Flash 29 carbon 3 2013

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Scusate...sono andato a chiedere info e prezzo per la flash 29 carbon 3, mi hanno detto che di serie pesa 10,7 kg in taglia m, vi risulta? Non so perché ma pensavo meno...
L'alternativa sarebbe la scale ma credo che la flash abbia il carro "più comodo", qualcuno ha notizie in merito?
 

jordi

Biker serius
21/3/11
169
0
0
Val Chisone
Visita sito
Scusate...sono andato a chiedere info e prezzo per la flash 29 carbon 3, mi hanno detto che di serie pesa 10,7 kg in taglia m, vi risulta? Non so perché ma pensavo meno...
L'alternativa sarebbe la scale ma credo che la flash abbia il carro "più comodo", qualcuno ha notizie in merito?

Penso proprio che il peso sia quello.. io ho una carbon 2 ed era appena sotto ai 10 tutta originale.
il carro della Flash per quanto mi riguarda lo trovo davvero comodo, per quanto comodo possa essere il termine giusto.. la particolare lavorazione dei foderi, del reggisella save unite alle ruotone non troppo gonfie, non mi fanno rimpiangere per nulla la mia precedente full da 26", almeno sullo sconnesso ma scorrevole, nel brutto in discesa invece è un'altro discorso.
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Io ho guidato sulla stessa pista la trek superfly, la gt zaskar e flash. La flash è quella che mi ha fatto rimbalzare meno sulla sella perché sentivo che mi arrivavano meno colpi...avevo una sensazione di gommosità. È anche vero che tra le tre è risultata la più nervosa e svelta nella pedalata e nello sterzo. In mezzo c'era la trek....La gt aveva il posteriore sempre che saltava...
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
È vero hai ragione...considera che era una "giornata test" e questa era un' informazione che chiedevo, tutte con camera e gonfiate durette. Comunque la differenza di risposta dep telaio si percepiva.
 

Riodario

Biker ultra
3/10/05
693
0
0
47
Trieste
www.sc-cottur.org
È vero hai ragione...considera che era una "giornata test" e questa era un' informazione che chiedevo, tutte con camera e gonfiate durette. Comunque la differenza di risposta dep telaio si percepiva.

Ecco volevo giusto chiederti se erano tubeless o no.

Cambia tantissimo anch'io ho provato la flash test con le camere e senza settare bene la lefty ed era molto nervosa. Ora sulla mia con le tubeless ed i giusto assetto della forcella (fondamentale in modo che l'avantreno copi bene il terreno in modo che la bici non rimbalzi) è un altro mondo.
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Ottimo, grazie.
Quindi, visto il peso per me ottimo, le uniche modifiche alla bici di serie sarebbero: latticizzare le ruote originali (si può?) e sostituire il reggisella con il save......
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Guarda....paradossalmente io ho tenuto i dischi e cambiato tutto il resto.......prima era tutto un rumore, toglievo la ruota (ad esempio per il trasporto della bici) la rimettevo e non girava più, una volta con il caldo si è inchiodato il freno dietro (stavo rientrando da un giro lungo in pianura) ho dovuto attendere all'ombra e poi sono ripartito...insomma......una rottura....
Da quando ho montato gli xt mai un problema.
 

focus84

Biker serius
27/5/10
182
0
0
melegnano
Visita sito
io ho avuto avid juicy carbon e gli elixir 7..questi ultimi son poco progressivi e più aggressivi..non li ho ancora provati nelle discese lunghe e veloci, però su quelle lunghe e tecniche vanno meglio del previsto e zero problemi
..dipende da come moduli i freni, se uno è un chiodo in discesa non fanno miracoli ;)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo