Fatbikes

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
Seicento è un ottimo prezzo, considerando che poi uno ci dovrebbe cambiare quasi tutto rispetto ad un montaggio originale (io ad es. ci piazzerei l'Hammerschmidt se avesse l'iscg05).. ben fatta!

il telaio è fatto bene e molto curato...non capisco perché abbia lo sterzo conico e la forca da 1, 1/8..(anche se sembra sia gia in produzione una forca carbon conica).comunque cambia solo il mov. centrale che è a 100...ma ho risolto con la guarnitura 22/32 hussefelt e mov howitzer ...con deragliatore e-type. .quello a fascetta non ci arriva..
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
mmmmolto interessante (e bella!).... tienici aggiornato.
non ho capito il concetto del forare i cerchi e tubelessizzare... lo fai da solo? i cerchi originali sono poco performanti?
ciao!
 
@river71: bella.
Ho letto anche io altrove che molti hanno bucato i cerchi. Difatti mi chiedevo se effettivamente avesse un senso.
Argomento meglio:
mi pareva che il cerchio bucato fosse una soluzione per evitare di pizzicare la camera d'aria, in quanto in caso di urto, la camera d'aria può dilatarsi passando appunto dal buco.
Poi però ho visto che molte fat "econoiche" non hanno il cerchio bucato. Alcuni lo bucano successivamente ma poi nastrano e vanno di tubeless, quindi diventa una mera questione di estetica/peso.

Ora spiegami tu se avere un cerchio bucato oppure no fa davvero differenza, o se è solo una questione di peso/estetica ^_^
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
@river71: bella.
Ho letto anche io altrove che molti hanno bucato i cerchi. Difatti mi chiedevo se effettivamente avesse un senso.
Argomento meglio:
mi pareva che il cerchio bucato fosse una soluzione per evitare di pizzicare la camera d'aria, in quanto in caso di urto, la camera d'aria può dilatarsi passando appunto dal buco.
Poi però ho visto che molte fat "econoiche" non hanno il cerchio bucato. Alcuni lo bucano successivamente ma poi nastrano e vanno di tubeless, quindi diventa una mera questione di estetica/peso.

Ora spiegami tu se avere un cerchio bucato oppure no fa davvero differenza, o se è solo una questione di peso/estetica ^_^

allora..per quello che ho capito io i fori sul cerchio servono prorpio per dare sfoga alla camera d'aria ed evitare le pizzicature... (c'è chi usa pressioni anche a 0, 4 bar)..c' è un video che spuega come forarli realizzato proprio dal progettista della bike in questione...se si rendono tubless si puo fare a meno di forare...però esteticamente sono piu belli coi buchi...oltre a rolisparmiare 500gr di peso...
comunque sia la foratura ( se fatta nel modo giusto):)non compromette la sicurezza e l'affidabilità del cerchio..
 
  • Mi piace
Reactions: katanakgb
[MENTION=71431]river71[/MENTION] : grazie mille della spiegazione. Avevo visto video/foto del "bucamento". Sono daccordo che siano più belli bucati e il risparmio di peso è davvero notevole.

Poi sulla tenuta, anche se i buchi sono fatti bene, boh, speriamo... la mia idea di fatbike presuppone un utilizzo piuttosto cattivello, ovvero la userei pure su singletrack in discesa belli pieni di radici e sassi e pure qualche drop/kick, quindi sto cercando di capire cosa potrebbe essere la scelta migliore. In pratica affiancherei la mia enduro, quindi non la userei solo per le passegiate facili ^_^

Tanto per discuterne: che uso intendi farne?
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
[MENTION=71431]river71[/MENTION] : grazie mille della spiegazione. Avevo visto video/foto del "bucamento". Sono daccordo che siano più belli bucati e il risparmio di peso è davvero notevole.

Poi sulla tenuta, anche se i buchi sono fatti bene, boh, speriamo... la mia idea di fatbike presuppone un utilizzo piuttosto cattivello, ovvero la userei pure su singletrack in discesa belli pieni di radici e sassi e pure qualche drop/kick, quindi sto cercando di capire cosa potrebbe essere la scelta migliore. In pratica affiancherei la mia enduro, quindi non la userei solo per le passegiate facili ^_^

Tanto per discuterne: che uso intendi farne?[

lo stesso uso che intendi tu!!:Dper le gare xc e gf ..ho la 27, 5..(avevo pure la 29er, ma l'ho venduta per potermi comperare la cicciona! !) l'enduro uso la canyon nerve..per giocare e per il puro divertimento userò la fat!!! su qualsiasi terreno..e pure su discese sassate e con radici. ...aspettando la neve..naturalmente!!!;)
 
  • Mi piace
Reactions: katanakgb

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
un certo Matteo su un'altro forum..ha preso la stessa bike ad inizio anno..ha bucato e tublessizzato i cerchi e la usava prevalentemente per uscite freride e discese a palla...li ha maltrattati parecvhio e non ha mai avuto problemi di tenuta...
 
  • Mi piace
Reactions: katanakgb

MIKYMAX

Biker superioris
11/1/10
974
54
0
Vicenza
Visita sito
Bike
Hightower lt - Fugio 1x
un certo Matteo su un'altro forum..ha preso la stessa bike ad inizio anno..ha bucato e tublessizzato i cerchi e la usava prevalentemente per uscite freride e discese a palla...li ha maltrattati parecvhio e non ha mai avuto problemi di tenuta...

In teoria non ci sono problemi a forare i cerchi
Lo fanno in molti (anzi quasi tutti) :spetteguless:
 

michele 469

Biker popularis
31/1/09
89
0
0
valdagno
Visita sito
se un cerchio forato non tenesse non li userebbero sulle trial bike.....e avendolo praticato per parecchio tempo vi posso dire che ne ho combinate di tutti i colori e zero problemi....ok ok non son lo stesso tipo di cerchi ma il concetto è medesimo!bella la bike ,provata(montata di serie) sia in sù che in giù,montata di serie siamo sui 15 kg ma comprando il frame kit e montandola decentemente la abbassi per bene.....dalle mie parti esco (o uscivo prima di rompermi in gomito...)in bike e nel gruppo sono in 3 ad avercela,e altri 2 l hanno ordinata!alla fine il prezzo è ottimo!!!
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
E' vero che le gomme costano di più ma secondo me col fatto di avere il peso distribuito su una maggiore superficie dovrebbero consumarsi molto meno, altrimenti avrebbero fatto almeno dei tasselli più pronunciati..
 
[MENTION=71431]river71[/MENTION]: grazie mille ancora.
Ultima domanda: saltuariamente in casi di clima bizzarro invernale, la userei pure pedalandomi 10km di pista ciclabile in pianura con qualche saltuario strato di ghiaccio/neve, in pratica il tragitto che mi faccio tutti i giorni in fixie. Dici che è una cosa fattibile e che potrei sopravvivere e addirittura divertirmi?
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
[MENTION=71431]river71[/MENTION]: grazie mille ancora.
Ultima domanda: saltuariamente in casi di clima bizzarro invernale, la userei pure pedalandomi 10km di pista ciclabile in pianura con qualche saltuario strato di ghiaccio/neve, in pratica il tragitto che mi faccio tutti i giorni in fixie. Dici che è una cosa fattibile e che potrei sopravvivere e addirittura divertirmi?

la neve è il terreno ideale per la fat!!! c'è chi si diverte cosi!!
nega6ehu.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo