Enduro in Puglia

super Pino

Biker superis
23/4/10
346
2
0
Mesangeles
Visita sito
Grazie Pino!....non vedevo l'ora.

Un informazione ma dov'è sto BPU che io non lo conosco?..

PS...cmq potevi anche metterla la mappa così tanto per curiosità!...tanto non preoccuparti non ti diciamo niente.:smile::smile::smile::smile:

E' sulle colline tra Ciste e Fasano. La zona è conosciutissima da chiunque faccia xc da quelle parti... bisogna solo rileggerla in chiave enduro.
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
I posti li ho già visti dal vivo e mi sono leccato i baffi a guardare in giù, il problema è che c'è un sacco di lavoro da fare, troppo per una o due persone soltanto. Inoltre ho bisogno di supporto logistico per capire come muovermi con le autorità, non voglio essere arrestato perché taglio un rovo dove non si può.
Per trasformare una discesa da freeride in enduro bisogna lavorare, lo sappiamo tutti, bisogna costruire i sentieri, fare le serpentine dei single track, eventuali sponde, altrimenti ci sarà sempre una differenza incolmabile fra noi e il resto d'Italia: noi continueremo a scendere stile kamikaze e schiaccia sassi mentre gli altri impareranno sempre meglio a "guidare" pennellando le curve leggeri come gazzelle, semplicemente perché loro hanno i percorsi dove allenarsi e noi no. Oppure un'altra soluzione è di spararci 600 km in un giorno per andare a girare su un single track definibile come tale.

Però, si vede che oggi non sono uscito in bici, ho il tempo per scrivere tutte queste cose. :smile:

Chiunque di voi abbia voglia ogni tanto di lavorare sui sentieri si faccia sentire. Mi rendo conto che già il tempo è pochissimo, se poi quel poco che c'è si utilizza a tracciare invece che girare sembra quasi una beffa. Purtroppo se non costruiamo i percorsi la gente non compra le bici, non possiamo invitare nessuno da fuori e non possiamo allenarci se non spendendo 100 euro di gasolio a botta. :celopiùg:

Concordo al 100%, io tempo fa, per un altra disciplina(il softair) chiesi il permesso al comune per utilizzare alcuni suoi territori, senza aver alcun problema...e tieni conto che con il softair se non usi pallini biodegradabili fai uno scempio! al max, ci si potrebbe informare sulla proprietà della zona, e presentare un minuscolo progetto...alla fine si tratta di togliere qualche rovo, e le pannellature se sono removibili facilmente non creano danno!
...altra cosa...bisogna avere le "conoscenze":spetteguless::omertà:
cmq molto interessato alla tua zona..nonostante sia distante da me 150km
 
  • Mi piace
Reactions: mrnice2

super Pino

Biker superis
23/4/10
346
2
0
Mesangeles
Visita sito
Concordo al 100%, io tempo fa, per un altra disciplina(il softair) chiesi il permesso al comune per utilizzare alcuni suoi territori, senza aver alcun problema...e tieni conto che con il softair se non usi pallini biodegradabili fai uno scempio! al max, ci si potrebbe informare sulla proprietà della zona, e presentare un minuscolo progetto...alla fine si tratta di togliere qualche rovo, e le pannellature se sono removibili facilmente non creano danno!
...altra cosa...bisogna avere le "conoscenze":spetteguless::omertà:
cmq molto interessato alla tua zona..nonostante sia distante da me 150km

Se per pannellature intendi strutture in legno al momento hanno priorità 2, anzi 3, il lavoro che c'è da fare per aprire i sentieri è talmente tanto che le eventuali strutture si possono tranquillamente posticipare al 2013!
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
Se per pannellature intendi strutture in legno al momento hanno priorità 2, anzi 3, il lavoro che c'è da fare per aprire i sentieri è talmente tanto che le eventuali strutture si possono tranquillamente posticipare al 2013!


certo certo...comunque magari inizia ad informarti se conosci qualcuno al comune! da li puoi chiedere eventualmente il permesso.
Bisognerebbe presentarlo come se fosse un permesso per creare un percorso x mountain bike togliendo rovi e quant altro di pericoloso al ciclista...e non come un disboscamento per creare una pista d'atterraggio per aerei...:D penso che il concetto sia chiaro...:arrabbiat:
 

MARGUA

Biker perfektus
certo certo...comunque magari inizia ad informarti se conosci qualcuno al comune! da li puoi chiedere eventualmente il permesso.
Bisognerebbe presentarlo come se fosse un permesso per creare un percorso x mountain bike togliendo rovi e quant altro di pericoloso al ciclista...e non come un disboscamento per creare una pista d'atterraggio per aerei...:D penso che il concetto sia chiaro...:arrabbiat:

Anche se sembrerebbe strano , ma non ve lo consiglio .
 

talino8

Biker serius
27/8/11
258
0
0
Salice Salentino
Visita sito
Mi intrometto nella discussione da neofita...

ma cosa si intende per Enduro in Puglia?

Ho visto qualche video, e sinceramente è quella la mia vocazione in mtb, però in Puglia mancano le montagne...

Una discesa vera, degna di tale nome, si riesce a fare?

Bosco delle Pianelle: può consideransi Enduro? E sul Gargano?
 

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta
Mi intrometto nella discussione da neofita...

ma cosa si intende per Enduro in Puglia?

Ho visto qualche video, e sinceramente è quella la mia vocazione in mtb, però in Puglia mancano le montagne...

Una discesa vera, degna di tale nome, si riesce a fare?

Bosco delle Pianelle: può consideransi Enduro? E sul Gargano?

QUi volendo si puo fare anche DH ma manca la conoscenza e la volontà di creare qualcosa,dato che monte s.angelo è una montagna,il gargano è un paradiso di dislivelli....noi giriamo su delle colline con 400mt circa di dislivello e giriamo a circuito,per intenderci su in montagna il giro medio prevede un 800mt di dislivello,anche su montagne di 1800 perchè giustamente non è detto che scenda subito a valle la montagna...quindi non ci manca nulla...manca solo la mentalità giusta dato che dalle nostre parti sono tutti pedalatori e noi poveri eremiti veniamo solo visti come folli kamikaze che si lanciano senza criterio in discesa....
Quindi se hai voglia un giorno di questi puoi venirti a fare un giro dove giriamo enduro e ti facciamo un pò capire cosa si puo fare dalle nostre parti,i percorsi non sono pericolosi,dove poi puoi avere difficolta puoi farlo a piedi!
 

talino8

Biker serius
27/8/11
258
0
0
Salice Salentino
Visita sito
Ti ringrazio per l'invito, ma per adesso sto con una bronchite che non mi permette di prendere la bike...

Sono un neofita, dunque km non riesco a farne tanti... tecnica, invece comincio a cavarmela anche nei percorsi più impegnativi

Ma Super Pino è di Mesagne?

Poichè, eventualmente, non sto molto lontano
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
ahahahha ho parlato con un frontista del posto...e ho detto che voglio comprarmi una 150/140 AM....ha detto che quelle bici non si pedalano...non si schiodano da terra...mi rimane un piccolo dubbio....come fanno a scalare le montagne con queste bici impedalabili???
 

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta
ahahahha ho parlato con un frontista del posto...e ho detto che voglio comprarmi una 150/140 AM....ha detto che quelle bici non si pedalano...non si schiodano da terra...mi rimane un piccolo dubbio....come fanno a scalare le montagne con queste bici impedalabili???


Ma le ha mai provate il tuo amico frontista???ha mai provato a pedalare su risalite discrete ma con fondo scassato??va be questo è il potere dell'ignoranza,io ho perso 20 kg su bici da 18kg ...ed era una deca da freeride...pedalavo ovunque e se un ciccione obeso come ero riuscie a farcela, allora mi sa che questi frontisti sono un pò debolucci...va be ma alla fine non pretendo che mi capiscia un ciclista stradale con la bici sbagliata...per loro conta solo la gamba la sfida a chi lancia più bottigliette a chi va lento in risalita...a noi conta arrivare ovunque con la bici e goderci la meritata discesa,la nostra è una sfida contro madre natura,dove ovviamente perderemo sempre,ma più perdiamo è più siamo motivati,poi madre natura ti ripaga con panorami mozza fiato,la gamba ti porta solo a battere percocorsi che offrono poche emozzioni visive...provare per credere...comunque tornando alla bici,la mia è una 150post/160ant pesa la bellezza di 14.5kg e ci faccio escursioni di 4/6 ore e monto la mono corona...mo di tu non si pedalano ste bici...
L'amico super pino poi gira con un mattone di mila kili e pedala con me se non più di me...quindi lascia stare quelli che in bici vanno vestiti in tutina...se ti interessa questo sport chiedi consiglio a chi si mette le ginocchiere e casco!!



P.S. Con ste bici inpedalabili si arriva qui ed anche oltre!
http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=44692
Nella foto sotto sono quello con l'intgrale
http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=44690
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
Ma le ha mai provate il tuo amico frontista???ha mai provato a pedalare su risalite discrete ma con fondo scassato??va be questo è il potere dell'ignoranza,io ho perso 20 kg su bici da 18kg ...ed era una deca da freeride...pedalavo ovunque e se un ciccione obeso come ero riuscie a farcela, allora mi sa che questi frontisti sono un pò debolucci...va be ma alla fine non pretendo che mi capiscia un ciclista stradale con la bici sbagliata...per loro conta solo la gamba la sfida a chi lancia più bottigliette a chi va lento in risalita...a noi conta arrivare ovunque con la bici e goderci la meritata discesa,la nostra è una sfida contro madre natura,dove ovviamente perderemo sempre,ma più perdiamo è più siamo motivati,poi madre natura ti ripaga con panorami mozza fiato,la gamba ti porta solo a battere percocorsi che offrono poche emozzioni visive...provare per credere...comunque tornando alla bici,la mia è una 150post/160ant pesa la bellezza di 14.5kg e ci faccio escursioni di 4/6 ore e monto la mono corona...mo di tu non si pedalano ste bici...
L'amico super pino poi gira con un mattone di mila kili e pedala con me se non più di me...quindi lascia stare quelli che in bici vanno vestiti in tutina...se ti interessa questo sport chiedi consiglio a chi si mette le ginocchiere e casco!!

hai perfettamente ragione...è inutile...a me l xc non piace...non quello puro...amo i sentieri di montagna...e anche se un giorno saro in puglia a tempo pieno...a costo di spostarmi di 500km le mie scalate me le farò cmq...proprio per questo ho scelto una AM. (che spero di comprare al piu presto) per adesso godro dell appennino...quindi AM tutta la vita...se non abitassi in puglia molto probabilmente avrei preso qualcosa anche di piu spinto. sta di fatto che mi sto girando tutti i posto con un minimo di dislivello in qst giorni che sono a casa...ed ho trovato gia due bei dislivellucci tra terrazzamenti di uliveti e macchia mediterranea niente male ;)
 

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta
hai perfettamente ragione...è inutile...a me l xc non piace...non quello puro...amo i sentieri di montagna...e anche se un giorno saro in puglia a tempo pieno...a costo di spostarmi di 500km le mie scalate me le farò cmq...proprio per questo ho scelto una AM. (che spero di comprare al piu presto) per adesso godro dell appennino...quindi AM tutta la vita...se non abitassi in puglia molto probabilmente avrei preso qualcosa anche di piu spinto. sta di fatto che mi sto girando tutti i posto con un minimo di dislivello in qst giorni che sono a casa...ed ho trovato gia due bei dislivellucci tra terrazzamenti di uliveti e macchia mediterranea niente male ;)


Buono buono vedo che siamo sulla stessa linea d'onda,io l'estate mi sposto qui "vicino" a Potenza dove c'è da divertirsi,ma io non faccio molto testo perchè sono uno dei pochi pugliesi con una dh...quindi se una cosa piace e se c'è la possibilita si può tranquillamente coltivare...io so di essere fortunato dato che non ho famiglia altrimenti non avrei potuto affato dedicarmi animima e cuore a questo sport...
ecco la mia dh:
http://www.pinkbike.com/photo/7507813/
e questa e quella "vecchia":
http://www.pinkbike.com/photo/6254601/
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
Buono buono vedo che siamo sulla stessa linea d'onda,io l'estate mi sposto qui "vicino" a Potenza dove c'è da divertirsi,ma io non faccio molto testo perchè sono uno dei pochi pugliesi con una dh...quindi se una cosa piace e se c'è la possibilita si può tranquillamente coltivare...io so di essere fortunato dato che non ho famiglia altrimenti non avrei potuto affato dedicarmi animima e cuore a questo sport...
ecco la mia dh:
[url]http://www.pinkbike.com/photo/7507813/[/URL]
e questa e quella "vecchia":
[url]http://www.pinkbike.com/photo/6254601/[/URL]
hahah tu ci vai davvero pesante con quelle bici :D cmq anch io avevo pensato che appena avro la bike(una canyon nerve am) qualche salto al pierfaone qst estate me la faro!!!:D poi cmq se riusciamo a fare qualche spot sparso qua e la possiamo cmq ritrovarci spesso....
 

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta
hahah tu ci vai davvero pesante con quelle bici :D cmq anch io avevo pensato che appena avro la bike(una canyon nerve am) qualche salto al pierfaone qst estate me la faro!!!:D poi cmq se riusciamo a fare qualche spot sparso qua e la possiamo cmq ritrovarci spesso....


Nerve....nooo hai sbagliato bici....se vuoi rimanere in casa canyon prendi la strive!!!quella va moooolto meglio...se no un Covert...ma sono di parte!
io lo uso anche per i giri xc...
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
Nerve....nooo hai sbagliato bici....se vuoi rimanere in casa canyon prendi la strive!!!quella va moooolto meglio...se no un Covert...ma sono di parte!
io lo uso anche per i giri xc...
AHHH NON MI DIRE COSI..lo so che la strive è AVANTI anni luce...ed è la bici dei miei sogni...però...è troppo davvero...la AM penso sia un buon compromesso tra puglia e montagna :smile:se abitassi fisso in montagna fidati che prenderei la strive....però...è troppo per me...anche come prezzo XD...la nerve alla fine è vero che ha un angolo troppo chiuso....però cmq sempre meglio di una bici da xc...XD poi c'è sempre tempo per cambiare categoria di bici :D



Comunque oggi, sono andato a fare un giro su una serra vicino casa ....circa 180m di altezza....il dislivello non è tantissimo...sono circa 80m pero molto molto concentrati...difatti il primo tratto non ha nulla da invidiare ad una "finale ligure"........ molto....troppo tecinico XD...per poi passare a dei terrazzamenti di roccia/uliveti...quindi tanti drop...e tante curve(per non invadere le aree degli ulivi:smile:)!!!!...va esplorato meglio....perche ha tante diramazioni il percorso :D. è cmq un buon inizio!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo