Entro stasera ! RR 8.1 o Cannondale F5 ?

DR_Balfa

Biker grossissimus
è quello il punto, più aggiungi passaggi alla filiera e più si alzano i costi a parità di componenti

decathlon ha una rete di vendita diretta ed esclusiva, per cui riesce a tenere bassi i prezzi senza rinunciare alla qualità dei telai, sempre appunto se parliamo di bici sotto i 1000 euro

Bhe Deca non costruisce ma si fa costruire l'unica parte mancante è il distributore... che coincide con il venditore finale :-)...

Ma uno che ha lo stabilimento come Merida o Giant può far pagare le sue bici agli altri "produttori" :-)

Ciao
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Guarda, non ci credo fino a che non le vedo...
Dicono la stessa cosa di Specialized i rivenditori ufficiali, ma poi vengono fuori le notizie che un modello di telaio è "scappato" dalla fabbrica in Cina... (Notizia apparsa sul forum, in merito ai telai taroccati Tarmac).
1. Se una rivista viene nella mia ditta, gli racconto di quanto siamo belli e bravi...
2. Se pago una rivista per scrivere di me, bé allora la rivista scriverà bene...

Non riesco a capire come fa una ditta che fa le sue mtb in USA a permettersi di vendere una mtb a 700€, la manodopera USA costa 100 volte quella Cinese, esattamente come quella italiana, se poi tieni conto che Cannondale si fa pagare anche il marchio...
700€ per la mtb.
togli tutte le parti restano 500€, di cui resta ancora telaio + nome.
Mi pare poco margine...

In Italia non c'è nessun artigiano che produce biciclette (creando anche il telaio) che le vende a 700€ e parliamo di un artigiano sconosciuto, in USA è lo stesso...

Io ragiono con la mia testa e continuo a pensare che FORSE fanno solo i telai di altissima gamma in USA...

Un amico ha una full-dynamix anni '95 che riporta la scritta "build in USA", peccato che la full-dynamix è da Vicenza...

Tornando IT:
Io sono 174 e ho una M...

Se la Cannondale è la F5 con la Dart, conviene la RR, se è la F4 con la Fatty, prendi la F4.

:celopiùg:

Specialized costruisce la sua fascia bassa a Taiwan dagli anni '90 :-) e poi anche la sua fascia alta e la fascia bassa in cina...

Cannondale tutto il carbonio lo fa a taiwan l'alluminio in usa solo per la fascia alta... Trek una volta faceva tutto in USA ora non so... ma credo che anche loro abbiano spostato la produzione a taiwan, Scott idem ecc.

Non so chi produca ancora realmente in USA e non assembli solo in USA per poterci attaccare la targhetta made in USA o Canada ma non credo sia un porblema anzi. A taiwan sono all'avanguardia sul carbonio e sulle catene di montaggio dell'alluminio in fin dei conti quello che è realemnte importante è il controllo di qualità...

Parlavo con un "tizio" di IBM quando IBM spostò la produzione in cina e gli chiesi se a questo punto c'era differenza tra loro e glia altri cloni... lui rispose noi prendiamo le schede prodotte le verifichiamo se non vanno al 100% le diamo agli altri :-)... insomma la differenza è il controllo di qualità.

Poi io sono l'ultimo che fa testo visto che ho una bici fatta a mano in Canada e una fatta in italì... però ne ho anche di fatte a taiwan e in cina l'ultima arrivata per il figlio... :-)

C'è differenza? non lo so... sicuramente la targhetta fatta a mano in canada è bella... :-)
 

Relapsed

Biker serius
18/5/09
134
5
0
Roma
Visita sito
Ordinata ma rischio il divorzio !! La F4 fatty sta <a 1199 quindi 830 finito con gli incentivi e poi dovete spiegarmi una cosa: meglio un telaio più grande e niente fuori sella o il telaio più piccolo e parecchio fuori sella ?
Il sivende mi ha detto che io 175 e 80 cavallo, sto fra la M e la L della Cannondale.
 

magickala

Biker perfektus
11/5/09
2.673
0
0
Mantova e Torbole
Visita sito
Ordinata ma rischio il divorzio !! La F4 fatty sta <a 1199 quindi 830 finito con gli incentivi e poi dovete spiegarmi una cosa: meglio un telaio più grande e niente fuori sella o il telaio più piccolo e parecchio fuori sella ?
Il sivende mi ha detto che io 175 e 80 cavallo, sto fra la M e la L della Cannondale.

secondo me meglio un telaio un pelo piccolo (ho detto un pelo), comunque io sono alto 182 cm ed ho la L (di cannondale)


che colore hai preso ??
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
un telaio più piccolo è più manegevole e forse rigido.... se non è troppo piccolo :-)

Il rischio è che padali mali per un eccesso di fuori sella e pipa lunghissima...

Ma sul sito di cannondale non ci sono le classiche tabelle per aiutarti?

Se il SiVende è bravo ed ha entrambe le misure e ti fidi fatti consigliare (un altro dei vantaggi rispetto a deca dove senza volerneme alcune volte gli addetti non conoscono ciò che vendono) e se puoi provale... per 1000 euro di spesa uno sforzo il sivende può farlo :-)
 

Michele.D

Biker popularis
5/4/09
79
0
0
Givoletto
Visita sito
La 8.1 viene 699€, la F4 che è montata molto simile di listino viene 1100€, fai 1000€ con il classico sconto di listino.
Anche dal deca, però, con un pò di parlantina si riceve uno sconto o un pò di accessori in regalo per cifre di svariati €, in più con la tessera hai altri 10-20€ di buoni che ti arrivano dopo un mesetto.

Quindi lasciando perdere gli incentivi che sono un evento straordinario il risparmio dal deca è nell' ordine del 30-35% rispetto ai marchi tradizionali.

In più anche il deca ogni tanto fa sconti.

Ovviamente essere organizzati come GDO permette di abbattere i costi di gestione e di usare dei trucchetti per farti spendere di più (tipo mettere vicino alle casse i cappellini da 10 euro, che in realtà non ti servono, ma li prendi lo stesso già che sei lì), ma rimane il fatto che ad esempio attorno al deca di Grugliasco ci sono almeno tre sivende (uno a Cascine Vica, e due a Collegno).
Con un 35% di differenziale dovrebbero fare ben pochi affari, ma quiando li ho visitati in uno nel giro di un quarto d'ora ha venduto una FX 530 ed una bici da bambina.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo