EnoGastroBiker Veronesi

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
E se domenica mattina andassimo sul M.Baldo prendendo la funivia a Malcesine poi una volta arrivati sopra andiamo fino sul Altissimo e da li giiiiiiiuuuuuuu fino a Malcesine per dosso dei roveri!?!?Partiamo presto però.

Si potrebbe fare!

e se domenica facessimo un bel giro proprio in paganella coinvolgendo alcuni amici bresciani?...naturalmente senza funivia!!!
magari si potrebbe fare il giro del "a tu per tu con il Brenta" che già facemmo integrandolo con arrivo alla paganella...rimane da trovare una bella discesa, anche se arriva a ovest se partiamo da toblino o cavedine

Si potrebbe fare anche questo, anche se tu e gli amici bresciani mi fate un po' paura.. mi immagino già gli n-mila metri di dislivello e le discese su percorsi da capre :paur:
 

Fratello

Biker tremendus
spero che nonostante ciò possa ancora pedalare e che non sei fermo del tutto o-o




e se domenica facessimo un bel giro proprio in paganella coinvolgendo alcuni amici bresciani?...naturalmente senza funivia!!!
magari si potrebbe fare il giro del "a tu per tu con il Brenta" che già facemmo integrandolo con arrivo alla paganella...rimane da trovare una bella discesa, anche se arriva a ovest se partiamo da toblino o cavedine
Io pedalo solo sabato.Sicuramente in dolomia...:i-want-t:
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Si potrebbe fare anche questo, anche se tu e gli amici bresciani mi fate un po' paura.. mi immagino già gli n-mila metri di dislivello e le discese su percorsi da capre :paur:
non è necessario che i bresciani ci siano!e poi un giro da 1500 D+ non è mai banale ed è ben accetto da chiunque avesse qualsiasi velleità
volevo proporre un giro in paganella anche ai BdB, visto che per domenica sono a corto di idee e anche perchè orma, me ne parlò domenica sul bianco, avrebbe voluto fare prima o poi un giro con fratello per scusarsi di una cosa e per conoscerlo meglio....acciacchi e altro permettendo!

questo mi sembra interessante integrandolo con l'arrivo alla vetta paganella...la salita fino a malga covelo è la stessa che già facemmo e la discesa sembra molto accattivante e lunga
[URL]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/3283

EDIT:
Io pedalo solo sabato.Sicuramente in dolomia...:i-want-t:
bene, l'importante è che nonostante i malanni fisici puoi ancora pedalare o-o
ci si sente alla prossima
[/URL]
 

Bolide

Biker serius
10/12/10
110
0
0
Colognola ai colli
Visita sito
non è necessario che i bresciani ci siano!e poi un giro da 1500 D+ non è mai banale ed è ben accetto da chiunque avesse qualsiasi velleità
volevo proporre un giro in paganella anche ai BdB, visto che per domenica sono a corto di idee e anche perchè orma, me ne parlò domenica sul bianco, avrebbe voluto fare prima o poi un giro con fratello per scusarsi di una cosa e per conoscerlo meglio....acciacchi e altro permettendo!

questo mi sembra interessante integrandolo con l'arrivo alla vetta paganella...la salita fino a malga covelo è la stessa che già facemmo e la discesa sembra molto accattivante e lunga
[URL="http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/3283"][URL="http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/3283"][url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/3283[/URL][/URL]

EDIT:

bene, l'importante è che nonostante i malanni fisici puoi ancora pedalare o-o
ci si sente alla prossima
[/URL]

Purtroppo questo week end sono via e non posso dunque pedalare.
Sulla Paganella bisogna lavorarci, il percorso proposto è ambientato in un posto fantastico ma ha una discesa molto molto semplice, da front.
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Purtroppo questo week end sono via e non posso dunque pedalare.
Sulla Paganella bisogna lavorarci, il percorso proposto è ambientato in un posto fantastico ma ha una discesa molto molto semplice, da front.

immaginavo che la discesa non fosse gran che...infatti pensavo a tre modifiche di percorso:
1) partenza da Molveno per avere tutto quel saliscendi lungo il lago all'inizio e non alla fine, tanto per scaldare la gamba
2) naturalmente vorrei arrivare in vetta, tanto per dare un po' di pepe al giro e per aumentare un pochino il dislivello
3) utilizzare una pista del bike park per arrivare in valle, mi è stato riferito che ce nè una cattivella
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
3) utilizzare una pista del bike park per arrivare in valle, mi è stato riferito che ce nè una cattivella

Purtroppo partono a 1400 metri, un po' basse.. comunque non ho provato quella più difficile (non sono un fenomeno e non ho la sospensione dietro che mi salva quando sbaglio, non voglio farmi troppo male) ma già le altre due sono belle cattive se fatte cercando di andare un po' forte! :celopiùg:



ps: io oggi son via tutto il giorno, non riesco a guardare il forum e non so ancora se riesco a tornare entro un orario utile per fare qualsiasi giro domani (non dipende da me, purtroppo). Se alla fine si fa qualcosa e riesco a venire avviso con un sms ;-)
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Allora rigaz che se fà...per me M.Baldo o Paganella con salita in bike ovviamente vanno bene uguale,ma il giro in Paganella che dislivello ha?
io vado in paganella... da dove salgo? mah! probabilmente da ranzo! da dove scendo? boh! vedremo! di certo no dal bike park, scendono troppo fuori traccia!

la salita fino a malga covolo l'ho fatta...super mega panoramica con delle vedute sul garda, sul brenta e sulla val di molveno che sono da sogno! dal passo san giacomo proseguirò per la vetta seguendo, spero il dolce, 602.

per la discesa seguirò il 606 e 605 in direzione molveno evitando così andalo

direi di partire per le 8.00 max...chi ha voglia di farsi un 2000 D+ e percorrere tratti con la bike a spalla mi segua senza indugi perchè lo spettacolo e l'avventura sono assicurati!!! o-o
il mio n° cell è sul profilo attivo fino a mezzanotte
 

PIX86

Biker popularis
Cazzarola....2000D+ per me sono un po troppo poi se c'è anche da spallare un bel pò per me è la morte....sarà per la prossima.Comunque credo di andare sul baldo io domani...chi vuole venire faccia un fischio.Il numero di cel è nel mio profilo.
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
@fratello
@bolide
@trapper

vi do delle indicazioni su alcune vie che ho esplorato in paganella:
dai pressi di passo san giacomo, da dove abbiamo iniziato la discesa calvario a covelo, per salire in paganella ci sono si o no 100 m lineari di salita fino al vero passo san giacomo e poi da li inizia una lunga discesa sassosa con sassi fissi e a tratti molto tecnica fino al passo di san antonio. Dal passo inizia la discesa per terlago che alcuni local mi dissero essere molto bella e molto lunga se si utilizza i tagli dell'asfalto finale, credo che unita alla discesa da me esplorata, tra il giacomo e l'antonio, venga fuori un trail infinito! Dal passo san antonio con soli 100 m di d+ si arriva all'orrenda vetta deturpata dalle indispensabili antenne ma con dei panorami a 360° da sogno...una visita fugace vale comunque la breve salita necessaria!

Dall'altopiano prima della discesa del covelo che facemmo assieme inizia un sentierino nel prato che scende direttamente al bar da germano evitando la strada bianca di salita e da li si arriva a valle di malga covelo, prima del passo san giovanni. Arrivato alla malga in quel pratone alla fine dell'asfalto di salita, ricordate? dove abbiamo consultato stesi sul prato la carta topografica, inizia proprio dal punto dove sostammo un lunghissimo trail discesistico STU_PEN_DO sino a dove ho lasciato l'auto, a Ranzo, sotto margone pe intenderci. La discesa non ti da un attimo di respiro, così bella che da sola vale tutta la lunga e pendente salita!!!
report fotografico della giornata: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5722439&postcount=927
 

Bolide

Biker serius
10/12/10
110
0
0
Colognola ai colli
Visita sito
@fratello
@bolide
@trapper

vi do delle indicazioni su alcune vie che ho esplorato in paganella:
dai pressi di passo san giacomo, da dove abbiamo iniziato la discesa calvario a covelo, per salire in paganella ci sono si o no 100 m lineari di salita fino al vero passo san giacomo e poi da li inizia una lunga discesa sassosa con sassi fissi e a tratti molto tecnica fino al passo di san antonio. Dal passo inizia la discesa per terlago che alcuni local mi dissero essere molto bella e molto lunga se si utilizza i tagli dell'asfalto finale, credo che unita alla discesa da me esplorata, tra il giacomo e l'antonio, venga fuori un trail infinito! Dal passo san antonio con soli 100 m di d+ si arriva all'orrenda vetta deturpata dalle indispensabili antenne ma con dei panorami a 360° da sogno...una visita fugace vale comunque la breve salita necessaria!

Dall'altopiano prima della discesa del covelo che facemmo assieme inizia un sentierino nel prato che scende direttamente al bar da germano evitando la strada bianca di salita e da li si arriva a valle di malga covelo, prima del passo san giovanni. Arrivato alla malga in quel pratone alla fine dell'asfalto di salita, ricordate? dove abbiamo consultato stesi sul prato la carta topografica, inizia proprio dal punto dove sostammo un lunghissimo trail discesistico STU_PEN_DO sino a dove ho lasciato l'auto, a Ranzo, sotto margone pe intenderci. La discesa non ti da un attimo di respiro, così bella che da sola vale tutta la lunga e pendente salita!!!
report fotografico della giornata: [URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5722439&postcount=927[/URL]

Bravo, belle foto, peccato per la ruota... ma era ora di cambiarla!
Sulla Paganella ritengo più suggestivo il lato ovest, quello che dà verso il Brenta. Un bel giro, che ho anche già fatto, è quello che parte da Molveno, per poi risalire ad Andalo tramite un sentiero che costeggia un ruscello, per poi prendere la forestale che dopo il paese permette di salire fino a Doss Pelà 1.800. Da qui le scelte di discesa sono numerose (non è necessario salire fino alla Cima Paganella), tutti sentieri nei boschi molto belli e goduriosi. Si può decidere di scendere a Fai, ad Andalo o a Molveno con bagno ristoratore... tutto dipende se si hanno ancora gambe per altre salite. Tutto il percorso è comunque sempre su sterrato e poi hai sempre il Brenta che ti fa compagnia. Il versante est non è purtroppo dello stesso livello.:i-want-t:
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Bravo, belle foto, peccato per la ruota... ma era ora di cambiarla!
Sulla Paganella ritengo più suggestivo il lato ovest, quello che dà verso il Brenta. Un bel giro, che ho anche già fatto, è quello che parte da Molveno, per poi risalire ad Andalo tramite un sentiero che costeggia un ruscello, per poi prendere la forestale che dopo il paese permette di salire fino a Doss Pelà 1.800. Da qui le scelte di discesa sono numerose (non è necessario salire fino alla Cima Paganella), tutti sentieri nei boschi molto belli e goduriosi. Si può decidere di scendere a Fai, ad Andalo o a Molveno con bagno ristoratore... tutto dipende se si hanno ancora gambe per altre salite. Tutto il percorso è comunque sempre su sterrato e poi hai sempre il Brenta che ti fa compagnia. Il versante est non è purtroppo dello stesso livello.:i-want-t:
beh! come puoi vedere dalle mie foto scattate in vetta non direi che sia un paesaggio che non merita, anzi, diciamo che difersifica un giro in cui la presenza del brenta è decisamente costante ed importante, direi quasi opprimente e invadente :smile:
Dalle tue indicazioni direi che si potrebbe ricavare un fantastico giro completo di tutto unendo la discesa goduriosa a ranzo...
partenza da ranzo e in sterrata piana si raggiunge molveno a sinistra del lago, da qiu lungo il torrente fino ad andalo per poi salire al passo san giovanni, quindi al passo giacomo, discesa altamente tecnica al passo san antonio, breve salita ai ripetitori e discesa al pelà e al passo san giacomo di nuovo per via sterrata in saliscendi, da qui sentierino per il bar da germano ed piano sterrato per malga baèl da dove inizia la super strafiga e lunghissima discesa al parcheggio di ranzo...avendo cura, poi, di caricare tutto in auto :il-saggi:
 
L

LAcek

Ospite
partenza da ranzo e in sterrata piana si raggiunge molveno a sinistra del lago, da qiu lungo il torrente fino ad andalo per poi salire al passo san giovanni, quindi al passo giacomo, discesa altamente tecnica al passo san antonio, breve salita ai ripetitori e discesa al pelà e al passo san giacomo di nuovo per via sterrata in saliscendi, da qui sentierino per il bar da germano ed piano sterrato per malga baèl da dove inizia la super strafiga e lunghissima discesa al parcheggio di ranzo...avendo cura, poi, di caricare tutto in auto :il-saggi:

...o in ambulanza :smile:
:nunsacci: cosa sono, 3000D+?! :!:
 

Bolide

Biker serius
10/12/10
110
0
0
Colognola ai colli
Visita sito
beh! come puoi vedere dalle mie foto scattate in vetta non direi che sia un paesaggio che non merita, anzi, diciamo che difersifica un giro in cui la presenza del brenta è decisamente costante ed importante, direi quasi opprimente e invadente :smile:
Dalle tue indicazioni direi che si potrebbe ricavare un fantastico giro completo di tutto unendo la discesa goduriosa a ranzo...
partenza da ranzo e in sterrata piana si raggiunge molveno a sinistra del lago, da qiu lungo il torrente fino ad andalo per poi salire al passo san giovanni, quindi al passo giacomo, discesa altamente tecnica al passo san antonio, breve salita ai ripetitori e discesa al pelà e al passo san giacomo di nuovo per via sterrata in saliscendi, da qui sentierino per il bar da germano ed piano sterrato per malga baèl da dove inizia la super strafiga e lunghissima discesa al parcheggio di ranzo...avendo cura, poi, di caricare tutto in auto :il-saggi:

Il paesaggio in vetta è bellissimo, ovviamente lasciando stare le antenne, le combinazioni di sentieri sono molte, basta avere un po' di fantasia e sicuramente le soddisfazioni sono assicurate!

...o in ambulanza :smile:
:nunsacci: cosa sono, 3000D+?! :!:

E si, probabilmente anche qualcosa in più!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo