Finalese: Quelli che il freeride se lo pedalano (spesso) !!

straquoto ma sarà sempre il solito orribile e incivile "spettacolo"...

Comunque è un problema che su alle Manie si presenta anche al di fuori della 24h. Dopo il merendino di Pasquetta c'era uno schifo esagerato lungo la strada bianca vicino Ferrin...
Deduco che ci siano pochi controlli in zona. A Pianmarino ad esempio passava sempre la forestale a controllare che tutti portassero via i propri sacchetti. Anche se un pò di buon senso dovrebbe arrivare dai noi stessi...
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.975
359
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
lo scorso anno il day after pasquetta era drammatico...
vuoi per la pioggia ma soprattutto per l'inciviltà, sui pratoni di Ferrin era rimasto di tutto.
persino brandelli di tende e sacchi a pelo.
un passaggio della forestale non guasterebbe.
del resto, molte zone sono già "prenotate" e si può risalire facilmente a chi le ha occupate e non ripulite a fine manifestazione...
 

yellowfish

Biker urlandum
Si chiama "Ale Ale" quella che parte dal Din....arrivato alla fine del primo tratto sulla strada bianca (Collarina) c'è un sentiero sulla sinistra che porta a Rialto. Questa è la continuazione di Ale Ale. Altrimenti un pò più in giù sulla destra parte un sentiero (Trasferimento) che sbuca sulla strada bianca che porta alla Madonna della Guardia. Da lì puoi prendere i sentieri della Madonna o il Cacciatore che portano a Calice, il Cavatappi che porta a Rialto o quello che porta alla chiesa di San Pantaleo sulla provinciale per il Melogno.

entro nel merito della spiegazione, anche se non ricordo bene i nomi delle tracce comunque sia:
dal Din (ristorante) si prende la strada che costeggia la "Casa del Mago", edificio rurale sulla destra dal piazzale del ristorante, e raggiunto il bivio si prosegue sulla sinistra, quindi dopo una tosta salita inizia prima un falso piano e poi la discesa (non ho idea di come si chiami) che porta al secondo bivio, qui si puo' proseguire dritto oppure a destra parte il "toboga di canova" che scende a Isallo (diviso in 3 parti). Se proseguiamo dritto ci infiliamo letteralmente nel bosco fino a giungere alla strada bianca spiegata sopra; qui si' puo' fare l'Ale Ale a sinistra oppure poco piu' avanti sulla destra c'e' il Trasferimento come detto sopra.
Dalla Madonna della Guardia fino a un anno fa c'erano 3 sentieri, Nuova e vecchia madonna della guardia e uno chiamato rollercoast o qualcosa del genere ma non so se e' mantenuto cmq tutti e tre portano sulla stessa strada da cui parte il cacciatore.

Mi manca il cavatappi che non ho mai fatto ma non ho manco mai capito da dove parte...

E le vecchie POste sono per caso di nuovo mantenute???
 

ivano_64

Biker serius
entro nel merito della spiegazione, anche se non ricordo bene i nomi delle tracce comunque sia:
dal Din (ristorante) si prende la strada che costeggia la "Casa del Mago", edificio rurale sulla destra dal piazzale del ristorante, e raggiunto il bivio si prosegue sulla sinistra, quindi dopo una tosta salita inizia prima un falso piano e poi la discesa (non ho idea di come si chiami) che porta al secondo bivio, qui si puo' proseguire dritto oppure a destra parte il "toboga di canova" che scende a Isallo (diviso in 3 parti). Se proseguiamo dritto ci infiliamo letteralmente nel bosco fino a giungere alla strada bianca spiegata sopra; qui si' puo' fare l'Ale Ale a sinistra oppure poco piu' avanti sulla destra c'e' il Trasferimento come detto sopra.
Dalla Madonna della Guardia fino a un anno fa c'erano 3 sentieri, Nuova e vecchia madonna della guardia e uno chiamato rollercoast o qualcosa del genere ma non so se e' mantenuto cmq tutti e tre portano sulla stessa strada da cui parte il cacciatore.

Mi manca il cavatappi che non ho mai fatto ma non ho manco mai capito da dove parte...

E le vecchie POste sono per caso di nuovo mantenute???

ciao qualcuno può spiegarmi nel dettaglio dove parte il sentiero Ale Ale, il Cavatappi e il Rollercoast? non li ho mai fatti, ho fatto il collarina e la guardia quella a sx ( credo sia la vecchia)
 
Ale Ale in teoria parte dal Din, poi quando a fine discesa si arriva sulla strada bianca si prosegue un pò e si imbocca una traccia sulla sx. Sinceramente non posso essere più preciso perché non ricordo distanze o cose a cui far riferimento. Il Cavatappi invece lo si prende dal quadrivio sopra la Madonna della Guardia. Salendo ti trovi davanti un sentiero a destra che scende, al centro la strada bianca che arriva da Rialto e a sx la strada bianca che prosegue verso il Melogno. La prima a dx ti porta al Cavatappi.
Per il Rollercoast chiedo ai miei amici e ti dico.

Andrea.
 

ivano_64

Biker serius
Ale Ale in teoria parte dal Din, poi quando a fine discesa si arriva sulla strada bianca si prosegue un pò e si imbocca una traccia sulla sx. Sinceramente non posso essere più preciso perché non ricordo distanze o cose a cui far riferimento. Il Cavatappi invece lo si prende dal quadrivio sopra la Madonna della Guardia. Salendo ti trovi davanti un sentiero a destra che scende, al centro la strada bianca che arriva da Rialto e a sx la strada bianca che prosegue verso il Melogno. La prima a dx ti porta al Cavatappi.
Per il Rollercoast chiedo ai miei amici e ti dico.

Andrea.

Grazie Andrea
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
riprendo la discussione precedente...qualcuno sa se i sentieri ke partono di fronte al din sono abbastanza asciutti? c'andrò oggi e non vorrei trovare brutte sorprese (fango-viscido)
buone pedalate :-)
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
riprendo la discussione precedente...qualcuno sa se i sentieri ke partono di fronte al din sono abbastanza asciutti? c'andrò oggi e non vorrei trovare brutte sorprese (fango-viscido)
buone pedalate :-)

mi rispondo da solo ke faccio prima...belli e asciutti :-) (escluso qualche piccolo punto, la guardia vecchia è secca i cacciatori pure tranne gli ultimi metri fangosi probabile ci sia uno scarico idrico)
 
Ho girato sabato base nato + ca bianche 1 e domenica H + ca bianche 2 tutto perfetto .... 20 mt di fango in due giorni.

Era da settembre che non giravo ma le due ca bianche sono perfette sono diventate da xc.

Ciao Henry, sei di nuovo in zona?

Domenica ho fatto lo stesso giro, discesa H + Cian Merlino. Però sono partito tardi e ho cominciato a scendere dalla Base alle 12:30. Tu eri partito all'alba come tuo solito?
 

henryone

Biker tremendus
Ciao Henry, sei di nuovo in zona?

Domenica ho fatto lo stesso giro, discesa H + Cian Merlino. Però sono partito tardi e ho cominciato a scendere dalla Base alle 12:30. Tu eri partito all'alba come tuo solito?


si sono di nuovo operativo ... :cucù: base noli

fino a fine settembre ... al solito parto presto... (ieri alle 8.00 ma via via che aumenta il caldo partirò anche pirma)

per pranzo devo essere in spiaggia... con moglie e prole ... poi magari come ieri stramazzo su per un'ora sul lettino ....

ma organizzano i furgoni anche da noli ?
 
basta che si mettano d'accordo e puliscano....

Tranquillo che puliscono e pare che finalmente collaborino: i sentieri della base sono tirati a lucido, cian merlino l'hai visto tu stesso e mi dicono benissimo della guardia (tranne forse cacciatori).

Sulle Manie hai visto i nuovi giochini sulla DH donne? La Briga invece è un po' un disastro (ma visto il fondo e il clima...)

Io sono sempre più XC-oriented e fermo in discesa, ma vedrai che ci divertiamo quest'estate!

Ti segnalo anche il Defender Tour sui sentieri privati di Finale Freeride verso Osiglia. Dicono spettacolari...
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
basta che si mettano d'accordo e puliscano....
beh direi che forse dovrebbero anche un pò erudire i loro clienti sul fatto che fin che stai nella parte alta puoi anche andare a tuono... ma quando viaggi basso devi tirare un pò il freno...

So che non sono solo i furgonanti ad andare a velocità di curvatura nelle zone frequentate anche da chi cammina ma si sa che non ci fanno caso se qualcuno non li informa...

anche perchè si iniziano già a vedere delle chiusure: la crosa che da Lacremà scende a Calvisio è già blindata per le mtb... :cry:

Detto questo non demonizzo il servizio di navette ed è anche grazie a loro che i sentieri alti e bassi ritrovano vita dopo ogni inverno :celopiùg: (soprattutto dopo questo inverno)
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Sulle Manie hai visto i nuovi giochini sulla DH donne? La Briga invece è un po' un disastro (ma visto il fondo e il clima...)
Beh per la briga sarebbe bastato autoregolamentarsi come si fa quando un terreno è reso soffice dalle continue piogge... negli USA applicano il codice NORBA qua basterebbe un pò di buon senso anche perchè possibilità di scendere al Mare ne esistono visto che ora la DH Donne è diventata ancora più appetibile con le nuove variantine...

E poi ci sono anche i nuovi sentieri che scendono a Noli...

Informazione di servizio già che siamo in tema: la parte finale del sentiero "indiani" (o Kranked e/o segnavia cerchio con punto) è stata rasa al suolo dalla posa di una tubazione dell'acqua :-(... quindi dopo la parte scassata e quella pedalata quando esci sul crinale e avvistate la nuova bellissima cisterna di raccolta acqua preparatevi a :cry: e a fare una tranquilla discesa su pietrisco insignificante... e poi dicono che le ruote grasse rovinano i sentieri :omertà:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo