una bici nuova e la mette sotto la mia, il problema non si presentava. Secondo lui erano da sostituire gli pneumatici perchè potrebbero essere deformati.
In effetti lo pneumatico anteriore è rimasto senza camera d'aria per diverso tempo e all'inizio non aveva una forma perfetta, ma adesso (dopo 500km a 4,5 bar) smontandolo sembrava aver ripreso la sua forma. Ho comunque provato a mettere lo pneumatico posteriore all'anteriore, ma non cambia praticamente nulla. Quindi meno male che non mi sono subito fidato come la volta prima e non ci ho speso altri soldi.
Le idee che mi son fatto sono:
la pista frenante "non omogenea", ma l'ho pulita e non mi sembra abbia problemi particolari, almeno a occhio;
un problema al mozzo, ma ho paura a metterci mano e il mecca non è più tanto di mia fiducia da riportargliela.
Mi potete dire cosa posso controllare per escludere questi due dubbi? Se avete ulteriori consigli sono ben accetti.


In realtà qui mi sembra più un discorso di cerchio.... Io farei una semplice prova... Se hai un amico vicino fatti prestare due cerchi completi e montando li prova a vedere se il problema rimane... (Secondo me no). Da li partono altre ipotesi...


Facci sapere.
 

ilnonno70

Biker serius
30/3/06
203
5
0
42
Forlì
Visita sito
Ragazzi vi riporto la mia esperienza perchè mi è successa una cosa simile.
Ho cambiato da poco l'impianto frenante con uno più prestante (un elixir 3 al posto di un hayes nine del 2006). Con una potenza di frenata maggiore rispetto a prima, mi si verificava una certa vibrazione sulla forcella e uno spostamento della ruota verso il fodero sinistro fino a quasi a toccarlo. Inizialmente ho provato a stringere tutto il possibile, a fare varie regolazioni e aspettare un certo assestamento, dopodichè, non risolvendo il problema sono tornato dal meccanico, il quale mi ha prontamente suggerito di sostituire lo sgancio rapido con uno nuovo. Ero un po' scettico, ma per 5/6 euro (il costo dello sgancio tanto valeva provare). Ed effettivamente il problema si è risolto.
In pratico lo sgancio rapido, sulla guarnizione che va in pressione sulla forcella, presenta una zigrinatura che ho capito serve a non far muovere lo stesso . Nel mio caso, sullo sgancio vecchio, questa era completamente consumata, era quasi piatto ed evidentemente non consentiva un bloccaggio ottimale alla ruota, presentando i sintomi che vi ho descritto.
Magari potrebbe essere anche il tuo un problema simile, controllare lo sgancio costa veramente poco tempo, ed eventualmente anche pochi euro per sostituirlo.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ti ringrazio, dopo controllo anche perché a memoria, il sivende mi disse che i qr dei mavic hanno la zigrinatuta o cmq il sistema di serraggio in teflon o plastica... Non ricordo di preciso... E infatti mi disse di controllare spesso perché se nuovi, dopo un po vanno serrati nuovamente per il consumo.... Così mi ricordo... Anzi vado giù e guardo... In caso fosse quello, ho i qr dei cerchi originali...
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ho provato di tutto ma senza risultati... Oggi ho smontato il disco e poggiato su un piano...

Una parte del disco non poggia perfettamente sul piano, poca roba... Dite che può essere quello il problema anche se non lho mai picchiato via?

Cmq anche il 160 originale della 5.3 ha un leggero tremolio in frenata... Meno penso sia da attribuire al diametro più piccolo del disco.. L avid hs1 è un 180...

Per caso esiste un modo per mettere in dima il disco senza comprarne uno nuovo?
 

Ale051

Biker popularis
27/7/11
78
0
0
Bologna
Visita sito
Volendo chiudere la mia esperienza, sabato 5 gennaio vado al decathlon "per caso" e trovo proprio lì ad aspettarmi la mia bimba, con una forcella NUOVA! Sempre la Suntour XCR, ma il modello nuovo. A differenza della precedente mi sembra anche migliore: è più rigida e sembra che lavori in tutt'altro modo. Il ragazzo al deca mi ha detto che probabilmente quelle forcelle lì avevano un problema che si presentava di frequente quindi mi hanno dato il modello dell'anno seguente.
Bravo decathlon. Nonostante l'attesa, ottima assistenza post vendita
 

cenzomita

Biker novus
3/1/13
10
0
0
42
Avellino
www.facebook.com
In realtà qui mi sembra più un discorso di cerchio.... Io farei una semplice prova... Se hai un amico vicino fatti prestare due cerchi completi e montando li prova a vedere se il problema rimane... (Secondo me no). Da li partono altre ipotesi...


Facci sapere.

Beh, avendo fatto prove con una ruota nuova che il meccanico aveva a disposizione credo che è una prova già fatta. Ma secondo te sarebbe solo da centrare? Eppure il mecca ha detto di averlo fatto...
 

McGyver75

Biker superis
19/10/10
415
0
0
Italia
Visita sito
Bike
trek slash 2017
Boh... Io sono uno che si fida più di se che degli altri... Io proverei con un cerchi di un amico di fiducia.... Pero se ti fidi del meccanico....
 

cenzomita

Biker novus
3/1/13
10
0
0
42
Avellino
www.facebook.com
No, io non mi fido più del meccanico ma la ruota l'ha montata davanti a me e soprattutto la bici l'ho provata io.
Quindi c'è da capire se è un problema di centratura, o di pista frenante, o ancora del mozzo.
 

cenzomita

Biker novus
3/1/13
10
0
0
42
Avellino
www.facebook.com
Al momento un meccanico mi ha detto di portargli a controllare il cerchio per vedere se c'è qualche cosa sulla pista frenante, un altro mi ha detto che è un problema di cerchio e mi ha già fatto il preventivo per uno nuovo, un altro ancora ha ipotizzato un problema al mozzo. Siccome i primi due sono ad oltre 50km ed il terzo ad oltre 60km, ancora non sono riuscito ad andare da nessuno, ma questi pareri discordanti mi lasciano ancora più perplesso.
Cosa mi consigliate?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo