Enduro in Puglia

super Pino

Biker superis
23/4/10
346
2
0
Mesangeles
Visita sito
...quando organizziamo?!:nunsacci:
...che sono abbastanza arrapato!?

Miché,
considerando la tua stazza ... e la mia... una differenza di circa 50 kg a tuo favore, sono un pò preoccupato a portarti in un bosco così arrapato! :smile:

Questo we avevamo intenzione di andare con Davozzino dai cumpari salernitani, in realtà da loro sta piovendo da due giorni (almeno secondo il meteo!) quindi mi aggiornerò più tardi con Davoz e Margua se conviene andare. Se non si va possiamo fare domani al BPU o a CDM (però al BPU è meglio per pedalare forse) senò ci si sente la prossima settimana.
 
Questo we avevamo intenzione di andare con Davozzino dai cumpari salernitani, in realtà da loro sta piovendo da due giorni (almeno secondo il meteo!) quindi mi aggiornerò più tardi con Davoz e Margua se conviene andare. Se non si va
Giusto per conoscenza
Da ieri sera non piove....le temperature si sono abbassate non piove......tira vento e domani dovrebbe essere lo stesso.......
poi da come so vogliono andare a montevergine..... mercogliano (AV )...risalita comoda in funicolare.....na figata.....(quindi risparmiate anche mezzora di macchina per arrivare a salerno) .....
e se vedi il meteo li domani non porta assolutamente pioggia.....
sentiti con margua
 

super Pino

Biker superis
23/4/10
346
2
0
Mesangeles
Visita sito
ARRIVAAAATA!!!!!:celopiùg::up::up::up:


DOMANI TESTIAMO!

Auguri Miché e benvenuto. Un nuovo cinghialo de furesta che oltre a godere in discesa grugnisce in salita!o-o

Per il salernitani: grazie per gli aggiornamenti meteo, in previsione della pioggia battente avevamo deciso in serata con Davoz di non partire. Purtroppo con il caro-benzina siamo costretti a farci più conti del previsto, sarebbe bello vedersi più spesso ma... se fossimo più vicini, pioggia o non pioggia, chissenefrega, saremmo venuti lo stesso.

Aggiornamento altimetrie BPU: con il mitico google earth ho tracciato il percorso classico del BPU, confermo che si tratta di circa 200 m di dislivello che si sviluppano in 3 km. Studiando meglio il territorio si potrebbe arrivare a 250 m di dislivello.
Per quanto riguarda l'allenamento dato che in una uscita si riesce a fare il circuito 3 volte, stiamo parlando di 600 m a salire e 600 a scendere.
Fino ad oggi ho esplorato solo un lato della collina, che non è il più alto, c'è l'altra zona, sempre a portata di pedali, dove il punto di partenza è a 360 m slm e facendo partire un sentiero da lassù fino alla base del BPU si raggiungerebbe la mitica cifra dei 250 m di dislivello. Il percorso sarebbe in questa seconsa ipotesi molto più lungo, credo oltre i 6 km (solo di discesa).
I numeri ci sono...
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
Auguri Miché e benvenuto. Un nuovo cinghialo de furesta che oltre a godere in discesa grugnisce in salita!o-o

Per il salernitani: grazie per gli aggiornamenti meteo, in previsione della pioggia battente avevamo deciso in serata con Davoz di non partire. Purtroppo con il caro-benzina siamo costretti a farci più conti del previsto, sarebbe bello vedersi più spesso ma... se fossimo più vicini, pioggia o non pioggia, chissenefrega, saremmo venuti lo stesso.

Aggiornamento altimetrie BPU: con il mitico google earth ho tracciato il percorso classico del BPU, confermo che si tratta di circa 200 m di dislivello che si sviluppano in 3 km. Studiando meglio il territorio si potrebbe arrivare a 250 m di dislivello.
Per quanto riguarda l'allenamento dato che in una uscita si riesce a fare il circuito 3 volte, stiamo parlando di 600 m a salire e 600 a scendere.
Fino ad oggi ho esplorato solo un lato della collina, che non è il più alto, c'è l'altra zona, sempre a portata di pedali, dove il punto di partenza è a 360 m slm e facendo partire un sentiero da lassù fino alla base del BPU si raggiungerebbe la mitica cifra dei 250 m di dislivello. Il percorso sarebbe in questa seconsa ipotesi molto più lungo, credo oltre i 6 km (solo di discesa).
I numeri ci sono...


bravo Superpino, visto che figata google earth :D
ora non ti resta altro che vedere dal vivo i posti e iniziare ad abbozzare un circuito!
 

mrnice2

Biker superioris
20/11/06
843
0
0
Vtond
Visita sito
Auguri Miché e benvenuto.

Aggiornamento altimetrie BPU: con il mitico google earth ho tracciato il percorso classico del BPU, confermo che si tratta di circa 200 m di dislivello che si sviluppano in 3 km. Studiando meglio il territorio si potrebbe arrivare a 250 m di dislivello.
Per quanto riguarda l'allenamento dato che in una uscita si riesce a fare il circuito 3 volte, stiamo parlando di 600 m a salire e 600 a scendere.
Fino ad oggi ho esplorato solo un lato della collina, che non è il più alto, c'è l'altra zona, sempre a portata di pedali, dove il punto di partenza è a 360 m slm e facendo partire un sentiero da lassù fino alla base del BPU si raggiungerebbe la mitica cifra dei 250 m di dislivello. Il percorso sarebbe in questa seconsa ipotesi molto più lungo, credo oltre i 6 km (solo di discesa).
I numeri ci sono...


Grazie Pino!....non vedevo l'ora.

Un informazione ma dov'è sto BPU che io non lo conosco?..

PS...cmq potevi anche metterla la mappa così tanto per curiosità!...tanto non preoccuparti non ti diciamo niente.:smile::smile::smile::smile:
 

super Pino

Biker superis
23/4/10
346
2
0
Mesangeles
Visita sito
bravo Superpino, visto che figata google earth :D
ora non ti resta altro che vedere dal vivo i posti e iniziare ad abbozzare un circuito!

I posti li ho già visti dal vivo e mi sono leccato i baffi a guardare in giù, il problema è che c'è un sacco di lavoro da fare, troppo per una o due persone soltanto. Inoltre ho bisogno di supporto logistico per capire come muovermi con le autorità, non voglio essere arrestato perché taglio un rovo dove non si può.
Per trasformare una discesa da freeride in enduro bisogna lavorare, lo sappiamo tutti, bisogna costruire i sentieri, fare le serpentine dei single track, eventuali sponde, altrimenti ci sarà sempre una differenza incolmabile fra noi e il resto d'Italia: noi continueremo a scendere stile kamikaze e schiaccia sassi mentre gli altri impareranno sempre meglio a "guidare" pennellando le curve leggeri come gazzelle, semplicemente perché loro hanno i percorsi dove allenarsi e noi no. Oppure un'altra soluzione è di spararci 600 km in un giorno per andare a girare su un single track definibile come tale.

Però, si vede che oggi non sono uscito in bici, ho il tempo per scrivere tutte queste cose. :smile:

Chiunque di voi abbia voglia ogni tanto di lavorare sui sentieri si faccia sentire. Mi rendo conto che già il tempo è pochissimo, se poi quel poco che c'è si utilizza a tracciare invece che girare sembra quasi una beffa. Purtroppo se non costruiamo i percorsi la gente non compra le bici, non possiamo invitare nessuno da fuori e non possiamo allenarci se non spendendo 100 euro di gasolio a botta. :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo