Entro stasera ! RR 8.1 o Cannondale F5 ?

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
Torno adesso, la situazione si ingarbuglia.
La f4 ce l'ha solo con la Tora e viene 1049 eurozzi.
La fatty me la deve ordinare e viene 1100 eurozzi.
Ho provato la M ma sarei curioso di provare anche la L che in negozio non c'è.
Intanto gli ho dato un acconto , appena partono gli incentivi mi richiama, però non sa se Cannondale aderirà.
Per fortuna non avevo lasciato acconto al Decathlon.
Totale spesa RR 8.1 699 euro
Cannondale F4 fatty 770 euro.

Da sostenitore deca ma affascinato da cannondale dico che pure ip avrei preso la F4 con la Fatty!!!!
A me le cannondale con la Fatty piacciono un sacco!!!!!
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Ciao, volevo solo precisare una cosa: i telai di Cannondale sono TUTTI fabbricati, saldati e verniciati nella loro fabbrica in USA. Questo fatto è anche documentato da molte riviste del settore che hanno visitato la loro fabbrica (Tuttomtb, mtbaction, cicloturismo ed altre nei vari anni passati)
Era tanto per precisare un'informazione tecnica.

Era una volta :-)

secondo MtbAction la F5 è fatta a taiwan...

le cannondale in carbonio sono tutte fatte a taiwan

ormai in USA sono rimasti in pochi... e sicuramente la fascia bassa è dura forse trek ma non credo...

In fin dei conti Santa Cruz le sue le fa a taiwan e non costano poco :-)
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Torno adesso, la situazione si ingarbuglia.
La f4 ce l'ha solo con la Tora e viene 1049 eurozzi.
La fatty me la deve ordinare e viene 1100 eurozzi.
Ho provato la M ma sarei curioso di provare anche la L che in negozio non c'è.
Intanto gli ho dato un acconto , appena partono gli incentivi mi richiama, però non sa se Cannondale aderirà.
Per fortuna non avevo lasciato acconto al Decathlon.
Totale spesa RR 8.1 699 euro
Cannondale F4 fatty 770 euro.


Si hai fatto bene, hai speso di più ma hai qualcosa che è meglio, e poi vuoi mettere la curiosità a provare quelle forcelle :il-saggi:
 

Relapsed

Biker serius
18/5/09
134
5
0
Roma
Visita sito
Grazie, mi ha fatto sbavare ad un certo punto mi ha detto , se Cannondale non aderisce agli incentivi, ti faccio portare a casa un'ibrida da sballo e mi ha mostrato una Bianchi Camaleonte IV con forcella in carbonio veramente uno sballo di bici (ovviamente puramente stradale ).

Io spero di portarmi a casa la F4 fatty.:hahaha:
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
Grazie, mi ha fatto sbavare ad un certo punto mi ha detto , se Cannondale non aderisce agli incentivi, ti faccio portare a casa un'ibrida da sballo e mi ha mostrato una Bianchi Camaleonte IV con forcella in carbonio veramente uno sballo di bici (ovviamente puramente stradale ).

Io spero di portarmi a casa la F4 fatty.:hahaha:

Abbiamo gli stessi gusti allora!!!!!!
La camaleonte seconde me è stupenda!!!!
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Non so se riesca nemmeno a fare qualche sterrato, e poi il dubbio è che con le strade che abbiamo potresti sfondare i cerchi anche su strada !

La prima di sicuro, la seconda dipende! Con quella bici le buche le devi evitare, mica come in mtb che ci vai dentro di proposito :smile:

Ma gli hai lasciato la caparra?
Se devo essere onesto non mi pare che tu abbia fatto una scelta molto ponderata... sono due bici completamente differenti l' una dall' altra.
A sto punto ti prendevi una bdc, stare su strada per stare su strada almeno ci vai bene e ti diverti di più.
 

Relapsed

Biker serius
18/5/09
134
5
0
Roma
Visita sito
Al momento sto solo per strada ma ho una pineta immensa a 3 km da casa e sarebbe un peccato sprecarla così:smile:.
Ho le idee chiare perchè ero partito per un'ibrida ma visto quanto costano ho optato per una mtb che per strada ci vai uguale e su sterrato ti diverti sempre !
E poi guarda quanto è bella !!


QUI
 

Relapsed

Biker serius
18/5/09
134
5
0
Roma
Visita sito
Infatti io ti consiglio quella però sto fatto che non sai bene che bici ti arriverà non lo capisco :nunsacci:

Ho lasciato 50 euro quando ripartono gli incentivi mi telefonano ed ordino la F4 fatty che non ha in negozio. Se la Cannondale non dovesse aderire agli incentivi o mi restituisce la caparra o posso scegliere fra 500 bici in negozio.
Tutto qui.
 

Michele.D

Biker popularis
5/4/09
79
0
0
Givoletto
Visita sito
4- gli upgrade costano
5- continuate a consigliare cosi poi ci troviamo in situazioni tipo questa http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=129342
6- tanti di quelli che hanno consigliato una RR hanno una RR.
Solo delle menti malate vedono in ciò una cosa negativa e che mette sospetto. Io vedo una bici diffusa, quindi significa che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo e vedo dei possessori che ne parlano più che bene :omertà:

La domanda che sorge spontanea e`: ma se le Decathlon sono cosi` buone, come mai attorno al deca non c'e` la sparizione degli altri venditori?

A dire la verita` uno sforzo per prendermi la 8.1 a prezzo scontato lo avrei anche fatto ma alla fine nel deca dove sono andato eran tutte finite.

Quindi son rimasto al piano B, ho guradato la 5.2 ma non e` che m'ispirasse molto, e quindi poi alla fine ho preso la Merida (che non era tra le papabili, ma mi sembrava carina).
Che sicuramente e` entry level, non adatta a percorsi accidentati, ma come si dice piuttosto che niente e` meglio piuttosto. Intanto se e quando riesco ad avere un po' di tempo inizio a farmi le gambe ed il fiato, ed a fare qualche giro, poi si vedra` se poi vedo che un certo tipo di attività mi interessa, prendo qualcosa di meglio.

Questo per il mio caso personale. Per la scelta tra 8.1 e la Cannondale, che costano il doppio o quasi rispetto alla mia bici il discorso magari e` diverso, ma di nuovo bisogna cappire quale è la percentuale di risparmio che si ha su una Deca.
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
secondo me il fatto è questo: in zona entry level sotto i 1000 euro non c'è nulla che batta decathlon in rapporto qualità/prezzo, ad ogni livello di prezzo

per forza di cose poi: hanno economie di scala allucinanti sui pezzi economici che altri costruttori seppur blasonati non possono avere

se invece si va verso prezzi più consistenti allora decathlon perde tutta la sua competitività

(sto parlando perlomeno di bici front)

Qualcuno ha mai visto in una gara di qualsiasi livello delle bici deca? Forse chi fa gare non compra deca perchè ha gli sponsor.
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
Torno adesso, la situazione si ingarbuglia.
La f4 ce l'ha solo con la Tora e viene 1049 eurozzi.
La fatty me la deve ordinare e viene 1100 eurozzi.
Ho provato la M ma sarei curioso di provare anche la L che in negozio non c'è.
Intanto gli ho dato un acconto , appena partono gli incentivi mi richiama, però non sa se Cannondale aderirà.
Per fortuna non avevo lasciato acconto al Decathlon.
Totale spesa RR 8.1 699 euro
Cannondale F4 fatty 770 euro.

70 euri ben spesi!!
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
Ok...... facciamo un altro esempio, automobilistico in questo caso. Skoda vs Audi.... una costa la metà dell'altra.... LA METà!! Motori uguali... telai in alcuni casi uguali... ma non credo che siano stupidi nè quelli che prendono Audi neppure quelli che prendono Skoda. Semplicemente c'è gente che può spendere e prende Audi per il marchio e diciamocelo perchè fa figo avere l'Audi. Ma uno che non può spendere prende Skoda e ha cmq una macchina moooolto simile all'Audi.
Con questo io dico che alle volte se non è basilare l'estetica e i soldi non ci sono meglio "accontentarsi".
Io ai tempi ho preso la 8.1 a 550 euro... bene ora ho una bella bici che va bene e mi fa divertire, un'altra bici simile mi sarebbe costata 800 euro (volevo la cube) ma proprio non ci arrivavo con i soldi... e piuttosto di avere una cube entry level con pezzi meno performanti mi sono preso questa.
Ora con gli incentivi che sono ripartiti se uno mi chiede cosa prendere io dico Full Dinamyx, le vendono direttamente dalla fabbrica e con lo sconto ti prendi una fron montata tutta slx e con i fulcrum 5 come cerchi a 700 euro. Ovvio che tra la deca 8.1 voto quella perchè ha i cerchi migliori e un telaio molto bello esteticamente. Ma solo perchè costano uguali.
Io guardo pià alla sostanza... poi il discorso è sempre quello uno può fare quello che vuole con i propri soldi.
Non dico e non dirò mai prendete deca solo perchè ho una deca, dico quello che secondo me è il prodotto miglio.
Mi sentirei ridicolo (e ridicolo è dir poco) se consigliassi una cosa solo perchè l'ho presa io.
Spero finiscano queste discussioni deca vs resto del mondo che non servono a nulla, solo a perdere del tempo.
In bocca al lupo per la scelta. :celopiùg:

io di bici non ne so proprio tanto, ma di macchine nemmeno.
Comunque la differenza tra un'audi e una scoda con stesso telaio e stesso motore(non è prorio vero) è la catena di montaggio, la cura nell'assemblaggio, i prodotti usati e le rifiniture, l'accuratezza e la rigorosità dei controlli qualità, la frequenza di ricalibrazione dei macchinari necessari alla costruzione, la cura del cliente, l'assistenza post vendita ...
non è solo logo, c'è molto di più!
 

magickala

Biker perfektus
11/5/09
2.673
0
0
Mantova e Torbole
Visita sito
Guarda, non ci credo fino a che non le vedo...
Dicono la stessa cosa di Specialized i rivenditori ufficiali, ma poi vengono fuori le notizie che un modello di telaio è "scappato" dalla fabbrica in Cina... (Notizia apparsa sul forum, in merito ai telai taroccati Tarmac).
1. Se una rivista viene nella mia ditta, gli racconto di quanto siamo belli e bravi...
2. Se pago una rivista per scrivere di me, bé allora la rivista scriverà bene...

Non riesco a capire come fa una ditta che fa le sue mtb in USA a permettersi di vendere una mtb a 700€, la manodopera USA costa 100 volte quella Cinese, esattamente come quella italiana, se poi tieni conto che Cannondale si fa pagare anche il marchio...
700€ per la mtb.
togli tutte le parti restano 500€, di cui resta ancora telaio + nome.
Mi pare poco margine...

In Italia non c'è nessun artigiano che produce biciclette (creando anche il telaio) che le vende a 700€ e parliamo di un artigiano sconosciuto, in USA è lo stesso...

Io ragiono con la mia testa e continuo a pensare che FORSE fanno solo i telai di altissima gamma in USA...

Un amico ha una full-dynamix anni '95 che riporta la scritta "build in USA", peccato che la full-dynamix è da Vicenza...

Tornando IT:
Io sono 174 e ho una M...

Se la Cannondale è la F5 con la Dart, conviene la RR, se è la F4 con la Fatty, prendi la F4.

:celopiùg:

Vai a fare una visita in fabbrica e lo vedi.
Non capisco questo accanimento nel voler aver ragione negando i fatti documentati.
Il fatto che tu non riesca a capire come fanno certe aziende (in generale) a fare certe cose non vuol dire che quelle cose non siano vere.
Va beh
 
  • Mi piace
Reactions: lucavt

magickala

Biker perfektus
11/5/09
2.673
0
0
Mantova e Torbole
Visita sito
Torno adesso, la situazione si ingarbuglia.
La f4 ce l'ha solo con la Tora e viene 1049 eurozzi.
La fatty me la deve ordinare e viene 1100 eurozzi.
Ho provato la M ma sarei curioso di provare anche la L che in negozio non c'è.
Intanto gli ho dato un acconto , appena partono gli incentivi mi richiama, però non sa se Cannondale aderirà.
Per fortuna non avevo lasciato acconto al Decathlon.
Totale spesa RR 8.1 699 euro
Cannondale F4 fatty 770 euro.

Complimenti, la F4 con Fatty è un'ottima bike :i-want-t: (secondo me)
 

lucavt

Biker tremendus
9/1/08
1.058
0
0
44
Böègn (Val Trompia)
Visita sito
Tra l'altro... Dove stà il problema se il telaio è made in china o taiwan se questo è realizzato con i materiali e le specifiche di Cannondale o Specy??

Credo che un telaio possa avere difetti anche se fatto in USA o Italia.

Lo so che è OT, ma se pensi a Canyon (ottimo marchio usato da molti sul forum) che fa realizzare i suoi telai in taiwan (secondo le proprie specifiche). Non ho mai letto di utenti che si siano lamentati.

Detto ciò perchè non credere che cannondale costruisca i telai in USA? Non credo alla messa in scena in occasione delle visite dei giornalisti. E' fantascienza.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
La domanda che sorge spontanea e`: ma se le Decathlon sono cosi` buone, come mai attorno al deca non c'e` la sparizione degli altri venditori?

A dire la verita` uno sforzo per prendermi la 8.1 a prezzo scontato lo avrei anche fatto ma alla fine nel deca dove sono andato eran tutte finite.

Quindi son rimasto al piano B, ho guradato la 5.2 ma non e` che m'ispirasse molto, e quindi poi alla fine ho preso la Merida (che non era tra le papabili, ma mi sembrava carina).
Che sicuramente e` entry level, non adatta a percorsi accidentati, ma come si dice piuttosto che niente e` meglio piuttosto. Intanto se e quando riesco ad avere un po' di tempo inizio a farmi le gambe ed il fiato, ed a fare qualche giro, poi si vedra` se poi vedo che un certo tipo di attività mi interessa, prendo qualcosa di meglio.

Questo per il mio caso personale. Per la scelta tra 8.1 e la Cannondale, che costano il doppio o quasi rispetto alla mia bici il discorso magari e` diverso, ma di nuovo bisogna cappire quale è la percentuale di risparmio che si ha su una Deca.

La 8.1 viene 699€, la F4 che è montata molto simile di listino viene 1100€, fai 1000€ con il classico sconto di listino.
Anche dal deca, però, con un pò di parlantina si riceve uno sconto o un pò di accessori in regalo per cifre di svariati €, in più con la tessera hai altri 10-20€ di buoni che ti arrivano dopo un mesetto.

Quindi lasciando perdere gli incentivi che sono un evento straordinario il risparmio dal deca è nell' ordine del 30-35% rispetto ai marchi tradizionali.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo