[EWS Punta Ala] Una prima volta speciale

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.760
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
i locals saranno sempre e cmq favoriti, qualunque sia il format

Dipende... col formato attuale (ricognizioni libere e risalite meccaniche) il grande numero di passaggi modifica molto i sentieri rispetto allo "stato naturale", per cui conoscerli bene tutto l'anno serve molto meno rispetto ad un formato "a sorpresa", dove un giorno di prove, magari non meccanizzabile, non dà la possibilità di provare a fondo nè comporta modificazioni al fondo.

La questione non è tanto il provare quanto la risalita meccanica, a mio modesto parere. Ho anche il sospetto che per i "comuni mortali" sarebbe meglio una ricognizione fatta bene che dieci discese a foco...


Beh mi auguro però che ogni anno, almeno nel EWS, i tracciati cambino un pochino, perché altrimenti anche li di enduro rimane ben poco!

Si, un pochino puoi cambiarli, ma non è che puoi mettere tre-quattro sentieri nuovi ogni edizione... per dire quest'anno di nuovo c'era la PS1, la 2 era stata usata nel 2011 e la 3 in tutte le tre edizioni e la 4 era identica alla 1 dello scorso anno. Insomma, alla fin fine il segreto è solo per chi non è della zona.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Ho anche il sospetto che per i "comuni mortali" sarebbe meglio una ricognizione fatta bene che dieci discese a foco...

anche secondo me il tuo sospetto è più che fondato se per "comuni mortali" si intendono quelli che sarebbe meglio facessero una ricognizione più per la loro sicurezza che per la loro performance. :smile:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Beh mi auguro però che ogni anno, almeno nel EWS, i tracciati cambino un pochino, perché altrimenti anche li di enduro rimane ben poco!

Una stessa località non è che abbia mille sentieri fra cui scegliere, quindi basta andarci un po' di tempo prima e girare un po' per rendersi conto di quali saranno con tutta probabilità le PS. Senza contare che - come diceva ernesto65 - i locals, gli amici dei locals e - aggiungo io - in generale chi è "nel giro" li saprebbe comunque con largo anticipo.
 
  • Mi piace
Reactions: ecox

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.760
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mòlle;6398576 ha scritto:
Molti pro non lo usano però pedalano con l'integrale calzato. E mi pare il minimo.

A me pare una furberia poco corretta. Se non vuoi pedalare con l'integrale prendi uno zaino e ci infili il caschettino da xc, se vuoi viaggiare leggero ti tieni l'integrale.

anche secondo me il tuo sospetto è più che fondato se per "comuni mortali" si intendono quelli che sarebbe meglio facessero una ricognizione più per la loro sicurezza che per la loro performance. :smile:
L'una e l'altra cosa spesso vanno di pari passo: riuscire a capire come è meglio fare certi passaggi consente di scendere in maggior sicurezza, con meno fatica ed anche più velocemente.
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Una stessa località non è che abbia mille sentieri fra cui scegliere, quindi basta andarci un po' di tempo prima e girare un po' per rendersi conto di quali saranno con tutta probabilità le PS. Senza contare che - come diceva ernesto65 - i locals, gli amici dei locals e - aggiungo io - in generale chi è "nel giro" li saprebbe comunque con largo anticipo.

Si è chiaro, non intendo che se ne possano creare di nuovi radicalmente, ma quantomeno che vengano modificati molti tratti!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.760
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Si è chiaro, non intendo che se ne possano creare di nuovi radicalmente, ma quantomeno che vengano modificati molti tratti!

I sentieri vengono manutenuti e a volte modificati, ma grossomodo nelle SE consolidate quelli sono, se non altro perchè non tutti quelli esistenti sono adatti ad una competizione o collegabili in serie...
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
I sentieri vengono manutenuti e a volte modificati, ma grossomodo nelle SE consolidate quelli sono, se non altro perchè non tutti sono adatti ad una competizione...

Oltretutto non è che tutti i sentieri siano modificabili così facilmente o sia sempre facile creare delle varianti (basti pensare ai tratti rocciosi). E se anche le varianti venissero create non è cosa che si fa dall'oggi al domani, quindi basterebbe andare sul posto poche settimane prima della gara per trovare i tracciati belli e pronti. Anche l'idea di fettucciare all'ultimo creando delle specie di linee obbligate non mi pare granchè, visto che l'abilità di chi è bravo sta anche nel saper "vedere" linee che altri non vedono.
 
  • Mi piace
Reactions: ecox

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo