Enduro Bike Cup autunno 2011

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Nel cesenate si narra che qualche imprecisato freerider riesca a fare TUTTA la discesa senza toccare il piede a terra; e quando dico tutta intendo non la parte ignorante post-Nasseto (che è piuttosto facile) ma intendo proprio i calanchi e i buchi nella parte "lunare", non so se saltando o facendo traiettorie a me sconosciute.
E' vero o sono leggende?!? Fosse vera sta cosa, mi porto dietro la videocamera... :rock-it:
 
Nel cesenate si narra che qualche imprecisato freerider riesca a fare TUTTA la discesa senza toccare il piede a terra; e quando dico tutta intendo non la parte ignorante post-Nasseto (che è piuttosto facile) ma intendo proprio i calanchi e i buchi nella parte "lunare", non so se saltando o facendo traiettorie a me sconosciute.
E' vero o sono leggende?!? Fosse vera sta cosa, mi porto dietro la videocamera... :rock-it:

Io ho visto farlo in moto....
Penso sia impossibile in bici arrivare al buco ai 40kh per saltare....visto che è in salita.

e io domani me lo vado a provare questo bel percorso hihihihi :-)

Vengo anche io, mi vuoi? A che ora parti? Mantellina antiacqua obbligatoria ma se non piove il modo migliore per chiudere la gita è gallerie risalita da pian dei riti.

non dovrei dirlo, ma mesi orsono "qualcuno" ti consigliò i 2ply a prescindere.......hai detto che pesavano troppo e per queste gare non servivano :cucù:

Uno di quei qualcuno ero io....
Anche in quel di Nasseto senza 2ply è abbastanza rischioso.
 

baccoba

Biker tremendus
Ci troviamo al parcheggio delle Terme alle 8.30, io e Matteo (quello con la mde). ci sono altri miei colleghi che si aggregano ma forse parcheggiano piu' avanti, sotto la e45 e sono un po piu' lenti. se serve c'e' il mio numero nel mio profilo.
 

ser720

Biker serius
19/7/11
265
-1
0
Piacenza
Visita sito
tutto corretto, hai capito bene.
il trasferimento fino al Passo dei Mandrioli e' di 12km in asfalto (forse c'e' anche del trasferimento su asfalto in pianura da S.Piero a Bagno di Romagna).

il certificato e' sufficiente quello del tuo medico di famiglia, leggi il regolamento per sicurezza.

obbligatorio il casco integrale e le ginocchiere. tutto il resto e' consigliato ma non obbligatorio.

qui c'e' la descrizione e traccia gps del percorso (qui sono partiti da in cima alla salita invece che dal paese): [url]http://www.mtbescursioni.altervista.org/nocicchiozuccherodante.htm[/URL]

se cerchi su youtube ci sono alcuni video per vedere il posto, anche se sono fatti con bici da xc e quindi a velocita' ridicole


qui altre info:

[url]https://www.facebook.com/event.php?eid=102797883168572[/URL]

grazie... :celopiùg:

ora guardo i link che mi hai detto, e poi decido se è fattibile per le mie possibilità... :smile:

cmq grazie a tutti per le info!!
 

baccoba

Biker tremendus
Abbastanza?
Dopo i ruderi è oBligatorio........ se vuoi scendere a velocità WARP chiaramente :smile::smile::smile::smile:

PS finirà alla strada? anche i guadi? :omertà:

dopo i ruderi c'e' una bella pietraia e se non ricordo male ci si arriva gia' stanchi quindi 2ply consigliato!
non so dove finira' la gara, secondo me dopo i guadi, anche perche' sono pare integrante del percorso, non possono esserne esclusi dai!
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Abbastanza? :nunsacci:

Dopo i ruderi è oBligatorio........ se vuoi scendere a velocità WARP chiaramente :smile::smile::smile::smile:

PS finirà alla strada? anche i guadi? :omertà:
Si, c'è da dire che è un sasso diverso rispetto a quello di Pieve, meno bastardo, però l'ultimo pezzo se fatto a mo' di cinghiale, (cioè in una gara) è veramente ignorante forte, quasi quanto il finale di Rio Petroso.
Infatti a me l'ultimo pezzo non è che sia la mia discesa preferita.

I guadi, presumo di si, primo perche sarà uno dei pochi punti "sorpassabili" e secondo perche son fotogenici... :celopiùg:
 
Si, c'è da dire che è un sasso diverso rispetto a quello di Pieve, meno bastardo, però l'ultimo pezzo se fatto a mo' di cinghiale, (cioè in una gara) è veramente ignorante forte, quasi quanto il finale di Rio Petroso.
Infatti a me l'ultimo pezzo non è che sia la mia discesa preferita.

I guadi, presumo di si, primo perche sarà uno dei pochi punti "sorpassabili" e secondo perche son fotogenici... :celopiùg:

Stasera vado a prendere quota del livello di acqua dei guadi..
 

dark80

Biker superis
11/2/08
413
0
0
Bagno di romagna
Visita sito
Nel cesenate si narra che qualche imprecisato freerider riesca a fare TUTTA la discesa senza toccare il piede a terra; e quando dico tutta intendo non la parte ignorante post-Nasseto (che è piuttosto facile) ma intendo proprio i calanchi e i buchi nella parte "lunare", non so se saltando o facendo traiettorie a me sconosciute.
E' vero o sono leggende?!? Fosse vera sta cosa, mi porto dietro la videocamera... :rock-it:

x me e'una leggenda!!!!! :hahaha: xro: che bella leggenda!!!!!!:il-saggi:
 

dark80

Biker superis
11/2/08
413
0
0
Bagno di romagna
Visita sito
figo un bel po'! e c'è più o meno la possibilità di provarla? una traccia gps? verrano messe fettucce?

questo e' un sentiero ex medievale lunghissimo,difficile fettucciarlo bene e tutto,lultima settimana segnaleremo solo eventuali bivi e basta ,quindi: si puo tagliare , smacchiare,tornare in dietro,insomma , tutto lecito,chiaramente visto la difficolta si consiglia a tutti di provarlo,una volta arrivati alla pietra in cima al picco e' difficile perdersi,poi ciliegina sulla torta,si attraversano diverse volte i fiumi a tutta, grazie al livello dell acqua non eccessivo,portatevi i ricambi,hihi a presto!!!!!!!!:il-saggi:
 

dark80

Biker superis
11/2/08
413
0
0
Bagno di romagna
Visita sito
Seeee, lì i giochi son fatti da un pezzo:spetteguless:

Nei primi tornanti se ne vedranno delle belle :freeride:

Non ricordo cmq zone ampie, dove potrebbe essere collocata la partenza? :nunsacci:

la partenza e' ancora in fase di elaborazione ma approssimativamente si parte da "passo serra" , subito arrivati in vetta ai mandrioli si arriva in un bello stradone dove ci passano coi SUZUKI SAMURAI , li partire in massa ci sta tutto! poi il pedalato di circa20min. sgranera il "mucchio selvaggio" , in modo da arrivare alla discesa non esageratamente ammucchiati!!! :spetteguless:
 
La partenza verrà fatta nello stradone largo che porta a passo serra dai mandrioli quindi arrivati ai primi tornanti ssaremo gia bel che sgranati...
:smile::smile::smile::smile::smile::smile: :smile::smile::smile::smile: :smile::smile::smile::smile::smile:
Bork & C., praticamente fate gli organizzatori di gare per lavoro. Com'è? Si busca molto??? Mi assumete? Voglio solo 2000 euri al mese!!!!
:smile::smile::smile::smile::smile::smile: :smile::smile::smile::smile: :smile::smile::smile::smile::smile:


questo e' un sentiero ex medievale lunghissimo,difficile fettucciarlo bene e tutto,lultima settimana segnaleremo solo eventuali bivi e basta ,quindi: si puo tagliare , smacchiare,tornare in dietro,insomma , tutto lecito,chiaramente visto la difficolta si consiglia a tutti di provarlo,una volta arrivati alla pietra in cima al picco e' difficile perdersi,poi ciliegina sulla torta,si attraversano diverse volte i fiumi a tutta, grazie al livello dell acqua non eccessivo,portatevi i ricambi,hihi a presto!!!!!!!!:il-saggi:
P.S. effettivamente è sufficente mettere qualche fettuccia in qualche punto pericoloso e basta. Oltretutto è parco e se viene persa qualche fettuccia sono multe. Il sentiero si vede bene ed è impossibile sbagliare. Piuttosto un problema sarà tenere alla larga (per ovvi motivi) gli escursionisti a piedi. Non esagero ma in certe domeniche non è impossibile incontrare anche 30 persone a piedi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo