Etna Marathon 1-2-3 maggio milo Catania

cicco

Biker superis
14/2/09
423
1
0
Sicilia - Enna
Visita sito
Il problema è che, per ragioni di sicurezza, alcune gare di MTB molto lunghe (vedi le marathon)dovrebbero concludersi in salita . Quando si è ormai stravolti dalla grande fatica e la lucidità mentale comincia ad abbandonarti, qualsiasi discesa sopratutto se tecnica , potrebbe rivelarsi pericolosa. Nel caso specifico dell'Etna Marathon, i 10 km di discesa finale, sono stati affrontati in stato di semincoscienza dal 50% dei biker causa i 0° gradi e gli indumenti (per chi li aveva) inzuppati dalla pioggia. Volevo pure precisare che, anche avendo gli indumenti adatti, ed io li avevo, me la sono vista brutta lo stesso. La paura di una caduta in quelle condizioni e quindi essere costretti a fermarsi mi ha creato un'ansia terribile e indescrivibile infatti io penso che coloro che hanno preferito fermarsi hanno sbagliato di brutto. (bisognava per forza continuare per non congelare). In merito all'assistenza lungo il percorso, io penso che, anche se difficile, (so bene che è sempre facile criticare) uno sforzo in più si poteva fare mettendo del personale con moto da trial e radio trasmittente nella parte finale. Un ultimo appunto : vorrei fare i complimenti all'organizzazione per aver tracciato un percorso di incomparabile bellezza paesaggistica e per lo spettacolare e lunghissimo single track finale, però sarebbe stato opportuno, sempre per ragioni di sicurezza ed eventuale soccorso ai biker in difficoltà, tracciare i single track(mi riferisco alla parte finale) in prossimità e nelle immediate vicinanze di strade sterrate e carrozzabili.
Il tratto finale di discesa è difficilmente presidiabile con mezzi di soccorso: praticamente è un budello di sabbia lavica in mezzo al bosco. Se anche ci fosse stato qualcuno dell'organizzazione a piedi avrebbe potuto fare ben poco per chi in preda agli spasmi si è fermato in quel tratto. Per questo aspetto l'organizzazione poteva fare poco. Quello che invece è deplorabile, vista la particolarità della "montagna", è l'ostinazione di organizzare tutte le gare nello stesso periodo, concentrando tutta la stagione agonistica in 2 mesi. E' una gara che può tranquillamente essere organizzata nel mese di Luglio, essendo il percorso al 90% immerso nel verde e quindi abbastanza fresco. Un temporale estivo può sempre arrivare, ma sicuramente non con le conseguenze che abbiamo visto tutti ieri. :celopiùg:
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
Il problema è che, per ragioni di sicurezza, alcune gare di MTB molto lunghe (vedi le marathon)dovrebbero concludersi in salita . Quando si è ormai stravolti dalla grande fatica e la lucidità mentale comincia ad abbandonarti, qualsiasi discesa sopratutto se tecnica , potrebbe rivelarsi pericolosa. Nel caso specifico dell'Etna Marathon, i 10 km di discesa finale, sono stati affrontati in stato di semincoscienza dal 50% dei biker causa i 0° gradi e gli indumenti (per chi li aveva) inzuppati dalla pioggia. Volevo pure precisare che, anche avendo gli indumenti adatti, ed io li avevo, me la sono vista brutta lo stesso. La paura di una caduta in quelle condizioni e quindi essere costretti a fermarsi mi ha creato un'ansia terribile e indescrivibile infatti io penso che coloro che hanno preferito fermarsi hanno sbagliato di brutto. (bisognava per forza continuare per non congelare). In merito all'assistenza lungo il percorso, io penso che, anche se difficile, (so bene che è sempre facile criticare) uno sforzo in più si poteva fare mettendo del personale con moto da trial e radio trasmittente nella parte finale. Un ultimo appunto : vorrei fare i complimenti all'organizzazione per aver tracciato un percorso di incomparabile bellezza paesaggistica e per lo spettacolare e lunghissimo single track finale, però sarebbe stato opportuno, sempre per ragioni di sicurezza ed eventuale soccorso ai biker in difficoltà, tracciare i single track(mi riferisco alla parte finale) in prossimità e nelle immediate vicinanze di strade sterrate e carrozzabili.

è un po' difficile (penso) fare tutto quello ke consigli... è come avere la botte piena e la moglie ubriaca...

sono daccordo con le persone con la radio nel single track finale, ma spostare il passaggio vicino alle strade, mi sembra difficile se non impossibile...:nunsacci:
 

Gio64

Biker extra
27/5/05
713
0
0
60
Casteldaccia ( PA )
Visita sito
Il tratto finale di discesa è difficilmente presidiabile con mezzi di soccorso: praticamente è un budello di sabbia lavica in mezzo al bosco. Se anche ci fosse stato qualcuno dell'organizzazione a piedi avrebbe potuto fare ben poco per chi in preda agli spasmi si è fermato in quel tratto. Per questo aspetto l'organizzazione poteva fare poco. :celopiùg:

Quoto Gianni per le considerazioni sul tratto in ST in mezzo al bosco e le difficoltà di esserci qualcuno dell' organizzazione, però mi sento di aggiungere alcune considerazioni relative al presidio dell' organizzazione e parlo con cognizione di causa perchè questa per il 2009 è la quarta gara che faccio tra marathon e GF e vi voglio portare l' esempio della GF di Mineo dove il meteo era brutto già la mattina e abbiamo incontrato molta nebbia lungo il percorso, per tutta la gara ho visto il percorso presieduto da persone in moto e in fuoristrada seguire i primi e anche gli ultimi biker, ritornando all' Etna Marathon gli ultimi Km di gara dove si incontravano persone che stavano veramente male e arrivavi sotto il diluvio negli incroci delle strade principali, dove in salita ti scendeva un fiume di acqua addosso non ho visto neanche uno dell' organizzazione completamente abbandonati alla tempesta, questo è quello che mi sento di dire.
E visto che questo tread è stato usato dall' organizzatore del Mongibello team Mauro68 mi aspetto un chiarimento dal loro lato, detto ciò il prossimo anno sarò di nuovo sull' Etna per la marathona 2010.
 

NicoR1

Biker superioris
Ripeto ragazzi io in quei 10 km finali mi alleno spesso essendo di "casa" sono 10 km bastano 6 persone... i tratti completamente impercorribili sono pochini.

Le persone ferme con le radio so che non possono fare miracoli ma è anche un fattore mentale non ti senti abbandonato in mezzo ad un bosco da solo... anche fermarti lasciare la bici e correre a piedi insomma non sei solo...

io ho ricordi confusi del tutto ed ero in posti a me familiari non oso immaginare la sensazione di chi non vi era mai stato...

E' una gara fantastica da fare e rifare e rifare.. e rifare... organizzata magistralmente... l'unica cosa a cui si deve far più caso è che l'ETNA è una montagnavulcano con la M e la V maiuscola.. :-)
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Le moto e le jeep non possono entrare da nessuna parte sull'Etna quindi... .
Io ho preso acqua domenica su un altro versante della montagna. Me lo aspettavo perchè le previsioni davano forte temporale per le 14.00. Purtroppo l'acqua mi ha preso alle 13.00, ma ero quasi a casa, fradicio ma a casa!
Inutile secondo me fare critiche perchè date le quote che si raggiungono il freddo e il maltempo improvviso possono esserci anche a giugno. Inutile forse pretendere presidi motorizzati e altro perchè non possono entrare nel parco e perchè la discesa stessa è materialmente impresidiabile.
Io ho provato il percorso corto 2 settimane fa, in un pomeriggio particolarmente caldo, c'erano 20 gradi alle 17.00 a Milo. Pensavo di avere caldo all'inizio con la maglia intima lunga, la felpa invernale ma i pantaloni corti + windstopper dentro lo zaino, invece stavo ok, e c'erano 20 gradi alla partenza.
Per quella che è la mia esperienza mi sento di dire che prima ancora che il windstopper d'emergenza è FONDAMENTALE avere una maglia intima a maniche lunghe di ricambio (meglio se termica) tanto pesa pochissimo, un paio di guanti di ricambio e windstopper leggero.
In questo modo si contrasta efficacemente il pericolo maggiore: mani inutilizzabili e sensazione di freddo al tronco.
Bastano 200gr. in + nello zaino...
 

Gio64

Biker extra
27/5/05
713
0
0
60
Casteldaccia ( PA )
Visita sito
Le moto e le jeep non possono entrare da nessuna parte sull'Etna quindi..
Ho fatto solo l' esempio di Mineo e mi sembrava che le autorizzazioni che si hanno per effettuare la gara comprendevano anche un presidio motorizzato, come si fa nelle altre RNO.
Senza fare polemica la presenza dell' organizzazione era carente anche nelle strade asfaltate e negli incroci principali degli ultimi Km. Per capirci il temporale ha sorpreso tutti anche quelli che frequentano regolarmente il vulcano, a maggior ragione quelli che vengono da lontano e non hanno nessuna familiarità con la Montagna.
Spero in un chiarimento del responsabile del Mongibello team, perchè questa brutta esperienza serve a noi biker che partecipiamo in prima persona e servirà anche a quelli che hanno la responsabilità di organizzarla.
 

pikpry

Biker tremendus
14/5/06
1.120
0
0
55
Roma - Vitinia
www.borgoetneo.com
io ho trovato staff\assistenti: al brunek dove eventualmente era già possibile ritirarsi; poco più avanti all'ultimo ristoro, anche lì era possibile ritirarsi ed avere assistenza; dopo iniziava l'ultimo tratto in salita di circa 3 km e un tratto in discesa che finiva sulla strada asfaltata che sale verso il citelli, anche li era possibile essere assistiti e ritirarsi, rinunciando quindi agli ultimi 11 km di discesa
 

IL GLANDIATORE

Biker immensus
1/1/05
8.511
1
0
Balarm
Visita sito
Ho fatto solo l' esempio di Mineo e mi sembrava che le autorizzazioni che si hanno per effettuare la gara comprendevano anche un presidio motorizzato, come si fa nelle altre RNO.
Senza fare polemica la presenza dell' organizzazione era carente anche nelle strade asfaltate e negli incroci principali degli ultimi Km. Per capirci il temporale ha sorpreso tutti anche quelli che frequentano regolarmente il vulcano, a maggior ragione quelli che vengono da lontano e non hanno nessuna familiarità con la Montagna.
Spero in un chiarimento del responsabile del Mongibello team, perchè questa brutta esperienza serve a noi biker che partecipiamo in prima persona e servirà anche a quelli che hanno la responsabilità di organizzarla.

forse la situazione e' piu complicata visto che si tratta di un parco e non di una Rno...non so.
 

contadino

Biker serius
4/10/08
120
0
0
Misilmeri
Visita sito
premesso che tutte le manifestazioni sono migliorabili... secondo me la colpa principale è di noi bikers partiti non curanti dell'avviso che lo speaker ha fatto e cioè di munirsi di abbigliamento pesante perchè in quota c'era freddo...chi ha seguito il consiglio?

io stesso ero andato in macchina a prendere la maglia a manica lunga e subito dopo l'ho lasciata...per fortuna ho portato a termine la prova senza particolari problemi...
ci si fà prendere troppo dall'agonismo e non si stà attenti alle cose basilari...
è il secondo anno che partecipo spero di partecipare ancora a lungo...
sicuramente gli organizzatori terrano conto dei problemi avuti...
complimenti a tutti i partecipanti...
il proverbio dice tutto bene quel che finisce bene...
 

bisagghia

Biker serius
premesso che tutte le manifestazioni sono migliorabili... secondo me la colpa principale è di noi bikers partiti non curanti dell'avviso che lo speaker ha fatto e cioè di munirsi di abbigliamento pesante perchè in quota c'era freddo...chi ha seguito il consiglio?

io stesso ero andato in macchina a prendere la maglia a manica lunga e subito dopo l'ho lasciata...per fortuna ho portato a termine la prova senza particolari problemi...
ci si fà prendere troppo dall'agonismo e non si stà attenti alle cose basilari...
è il secondo anno che partecipo spero di partecipare ancora a lungo...
sicuramente gli organizzatori terrano conto dei problemi avuti...
complimenti a tutti i partecipanti...
il proverbio dice tutto bene quel che finisce bene...
Io ero in mezzo al gruppo e lo speaker non si sentiva per niente.
 

cicco

Biker superis
14/2/09
423
1
0
Sicilia - Enna
Visita sito
è un po' difficile (penso) fare tutto quello ke consigli... è come avere la botte piena e la moglie ubriaca...

sono daccordo con le persone con la radio nel single track finale, ma spostare il passaggio vicino alle strade, mi sembra difficile se non impossibile...:nunsacci:
In merito al discorso di tracciare la parte tecnica (single track) in prossimita di strade sterrate e carrozzabili (e non strade asfaltate come forse erroneamente hai capito) volevo dirti che non è affatto impossibile o difficile, basta studiare soluzioni alternative. Nel caso dell'Etna Marathon, che ripeto vanta un percorso bellissimo, bisognerebbe studiare delle alternative e di conseguenza spostare l'ultimo tratto vicino a strade (per vicino intendo 300 - 400 m) che permettono ai mezzi a quattro ruote di raggiungere celermente la zona, o tantomeno far si che il sentiero incroci più spesso strade carrozzabili.
Il parco dell'Etna offre milioni di soluzioni. E poi, un'ultima cosa,e non mi stancherò mai di dirlo :gli ultimi km e di conseguenza gli arrivi delle marathon (nelle quali si arriva letteralmente stravolti e poco lucidi) andrebbero posti in salita.
 

NicoR1

Biker superioris
Io credo che non sia questione di incoscienza o di speaker..

Io avevo tutto ma stavo morendo uguale, sono allenato, mangio, sano, e in sensi... non mi sono avventuraro in costume con 3 km di allenamento sulla bici in mezzo alle nevi...:-)

trovo riduttivo sia incolpare l'organizzazione a prescindere, ma anche incolpare i biker a prescindere....

Non credo che una nevicata il 3 maggio sia "ovvia" e non credo che 6 persone in più in discesa sarebbero state Impossibili...
 
  • Mi piace
Reactions: offROADisNOTaCRIME

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
In merito al discorso di tracciare la parte tecnica (single track) in prossimita di strade sterrate e carrozzabili (e non strade asfaltate come forse erroneamente hai capito) volevo dirti che non è affatto impossibile o difficile, basta studiare soluzioni alternative. Nel caso dell'Etna Marathon, che ripeto vanta un percorso bellissimo, bisognerebbe studiare delle alternative e di conseguenza spostare l'ultimo tratto vicino a strade (per vicino intendo 300 - 400 m) che permettono ai mezzi a quattro ruote di raggiungere celermente la zona, o tantomeno far si che il sentiero incroci più spesso strade carrozzabili.
Il parco dell'Etna offre milioni di soluzioni. E poi, un'ultima cosa,e non mi stancherò mai di dirlo :gli ultimi km e di conseguenza gli arrivi delle marathon (nelle quali si arriva letteralmente stravolti e poco lucidi) andrebbero posti in salita.

SI, avevo frainteso o-o il posto non lo conosco, quindi mi fido di quello ke dici... se ci sono alternative, si potrebbe fare... anke se...

leggi sotto...

Io credo che non sia questione di incoscienza o di speaker..

Io avevo tutto ma stavo morendo uguale, sono allenato, mangio, sano, e in sensi... non mi sono avventuraro in costume con 3 km di allenamento sulla bici in mezzo alle nevi...:-)

trovo riduttivo sia incolpare l'organizzazione a prescindere, ma anche incolpare i biker a prescindere....

Non credo che una nevicata il 3 maggio sia "ovvia" e non credo che 6 persone in più in discesa sarebbero state Impossibili...

intervento giustissimo o-o
 

contadino

Biker serius
4/10/08
120
0
0
Misilmeri
Visita sito
X Contadino... 6 riuscito a beccarmi in foto!!!! poco prima della partenza....

eccomi... completo rosso e nero, occhiali da sole a specchio e casco celeste

N43 sinistra

etnamarathon2009004.jpg


:cucù:

:prost: non ho avuto il piacere di parlare con te...all'anno prossimo per una soleggiata(speriamo) Etna Marathon...
un saluto alla Puglia, ho amici carissimi a Mottola...
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
:prost: non ho avuto il piacere di parlare con te...all'anno prossimo per una soleggiata(speriamo) Etna Marathon...
un saluto alla Puglia, ho amici carissimi a Mottola...

sicuramente, l'anno prox dovremmo venire in parecchi dalla puglia, la mia esperienza sull'ETNA ha colpito positivamente molti altri biker della sezione ke hanno promesso di seguirmi nel 2010 :cucù:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo