forcella trema in frenata

henry_z4

Biker ultra
importante novità!?...ieri sno uscito e pioveva...nelle frenate mi sono accorto che la forcella nn si muoveva piu...forse il disco era bagnato?...nn so come sia successo..ma quel fastidioso problema nn lo ha piu fatto...forse davvero dovrei prendere 3le organiche!?..
potresti non risolvere.. io su impianti shimano, forcella nuova di pacca ecc ecc. ho avuto questo problema anche con le organiche.
ho messo formula e il problema è sparito..
 
T

teoDH

Ospite
Problemi di questo tipo di norma derivano dai freni... su bici economiche (forcella scrausa+freni scrausi) è effettivamente normale che si creino vibrazioni.
Dopo qualche uscita dovrebbe ridursi il fenomeno, ma non è detto, io ho avuto lo stesso problema con un bottlerocket, freni schifosi, dopo un po' di uscite vibrava tutto l'avantreno... ho cambiato freni e la bici è tornata ad andare benissimo.
Prova in primis a dare una bella scartavetrata alle pastiglie, usa una grana media tipo 160gr, smonta le pastiglie dalla pinza e grattale un po', sopratutto smussa leggermente i bordi. Poi rimontale e controlla, se continua, inizia a meditare di cambiare freni
 

henry_z4

Biker ultra
Problemi di questo tipo di norma derivano dai freni... su bici economiche (forcella scrausa+freni scrausi) è effettivamente normale che si creino vibrazioni.
Dopo qualche uscita dovrebbe ridursi il fenomeno, ma non è detto, io ho avuto lo stesso problema con un bottlerocket, freni schifosi, dopo un po' di uscite vibrava tutto l'avantreno... ho cambiato freni e la bici è tornata ad andare benissimo.
Prova in primis a dare una bella scartavetrata alle pastiglie, usa una grana media tipo 160gr, smonta le pastiglie dalla pinza e grattale un po', sopratutto smussa leggermente i bordi. Poi rimontale e controlla, se continua, inizia a meditare di cambiare freni

Tendenzialmente ciò che dici potrebbe essere vero, il fatto è che io avevo l'impianto completo xtr, forcella fox rlc 120 nuova di pacca, disco braking a margherita anch'esso nuovo, pastiglie sempre nuove e il problema non accennava a smettere.

potrebbe essere un problema di accoppiamenti e risonanze, alla fine i freni producono una frenata a "intermittenza" se accoppiati al disco sbagliato e la forcella entra in risonanza.
 

salvo87

Biker tremendus
4/7/09
1.107
4
0
36
mirabella imbaccari(CT)
Visita sito
Bike
Specialized sx trail 2
a quando ho capito hai una bici nuova, con solo 350km, quindi escludo a priori l'usura delle boccole di scorrimento della forcella l'unica cosa che ti consiglio è di controllare le pastiglie, se hai pastiglie metaliche o semimetalliche fanno questo brutto scherzo se non riscaldano a dovere sono fastidiosi io ti consiglio di montare le organiche visto che parliamo di mtb da xc.
Io sulle mie pinze avid ultimate 7 avevo montato un paio di pastiglie dell'alligator quelle che costano si e no 6 euro e facevano vibrare la forcella e parlo di una forcella con 35mm di steli appena ho montato quelle originali tutto è finito.
PS a quale meccanico ti sei rivolto a catania?
 

bizza71

Biker serius
15/11/11
201
0
0
como
Visita sito
Bike
merida big seven xo edition
guarda nei vari siti internet ke vendono articoli da mtb tipo probikeshop,actionsport.de,pbikestore.com,bikeplanet e ancora...
 
importante novità!?...ieri sno uscito e pioveva...nelle frenate mi sono accorto che la forcella nn si muoveva piu...forse il disco era bagnato?...nn so come sia successo..ma quel fastidioso problema nn lo ha piu fatto...forse davvero dovrei prendere 3le organiche!?..

certo, anche la mia quando avevo i freni umidi la forca in frenata non vibrava -o come dico io non sbacchettava, da più l'idea del fenomeno- ma quando arrivavano ad asciugarsi tutto tornava come prima. Cambiato pastiglie, controllato serie sterzo, cambiato forca, cambiato disco freno, ecco quest'ultima cosa ha eliminato del tutto il fenomeno. Ma non ho cambiato tipo di disco, solo ne ho messo uno nuovo, il mio era alla frutta. Adesso, dopo circa 6 mesi però a disco ancora messo molto bene il fenomeno un pò è avvertibile anche niente a che vedere con prima

Problemi di questo tipo di norma derivano dai freni... su bici economiche (forcella scrausa+freni scrausi) è effettivamente normale che si creino vibrazioni.

mmhhh....non direi, visto la mia esperienza, forcella FOX RC2 e FOX talas R entrambe 36, telaio GT sanction e freni Saint....
 

il gatto

Biker superis
15/4/06
393
0
0
Genova
Visita sito
Io poco tempo fa ho avuto lo stesso problema dopo aver cambiato il disco anteriore. Invece del solito Shimano(rotondo e regolare) ho montato un disco tipo margherita con contorno molto scalinato...la forcella in frenata si muoveva marcatamente a scatti in maniera moolto fastidiosa. Ho ricomprato il solito disco Shimano, bello rotondo, ed è ritornato tutto a posto ! Quindi ti consiglio di cercare in disco con contorno rotondo e regolare...ciao
 

BigEyes

Biker superioris
7/5/11
956
2
0
Trieste
Visita sito
scusate giusto una altra domanda.. invece è normale che la forcella tremi in frenata quando è bloccata??? o neanche lì dovrebbe farlo?
La bici è nuova nuova.. è una Cube reaction GTC e monta una fox float 32 100mm Open Bath..
 

CAPITAN JACK SPARROW

Biker serius
18/10/10
271
0
0
49
provincia RC
Visita sito
A me capita la stessa cosa, ma probabilmente stà nel fatto che adotto v brake. Avendo scapin in acciaio non predisposta per dischi, per forza di cose ho dovuto optare per i V brake, ovviamente tutto XTR, che reputo di gran lunga superiori a molti freni a discho economici o entry level soprattutto se, come me, il fango lo si frequenta ben poco. In discesa su asfalto o in pianura ad una certa velocità si presenta questo sfarfallio (avanti-indietro di qualche mm) a cui ormai mi sono abituato, ma ripeto è molto probabile si tratti del tipo di impianto frenante. LA forca ( sid Dual air 120 mm ) è perfetta così come la serie sterzo, quindi........
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo