Fine delle 26"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Marco Wolf

Biker extra
10/12/08
729
2
0
Toscana
Visita sito
Bike
Cannondale Scott Trek
ah la t900 non c'è piú a catalogo..ora c'è la ribot!

Conosco la MTB di Folcarelli la T900 e devo dire che è' una bella bestia poi bisogna notare che la NEARCO tra le 27.5" e' una delle poche con il perno passante sul telaio per la ruota posteriore! Credo proprio che Torpado voglia fare le cose in grande ..... Roel Paulissen ne è' la riprova!!!!
 

bike boutique

Biker serius
credo di non offendere nessuno dicendo che la nearco 27,5 è stata una delle migliori bici presentate in fiera quest'anno..per una volta le case italiane sono arrivate prima..mi piace molto la filosofia della torpado, per questo ho deciso di tenere il marchio giá dall'anno scorso! puntiamo afar concorrenza ai big!
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Su questo non posso parlare perché i V-brakes praticamente non li ho neanche visti se non al posteriore sulla mia bmx. Ritornato alla mtb ho trovato i dischi che non conoscevo ma che, venendo dalla moto, non mi erano indigesti. Invece il passaggio da Cantilever a V-brakes l'ho visto "da fuori" e l'ho subito accettato perché si vedeva lontano un miglio che i canti facevano cahà, come dicono a Livorno. Insomma, i miglioramenti erano evidenti, non contestabili, specie dal Cantilever al V-brakes. Forse dal V-Brakes al disco si vedeva meno perchè il V è un ottimo freno che io non vorrei sparisse dal mercato (oggi ci si è capottato un mio amico su asfalto. Direi che frena) ma il miglioramento sotto alcuni aspetti c'è. Forse si potrebbe dire " ce n'è bisogno dei dischi?". Si e no ma tant'è.
La ruota grossa invece si è andato a toccare uno stilema, un simbolo, una caratteristica fondamentale della MTB e senza una schiacciante ragione d'essere molti non accettano e non accetteranno mai la cosa. E la schiacciante ragione d'essere non c'è. E poi i freni sono freni, servono a fermarsi mentre le ruote grosse stravolgono il modo di andare in mtb senza dare, ripeto, schiaccianti provati incontestabili e incontrovertibili vantaggi. No Way come dicono in UK.


Boda

Boda


Sul "salto incontrovertibile" invece mi permetto di ricordare che il passaggio da Vbrake ai dischi fu a suo tempo tutt'altro che facile e indiscusso, tanto è vero che ci sono voluti almeno 8 anni perchè arrivasse, parafrasando questo topic, "la fine dei vbrake".
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Suvvia non essere pessimista!

Boda


TE=iz5dki;5970230]Siamo sicuri che fra' 10 anni andremo sempre in mtb!!!! io non di certo:smile:

BUONA STRADA [/QUOTE]
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Quello su cui ci prendono per il cu*o è ben peggio se ci guardiamo attorno a cominciare da signoraggio bancario per continuare con unione europea passando da democrazia rappresentativa. Vuoi che non ci prendano per il cu*o anche per delle biciclette?

E poi le Fat Bikes sono fighissime e lo sai perché? Perchè sono dichiaratamente esagerate e tamarre ma sopratutto non vogliono essere le migliori bici del mondo, la soluzione dei problemi del ciclista da montagna, non si pongono come "meglio di quello, meglio di quell'altro, il resto fa cahà ed è roba vecchia. Comprate tutti Fat Bikes che andrete il triplo!". Cosa che invece è successa con le 29.

Boda


Boda chetedevodì
sarà tutto un complotto di chi ci vuole male e ci vuol veder pedalare su bici più pigre, pesanti, lente e che son brutte e puzzano.

Ovviamente il complotto funziona, siamo tutti fessi che pedaliamo in fuoristrada da 20 anni e non ce ne accorgiamo che la 29 non gira nello stretto, che non ci avvantaggia in discesa, che non rende i tratti dissestati più fattibili, che non ci dà più stabilità alle alte velocità...

e siamo così fessi che oltre a non accorgercene spendiamo pure di più per delle bici nuove e più pesanti.

Boda fai una nuova crociata contro il nuovo marketing delle FAT Bike, perchè c'è anche quello ora, lì sarò dalla tua parte perchè ne ho già lette di cotte e di crude, quello sì che è marketing.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Oggi sono uscito con la front 26 invece che con la full 26. Ho sentito tutte, e dico proprio tutte, le asperità dal terreno. Ed è stato bellissimo. E' il motivo per cui vado in off road. Se no, se non voglio sentirle, perché non andare in bdc?

Boda


beh, in pedalata e' leggermente piu' dura da portar su, ma solo per poco tempo, poi il muscolo si abitua, e la gamba non patisce piu'..
i benefici maggiori dati dalla 29er, in salita, sono che : pedali per la tua linea, e passi sopra a tutto piu' facilmente che con una 26...sentendo meno le vibrazioni, e mantenendo una postura piu' rilassata, perche ce' meno bisogno di centrarsi o spostarsi sul telaio per bilanciare il peso....
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Comunque vorrei dire due cose:

1) 27.5 o 650A, 650B e 650C sono formati molto vecchi, direi antichi e spesso solo francesi che sono spariti e finiti in disuso. In Francia hanno fatto la Confraternita della 650B per cercare di convincere Michelin e Hutchinson a riprodurre di nuovo gomme da 650B. Con Hutchinson ci sono riusciti. E' un aneddoto che però fa capire come siamo in balia di politicanti e cialtroni che ci spacciano come nuovo e novità una roba vecchia. Credo che in meccanica non si inventi più nulla di sostanziale da 70 anni ormai.

2) Quello che c'è sui campi di gara non conta un CZO. Vi racconto una storia. Nel 1989 si corsero i mondiali off road di auto radiocomandate 1/10 elettriche in Australia. I giapponesi andarono sul campo di patate su cui sarebbe sorta la pista per le gare e presero campioni di terra, li portarono in Giappone e li analizzarono. Quindi risprodussero quei componenti di terra e una volta saputo le misure e il percorso del tracciato ricostruirono la pista identica a quella Australiana. In questo modo fabbricarono le migliori gomme possibili (a mano) per quel tipo di pista. Vinsero il mondiale quindi presero quelle gomme e le misero in produzione e vendita. Le gomme del mondiale!!! Le gomme che hanno vinto il campionato del mondo!!! La gente le ha comprate a flotte e le gomme su tutte le altre piste del mondo facevano cahà (oggi ce l'ho col livornese). Erano troppo specifiche e specializzate e quindi su condizioni anche leggermente diverse non andavano proprio. la gente le buttò, erano inutilizzabili bestemmiò per i soldi spesi e tornò alle gomme normali. Qusta storia per farvi capire che quello che gira in gara non va bene il più delle volte nella vita normale.

Boda
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Beh, dai... belle non sono. E poi in macchina non mi sta. In casa non mi sta. Ahahahah!!!


Boda


Ma brutte dove?

sbc13_carve_pro.jpg


:nunsacci:

Che siano un filo più ingombranti e che si debba spendere di più che per una 26'' pari livello, concordo! (Una rr 5.3 è già una buona bici, una Big RR un filo meno. Con la 26'' sotto i 700€ si trova qualcosa di molto buono, con le 29'' devi spingerti oltre questa cifra).
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Vi racconto una storia. I giapponesi andarono sul campo di patate su cui sarebbe sorta la pista per le gare e presero campioni di terra, li portarono in Giappone e li analizzarono. Quindi risprodussero quei componenti di terra...

senza parlare poi delle patate...moooolto più buone e che cuociono in metà tempo! :smile:
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Comunque vorrei dire due cose:

1) 27.5 o 650A, 650B e 650C sono formati molto vecchi, direi antichi e spesso solo francesi che sono spariti e finiti in disuso.

Dovresti fare una distinzione tra 650b decicato alla MTB per i quale le prime gomme sono nate più o meno 5 anni fà, ed il resto.....

Gomme per 650A si trovano tranquillamente nei supermercati, essendo "classicamente" montate sulle Holland!.:cucù:, ma a te serviva una 650B :mrgreen:

In Francia hanno fatto la Confraternita della 650B per cercare di convincere Michelin e Hutchinson a riprodurre di nuovo gomme da 650B. Con Hutchinson ci sono riusciti.

interessante vero? ;-)

E' un aneddoto che però fa capire come siamo in balia di politicanti e cialtroni che ci spacciano come nuovo e novità una roba vecchia. Credo che in meccanica non si inventi più nulla di sostanziale da 70 anni ormai.

vedi sopra....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Su questo non posso parlare perché i V-brakes praticamente non li ho neanche visti se non al posteriore sulla mia bmx. Ritornato alla mtb ho trovato i dischi che non conoscevo ma che, venendo dalla moto, non mi erano indigesti. Invece il passaggio da Cantilever a V-brakes l'ho visto "da fuori" e l'ho subito accettato perché si vedeva lontano un miglio che i canti facevano cahà, come dicono a Livorno. Insomma, i miglioramenti erano evidenti, non contestabili, specie dal Cantilever al V-brakes. Forse dal V-Brakes al disco si vedeva meno perchè il V è un ottimo freno che io non vorrei sparisse dal mercato (oggi ci si è capottato un mio amico su asfalto. Direi che frena) ma il miglioramento sotto alcuni aspetti c'è. Forse si potrebbe dire " ce n'è bisogno dei dischi?". Si e no ma tant'è.
La ruota grossa invece si è andato a toccare uno stilema, un simbolo, una caratteristica fondamentale della MTB e senza una schiacciante ragione d'essere molti non accettano e non accetteranno mai la cosa. E la schiacciante ragione d'essere non c'è. E poi i freni sono freni, servono a fermarsi mentre le ruote grosse stravolgono il modo di andare in mtb senza dare, ripeto, schiaccianti provati incontestabili e incontrovertibili vantaggi. No Way come dicono in UK.


Boda

Boda

Ti assicuro che al tempo dell'apparizione dei dischi cono state contestate le stesse obiezioni apparse per le 29er: è un complotto del marketing per farci cambiare bici, è un concetto che non funziona (macchinoso, pesante, necessità di manutenzione), va bene solo per i discesisti, se i garisti non li usano vuol dire che non vanno bene, se fossero una buona idea Shimano li farebbe, e così via. Per i Vbrake la cosa è stata molto più indolore, perchè non c'era bisogno di un telaio e forcella nuova ma soltanto di leve e corpi freno...

Questo per dire che anche l'introduzione di un componente oggettivamente "migliore" può provocare resistenze ed obiezioni, alcune delle quali comprensibili e motivate.
Chiaramente non intendo dire che la 29 sarà come i dischi, ormai dati per scontati. Il mio parere come sai è diverso.


Boda, se ti suona il citofono e a video vedi dei tizi robusti col camice bianco, falli entrare, è per il tuo bene!!!
Quello che ha scritto Boda io lo sostengo da anni: quello che viene usato nelle gare ha senso solo per le gare. Altrimenti dovremmo tutti aver avuto sull' auto il bocchettone per il rifornimento rapido, visto che in F1 ce l'avevano tutti... e poi due anni fa, tutti a toglierlo! :smile:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
...



Quello che ha scritto Boda io lo sostengo da anni: quello che viene usato nelle gare ha senso solo per le gare. Altrimenti dovremmo tutti aver avuto sull' auto il bocchettone per il rifornimento rapido, visto che in F1 ce l'avevano tutti... e poi due anni fa, tutti a toglierlo! :smile:

Non volevo far riferimento al post, che non ho nemmeno letto con attenzione, ma a tutti i suoi precedenti, gli ultimi 1000, diciamo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo