finalmente la nuova merida big seven

merida o9

Biker superis
16/12/09
325
0
0
chivasso
www.ciclidueruote.it
Senti ma com'è che dalla 29 sei passato alla 27,5 ?


no,no io avevo,ho ancora, una merida onine da 26,ma ho avuto la fortuna di provare una 29 per bene,e accorgendomi dei vantaggi,non mi trovavo,quindi ho deciso per la via di mezzo,perchè che se ne dica ,ora che ci pedalo,sembra propio di stare nel mezzo dei 2 formati,anzi alcuni aspetti vanno più verso le 29 che verso le 26.....secondo me chi dice che non c'è differenza fra 26 e 27,5,ha provato o bici da 26 con ruote 650,oppuri mezzi entry level;-)

ecco il mio report del test 26 vs 29

http://www.ciclidueruote.it/tech-corner/
 

merida o9

Biker superis
16/12/09
325
0
0
chivasso
www.ciclidueruote.it
oggi ho fatto una prova di setup...

tutto va bene ,ma sento l'avantreno leggero,mi manca un po di confidenza nel buttarla in curva,e siccome rispett alla 26 son 2 cm più alto da terra con il manubrio,mi son fatto prestare dal ciclista un attacco regolabile,tipo city bike:omertà::omertà:.....e l'ho messo a -17°,voglio vedere se caricando piu' la ruota cambia qualcosa....l'effetto estetico è da vomito pero':smile::smile::smile:
 

LUCANGUS76

Biker superis
25/4/06
422
2
0
48
rocca di papa (rm)
Visita sito
oggi ho fatto una prova di setup...

tutto va bene ,ma sento l'avantreno leggero,mi manca un po di confidenza nel buttarla in curva,e siccome rispett alla 26 son 2 cm più alto da terra con il manubrio,mi son fatto prestare dal ciclista un attacco regolabile,tipo city bike:omertà::omertà:.....e l'ho messo a -17°,voglio vedere se caricando piu' la ruota cambia qualcosa....l'effetto estetico è da vomito pero':smile::smile::smile:

proprio bella!!!!
alla fine ho optato per un'altra bici, ma mi ero innamorato di questa sin dalla sua presentazione.
complimenti. aggiornaci sulle tue considerazioni, dopo che ti è passata la febbre del nuovo giocattolo.

ho letto la recensione della prova che hai fatto su 29. anche lì complimenti per l'obbietività. ti volevo chiedere che ruote montava, le xl?
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
no,no io avevo,ho ancora, una merida onine da 26,ma ho avuto la fortuna di provare una 29 per bene,e accorgendomi dei vantaggi,non mi trovavo,quindi ho deciso per la via di mezzo,perchè che se ne dica ,ora che ci pedalo,sembra propio di stare nel mezzo dei 2 formati,anzi alcuni aspetti vanno più verso le 29 che verso le 26.....secondo me chi dice che non c'è differenza fra 26 e 27,5,ha provato o bici da 26 con ruote 650,oppuri mezzi entry level;-)

ecco il mio report del test 26 vs 29

http://www.ciclidueruote.it/tech-corner/



Intereressante.
Io sono alto 1,77 e ho provato tutti e tre i formati: la 29 non mi ha convinto per la perdita di agilità e la difficoltà nel girare nei percorsi particolarmente ricchi di curve strette e saliscendi, la 27,5 (27,1 in misura reale) l'ho trovata identica alla 26, stesse impressioni di guida.
Per questi motivi sono rimasto fedele al vecchio formato.
La mia impressione è che molte persone si lascino trasportare dall'effetto placebo che inducono le novità in ogni campo, escludendo ovviamente le persone più alte di 1.85 (che probabilmente trovano nelle 29 un maggiore equilibrio totale rispetto ai formati più piccoli).
 

merida o9

Biker superis
16/12/09
325
0
0
chivasso
www.ciclidueruote.it
proprio bella!!!!
alla fine ho optato per un'altra bici, ma mi ero innamorato di questa sin dalla sua presentazione.
complimenti. aggiornaci sulle tue considerazioni, dopo che ti è passata la febbre del nuovo giocattolo.

ho letto la recensione della prova che hai fatto su 29. anche lì complimenti per l'obbietività. ti volevo chiedere che ruote montava, le xl?

grazie,considera che io sono un 26er convinto :-) :-)

si le xl tubelessizzate;-)
 

merida o9

Biker superis
16/12/09
325
0
0
chivasso
www.ciclidueruote.it
Intereressante.
Io sono alto 1,77 e ho provato tutti e tre i formati: la 29 non mi ha convinto per la perdita di agilità e la difficoltà nel girare nei percorsi particolarmente ricchi di curve strette e saliscendi, la 27,5 (27,1 in misura reale) l'ho trovata identica alla 26, stesse impressioni di guida.
Per questi motivi sono rimasto fedele al vecchio formato.
La mia impressione è che molte persone si lascino trasportare dall'effetto placebo che inducono le novità in ogni campo, escludendo ovviamente le persone più alte di 1.85 (che probabilmente trovano nelle 29 un maggiore equilibrio totale rispetto ai formati più piccoli).

io invece fra la 26 e la 27,5 ho trovato parecchie differenze,considera che avevo un hardtail da 26 merida( montata quasi al top) in confronto con una nuova hardtail da 27,5 merida,con montaggio leggermente superiore.
la differenza ,secondo me e' che merida,come anche altri produttori,non ha adattato il telaio da 26 ( o da 29) come tanti produttori hanno fatto,ma ha realizzato un progetto ad hoc per il diametro intermedio,affidandosi all'esperienza di hermida( gli hanno fatto provare diversi telai in alu,prima di stabilire le quote), quindi senza presunzione dico che per valutare una 27,5,bisogna provarne una vera,montata bene.....come ad esempio provare una 29 da 13 kg non ti fara' capire nulla,finche non sali su un mezzo massimo da 10 kg e con ruote leggere;-)
 

merida o9

Biker superis
16/12/09
325
0
0
chivasso
www.ciclidueruote.it
oggi ho fatto una prova di setup...

tutto va bene ,ma sento l'avantreno leggero,mi manca un po di confidenza nel buttarla in curva,e siccome rispett alla 26 son 2 cm più alto da terra con il manubrio,mi son fatto prestare dal ciclista un attacco regolabile,tipo city bike:omertà::omertà:.....e l'ho messo a -17°,voglio vedere se caricando piu' la ruota cambia qualcosa....l'effetto estetico è da vomito pero':smile::smile::smile:

bocciato!!!

nella guida un piccolo miglioramento l'ho avvertito,ma il solito male al collo che mi veniva con la 26 e' ricomparso,quindi si ritorna su con l'attacco...ora provo stringendo il manubrio,perche per i miei gusti e' troppo largo,passare da 58 a 66 e' un trauma :-)...e ci metto pure le appendici,che mi mancano anche in discesa( come appoggio laterale!!) e vediamo;-)
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
io invece fra la 26 e la 27,5 ho trovato parecchie differenze,considera che avevo un hardtail da 26 merida( montata quasi al top) in confronto con una nuova hardtail da 27,5 merida,con montaggio leggermente superiore.
la differenza ,secondo me e' che merida,come anche altri produttori,non ha adattato il telaio da 26 ( o da 29) come tanti produttori hanno fatto,ma ha realizzato un progetto ad hoc per il diametro intermedio,affidandosi all'esperienza di hermida( gli hanno fatto provare diversi telai in alu,prima di stabilire le quote), quindi senza presunzione dico che per valutare una 27,5,bisogna provarne una vera,montata bene.....come ad esempio provare una 29 da 13 kg non ti fara' capire nulla,finche non sali su un mezzo massimo da 10 kg e con ruote leggere;-)



Complimenti per le tue analisi molto precise, sicuramente c'è del vero in questa storia degli adattamenti telaistici.
In ogni caso mi sembra d'intuire che per godersi realmente un prodotto o una novità, come al solito, c'è da cacciare parecchi soldini
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
XZY non c'è bisogno che ripeti in ogni tuo post che il 26 è il miglior formato e che cannondale è la n°1


A dire il vero quest'anno Cannondale mi ha deluso non poco con il catalogo 2014 con il quale alla fine si è accodata al gregge dei costruttori tarati solo su 29" (era rimasta una delle poche con valide proposte in 26) e per il pessimo rapporto qualità-prezzo in costante peggioramento anno dopo anno..: prodotti sempre più cari e componentistica sempre più scrausa
 
C

ciarlyy

Ospite
A dire il vero quest'anno Cannondale mi ha deluso non poco con il catalogo 2014 con il quale alla fine si è accodata al gregge dei costruttori tarati solo su 29" (era rimasta una delle poche con valide proposte in 26) e per il pessimo rapporto qualità-prezzo in costante peggioramento anno dopo anno..: prodotti sempre più cari e componentistica sempre più scrausa
Beh dai...Sul costante peggioramento del rapporto qualità/prezzo Cannodale é in buona compagnia...
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Beh dai...Sul costante peggioramento del rapporto qualità/prezzo Cannodale é in buona compagnia...

Certo, in fondo il declino è in parte dovuto alla crisi economica mondiale...
Anche se immaginavo che i grandi produttori reggessero un pò meglio visto il volume di vendite che ancora detengono...Per esempio Specialized (ma forse sbaglio) mi sembra che abbia ammortizzato bene anche quest'anno..
 
C

ciarlyy

Ospite
Certo, in fondo il declino è in parte dovuto alla crisi economica mondiale...
Anche se immaginavo che i grandi produttori reggessero un pò meglio visto il volume di vendite che ancora detengono...Per esempio Specialized (ma forse sbaglio) mi sembra che abbia ammortizzato bene anche quest'anno..

Da quel che ho visto hanno abbassato i prezzi su alcuni modelli (tipo Camber) ma allo stesso tempo hanno abbassato anche il livello della componentistica...
 

merida o9

Biker superis
16/12/09
325
0
0
chivasso
www.ciclidueruote.it
A dire il vero quest'anno Cannondale mi ha deluso non poco con il catalogo 2014 con il quale alla fine si è accodata al gregge dei costruttori tarati solo su 29" (era rimasta una delle poche con valide proposte in 26) e per il pessimo rapporto qualità-prezzo in costante peggioramento anno dopo anno..: prodotti sempre più cari e componentistica sempre più scrausa


considera che ad esempio specialized,ha le spalle coperte dalla merida che ha comprato gran parte dell'azienda,ma quest'anno sia specy che cannondale secondo me hanno toppato non mettendo a listino ne 26 ne tantomeno 27,5,mi sa che quest'anno prenderanno un po di mazzate.....poi cannondale ha dei prezzi assurdi,che arrivano a 9 mila euro,dai penso che 6 mila sono già un enormità.....con 9 mila ti compri quasi una yamaha r1 ;-)
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
considera che ad esempio specialized,ha le spalle coperte dalla merida che ha comprato gran parte dell'azienda,ma quest'anno sia specy che cannondale secondo me hanno toppato non mettendo a listino ne 26 ne tantomeno 27,5,mi sa che quest'anno prenderanno un po di mazzate.....poi cannondale ha dei prezzi assurdi,che arrivano a 9 mila euro,dai penso che 6 mila sono già un enormità.....con 9 mila ti compri quasi una yamaha r1 ;-)

Da indiscrezioni ho saputo che anche Cannondale dall'anno prossimo introdurrà biciclette in 27,5, forse si sono accorti del flop attuale. Sono daccordo con te sui prezzi, tuttavia c'è anche da dire ( e qui divento monotematico :-) ) che Cannondale è detentore dei migliori brevetti mondiali in campo ciclistico, brevetti sia chiusi che aperti alla concorrenza, oltre che di innumerevoli premi vinti sia per il design che per l'innovazione (basta digitare Cannondale su wikipedia per trovare palmares di successi senza precedenti, uno dopo l'altro). Quindi, per quanto oramai i prezzi siano fuori controllo, posso comunque capire più Cannondale che qualunque altra casa costruttrice
 

merida o9

Biker superis
16/12/09
325
0
0
chivasso
www.ciclidueruote.it
oggi ho provato il nuovo set per il manubrio,ovvero piega accorciata a 64,con le mie amatissime appendici ritchey wcs,quindi uno spazio di 61 cm utili....beh tutta un altra musica,ora riesco a controllare molto meglio le traiettorie,anche in salita tecnica e in discesa ho sentito finalmente la situazione sotto controllo:cucù::cucù:

per il resto dopo un po di km sono soddisfattissimo,i rapporti sembrano studiati per me(39-26 e 11-36) ....le ruote sono super scorrevoli,e la bici fila come una scheggia,l'unico punto di domanda e' se appena tagliero' il manubrio originale,in carbonio,trovero' differenze con la piega in alluminio provata oggi...nel caso mettero' un bel wcs in alu!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo