EnoGastroBiker Veronesi

Bolide

Biker serius
10/12/10
110
0
0
Colognola ai colli
Visita sito
Difatti il primo è già stato scartato "d'ufficio", anche se l'E5 non è così disgraziato come dici, l'ho già fatto più di qualche volta (e pure con full da XC)

Mi piacerebbe farlo insieme, peccato però che ultimamente causa impegni familiari, esco di casa in sella alle 4.30 di mattina...

Confermo, con un po' di pratica E5 è bellissimo, ha un paio di passaggi difficili ed esposti (basta scendere a piedi piuttosto di rischiare di cadere) per il resto si fà abbastanza bene. :i-want-t:
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Finalmente sabato sono riuscito ad andare a fare il giro programmato, itineraio che ha soddisfatto tutte le mie attese:

Bellissime foto! Mi sono un po' pentito di non essere venuto, se fossi andato su domenica sarebbe stato meglio.. comunque ti ho visto sulla primissima rampa, io scendevo in macchina! :-)

Difatti il primo è già stato scartato "d'ufficio", anche se l'E5 non è così disgraziato come dici, l'ho già fatto più di qualche volta (e pure con full da XC)

Mi piacerebbe farlo insieme, peccato però che ultimamente causa impegni familiari, esco di casa in sella alle 4.30 di mattina...

Ok vado da solo :smile:


L'E5 non è tutto disgraziato, per carità, però ha tutta la parte esposta dove bisogna viaggiare molto accorti, ci sono due tornanti a metà molto difficili e pericolosi (se cadi dal primo ti ritrovi qualche bel metro sotto, se cadi dal secondo ti ritrovi decine di metri sotto), aggiungiamoci qualche passaggio molto sporco di sassi scesi dai canaloni... insomma, per metà sentiero bisogna fare molta attenzione, forse troppa. Non so, sarà che le parti esposte non mi piacciono, però lo vedo come un sentiero dove non mi divertirei molto.. o almeno, non come sulla combo 276/277!

:celopiùg:....difatti in zona c'è di peggio! esempio: qualche tempo fa ho fatto il tratto cha dal pertica porta su in lessinia (p.so malera)....quello è proprio pessimo

In su si, in giù però non dovrebbe essere male.. :nunsacci:
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
Domani non so.. volevo andare sul carega ma il tempo è molto instabile, non so quanto valga la pena venire in su. Che palle.. :medita:

Il meteo per domani è incerto, vuol dire che si pedala lo stesso, ma col k-way al seguito

Teoricamente non esiste tempo buono o cattivo, bisogna solo adattarsi alle situazioni meteo diverse....:spetteguless:

Io domani esco col buio per girare in zona Montecchia
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Anche il sabato prima era incerto, infatti ero partito da casa, dopo 5 km aveva cominciato a piovigginare, a giazza c'era il diluvio universale e dopo due km di val fraselle avevo le braghe che pesavano 4 kg (di cui 3 e mezzo abbondanti di acqua). In quella situazione altro che k-way.. e meno male che davano pioggia solo nel pomeriggio! :-)

Più che altro se uno si deve fare un tot di strada in macchina è meglio che il tempo sia decente, almeno da esser sicuri di far qualcosa.. con quello che costa la benzina oggi poi, girare a vuoto fa girare le palle (almeno a me).



Comunque ieri sono andato, partito senza aspettative visto che il tempo era bruttino e pronto ad accorciare/cambiare il giro in caso di condizioni troppo avverse. Fondo umidissimo, nebbione già da sotto malga val fraselle di sotto, spallata (devo imparare a mettere la bici decentemente :specc:) fino alla malga di sopra, passo zevola, discesa al passo 3 croci e 276 (umidissimo) completo fino al lago secco, poi ritorno dalle scorciatoie (quanto casso è stretta la scalinata della prima scorciatoia? son troppo imbranato..), giazza, discesa su scalini fino al torrente e ritorno a casa dalla vecchia strada di giazza.


Nel complesso boh.. bello ma non mi son divertito per niente. Sarà per un'altra volta.. :medita:
 

Bolide

Biker serius
10/12/10
110
0
0
Colognola ai colli
Visita sito
Sabato io e Fratello, nonostante il tempo incerto, abbiamo deciso all'ultimo momento di affrontare l'impegnativo itinerario che partendo da Assenza di Brenzone sale a Prada da punta veleno per poi a proseguire a Fiori del Baldo e punta Telegrafo. Discesa tutta di un fiato da sentieri mai banali ma con un ambiente fantastico.
Questo è il giro completo:
[URL="http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/930"][URL="http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/930"][URL="http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/930"][URL="http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/930"][URL="http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/930"][url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/930[/URL][/URL][/URL][/URL][/URL][/URL]

Ecco alcune foto della giornata:





















In conclusione gran bel giro: salita impegnativa, discesa idem soprattutto nei primi 600 mt, paesaggi unici che ti lasciano sempre a bocca aperta. Sicuramente da rifare!!!:i-want-t:
 

Fratello

Biker tremendus
Bel giro,pensavo più dura la salita di Punta veleno.Ovviamente fatta alla velocità minima consentita dalle leggi dell'equilibrio però pensavo peggio,molto peggio.Tipo pendenze impossibili,ruota davanti che non sta a terra o robe così.Siamo saliti quasi in scioltezza se non per l'afa a livelli esagerati.
Non so se è la salita asfaltata più dura che abbia mai visto,secondo me c'è di peggio,devo andare a testarne un paio fatte in moto zona Edolo-valtellina,secondo me ancora più dure anche se non conosciute...
Che ne dite,chi ha provato punta veleno?:-)
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Bel giro,pensavo più dura la salita di Punta veleno.Ovviamente fatta alla velocità minima consentita dalle leggi dell'equilibrio però pensavo peggio,molto peggio.Tipo pendenze impossibili,ruota davanti che non sta a terra o robe così.Siamo saliti quasi in scioltezza se non per l'afa a livelli esagerati.
Non so se è la salita asfaltata più dura che abbia mai visto,secondo me c'è di peggio,devo andare a testarne un paio fatte in moto zona Edolo-valtellina,secondo me ancora più dure anche se non conosciute...
Che ne dite,chi ha provato punta veleno?:-)

io la feci molti anni or sono in MTB in un periodo di grande forma e mi imposi di salire con un rapporto di uno a uno (32-32)...ricordo che erano circa 9/10 km dei quali gli ultimi 2 quasi piani, ricordo che ho sorpassato un ciclista BdC che proseguiva a piedi, ricordo che in alcuni tornanti dovevo dare peso all'anteriore perchè non si impennasse la bike, ed avevo una forca da soli 80 mm, ricordo che mi è sembrata dura nel complesso nonostante ero allenatissimo ma forse solo perchè spingevo un rapporto duretto :nunsacci:
suppongo che, poi, non sia cosi dura dal momento che i pro l'hanno fatta quest'anno nel giro del trentino

a riguardo di salite dure mi è venuta la fregola dello scanuppia
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Sabato io e Fratello, nonostante il tempo incerto, abbiamo deciso all'ultimo momento di affrontare l'impegnativo itinerario che partendo da Assenza di Brenzone sale a Prada da punta veleno per poi a proseguire a Fiori del Baldo e punta Telegrafo. Discesa tutta di un fiato da sentieri mai banali ma con un ambiente fantastico.
Questo è il giro completo:

In conclusione gran bel giro: salita impegnativa, discesa idem soprattutto nei primi 600 mt, paesaggi unici che ti lasciano sempre a bocca aperta. Sicuramente da rifare!!!:i-want-t:

2300 di dislivello.. mica poco! Sembra che tutto sommato ci fosse più bello sul baldo che sul carega, nella parte alta io ero immerso nella nebbia :medita:
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
2300 di dislivello.. mica poco! Sembra che tutto sommato ci fosse più bello sul baldo che sul carega, nella parte alta io ero immerso nella nebbia :medita:

io sul baldo ci sono salito domenica e fino al chierego la vista era cosi
image.php
 

Fratello

Biker tremendus
io la feci molti anni or sono in MTB in un periodo di grande forma e mi imposi di salire con un rapporto di uno a uno (32-32)...ricordo che erano circa 9/10 km dei quali gli ultimi 2 quasi piani, ricordo che ho sorpassato un ciclista BdC che proseguiva a piedi, ricordo che in alcuni tornanti dovevo dare peso all'anteriore perchè non si impennasse la bike, ed avevo una forca da soli 80 mm, ricordo che mi è sembrata dura nel complesso nonostante ero allenatissimo ma forse solo perchè spingevo un rapporto duretto :nunsacci:
suppongo che, poi, non sia cosi dura dal momento che i pro l'hanno fatta quest'anno nel giro del trentino

a riguardo di salite dure mi è venuta la fregola dello scanuppia
Sono circa 7 km quelli di salita vera,all'inizio e alla fine c'è del piano o addirittura qualche metro di discesa.I tornanti presi larghi si respira bene.
Io pensavo peggio,forse a causa di tutta questa aurea mitologica che ci gira attorno.Ero convinto di dover scendere dalla bici anche a causa di una schiena messa male invece siamo saliti tranquilli chiaccherando.Certo,il tratto dopo, da prada verso le due pozze sembrava in piano...
I pro sono pro,salgono ovunque ma è dura anche per loro perchè salgono a velocità tripla rispetto ai miei onorevolissimi 5.5km all'ora...
La scanuppia è in programma ma devo sistemare la schiena perchè mi è troppo limitante pedalare così.:medita:
 

Fratello

Biker tremendus
2300 di dislivello.. mica poco! Sembra che tutto sommato ci fosse più bello sul baldo che sul carega, nella parte alta io ero immerso nella nebbia :medita:
C'era un'umidita pazzesca,a 400 metri di quota si distinguevano le barche ma non il profilo e il colore del lago e salendo la situazione non è migliorata ma neanche peggiorata questo granchè.Direi variabile dalle nuvole al sole,senza acqua...:-)
 

PIX86

Biker popularis
Oggi pomeriggio io e un mio socio andiamo a Giazza,l'intenzione è di salire per la val fraselle per poi arrivare a P.so. della Lora e scendere per il 276,poi in base alla voglia o scendiamo direttamente al lago secco oppure 283+279.A proposito come sono il 283 e il 279???meglio il 279 o il 282??
Se qualcuno si vuole aggregare ben venga,la salita è bella tosta.
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Porca eva son sequestrato dalla morosa.. oggi deve essere spettacolare.

Il 282 è un'incognita, dal monte terrazzo a malga terrazzo è impraticabile (secondo nomad, è che sicuramente è più forte rispetto a noi), da malga terrazzo fino in fondo alla val fraselle lo avevo fatto a piedi qualche anno fa ma sinceramente non me lo ricordo.

Io non azzarderei, meglio stare sul sicuro e fare 276 o metà 276/283/279. Il 283 è un sentiero che sta in costa con qualche saliscendi, magari c'è qualche tratto da fare a piedi ma nel complesso non dovrebbe essere troppo problematico. Il 279 è il sentiero di malga terrazzo per eccellenza, secondo me uno dei sentieri più belli (se non il più bello) che ho fatto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo