eTrex® Touch 35 - 25

Ebyke

Biker serius
2/10/07
159
0
0
Pinerolo
Visita sito
Serve a poco allora.
Io l’ho acquistato per fare la gara Altavia, se in discesa devo guardare ad ogni bivio dove andare risulta poco pratico se non inutile, a questo punto uso il mio Garmin 500 ed ho quasi la stessa cosa.
Sul garmin 800 c’erano le svolta sui percorsi gpx scaricati, a questo punto non capisco, o forse le tracce dell’altavia avevano i wypoint segnati e quindi uscivano di default. Non capisco.
Come vengono salvate le rotte, con quale estensione?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Serve a poco allora.
Io l’ho acquistato per fare la gara Altavia, se in discesa devo guardare ad ogni bivio dove andare risulta poco pratico se non inutile, a questo punto uso il mio Garmin 500 ed ho quasi la stessa cosa.
Sul garmin 800 c’erano le svolta sui percorsi gpx scaricati, a questo punto non capisco, o forse le tracce dell’altavia avevano i wypoint segnati e quindi uscivano di default. Non capisco.
Come vengono salvate le rotte, con quale estensione?
....se il file e i gpx è senza punti corsa dubito molto che avrai gli avvisi sul 500...

inviato dal cellofono
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.545
10.185
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
.....cerca di capire allora cosa vuol dire navigare una traccia e navigare un percorso o rotta....

inviato dal cellofono
premetto che non ho mai toccato un edge, tutti dicono che ci sono gli avvisi, vorrei capire se quello che navigano e chiamano traccia sia effettivamente un percorso o route che dir si voglia.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

Somis

Biker poeticus
23/6/14
3.835
982
0
Merano (BZ)
www.somis.name
Bike
Santa Cruz Bronson 2 CC, Ghost ASX 7500, Trek 4700
premetto che non ho mai toccato un edge, tutti dicono che ci sono gli avvisi, vorrei capire se quello che navigano e chiamano traccia sia effettivamente un percorso o route che dir si voglia.

inviato dal mio Moto G Super Tacky

In effetti spesso c'è confusione nei nomi di percorsi, tracce, ecc., mi sembra che i file abbiano anche la stessa estensione .gpx, vado a memoria perché ormai sull'Edge utilizzo solo tracce.
Nella serie Edge puoi caricare sia tracce che percorsi, quelli chiamati percorsi hanno gli avvisi di svolta (che compaiono poco prima degli incroci, si impossessano dell'intero display mettendo le frecce con il conto alla rovescia della distanza)
Quelle chiamate tracce non hanno gli avvisi di svolta ma ti avvisa se hai abbandonato la traccia (ti scrive "fuori percorso" e se ci rientri "percorso trovato")
La differenza enorme è nelle linee da seguire sul display, con i percorsi se per qualche motivo il dispositivo fa un ricalcolo del percorso ti fa passare dove vuole lui infischiandosene di quale percorso gli hai caricato all'inizio (dipende da che tipo di impostazioni di navigazione gli hai messo e dal tipo di mappa caricata sul dispositivo), mentre se carichi una traccia non te la cambia mai per nessun motivo, anche se non dovesse corrispondere per nulla con la mappa caricata sul dispositivo.
Se provi ad usare Basecamp capisci al volo la differenza fra tracce e percorsi, specie se inizi a spostare qualche Waypoint facente parte di un percorso.
 

Ebyke

Biker serius
2/10/07
159
0
0
Pinerolo
Visita sito
confermo in toto, diventa un incubo la navigazione, perchè cerca sempre strade e percorsi su mappa ricalcolando continuamente, io lo uso solo per emergenza su strada se fai deviazione sei finito

Quindi tu lo usi con la traccia, guardi la freccetta (piccola) sopra se sei sul tracciato corretto. Se sbagli tracciato non c’è il segnale sonoro (tra l’altro quello di base è molto basso).
 

Ebyke

Biker serius
2/10/07
159
0
0
Pinerolo
Visita sito
In effetti spesso c'è confusione nei nomi di percorsi, tracce, ecc., mi sembra che i file abbiano anche la stessa estensione .gpx, vado a memoria perché ormai sull'Edge utilizzo solo tracce.
Nella serie Edge puoi caricare sia tracce che percorsi, quelli chiamati percorsi hanno gli avvisi di svolta (che compaiono poco prima degli incroci, si impossessano dell'intero display mettendo le frecce con il conto alla rovescia della distanza)
Quelle chiamate tracce non hanno gli avvisi di svolta ma ti avvisa se hai abbandonato la traccia (ti scrive "fuori percorso" e se ci rientri "percorso trovato")
La differenza enorme è nelle linee da seguire sul display, con i percorsi se per qualche motivo il dispositivo fa un ricalcolo del percorso ti fa passare dove vuole lui infischiandosene di quale percorso gli hai caricato all'inizio (dipende da che tipo di impostazioni di navigazione gli hai messo e dal tipo di mappa caricata sul dispositivo), mentre se carichi una traccia non te la cambia mai per nessun motivo, anche se non dovesse corrispondere per nulla con la mappa caricata sul dispositivo.
Se provi ad usare Basecamp capisci al volo la differenza fra tracce e percorsi, specie se inizi a spostare qualche Waypoint facente parte di un percorso.

Grazie, io uso basecamp, ma solo per caricare le tracce delle gare che vado a provare.

Dall’Etrex mi piacerebbe avere che non trovo sulla traccia.
Avvisi di svolta
Avviso fuori percorso
Avviso sonoro ( e se ci fosse il volume).

Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo