Forca FOES

YTREWQ

Biker popularis
24/11/07
54
0
0
padova
Visita sito
Ho una 888, ben tarata, ho avuto a che fare con tutte le Boxxer, le Fox 40 sono
isteriche, una è ottima, un'altra un mezzo cesso, con quello che costano, la Foes
l'ho solo "assaggiata", non tarata per me, in una condizione non ideale, senza nessun
termine di paragone, senza prove in doppio cieco, senza il riscontro di una prova
immediata con altro, senza niente insomma. Ma la vorrei, come vorrei perdermi nel
sorriso di Fanny Ardant, anche lei non l'ho provata, ma la vorrei tanto!

la_maladie_de_la_mort.jpg


mitico!!!
 

guidofree

Aziende
2/3/04
499
-13
0
mantova
www.free-ride.it
crc non è rivenditore di Foes da tempo ormai, e tutto quello che ha dentro sono rimanenze, e per questo vengono svendute... inoltre il prezzo di crc tiene conto della sterlina, che ormai ha lo stesso valore della pizza di fango del camerun.... :-)

ciao a tutti
la forcella di cui state parlando e' stata fatturata al vecchio importatore foes inglese a fine 2005.
ora quella forcella ha 4 anni di eta'.......olio,paraolio,tenute in gomma,parapolvere and co., non so come possano essere ridotti.
Inoltre che taratura ha ? non viene specificato ?
se la molla e' troppo dura o troppo morbida ? se l'idraulica e' tarata per un peso diverso ?

vedete un po' se veramente conviene.
saluti
Guidofree
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Ragazzi, comprare una Curnutt su CR è come comprare una Ferrari da
un rivenditore di auto e non nella concessionaria Ferrari, se non te la
puoi permettere, e non c'è nulla di male, scegli altro!
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
populum!
sapete se ce la possibilita di modificare questa forca e renderla ad aria?

scusa ...senza offesa,....ma scherzi??? ...o sei fuori come un balcone???
tu compreresti questo gioiello ... la FORCA x eccellenza...x storpiarla con l'aria????....
ma...vaaa...a girare i sassi in riva al fiume..vaa...!!!????!!!
 

guidofree

Aziende
2/3/04
499
-13
0
mantova
www.free-ride.it
guidofree potrebbe uciderti sentendo questo, in fondo é solo l' importatore nonche titolare del centro assistenza foes cornut per l' europa

ciao ragazzi
tranquilli, non uccido nessuno, per carita'.

la modifica ad aria a cosa servirebbe ?
a togliere peso ?
se togli la molla in titanio cosa si risparmia ? 20,30 grammi ?
e poi chi ti assicura che un kit funzioni ?
Chi farebbe un kit per una forcella di questo tipo senza conoscerla ?
se Brent l'ho progettata cosi' penso abbia avuto le sue ragioni, e' da una vita che fa sospensioni e telai, non solo per bici........
A mio avviso un eventuale fantomatico kit ad aria potrebbe pesare come la molla se non di piu' in quanto la forcella in questione ha diametri e volumi fuori standard, molto piu' grandi di altri in commercio, inoltre bisognerebbe modificare una cosa molto particolare.
Sto parlando del bilanciamento automatico dell'aria.
Per chi possiede questa forcella, sa benissimo che si sente lo sfiato dell'aria mentre si comprime la forcella.
Questo by pass di autobilanciamento pressione serve ad evitare che l'aria contenuta nella parte alta della forca vada a sommarsi con il precarico della molla, dando effetto di una maggior pressione al diminuire del volume interno in fase di compressione.

potrei star qui a scrivere per altri 30 minuti ma devo scappare, ci sono dei Curnutt inglesi e tedeschi che aspettano di essere ''visitati''.

approfitto del messaggio per esporvi un quesito a cui mi piacerebbe sentire le opinioni di tutti voi:

voi fareste modificare la vostra forcella o ammortizzatore da una persona X ?
prima di tutto vi informate su X e vedete un po' di farvi un'idea su chi avete di fronte spero.
A volte succede che tanta gente presa dalle novita' si lasci trasportare e prenda decisioni affrettate.

mi spiego: se ho un problema con il mio computer portatile chiamo il centro assistenza,
a volte ,invece,nel nostro ambiente le cose sono ben diverse........
scopri che il centro assistenza in realta' fa tutt'altro........
esempio: mandi a far riparare il computer e scopri che in realta' il centro assistenza vende frutta e verdura........

un saluto a tutti
Guido Lasagna
FREE-RIDE RACING
 
se togli la molla in titanio cosa si risparmia ? 20,30 grammi ?
FREE-RIDE RACING

trovo surreale che una molla in titanio possa perare 30-40gr, una molla in titanio x mono va dai 300 ai 450gr, a seconda delle libbre, una molla di forca, che è decisamente più lunga e voluminosa peserà sicuramente di più, un kit ad aria pesa poco e niente( x esempio quello di protone)il kit andrebbe a far tenuta all interno dello stelo, ed essendo x lo più composto da plastica immagina quanto pesi....
detto ciò riterrei anch io inopportuno modificare una forca del genere x farla diventare ad aria, anche se il risparmio di peso sarebbe consistente,probabilmente perderebbe tuttele sue caratteristiche di funzionamento.
 

guidofree

Aziende
2/3/04
499
-13
0
mantova
www.free-ride.it
trovo surreale che una molla in titanio possa perare 30-40gr, una molla in titanio x mono va dai 300 ai 450gr, a seconda delle libbre, una molla di forca, che è decisamente più lunga e voluminosa peserà sicuramente di più, un kit ad aria pesa poco e niente( x esempio quello di protone)il kit andrebbe a far tenuta all interno dello stelo, ed essendo x lo più composto da plastica immagina quanto pesi....
detto ciò riterrei anch io inopportuno modificare una forca del genere x farla diventare ad aria, anche se il risparmio di peso sarebbe consistente,probabilmente perderebbe tuttele sue caratteristiche di funzionamento.

ciao
allora mi sono spiegato male.......?
ho detto che si risparmia 20,30 grammi in tutto, ho ipotizzato il peso di un kit con tenute ad aria di un certo tipo, ma visto che io parlo per conoscenza di causa, cioe' so come e' fatta la forca dentro, forse sto dando per scontato che anche voi sappiate com'e ' fatta.
Per mettere un kit ad aria bisogna aggiungere diverse cose, mica apri, butti dentro e chiudi......
percio' dico che la differenza sarebbe minima e a mio avviso un nonsenso.
Inoltre un sistema a molla ha bisogno di molta meno manutenzione di uno ad aria.
Di solito i sistemi ad aria vanno tenuti sempre controllati e regolarmente smontati e lubrificati,inoltre gli o-ring di tenuta, se sottoposti a grande lavoro e' necessario sostituirli di frequente per essere certi della continuita' della performance del sistema.

saluti
Guido
 

Schadrak

Redazione
calma calma , non mi lapidate pleaseeee :P
la mia era solo una curiosita, anche perche da qui a quando forse possiedero una foes passaranno almeno un paio di anni.
la mia (malsana) idea era quella di diminuire il peso, ma non avevo tenuto conto del fatto che la molla e in titanio e degli altri fattori sopraelencati.
detto cio chiedo venia... please :P

in ogni caso, Guido, avrei una domandina, tu ti occupi della revisione degli ammortizzatori provenieenti dalla Svizzera?
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
ciao
allora mi sono spiegato male.......?
ho detto che si risparmia 20,30 grammi in tutto, ho ipotizzato il peso di un kit con tenute ad aria di un certo tipo, ma visto che io parlo per conoscenza di causa, cioe' so come e' fatta la forca dentro, forse sto dando per scontato che anche voi sappiate com'e ' fatta.
Per mettere un kit ad aria bisogna aggiungere diverse cose, mica apri, butti dentro e chiudi......
percio' dico che la differenza sarebbe minima e a mio avviso un nonsenso.
Inoltre un sistema a molla ha bisogno di molta meno manutenzione di uno ad aria.
Di solito i sistemi ad aria vanno tenuti sempre controllati e regolarmente smontati e lubrificati,inoltre gli o-ring di tenuta, se sottoposti a grande lavoro e' necessario sostituirli di frequente per essere certi della continuita' della performance del sistema.

saluti
Guido
Loro forse ipotizzavano una modifica proprio della FOES, come hanno fatto i mono ad aria, pensavano che avessero fatto anche le forche....
 

guidofree

Aziende
2/3/04
499
-13
0
mantova
www.free-ride.it
calma calma , non mi lapidate pleaseeee :P
la mia era solo una curiosita, anche perche da qui a quando forse possiedero una foes passaranno almeno un paio di anni.
la mia (malsana) idea era quella di diminuire il peso, ma non avevo tenuto conto del fatto che la molla e in titanio e degli altri fattori sopraelencati.
detto cio chiedo venia... please :P

in ogni caso, Guido, avrei una domandina, tu ti occupi della revisione degli ammortizzatori provenieenti dalla Svizzera?


ciao
dalla svizzera ne arrivano ma sono di riders inglesi che fanno la stagione estiva a Champery e poi ritornano in Uk
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Loro forse ipotizzavano una modifica proprio della FOES, come hanno fatto i mono ad aria, pensavano che avessero fatto anche le forche....

dalla richiesta di SCHADRAK
populum!
sapete se ce la possibilita di modificare questa forca e renderla ad aria?
chiede se c'è la possibilità...non se foes lo ha fatto...
x me si riferiva di modifiche tipo protone..
ciauz
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo