"Fam Frech e Fastidi " group point: domenica 27/07/08, CANTO

superpippa

Biker tremendus
26/10/05
1.347
1
0
49
Merate
Visita sito
siii, fatemi vedere i sentieri hard del Robbio!!! 8-)

per i resinelli se pò ffà, certo che mettervi nelle mie mani state messi bene :prega:...
comunque:
A TUTTE LE TRUPPE SUICIDE:
La TRAVERSATA BASSA della Grigna si può fare, c'è ancora un po' di neve ma sembra agibile, sempre che 'sti giorni non picchi giù neve.
Se a lor signori sta bene di spedalacchiare un po' sotto la grigna, a me il posto piace un sacco, piccolo problema: arrivato ad un certo punto non la so + :nunsacci:...
comunque in settimana provo a raccogliere qualche info.
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.586
53
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
siii, fatemi vedere i sentieri hard del Robbio!!! 8-)

per i resinelli se pò ffà, certo che mettervi nelle mie mani state messi bene :prega:...
comunque:
A TUTTE LE TRUPPE SUICIDE:
La TRAVERSATA BASSA della Grigna si può fare, c'è ancora un po' di neve ma sembra agibile, sempre che 'sti giorni non picchi giù neve.
Se a lor signori sta bene di spedalacchiare un po' sotto la grigna, a me il posto piace un sacco, piccolo problema: arrivato ad un certo punto non la so + :nunsacci:...
comunque in settimana provo a raccogliere qualche info.

se guardi tra gli itinerari in lombardia c'è una mia traccia che ho registrato con vlad... balisio, resinelli, traversata bassa, pialeral, san calimero, primaluna e ritorno se non ricordo male...

l'unico neo di quella traccia che finita la traversata non abbiamo imboccato il sentiero e abbiam ruzzato le bici su per un prato...abbastanza ripido...
e sul ritorno, arrivato al rifugio riva da san calimero segui la mulattiera in discesa, perchè la traccia finisce nel nulla...noi ci siamo avventurati per un single che poi è diventato torrente è poi diventato bosco ripido senza sentiero...
 

superpippa

Biker tremendus
26/10/05
1.347
1
0
49
Merate
Visita sito
usti
la vostra traccia l'avevo già scaricata, ma se me ne parli così sarà meglio rivederla un po' prima di provarci...
la traversata l'avevo già fatta in compagnia di pixel e klaudioMI, ma in direzione opposta alla vostra, arrivavamo dal pialeral, e non ne ho bei ricordi come pedalabilità :-x
la vorrei fare partendo dai resinelli e scendendo fino a che la traversata comincia a risalire, se non ricordo male c'è un incrocio di sentieri: quello che arriva dai resinelli, quello che arriva dal pialeral e poi uno che scende, sai mica dove arriva/com'è?
ciao
 

kikko54

Biker celestialis
8/11/06
7.056
0
0
69
Imagnaland
www.mtbexplorer.it
Bike
Cannondale Moterra LT1; KIKKona Dawg pimpata
ciao T
sì è 1 dei pezzi ostici, se nn ricordo male, una volta arrivati giù nella valletta bisogna ruzzarla sù fino a trovare la strada che sale per il Pialleral...invece a dx (credo) c'è un sentiero che entra nella valle dei Grassi Lunghi e ti riporta prima alla Cappella del Sacro Cuore e poi al colle di Balisio
cmq puoi guardare anche qui
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=66742
l'altro pezzo ostico è dopo il Pialleral...c'è da ruzzarla x un pò...però alla fine merita...cmq dal rif. Riva sono sceso a Baiedo...
ahh dimenticavo...un altro punto da prendere con le pinze...mi sembra di ricordare sia sempre dopo il Pialleral..."vallone dell'acqua fredda" c'è da attraversare un torrente e quando l'ho fatto io sotto c'era l'acqua ...ma sopra c'era uno strato di neve...da paura.....

adesso la neve come è in quelle zone? ho paura che sia ancora un pò prestino...(IMHO):i-want-t:
 

superpippa

Biker tremendus
26/10/05
1.347
1
0
49
Merate
Visita sito
ciao T
sì è 1 dei pezzi ostici, se nn ricordo male, una volta arrivati giù nella valletta bisogna ruzzarla sù fino a trovare la strada che sale per il Pialleral...invece a dx (credo) c'è un sentiero che entra nella valle dei Grassi Lunghi e ti riporta prima alla Cappella del Sacro Cuore e poi al colle di Balisio
cmq puoi guardare anche qui
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=66742
esatto! è proprio il sentiero che intendo io, di tornare su al Pialleral proprio non ne avrei voglia. Da quanto ho capito però non l'hai mai fatto, e nessuno sa dirmi com'è, vabbè, al massimo si prova.

adesso la neve come è in quelle zone? ho paura che sia ancora un pò prestino...(IMHO):i-want-t:
A me sembra che ormai sia percorribile anche la traversata bassa, sono arrivato praticamente sotto la parete della Grigna e lì di neve ce ne era poca.
Magari questa settimana...
 

superpippa

Biker tremendus
26/10/05
1.347
1
0
49
Merate
Visita sito
1-pianiResinelli.JPG


2-pianiResinelli.JPG


3-pianiResinelli.JPG
 

TuttinsellaMax

Biker superis
18/1/07
474
0
0
Brianza
Visita sito
Ciao a tutti .....
se vi interessa al termine della traversata bassa si incrocia un snetiero sulla dx che è prorpio quello della Valle dei Grassi Lunghi !
Trattasi di un sentiero mulattiera inizialmente un po tecnico per sassi mossi ma poi cementato e sterrato con pendenze a tratti belle forti ma trattandosi di tratti cementati non c'è problema !
Al termine si arriva proprio alla chiesetta !
Comunque per quel che mi riguarda è meglio, al bivio, tirare dritto in direzione Pialleral. Si spinge la bike per 20/30 minuti ma poi si gode di un bel panorama.
Per scendere dal Pialeral si ritornate al lagnetto sottostante e prendere lo sterratone che scende a valle (gippabile).
Dopo qualche km incontrate una cappalletta degli alpini sulla sx. Prendere a dx e seguire attentamente le indicazioni per valle dei grassi lunghi (c'è un bivio con strada che scende a dx ma va ingnorato) - colle di Balisio. Si fa un sentierino (a tratti un po esposto e non tutto ciclabile) - fate attenzione - che vi riporta alla cappelletta del sacro cuore e da quì al Colle di balisio e poi a Ballabio !

ciao

Tmax
 

superpippa

Biker tremendus
26/10/05
1.347
1
0
49
Merate
Visita sito
Ciao a tutti .....
se vi interessa al termine della traversata bassa si incrocia un snetiero sulla dx che è prorpio quello della Valle dei Grassi Lunghi !
Trattasi di un sentiero mulattiera inizialmente un po tecnico per sassi mossi ma poi cementato e sterrato con pendenze a tratti belle forti ma trattandosi di tratti cementati non c'è problema !
Al termine si arriva proprio alla chiesetta !

ciao!
eh sì, è quello che volevo provare, ma se mi dici che diventa una asfaltata perde tutto di interesse. Dovrebbe sbucare alla strada che sale dall'Alva no? Speravo che fino a lì restasse un sentiero e non una jeppabile...
 

TuttinsellaMax

Biker superis
18/1/07
474
0
0
Brianza
Visita sito
Nein ! E' un sentiero molto largo direi una gippabile appunto (che serve molte seconde casette in zona) che nel tratto più pendente è stata cementata !
La domenica c'è sempre gente e diventa rischioso correre !
piuttosto valuta l'altra opportunità ! Almeno raggiungi un rifugio .
poi da li si può arrivare anche al rif,. riva !

Ciao

Tmax
 

kikko54

Biker celestialis
8/11/06
7.056
0
0
69
Imagnaland
www.mtbexplorer.it
Bike
Cannondale Moterra LT1; KIKKona Dawg pimpata
Ciao a tutti .....
se vi interessa al termine della traversata bassa si incrocia un snetiero sulla dx che è prorpio quello della Valle dei Grassi Lunghi !
Trattasi di un sentiero mulattiera inizialmente un po tecnico per sassi mossi ma poi cementato e sterrato con pendenze a tratti belle forti ma trattandosi di tratti cementati non c'è problema !
Al termine si arriva proprio alla chiesetta !
Comunque per quel che mi riguarda è meglio, al bivio, tirare dritto in direzione Pialleral. Si spinge la bike per 20/30 minuti ma poi si gode di un bel panorama.
Per scendere dal Pialeral si ritornate al lagnetto sottostante e prendere lo sterratone che scende a valle (gippabile).
Dopo qualche km incontrate una cappalletta degli alpini sulla sx. Prendere a dx e seguire attentamente le indicazioni per valle dei grassi lunghi (c'è un bivio con strada che scende a dx ma va ingnorato) - colle di Balisio. Si fa un sentierino (a tratti un po esposto e non tutto ciclabile) - fate attenzione - che vi riporta alla cappelletta del sacro cuore e da quì al Colle di balisio e poi a Ballabio !

ciao

Tmax

quest'ultimo l'ho fatto in salita partendo dal colle di balisio...salendo per la cappelletta del Sacro Cuore...a sx si va (salendo) a prendere il sentiero di cui parlavo nel precedente post valle dei Grassi Lunghi...invece a dx si sale (anche a spinta x le pendenze) e si arriva dopo avere fatto il bel sentiero che descrivi alla strada per il Pialleral...sono belle alternative ma come dici tu scendendo dalla Traversata Bassa conviene risalire dritto e andare per il Pialleral...merita sicuro!
 

TuttinsellaMax

Biker superis
18/1/07
474
0
0
Brianza
Visita sito
E si !
C'è anche una piccola deviazione che porta ad un alpeggio sopra la zona della Cappellatta. Quando si esce dal sentierino non completamente ciclabile tra la Cappelletta degli Alpini e la valletta della Cappelletta del Sacro Cuore (sembra de ves in gesa ..... ) sbucate su uno sterrato al cui termine c'è una stanga.
Appena sbucati sullo sterrato se proseguite a sx, in salita, arrivate in 15/20 minuti ad un bell'alpeggio con rifugio ! Vista ancora sulla Val Sassina !

Ciao

Tmax
 

superpippa

Biker tremendus
26/10/05
1.347
1
0
49
Merate
Visita sito
allora signori
domani primo pomeriggio, con il brasato ancora da digerire, si avrebbe intenzione di fare un giretto del genere:
Pescate(prima di Lecco venendo da Merate)-salita al Monte Barro-discesa a Valmadrera-risalita e ridiscesa ai ponti di Lecco, birretta e a casa.
Il giro l'abbiam fatto a spezzoni, seguiremo quello proposto da ilGatto! sul suo libro(scusa G non ricordo il titolo) ma sarà quasi una mezza esplorazione, eventualmente non arrabbiatevi.
Le salite saranno la prima su asfalto con pendenze abbordabilissime :il-saggi:, la seconda sarà in una cava con salita abbastanza duretta, ma questa non l'ho mai fatta.
Le discese si prospettano abbastanza impegnative, ma credo che chiunque abbia già avuto esperienze su sentieri sassosi se la possa cavare egregiamente.
Nel caso si può comunque abbandonare la cumpa alla fine della prima discesa

Gli orari sono:
DOMANI SABATO 15/3 A PESCATE(LC) h13:00 IN SELLA

 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo