Focus Raven (by Piterino78)

garret

Biker tremendus
26/9/09
1.382
0
0
latina
Visita sito
oggi ho provato a fare il mio solito giro con i cross trail di un mio amico con montati i gato..
i miei cerchi sono i classici dt 1.7 della flash..
ecco su asfalto ho sentito una differenza colossale in quanto a scorrevolezza..
i gato sono più tosti da tirare rispetto ai rara..
su sterrato leggero i mavic li ho sentiti molto rigidi..proprio i cerchi e i raggi piatti penso siano pensati per essere più robusti rispetto ai miei...infatti i miei sembrano fragilini... ma ammortizzano un pò.. sembrano elastici..
in quanto a scorrevolezza mozzo non ne ho la più puallida idea.. dovrei provare con gli stessi copertoni!!!

e i gato in curve strette sul brecciato se ne andavano!!! boh.. pensavo il contrario!!!
 

cicciuzz

Biker serius
25/6/10
201
0
0
Albenga
Visita sito
Sisi l'impressione del raggio tondo è quella,tende ad ammortizzare molto,io ad esempio che ho gli sfinati ammortizzano molto anche se a volte non è una bellissima sensazione perchè senti o la ruota bucata o come se avessi rotto dei raggi!Però quando incontri lo smosso è migliore il comportamento a mio parere!
Cicciuzz
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
mamma piteriono che mezzuccio che stai mettendo su, troppo bello.
non riesco a vedere bene quelle che hai su ora (sono aka ma non vedo se tnt o no), però come gomme potresti mettere delle maxxis exception series da camera latticizzate, peso basso, si latticizzano facilmente e tengono bene la pressione.
quanto alla ruote, effettivamente, potresti pensare a delle assemblate, per quanto tu possa pesare una bella coppia di assemblate resistenti ma anche abbastanza light ce la fai a tirarle su.


@ciucciuzz: la differenza tra ruote più o meno rigide si sente eccome, guida una mtb con ruote fulcrum red metal e poi guida la stessa mtb con le stesse coperture alla stessa pressione (per quanto possibile) ma con una coppia di shimano xtr... beh, la differenza è notevole: le xtr restano agili, veloci e facili da rilanciare ti danno anche più comfort. certo non sono solo i raggi a cambiare (piatti vs tondi) ma anche la raggiatura e il cerchio, ma la differenza si sente.

Ciao!!
grazie per i complimenti:)
sono le AKA tnt, nn pesano molto, ma nn hanno sicuramente un grip paragonabile ai RARA che avevo prima, infatti ho fatto due uscite in discesa, abbastanza ripida e ho bruciato prima il disco anteriore è ieri il posteriore, appunto perchè sono costretto ad andare più piano se poi voglio fermarmi.
Purtroppo gli schawalbe sono leggeri e performanti, mabucano una uscita si e una no.
nn conosco queste coperture che tu dici, mi manderesti un link per avere info??
graxie:celopiùg:
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Penso che tutto dipenda dai mozzi ovviamente!E soprattutto anche da chi te le assembla quanto ti chiede di manodopera.Ad esempio se tu scegli un paio di Ztr Alpine e dei mozzi Dt swiss 240 la ruota ti viene a costare più di 500 euro,ma se ti accontenti di un mozzo cinese,cioè praticamente tutti tranne Dt Swiss Tune e American Classic(forse),poi sono tutti uguali.Ti posso assicurare che i miei mozzi sono di una scorrevolezza infinita e che rispetto ad un mavic girano il doppio!Anche se in verità questa scorrevolezza senza attrito(alzi la ruota da terra e dai una spinta alla ruota)a detta dei meccanici non fa la differenza sul campo!
Cicciuzz

Scusa ma gli alpine nn li fanno più!!
o sbaglio??
adesso sono sostituiti dai crest o dai podium n ricordo.
Ma queste ruote che dici tu sono buone per 80 kg di peso e discese un pò più spinte??
 

paol_93

Biker tremendus
5/6/08
1.045
0
0
30
Cavareno (TN)
Visita sito
Scusa ma gli alpine nn li fanno più!!
o sbaglio??
adesso sono sostituiti dai crest o dai podium n ricordo.
Ma queste ruote che dici tu sono buone per 80 kg di peso e discese un pò più spinte??

beh, gli alpine sì (ruote complete)...
credo che pesino intorno ai 1350g la coppia, molti qui nelle mie zone li montano anche in gara e non ho mai sentito lamentele...
 

cicciuzz

Biker serius
25/6/10
201
0
0
Albenga
Visita sito
Gli Alpine sono dei bei cerchi,ma se vuoi qualcosa di schiacciasassi potente prendi i Crest anche se sono pesantucci,i Crest li ho visti montati addirittura su una rigida 26,fai te!Secondo me prendi cerchi Alpine e fai un bell'affare!
Cicciuzz
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Se devo prendere i crest alla fine siamo (con mozzi normali, ovviamente il discorso nn vale se si prendono gli extralite) sul 1450, tanto vale anche se costano 200euro di più prendo ruote super collaudate nO?
Purtroppo amici miei hanno avuto troppe brutte esperienze con le assemblate e siceramente l'effetto che dici tu ammortizzante a me nn piace proprio.
Cmq grazie per il consiglio, magari un giorno cambio idea :)
 

cicciuzz

Biker serius
25/6/10
201
0
0
Albenga
Visita sito
Sicuramente sentirai un pò di differenza se ipoteticamente compreresti un paio di assemblate a raggi tondi rispetto ai tuoi fulcrum!Ognuno è libero di scegliere!Io lo ammetto forse ho scelto cerchi un pò teneri perchè ho dovuto agire già un paio di volte sui cerchi perchè li ho bollati,però dopo che raddrizzi il cerchio,tiri i raggi e sei a dama!
Cicciuzz
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Sicuramente sentirai un pò di differenza se ipoteticamente compreresti un paio di assemblate a raggi tondi rispetto ai tuoi fulcrum!Ognuno è libero di scegliere!Io lo ammetto forse ho scelto cerchi un pò teneri perchè ho dovuto agire già un paio di volte sui cerchi perchè li ho bollati,però dopo che raddrizzi il cerchio,tiri i raggi e sei a dama!
Cicciuzz

Boh!! magari un giorno cambio idea!!:celopiùg:
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
Scusa ma gli alpine nn li fanno più!!
o sbaglio??
adesso sono sostituiti dai crest o dai podium n ricordo.
Ma queste ruote che dici tu sono buone per 80 kg di peso e discese un pò più spinte??


che io sappia ci son sempre tutti e 2, gli alpine sono un pelo più leggeri (10-20gr a cerchio).. io ho scelto i crest, dopo aver fatto 2 calcoli col mio professore di fusuca siamo giunti a poter dire che teoricamente sono il miglior compromesso di rigidità (compresa quella laterale)


io ho preso delle assemblate, devo ancora provarle.. vediamo un pò, speriam bene ;) sennò vado anche io di fulcrum!
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
che io sappia ci son sempre tutti e 2, gli alpine sono un pelo più leggeri (10-20gr a cerchio).. io ho scelto i crest, dopo aver fatto 2 calcoli col mio professore di fusuca siamo giunti a poter dire che teoricamente sono il miglior compromesso di rigidità (compresa quella laterale)


io ho preso delle assemblate, devo ancora provarle.. vediamo un pò, speriam bene ;) sennò vado anche io di fulcrum!

Saresti cosi gentile allora di dirmi come ti trovi dp aver fatto il confronto??
Lo so che i tuoi erano le rm1, ma come scorrevolezza siamo la penso:celopiùg:
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
Saresti cosi gentile allora di dirmi come ti trovi dp aver fatto il confronto??
Lo so che i tuoi erano le rm1, ma come scorrevolezza siamo la penso:celopiùg:


sto solo aspettando la catena da poter mettere sulla cassetta recon, che a quanto ho capito se non la si vuol far "rodare" male è meglio prenderla nuova.. la sto aspettando da un negozio in taiwan, soltanto che le poste italiane hanno pensato bene di spedirla indietro senza neanche giungere al destinataria.. :arrabbiat:

adesso ne sto prendendo un'altra qua in Italia sperando che vada bene..

poi finalmente potrò provarle :D
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
Ciao!!
grazie per i complimenti:)
sono le AKA tnt, nn pesano molto, ma nn hanno sicuramente un grip paragonabile ai RARA che avevo prima, infatti ho fatto due uscite in discesa, abbastanza ripida e ho bruciato prima il disco anteriore è ieri il posteriore, appunto perchè sono costretto ad andare più piano se poi voglio fermarmi.
Purtroppo gli schawalbe sono leggeri e performanti, mabucano una uscita si e una no.
nn conosco queste coperture che tu dici, mi manderesti un link per avere info??
graxie:celopiùg:

cerco di spiegarti brevemente:
la maxxis produce due tipi di coperture da camera: quelle normali (mescola 70a, carcassa a 60tpi) e le exception series (mescola 62a quindi media, carcassa a 120tpi, peso in genere più leggero di 100gr a copertura.)
io con le gomme da camera maxxis exception series, con un buon lattice efficace ci ho girato di tutto e di più senza mai avere problemi (tranne uno stallonamento ma per colpa mia, era da un po' che non controllavo la pressione ed era veramente troppo bassa), anche come resistenza alle forature non posso che parlarne bene.
in genere sono gomme che pesano sui 480gr l'una, e ci sono per tutti i "gusti": dalle crossmark ultrascorevoli alle advantage e alle ignitor con molto grip.
dacci uno sguardo, anche perchè con 50€ ci prendi due coperture e hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo, oltre a farti scendere un bel po' di peso.
:celopiùg:
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
cerco di spiegarti brevemente:
la maxxis produce due tipi di coperture da camera: quelle normali (mescola 70a, carcassa a 60tpi) e le exception series (mescola 62a quindi media, carcassa a 120tpi, peso in genere più leggero di 100gr a copertura.)
io con le gomme da camera maxxis exception series, con un buon lattice efficace ci ho girato di tutto e di più senza mai avere problemi (tranne uno stallonamento ma per colpa mia, era da un po' che non controllavo la pressione ed era veramente troppo bassa), anche come resistenza alle forature non posso che parlarne bene.
in genere sono gomme che pesano sui 480gr l'una, e ci sono per tutti i "gusti": dalle crossmark ultrascorevoli alle advantage e alle ignitor con molto grip.
dacci uno sguardo, anche perchè con 50€ ci prendi due coperture e hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo, oltre a farti scendere un bel po' di peso.
:celopiùg:

è il link??:arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:
:celopiùg::celopiùg:
 

cicciuzz

Biker serius
25/6/10
201
0
0
Albenga
Visita sito
Sniper che lattice usi?Io ho latticizzato un paio di larsen tt e mi sono trovato da dio,e non una volta mi sono fermato a gonfiare la gomma perchè aveva perso pressione.Invece non ho avuto un bellissimissima esperienza con un Hutchinson da camera,che ha stallonato di botto tirando un ciocco assurdo,però devo dire che come grip io non ne ho trovato simili all'hutchinson secondo me sono i migliori in circolazione e pesano anche molto poco 500 gr l'uno!Magari mi cimento di nuovo a latticizzarli
Ah dimenticavo come lattice ho usato sempre il Caffelatex mentre adesso sto usando lo Ztr;il Caffelatex a mio parere è un gran bel prodotto ma devi rabboccargli il lattice almeno una volta al mese se vuoi che ti faccia l'effetto schiuma(o mariposa non so se si chiama così)lo Ztr invece per latticizzare copertoni da camera non il massimo secondo me
Cicciuzz
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito


se vuoi un link a qualche negozio on line dove trovare le suddette gomme a buon prezzo non saprei indicartelo, tranne i soliti straconosciuti, io riesco a prendere dal mio sivende praticamente qualunque gomma maxxis a prezzi davvero ottimi, a volte inferiori al web.
se invece ti accontenti di guardare i vari modelli eccoti qua accontentato:
http://www.maxxis.com/Bicycle/Mountain.aspx

la mia accoppiata preferita è :
crossmark 2.1" post + advantage 2.1" ant
è un'accoppiata abbastanza tuttofare, scorrevole al post, gripposissima all'ant.
dal link manca il nuovo maxxis rendez, evoluzione in senso gripposo del crossmark.
le gomme di casa maxxis le conosco benissimo, se ti serve qualche info chiedi pure, anche in mp.
:celopiùg:

Sniper che lattice usi?Io ho latticizzato un paio di larsen tt e mi sono trovato da dio,e non una volta mi sono fermato a gonfiare la gomma perchè aveva perso pressione.Invece non ho avuto un bellissimissima esperienza con un Hutchinson da camera,che ha stallonato di botto tirando un ciocco assurdo,però devo dire che come grip io non ne ho trovato simili all'hutchinson secondo me sono i migliori in circolazione e pesano anche molto poco 500 gr l'uno!Magari mi cimento di nuovo a latticizzarli
Ah dimenticavo come lattice ho usato sempre il Caffelatex mentre adesso sto usando lo Ztr;il Caffelatex a mio parere è un gran bel prodotto ma devi rabboccargli il lattice almeno una volta al mese se vuoi che ti faccia l'effetto schiuma(o mariposa non so se si chiama così)lo Ztr invece per latticizzare copertoni da camera non il massimo secondo me
Cicciuzz

lattice dici?
ne ho usati svariati, geax (il pesto verde, pessimo), quella marchiato eleven e quello mvtek (che adesso ha commercializzato anche quello schiumoso).
di quelli schiumosi tipo caffelatex ancora non ne ho provati, ma al momento mi interessano poco perchè sto usando gomme ust native e quindi non ho bisogno di un sigillante, ma solo di un preventivo alle forature.
un po' tutti i lattici che si trovano già pronti nei negozi di bici sono simili, non molto densi ma efficaci, li ho usati sia per latticizzare che per prevernire le forature e mai avuto grossi problemi.
attualmente sono alla seconda confezione di quello mvtek (praticamente identico a quello frm), non ne trovo grossi punti deboli, però va cambiato al massimo ogni mese e mezzo-due mesi, altrimenti si secca.

quanto alle gomme latticizzate e lo stallonamento: è stato dovuto a una serie di cause tra cui il lattice praticamente secco nella gomma, la pressione piuttosto bassa (dovuta a lattice secco + scarso controllo della pressione), pioggia e terreno scivoloso = sono finito in una grossa buca e il copertone non ha tenuto sul cerchio. di fatti è stata l'unica volta, per il resto mai e dico mai avuto problemi, anche perchè una volta sigillate per bene le maxxis a 120tpi non perdono pressione.
:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Piterino78

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo