Entro stasera ! RR 8.1 o Cannondale F5 ?

mantelvaviz

Biker serius
22/12/07
100
0
0
Bologna
Visita sito
secondo me il fatto è questo: in zona entry level sotto i 1000 euro non c'è nulla che batta decathlon in rapporto qualità/prezzo, ad ogni livello di prezzo

per forza di cose poi: hanno economie di scala allucinanti sui pezzi economici che altri costruttori seppur blasonati non possono avere

se invece si va verso prezzi più consistenti allora decathlon perde tutta la sua competitività

(sto parlando perlomeno di bici front)
 

bearing

Biker popularis
17/5/09
90
0
0
palermo
Visita sito
la fatty è una fork da 80 mm il sistema di sospensione è collocato alla fine della serie sterzo del telaio in un'unico sistema telescopico fino a diramarsi in forcella a due steli molto rigida e performante però cannondale la monta nella f 4 uno sforzo in più ma ben pagato
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Mi rimane un'ora eheheheh :specc:
Non so cosa sia la fatty !!

La bici è questa

http://video.cannondale.com/images/09/CE/large/9fs5d_bbq.jpg

Posso prendere la L 2009 che gli arriva la prox settimana mi ha detto con cambio deore slx

prezzo 849 e mi accetta gli incentiviquindi - 30%

Forza ragà... help

quanto sei alto?

Tra le due c' è una cinquantina di € a sfavore della cannodale che però ti tornano se rivendi la bici nel breve periodo.
E' quella con i freni a disco ed è un bene, però quella forca a me non ispira molto, quanto pesi?
 

Relapsed

Biker serius
18/5/09
134
5
0
Roma
Visita sito
Ah , la RR 8.1 è il modello 2009 quella viola con Tora mod 2009 e sram x7 anche davanti !
La F4 non l'avevo nemmeno vista e la F3 hs33 non l'ho notata in negozio ma penso che poi montargli i dischi verrebbe come un F4.
La f4 ce l'ha sicuro... quindi se mi fa un prezzaccio mi dite che la F4 è superiore alla RR ?
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Economie di scala per decathlon, allora costruttori come Giant e Meridia?

In fin dei conti costruiscono bici per quasi tutti ;-)

Mi sembra di essere tornato al 91 quando una bici bastava che avesse uno Shimano XT ed era perfetta e si vedevano dei cancelli terribili montati XT (non è il caso di deca)... il telaio gioca un ruolo importante forse più di una forka... e di un cambio in fin dei conti un alivio di oggi forse è al livello di un lx del '91... non toccatemi l'XT con i manettini sopramanubrio che il mio oggi cambia ancora perfettamente :-)
 

mantelvaviz

Biker serius
22/12/07
100
0
0
Bologna
Visita sito
Economie di scala per decathlon, allora costruttori come Giant e Meridia?

In fin dei conti costruiscono bici per quasi tutti ;-)

è quello il punto, più aggiungi passaggi alla filiera e più si alzano i costi a parità di componenti

decathlon ha una rete di vendita diretta ed esclusiva, per cui riesce a tenere bassi i prezzi senza rinunciare alla qualità dei telai, sempre appunto se parliamo di bici sotto i 1000 euro
 

magickala

Biker perfektus
11/5/09
2.673
0
0
Mantova e Torbole
Visita sito
Guarda, Deca non mi piace!
Ma non puoi venirmi a dire che Cannonale, un telaio per una bike da 600€ lo fa in USA! Sarebbe un suicidio economico!
E per quanto ne so, solo Specy ha le SUE fabbriche in Cina dove produce SOLO i suoi telai.

Magari poi sicuramente Cannondale si fa fare i telai in cina ma su sue specifiche, però sempre telai di bassa gamma sono.

Percui, se ti piace avere un marchio prestigioso sulla bike, prendi la F5,
puoi sempre ovviamente upgradarla, spendendo...
Altrimenti, vuoi per i componenti, vuoi per il telaio che alla fine è *simile* prendi la Deca, sapendo che hai una bike che non ha rivendibilità.
Ma quante bike da 600€ sono rivendibili bene?

Ciao, volevo solo precisare una cosa: i telai di Cannondale sono TUTTI fabbricati, saldati e verniciati nella loro fabbrica in USA. Questo fatto è anche documentato da molte riviste del settore che hanno visitato la loro fabbrica (Tuttomtb, mtbaction, cicloturismo ed altre nei vari anni passati)
Era tanto per precisare un'informazione tecnica.
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.019
397
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
Ciao, volevo solo precisare una cosa: i telai di Cannondale sono TUTTI fabbricati, saldati e verniciati nella loro fabbrica in USA. Questo fatto è anche documentato da molte riviste del settore che hanno visitato la loro fabbrica (Tuttomtb, mtbaction, cicloturismo ed altre nei vari anni passati)
Era tanto per precisare un'informazione tecnica.

Tranne il carbonio, se non ricordo male.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Allora vado su cannondale, ora esco e vado a trattare per un f4 (spero non sia sprecata !!) intanto lascio l'acconto per gli incentivi e mi metto in coda.
Vi faccio sapere.


Occhio che ce ne sono 2 di F4!

Una è montata molto simile alla deca, l' altra invece monta la fatty.
Se proprio devi spendere di più almeno prendi la seconda!è originale e ne parlano bene!

Ps: mi raccomando alla taglia, tu ti trovi a metà, non farti fregare chiedi di provarle prima.
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Ciao, volevo solo precisare una cosa: i telai di Cannondale sono TUTTI fabbricati, saldati e verniciati nella loro fabbrica in USA. Questo fatto è anche documentato da molte riviste del settore che hanno visitato la loro fabbrica (Tuttomtb, mtbaction, cicloturismo ed altre nei vari anni passati)
Era tanto per precisare un'informazione tecnica.

Guarda, non ci credo fino a che non le vedo...
Dicono la stessa cosa di Specialized i rivenditori ufficiali, ma poi vengono fuori le notizie che un modello di telaio è "scappato" dalla fabbrica in Cina... (Notizia apparsa sul forum, in merito ai telai taroccati Tarmac).
1. Se una rivista viene nella mia ditta, gli racconto di quanto siamo belli e bravi...
2. Se pago una rivista per scrivere di me, bé allora la rivista scriverà bene...

Non riesco a capire come fa una ditta che fa le sue mtb in USA a permettersi di vendere una mtb a 700€, la manodopera USA costa 100 volte quella Cinese, esattamente come quella italiana, se poi tieni conto che Cannondale si fa pagare anche il marchio...
700€ per la mtb.
togli tutte le parti restano 500€, di cui resta ancora telaio + nome.
Mi pare poco margine...

In Italia non c'è nessun artigiano che produce biciclette (creando anche il telaio) che le vende a 700€ e parliamo di un artigiano sconosciuto, in USA è lo stesso...

Io ragiono con la mia testa e continuo a pensare che FORSE fanno solo i telai di altissima gamma in USA...

Un amico ha una full-dynamix anni '95 che riporta la scritta "build in USA", peccato che la full-dynamix è da Vicenza...

Tornando IT:
Io sono 174 e ho una M...

Se la Cannondale è la F5 con la Dart, conviene la RR, se è la F4 con la Fatty, prendi la F4.

:celopiùg:
 

Relapsed

Biker serius
18/5/09
134
5
0
Roma
Visita sito
Torno adesso, la situazione si ingarbuglia.
La f4 ce l'ha solo con la Tora e viene 1049 eurozzi.
La fatty me la deve ordinare e viene 1100 eurozzi.
Ho provato la M ma sarei curioso di provare anche la L che in negozio non c'è.
Intanto gli ho dato un acconto , appena partono gli incentivi mi richiama, però non sa se Cannondale aderirà.
Per fortuna non avevo lasciato acconto al Decathlon.
Totale spesa RR 8.1 699 euro
Cannondale F4 fatty 770 euro.
 

Raptor21

Biker superioris
14/1/09
834
1
0
Udine
www.srphoto.it
altrimenti chi compra altre marche è un idiota e avrebbero tutti deca :-)
Ok...... facciamo un altro esempio, automobilistico in questo caso. Skoda vs Audi.... una costa la metà dell'altra.... LA METà!! Motori uguali... telai in alcuni casi uguali... ma non credo che siano stupidi nè quelli che prendono Audi neppure quelli che prendono Skoda. Semplicemente c'è gente che può spendere e prende Audi per il marchio e diciamocelo perchè fa figo avere l'Audi. Ma uno che non può spendere prende Skoda e ha cmq una macchina moooolto simile all'Audi.
Con questo io dico che alle volte se non è basilare l'estetica e i soldi non ci sono meglio "accontentarsi".
Io ai tempi ho preso la 8.1 a 550 euro... bene ora ho una bella bici che va bene e mi fa divertire, un'altra bici simile mi sarebbe costata 800 euro (volevo la cube) ma proprio non ci arrivavo con i soldi... e piuttosto di avere una cube entry level con pezzi meno performanti mi sono preso questa.
Ora con gli incentivi che sono ripartiti se uno mi chiede cosa prendere io dico Full Dinamyx, le vendono direttamente dalla fabbrica e con lo sconto ti prendi una fron montata tutta slx e con i fulcrum 5 come cerchi a 700 euro. Ovvio che tra la deca 8.1 voto quella perchè ha i cerchi migliori e un telaio molto bello esteticamente. Ma solo perchè costano uguali.
Io guardo pià alla sostanza... poi il discorso è sempre quello uno può fare quello che vuole con i propri soldi.
Non dico e non dirò mai prendete deca solo perchè ho una deca, dico quello che secondo me è il prodotto miglio.
Mi sentirei ridicolo (e ridicolo è dir poco) se consigliassi una cosa solo perchè l'ho presa io.
Spero finiscano queste discussioni deca vs resto del mondo che non servono a nulla, solo a perdere del tempo.
In bocca al lupo per la scelta. :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo