Eporediese

PaoloFov

Biker serius
17/11/08
113
0
0
Ivrea
Visita sito
In genere, una volta all'anno, faccio il giro dell'anfiteatro morenico seguendo l'alta via (quella del Morenic Trail) con partenza ed arrivo ad Ivrea, salita da Burolo e discesa da San Giovanni dei Boschi, sono circa 105 km e 1.700 m d+.

Quest'anno non l'ho ancora fatto e mi piacerebbe programmarlo entro la fine di Novembre, possibilmente non durante un fine settimana.

L'ho sempre fatto da solo ma è un po' alienante: si pedala per ore senza praticamente incontrare anima viva se non a volte una volpe.

Qualcuno è interessato?
 

danimott

Biker urlandum
24/10/10
551
3
0
Pavone C.se
Visita sito
Bike
specialized
Ciao sono di pavone e naturalmente spesso bazzico nell'interland eporediese x giri nostrani che hanno sempre un loro xche'. A proposito della nostra morenica questo sabato si prende il via alla seconda edizione della morenic raid, 150 km totali e.. speriamo nel tempo. Frequento un paio di gruppi con cui a volte organizziamo escursioni oltre "confine". Magari seguendo questo forum sarebbe bello combinare prima o poi. Restero' sintonizzato. Buone pedalate a tutti. A proposito dell'eta'.. pur moi quest'anno sono 54 e qualcuno mi chiama testa calda.. veloce no' ! ma inesorabile ! A bientot :il-saggi:
 

kaddish

Biker serius
20/7/11
234
0
0
Biella
Visita sito
In genere, una volta all'anno, faccio il giro dell'anfiteatro morenico seguendo l'alta via (quella del Morenic Trail) con partenza ed arrivo ad Ivrea, salita da Burolo e discesa da San Giovanni dei Boschi, sono circa 105 km e 1.700 m d+.

Quest'anno non l'ho ancora fatto e mi piacerebbe programmarlo entro la fine di Novembre, possibilmente non durante un fine settimana.

L'ho sempre fatto da solo ma è un po' alienante: si pedala per ore senza praticamente incontrare anima viva se non a volte una volpe.

Qualcuno è interessato?


C...zo PaoloFov, MA SONO 105km!!!! e 1700 m d+ tu stai scherzando VERO?
Ho fatto lunedì, quello che ho scritto e pure mercoledì, beh ero morto.

Senti descrivi un po' il percorso che vorresti fare, quanto asfalto soprattutto che almeno si mangia e ci si rilassa, poi vediamo di trovare un'allegra compagnia così quando qualcuno non ne può più ritorna a casa senza lasciarti solo.
Comunque descrivi il percorso il tempo di percorrenza (calcola un 12 km/h di mia media) perchè non vorrei essere una palla al piede.
Ciao.
 

kaddish

Biker serius
20/7/11
234
0
0
Biella
Visita sito
Ciao sono di pavone e naturalmente spesso bazzico nell'interland eporediese x giri nostrani che hanno sempre un loro xche'. A proposito della nostra morenica questo sabato si prende il via alla seconda edizione della morenic raid, 150 km totali e.. speriamo nel tempo. Frequento un paio di gruppi con cui a volte organizziamo escursioni oltre "confine". Magari seguendo questo forum sarebbe bello combinare prima o poi. Restero' sintonizzato. Buone pedalate a tutti. A proposito dell'eta'.. pur moi quest'anno sono 54 e qualcuno mi chiama testa calda.. veloce no' ! ma inesorabile ! A bientot :il-saggi:

Ben arrivato Danimott nel gruppo dei vecchietti( tempo fa trovo un ragazzo, tale Marco R. pluricampione regionale di Xc, con il suo allenatore, un tale di più di 60 anni, li porto a fare l'anello del giro rifugio Cavanna, bene, dopo un po' hai presente il mio silenzio radio... tra me e me pensavo ma chi me l'ha fatto fare, sto così bene da solo, scherzi a parte io vado alla mia lentezza) comunque se t'interessa c'è un pazzo che vorrebbe organizzare in un'uscita il giro di cui sopra 105 km...
Boh, guarda tu.
Ciao.
 

PaoloFov

Biker serius
17/11/08
113
0
0
Ivrea
Visita sito
C...zo PaoloFov, MA SONO 105km!!!! e 1700 m d+ tu stai scherzando VERO?
Ho fatto lunedì, quello che ho scritto e pure mercoledì, beh ero morto.

Senti descrivi un po' il percorso che vorresti fare, quanto asfalto soprattutto che almeno si mangia e ci si rilassa, poi vediamo di trovare un'allegra compagnia così quando qualcuno non ne può più ritorna a casa senza lasciarti solo.
Comunque descrivi il percorso il tempo di percorrenza (calcola un 12 km/h di mia media) perchè non vorrei essere una palla al piede.
Ciao.

L'Alta Via dell'Anfiteatro Morenico di Ivrea (Paline Bianche e Rosse) percorre tutta la cresta dell'anfiteatro da Andrate fino a Brosso quasi tutti su sterrati, mulattiere o single-track, se si aggiungono i collegamenti da e per Ivrea sarebbero un totale di 150 km. Farlo in un giorno sarebbe veramente arduo (ma prima o poi ci provo) ed infatti il Morenic Raid che parte sabato lo spezza in 2 giorni con pernottamento a Candia.

Io, per farlo in un giorno ed evitare le due salite più impegnative, parto da Ivrea, passo da Burolo e per sterrate e mulattiere raggiungo il percorso sopra Broglina a questo punto seguo la traccia indicata che, a grandi linee, passa da Magnano, Zimone, Lago di Bertignano, Roppolo, Cavaglià, Polveriera, Masino, Maglione (dove in genere mi fermo per un panino), Moncrivello, supera la Dora al ponte di Mazzè, poi Caluso, Candia, Villate, Vialfrè; da Vialfrè ci sarebbero 2 varianti fino a San Giovanni dei Boschi: la prima più lunga passa da Torre la seconda più diretta da Silva; in genere, ormai troppo stanco, faccio la seconda e poi da San Giovanni scendo su Pranzalito e da lì, seguendo una sterrata lungo il Chiusella arrivo a Pavone e poi ad Ivrea.

Come detto sono 105 km di cui circa 15-20 di asfalto principalmente attorno ad Ivrea.
Il dislivello l'ho ricavato dalla cartina descrittiva del percorso in distribuzione all'APT; a parte un "muro" dopo Candia, le salite non sono mai particolarmente impegnative e sono ben distribuite lungo il percorso, in molti tratti si riesce poi a fare un po' di velocità.
Negli anni passati ho completato il percorso in circa 7 ore con quasi 6 ore di pedalata inframmezzata da 3-4 soste (media pedalata 16-17)

Spero, con questa descrizione, di non aver spaventato nessuno; vi assicuro che merita veramente.
 

danimott

Biker urlandum
24/10/10
551
3
0
Pavone C.se
Visita sito
Bike
specialized
Ciao Paolo, fare il giro cosi' lungo in giornata diventa tanto impegnativo xche' ... sto pensando al deretano e al mal di sella .. Sono maratone che faro' semmai quando trovero' una sella adeguata a sostenermi senza provocarmi dolori. Chissa' se una smp... Vabbe' tuttalpiu' ci si potra' vedere x uscite + corte ma sicuramente interessanti. A la prochaine
:il-saggi:
 

danimott

Biker urlandum
24/10/10
551
3
0
Pavone C.se
Visita sito
Bike
specialized
Ciao, mi devo decidere a far qualche giro in + nel biellese, finora ne ho fatti veramente pochi. Devo contattare dei tuoi compaesani conosciuti in una bellissima escursione a Saint-barthelemy, x rifare le terre rosse. Uno di loro temo abbia una gran gamba ma altri li ho visti + tranqui. A parte qualche parte di tragitto dove sfogarsi un poco e' bello ammirare i tanti posti dove si transita x cui le medie non mi preoccupano. Sai quelli come me' son vecchietti e hanno gia' sofferto abbastanza.. lasciamo ai giovani cronometrarsi, con tutta l'energia che han da bruciare.. :duello:Dai sara' buona cosa combinare. A presto :il-saggi:
 

kaddish

Biker serius
20/7/11
234
0
0
Biella
Visita sito
L'Alta Via dell'Anfiteatro Morenico di Ivrea (Paline Bianche e Rosse) percorre tutta la cresta dell'anfiteatro da Andrate fino a Brosso quasi tutti su sterrati, mulattiere o single-track, se si aggiungono i collegamenti da e per Ivrea sarebbero un totale di 150 km. Farlo in un giorno sarebbe veramente arduo (ma prima o poi ci provo) ed infatti il Morenic Raid che parte sabato lo spezza in 2 giorni con pernottamento a Candia.

Io, per farlo in un giorno ed evitare le due salite più impegnative, parto da Ivrea, passo da Burolo e per sterrate e mulattiere raggiungo il percorso sopra Broglina a questo punto seguo la traccia indicata che, a grandi linee, passa da Magnano, Zimone, Lago di Bertignano, Roppolo, Cavaglià, Polveriera, Masino, Maglione (dove in genere mi fermo per un panino), Moncrivello, supera la Dora al ponte di Mazzè, poi Caluso, Candia, Villate, Vialfrè; da Vialfrè ci sarebbero 2 varianti fino a San Giovanni dei Boschi: la prima più lunga passa da Torre la seconda più diretta da Silva; in genere, ormai troppo stanco, faccio la seconda e poi da San Giovanni scendo su Pranzalito e da lì, seguendo una sterrata lungo il Chiusella arrivo a Pavone e poi ad Ivrea.

Come detto sono 105 km di cui circa 15-20 di asfalto principalmente attorno ad Ivrea.
Il dislivello l'ho ricavato dalla cartina descrittiva del percorso in distribuzione all'APT; a parte un "muro" dopo Candia, le salite non sono mai particolarmente impegnative e sono ben distribuite lungo il percorso, in molti tratti si riesce poi a fare un po' di velocità.
Negli anni passati ho completato il percorso in circa 7 ore con quasi 6 ore di pedalata inframmezzata da 3-4 soste (media pedalata 16-17)

Spero, con questa descrizione, di non aver spaventato nessuno; vi assicuro che merita veramente.

Il giro è sicuramente bello, direi votato XC, quindi una certa velocità di percorrenza (che io non ho):
il mio problema e scusa se ti rompo è che tra un poco incomincia a far freddo e il mio riscaldamento è a legna, quindi nei giorni feriali, visto che ho la figlia 18enne che è all'ultimo anno di liceo non posso pretendere nè l'ha mai fatto che riempia la stufa di ceppi, pena la distruzione della casa.
Questo è un bel problema perchè se fosse un giro di 5 ore al lunedì o mercoledì che lei ha rientro scolastico, partendo presto io riesco ancora ad andare a prenderla ed insomma a combinare ma così prevedo un buon 7ore di bike (tante, ma visto che il prossimo anno vorrei fare, se ci riesco il Tour dell'Assietta, non la gara ma il percorso ecco che questo può servire) del resto 105 km in pianura sono una cosa, in un percorso vallonato un'altra.
Mi preoccupa fortemente le ultime salite, perchè quando uno è quasi morto anche un po' di ghiaino sono dolori.
Senti non riesci proprio (se ci riesci ben inteso) ad organizzare per un fine settimana? Magari con altri perchè intanto mi pare di capire che il percorso si presta a chi non ce la fa più a tagli stradali in direzione Ivrea.
Questo perché ,ad esempio, da casa mia sulla Serra, fino a Roppolo, passando dove dici tu io ci metto già 2,30h, vedi che la mia media è troppo bassa rispetto alla tua.
Ciao
 

kaddish

Biker serius
20/7/11
234
0
0
Biella
Visita sito
Ciao, mi devo decidere a far qualche giro in + nel biellese, finora ne ho fatti veramente pochi. Devo contattare dei tuoi compaesani conosciuti in una bellissima escursione a Saint-barthelemy, x rifare le terre rosse. Uno di loro temo abbia una gran gamba ma altri li ho visti + tranqui. A parte qualche parte di tragitto dove sfogarsi un poco e' bello ammirare i tanti posti dove si transita x cui le medie non mi preoccupano. Sai quelli come me' son vecchietti e hanno gia' sofferto abbastanza.. lasciamo ai giovani cronometrarsi, con tutta l'energia che han da bruciare.. :duello:Dai sara' buona cosa combinare. A presto :il-saggi:

Ciao danimott, un bel giro è quello del rifugio Cavanna, cui ho già invitato brillo71, non è propriamente un giro xc, almeno per quelli come me, nella realtà io lo faccio con una front da 100 di escursione, però ha un paio di pezzi in discesa dove bisogna prestare attenzione ai vari massi + una discesa lunga con freni particolarmente tirati che ti vien male alle dita e ai freni soprattutto, ma è pedalabile al 100% (a parte un pezzo in salita dove i sassoni m'impediscono di completare gli ultimi due metri, riuscito solo un paio di volte a farla).
Panoramico in maniera spettacolare, si parte da casa mia, (Torrazzo) volendo, parcheggio disponibile, possibilità di un buon caffè al rientro, pompa per dare una sciacquata alle bike, si va su magari su asfalto fino a Croceserra (solo due salite al 10/13% in asfalto) da lì si prende per il sentierino per andare sopra Andrate, si svolta sulla strada bianca che porta al tracciolino di Oropa, dopo un 300mt, si sale in direzione trattoria "Il Sambuco". Inizia la salita lunga, molto bella tutta in ghiaino (un po' bastardo) due pezzetti un poco duri ma fattibili senza sassi nè altro, larga quanto basta per scegliersi la traiettoria.
Si arriva in prossimità del Cavanna a 1475 s.l.m. stupenda vista della pianura (importante imbroccare una bella giornata) alla P di parcheggio si gira a destra su un lungo traverso (stupendo modello Dolomiti, senza nulla togliere alle Alpi, del resto io non avendo mai visto dal vero le Dolomiti me le immagino così) traverso bello, comodo, pedalabile poi quella salitina delinquente che ti dicevo (per via dei sassi che ti piantano lì e non ce la fai) poi inizia la discesa, pedalabile e per chi non se la sente per le più svariate ragioni sono un 50+50metri di bike a mano, discesa a tornanti ampi, fino a sotto, dove inizia veramente un pezzo ostico in asfalto, ripido con gli aghi di pino da stare all'occhio, poi ritorno per la strada bianca fino a Croceserra e per concludere il bellissimo single track della Hubimarathon, quello di 3,5km, in falsopiano tendente alla discesa, terreno soffice, magnifico, dove mettere alla prova le proprie qualità di slalomista tra gli alberi. (3,30h percorrenza, velocità da tartaruga)
Che ne dite?

Per quanto riguarda il giro di Paolofov, si potrebbe provare in più persone, al massimo si rientra per strada verso Ivrea...
 

brillo71

Biker serius
10/8/12
244
1
0
AMI
Visita sito
Bike
MTB e BDS
Ciao danimott, un bel giro è quello del rifugio Cavanna, cui ho già invitato brillo71, non è propriamente un giro xc, almeno per quelli come me, nella realtà io lo faccio con una front da 100 di escursione, però ha un paio di pezzi in discesa dove bisogna prestare attenzione ai vari massi + una discesa lunga con freni particolarmente tirati che ti vien male alle dita e ai freni soprattutto, ma è pedalabile al 100% (a parte un pezzo in salita dove i sassoni m'impediscono di completare gli ultimi due metri, riuscito solo un paio di volte a farla).
Panoramico in maniera spettacolare, si parte da casa mia, (Torrazzo) volendo, parcheggio disponibile, possibilità di un buon caffè al rientro, pompa per dare una sciacquata alle bike, si va su magari su asfalto fino a Croceserra (solo due salite al 10/13% in asfalto) da lì si prende per il sentierino per andare sopra Andrate, si svolta sulla strada bianca che porta al tracciolino di Oropa, dopo un 300mt, si sale in direzione trattoria "Il Sambuco". Inizia la salita lunga, molto bella tutta in ghiaino (un po' bastardo) due pezzetti un poco duri ma fattibili senza sassi nè altro, larga quanto basta per scegliersi la traiettoria.
Si arriva in prossimità del Cavanna a 1475 s.l.m. stupenda vista della pianura (importante imbroccare una bella giornata) alla P di parcheggio si gira a destra su un lungo traverso (stupendo modello Dolomiti, senza nulla togliere alle Alpi, del resto io non avendo mai visto dal vero le Dolomiti me le immagino così) traverso bello, comodo, pedalabile poi quella salitina delinquente che ti dicevo (per via dei sassi che ti piantano lì e non ce la fai) poi inizia la discesa, pedalabile e per chi non se la sente per le più svariate ragioni sono un 50+50metri di bike a mano, discesa a tornanti ampi, fino a sotto, dove inizia veramente un pezzo ostico in asfalto, ripido con gli aghi di pino da stare all'occhio, poi ritorno per la strada bianca fino a Croceserra e per concludere il bellissimo single track della Hubimarathon, quello di 3,5km, in falsopiano tendente alla discesa, terreno soffice, magnifico, dove mettere alla prova le proprie qualità di slalomista tra gli alberi. (3,30h percorrenza, velocità da tartaruga)
Che ne dite?

Per quanto riguarda il giro di Paolofov, si potrebbe provare in più persone, al massimo si rientra per strada verso Ivrea...
Ci diamo appuntamento x il prossimo w.e.?
Tipo "raduno eporediese" dei frequentatori di mtb forum?
Si potrebbe scegliere il percorso più votato o meglio quello più adatto in base alle condizioni meteo...
Ovviamente, con la possibilità di staccarsi in ogni momento.
Buona domenica!
 

kaddish

Biker serius
20/7/11
234
0
0
Biella
Visita sito
Bene, potreste o venire in auto fino a casa mia (se si vuole fare il Cavanna) oppure salire in bike da Ivrea (io consiglierei la strada perchè di salita ce n'è abbastanza); nel caso vi vengo incontro per farla assieme, naturalmente tempo atmosferico permettendo...
Speriamo che anche altri si uniscano...
Ciao.
Adesso definiamo un'ora
 

danimott

Biker urlandum
24/10/10
551
3
0
Pavone C.se
Visita sito
Bike
specialized
Fatta la morenic raid ... che w.end raga. Avevo qualche timore ma con altri 2 amici..via.. all'avventura e ... cavolo e' andata bene. E il fisico ha retto. Grande soddisfazione ! Certo una cosa da fare una volta ogni tot. Sciroppati partendo da Pavone 159.4 Km. Bruciate circa 8450 calorie con dislivello positivo prossimo ai 2900 mt. Con andature + o - tranqui ... bhe' forse non tanto tranqui ! Dai Kaddish io esco anche in inverno, anche se meno frequentemente fintanto che la temperatura sfiora gli zero gradi; prima di allora si combina.E x me conta il pedalare non la velocita' di crociera alta e nella discesa e un po' nel tecnico che mi lascio un po' andare. Sempre con un imperativo : NON farsi male ! Devo portare un mio gruppo a trovinasse partendo da Borgofranco e poi scendere da Andrate passando dove sale la corsa di mombarone e poi giu sulla mulattiera di paratore.. se a qualcuno puo' interessare + avanti dettagliero'. A presto :il-saggi:
 

mirkominuzzo

Biker superis
23/4/06
320
-1
0
46
Borgofranco d'Ivrea
Visita sito
Ciao. Io sono di Borgo e mi sono appena iscritto alla vostra discussione. Potrebbe interessarmi, ma non so se questo we. questo we sono a fare la discesa di Scalaro con un mio amico, tempo permettendo, con salita da Quassolo. A qualcuno potrebbe interessare?
 

kaddish

Biker serius
20/7/11
234
0
0
Biella
Visita sito
Ciao. Io sono di Borgo e mi sono appena iscritto alla vostra discussione. Potrebbe interessarmi, ma non so se questo we. questo we sono a fare la discesa di Scalaro con un mio amico, tempo permettendo, con salita da Quassolo. A qualcuno potrebbe interessare?


Ciao mirkominuzzo, potresti mica descrivere il percorso (tipo di salita e discesa) con che bike? tempo di percorrenza? sterrato come (pietroso, gradini, sassi ecc)
Ciao e grazie.
 

mirkominuzzo

Biker superis
23/4/06
320
-1
0
46
Borgofranco d'Ivrea
Visita sito
Faccio di meglio, ecco i link

http://www.testematte.org/cm/Data/S...ry/Valle Dora Baltea/album/Scalaro/index.html

http://www.testematte.org/cm/Forums/Thread.aspx?pageid=3&mid=4&ItemID=2&thread=9&pagenumber=1

Oggi i link non funzionavano, ma penso che sia un problema temporaneo. Comunque il percorso mi sembra non facile in discesa e non l'ho mai provato. Io vado giusto Sabato a vedere con un amico. Chi vuole aggregarsi, a suo rischio... è il benvenuto

Il tempo di percorrenza è sconosciuto, ma il dislivello dovrebbe essere di 1200metri ed intendo salire da Quassolo, fare il traverso su Scalaro e quindi scendere. La salita è su asfalto, a volte duro, ma gestibile. Il traverso non so, ma dovrebbe essere sterrato
 

PaoloFov

Biker serius
17/11/08
113
0
0
Ivrea
Visita sito
Fatta la morenic raid ... che w.end raga. Avevo qualche timore ma con altri 2 amici..via.. all'avventura e ... cavolo e' andata bene. E il fisico ha retto. Grande soddisfazione ! Certo una cosa da fare una volta ogni tot. Sciroppati partendo da Pavone 159.4 Km. Bruciate circa 8450 calorie con dislivello positivo prossimo ai 2900 mt. Con andature + o - tranqui ... bhe' forse non tanto tranqui ! Dai Kaddish io esco anche in inverno, anche se meno frequentemente fintanto che la temperatura sfiora gli zero gradi; prima di allora si combina.E x me conta il pedalare non la velocita' di crociera alta e nella discesa e un po' nel tecnico che mi lascio un po' andare. Sempre con un imperativo : NON farsi male ! Devo portare un mio gruppo a trovinasse partendo da Borgofranco e poi scendere da Andrate passando dove sale la corsa di mombarone e poi giu sulla mulattiera di paratore.. se a qualcuno puo' interessare + avanti dettagliero'. A presto :il-saggi:

Bravissimi!
Non credo che il giro accorciato in un giorno, che proponevo io, sia poi più impegnativo di quello che avete fatto voi.
Purtroppo 2 giorni consecutivi in bici difficilmente potrebbero essere accettati dal resto della famiglia altrimenti lo farei sicuramente.

Bravi ancora!
 

kaddish

Biker serius
20/7/11
234
0
0
Biella
Visita sito
Ciao, danimott io non ci riuscirei (forse il 1° giorno ma poi non recupero) complimenti vivissimi!!!!!!
Per quel pazzo di mirkominuzzo, ho visto i link (uno si apre) il percorso direi che è (in discesa) da freeride-enduro-trail con bike da escursioni abbondanti, io ho una front da 100...pensa un po' te però si potrebbe fare, se altri come me vengono così ci si fa compagnia nella disgrazia (in salita godiamo in discesa strizziamo o andiamo a piedi),
Vediamo se si aggiunge qualcuno e cosa propongono gli altri.
(Sempre tempo atm. permettendo),
ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo