EnoGastroBiker Veronesi

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
...abbassi la sella...

No grazie, ho smesso :smile:

Purtroppo non è tutto salita-discesa, capitano quei punti dove ti ritrovi a dover fare qualche breve trasferimento in salita tra due discese o qualche tratto fatto da saliscendi dove hai parti tecniche in discesa accostate a tratti in pianura o leggera salita.

Il reverb mi ha tolto il problema per la sella, però rimane per le protezioni.
Se si tratta di tratti relativamente brevi non ci si può fermare ogni km a mettere/togliere l'armatura, quindi qualcosa che non sia eccessivamente impedalabile viene sicuramente in aiuto. :celopiùg:
 

Bolide

Biker serius
10/12/10
110
0
0
Colognola ai colli
Visita sito

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Allora prendi quelle consigliate da Gianfry

Sono tra quelle che sto guardando.. costerebbero pure poco! Solo che c'è la scimmia delle alpinestars che spinge forte, peccato che costino una cifra..

Visto meteo incerto, rinviato giro a prossimo week end

Buono a sapersi, ieri sono stato "sequestrato" dalla morosa ma per il week end prossimo ci penso!


Ps: oggi non avevo voglia di bici così sono andato a fare un giro a piedi sul carega.
Promosso per il sottoscritto il bellissimo (anche se facile) sentiero 276 che scende dal passo tre croci al lago secco, che dà anche la possibilità di prendere il 283 in zona molesse e, stando in quota, arrivare così a malga terrazzo per finire la discesa dal classico 277 (o il più impegnativo 279). Fatto mille volte ma mai visto con l'occhio del biker.
Poi in discesa ho fatto il tanto gettonato E5 (185 ex 285) che scende da campobrun al lago secco, ben conosciuto anche questo ma mai analizzato a fondo.

Passi che son scarso io, ma ho visto roba abbastanza tosta e due tornanti al limite dell'impossibile (uno a dx e dopo un po' uno a sx, abbastanza esposti, un po' dopo la zona delle funi d'acciaio. Ma voialtri scendete da lì? :!:
 

fabiodidj

Biker urlandum
9/6/08
581
7
0
44
valpolicella
Visita sito
Sono tra quelle che sto guardando.. costerebbero pure poco! Solo che c'è la scimmia delle alpinestars che spinge forte, peccato che costino una cifra..



Buono a sapersi, ieri sono stato "sequestrato" dalla morosa ma per il week end prossimo ci penso!


Ps: oggi non avevo voglia di bici così sono andato a fare un giro a piedi sul carega.
Promosso per il sottoscritto il bellissimo (anche se facile) sentiero 276 che scende dal passo tre croci al lago secco, che dà anche la possibilità di prendere il 283 in zona molesse e, stando in quota, arrivare così a malga terrazzo per finire la discesa dal classico 277 (o il più impegnativo 279). Fatto mille volte ma mai visto con l'occhio del biker.
Poi in discesa ho fatto il tanto gettonato E5 (185 ex 285) che scende da campobrun al lago secco, ben conosciuto anche questo ma mai analizzato a fondo.

Passi che son scarso io, ma ho visto roba abbastanza tosta e due tornanti al limite dell'impossibile (uno a dx e dopo un po' uno a sx, abbastanza esposti, un po' dopo la zona delle funi d'acciaio. Ma voialtri scendete da lì? :!:

fatto settimana scorsa il 276 che arriva al lago secco!
giro breve (3 h con le soste) ma molto bello!
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
http://connect.garmin.com/activity/179792638

questa è la traccia. Giro da rifare assolutamente! :celopiùg:

Bello, peccato solo per la parte da fare a piedi nella discesa verso il passo delle 3 croci. Un giorno devo a salire da giazza sul monte terrazzo dalla val fraselle, poi discesa verso il passo, discesa per il 276 (con o senza variante 283/malga terrazzo) poi ritorno a giazza dalle scorciatoie. :celopiùg:
 

fabiodidj

Biker urlandum
9/6/08
581
7
0
44
valpolicella
Visita sito
Bello, peccato solo per la parte da fare a piedi nella discesa verso il passo delle 3 croci. Un giorno devo a salire da giazza sul monte terrazzo dalla val fraselle, poi discesa verso il passo, discesa per il 276 (con o senza variante 283/malga terrazzo) poi ritorno a giazza dalle scorciatoie. :celopiùg:

si. alla fine son 5 minuti da fare a piedi... le varianti le avevo notate anch'io.
 

Bolide

Biker serius
10/12/10
110
0
0
Colognola ai colli
Visita sito
Domani, se il tempo tiene, mi sta ronzando per la testa di andare a fare questo percorso:

[URL="http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/111"][URL="http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/111"][URL]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/111[/URL][/URL][/URL]

fatto l'anno scorso con la neve, molto bello! Soddisfazioni assicurate! Se qualcuno vuole aggregarsi è ben accetto! :mrgreen:

Domani il tempo sarà molto bello dunque andrò a fare il 111. Se qualcuno si vuole aggregare è sicuramente ben accetto. o-o
Voglio partire presto così da evitare in salita il grande caldo e in modo da rientrare a casa nel primo pomeriggio.
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
fatto settimana scorsa il 276 che arriva al lago secco!
giro breve (3 h con le soste) ma molto bello!

[url]http://connect.garmin.com/activity/179792638[/URL]

questa è la traccia. Giro da rifare assolutamente! :celopiùg:

Bello, peccato solo per la parte da fare a piedi nella discesa verso il passo delle 3 croci. Un giorno devo a salire da giazza sul monte terrazzo dalla val fraselle, poi discesa verso il passo, discesa per il 276 (con o senza variante 283/malga terrazzo) poi ritorno a giazza dalle scorciatoie. :celopiùg:

Qualcuno di voi mi sa dire se è fattibile il sent. 282, che collega M.ga Terrazzo al P.so Zevola? Ho il dubbio che sia tutto da spallare...:nunsacci:
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Qualcuno di voi mi sa dire se è fattibile il sent. 282, che collega M.ga Terrazzo al P.so Zevola? Ho il dubbio che sia tutto da spallare...:nunsacci:


In su o in giù? In entrambi i casi credo che ci sia da spallare..
togli pure il credo e aggiungi di sicuro...per lo meno dalla malga al passo non si fa un solo metro in bici mentre dal passo alla malga si pedala in salita agevolmente per il 282 sino al monte terrazzo poi la discesa per la malga è un sentiero da capre che farlo tutto in sella è un'impresa...io ne feci solamente brevi tratti ma pioveva e quindi forse ero impacciato da quello, magari da asciutto si faceva di più :nunsacci:

[URL]https://picasaweb.google.com/116476277364433505761/CaregaPlischeConROMina[/URL]#
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Infatti io non l'ho mai fatto, ma mi ricordavo il tuo parere :-) Secondo me per andare a malga terrazzo dal zevola meglio scendere al passo 3 croci, 276 fino alle molesse poi 283 oppure scendere a malga fraselle di sotto e prendere il 281..
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
togli pure il credo e aggiungi di sicuro...per lo meno dalla malga al passo non si fa un solo metro in bici mentre dal passo alla malga si pedala in salita agevolmente per il 282 sino al monte terrazzo poi la discesa per la malga è un sentiero da capre che farlo tutto in sella è un'impresa...io ne feci solamente brevi tratti ma pioveva e quindi forse ero impacciato da quello, magari da asciutto si faceva di più :nunsacci:

[URL="https://picasaweb.google.com/116476277364433505761/CaregaPlischeConROMina"][url]https://picasaweb.google.com/116476277364433505761/CaregaPlischeConROMina[/URL][/URL]#

Infatti io non l'ho mai fatto, ma mi ricordavo il tuo parere :-) Secondo me per andare a malga terrazzo dal zevola meglio scendere al passo 3 croci, 276 fino alle molesse poi 283 oppure scendere a malga fraselle di sotto e prendere il 281..

Auiteme a ricapitolare....

L'idea era quella di partire da giazza, passare da m.ga terrazzo, prendere per le 3 croci e poi via sul plische con rientro dall'E5....ma forse l'è disumano.....

Ecco allora come potrei pianificare l'itinerario
Partenza da Giazza
Salita via Val fraselle
sent.202 passando quindi da p.so zevola e p.so 3 croci (compresi i tratti spallando)
sent.276 in discesa fino al bivio zone molesse
salita fino a m.ga terrazzo
rientro col sent. 281 e val fraselle

Appena ho tempo me lo studio anche sul gpsmap
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Auiteme a ricapitolare....

L'idea era quella di partire da giazza, passare da m.ga terrazzo, prendere per le 3 croci e poi via sul plische con rientro dall'E5....ma forse l'è disumano.....

Ecco allora come potrei pianificare l'itinerario
Partenza da Giazza
Salita via Val fraselle
sent.202 passando quindi da p.so zevola e p.so 3 croci (compresi i tratti spallando)
sent.276 in discesa fino al bivio zone molesse
salita fino a m.ga terrazzo
rientro col sent. 281 e val fraselle

Appena ho tempo me lo studio anche sul gpsmap

Secondo mi l'è no disumano, deppiù! Praticamente si spalla per tutta la salita e l'e5 in discesa è difficile, oltre che esposto..

Il secondo giro mi ispira molto di più, tanto che ieri mattina ero partito alle 6 da casa per fare proprio quello.. peccato aver trovato il diluvio universale all'inizio della val fraselle, ho dovuto girare la bici e tornare a casa.

Questo week-end forse lo riprovo, se vuoi si può andare insieme! o-o
 

Bolide

Biker serius
10/12/10
110
0
0
Colognola ai colli
Visita sito
Finalmente sabato sono riuscito ad andare a fare il giro programmato, itineraio che ha soddisfatto tutte le mie attese:

salita dura ma non impossibile





paesaggio fantastico, con prati dai mille colori



pensavo di essere solo dato che Fratello era assente giustificato, Caste69 in Val di Sole, Bobo non pervenuto, ecc... invece...



arrivato in cima, un po' di nebbia rinfrescante



inizia la prima parte di discesa molto tranquilla e sempre in un paesaggio eccezionale







ma devo coprirmi con tutta la mia attrezzatura per la parte più tecnica



nulla in ogni caso di difficile, 2 passaggi dove porre un attimino di attenzione.

Nel complesso giro fantastico, proprio quello che cercavo! Da rifare!:i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: Gianfry

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
Secondo mi l'è no disumano, deppiù! Praticamente si spalla per tutta la salita e l'e5 in discesa è difficile, oltre che esposto..

Il secondo giro mi ispira molto di più, tanto che ieri mattina ero partito alle 6 da casa per fare proprio quello.. peccato aver trovato il diluvio universale all'inizio della val fraselle, ho dovuto girare la bici e tornare a casa.

Questo week-end forse lo riprovo, se vuoi si può andare insieme! o-o

Difatti il primo è già stato scartato "d'ufficio", anche se l'E5 non è così disgraziato come dici, l'ho già fatto più di qualche volta (e pure con full da XC)

Mi piacerebbe farlo insieme, peccato però che ultimamente causa impegni familiari, esco di casa in sella alle 4.30 di mattina...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo