Enduro Bike Cup autunno 2011

dueruoteforli

Biker serius
15/4/09
150
0
0
Forlì
www.dueruoteforli.it
Con la partenza in massa???? Sicuro?
Io ho sentito parlare di EPILOGO...

Va bene! UFFICIALIZZIAMO. !

Domenica 20 novembre Epilogo alla EnduroBikeCup con una
ENDURO AVALANCHE in quel di San Piero in Bagno.
Destinazione: Nasseto (conosciuto anche come Zucchero Dante)
Iscrizione: solo in loco a San Piero 15,0€ dalle 8 alle 9
Partenza: ore 9,30 destinazione Mandrioli TUTTI ASSIEME.
Tempo max (in fase di valutazione) circa 2 ore
L'arrivo al valico automaticamente posiziona nella griglia di partenza, materialmente situata dopo i primi strappi verso il passo Serra. Quindi chi prima arriva, parte davanti.
Partenza: ore 11,30 TUTTI ASSIEME, come da tradizione Avalanche. E' permesso più o meno tutto, tranne fare male agli altri concorrenti.
I primi 10 che tagliano il traguardo ricevono i premi. Per tutti, PASTA PARTY.
SARA' UN GRANDE DIVERTIMENTO !!!!
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
Va bene! UFFICIALIZZIAMO. !

Domenica 20 novembre Epilogo alla EnduroBikeCup con una
ENDURO AVALANCHE in quel di San Piero in Bagno.
Destinazione: Nasseto (conosciuto anche come Zucchero Dante)
Iscrizione: solo in loco a San Piero 15,0€ dalle 8 alle 9
Partenza: ore 9,30 destinazione Mandrioli TUTTI ASSIEME.
Tempo max (in fase di valutazione) circa 2 ore
L'arrivo al valico automaticamente posiziona nella griglia di partenza, materialmente situata dopo i primi strappi verso il passo Serra. Quindi chi prima arriva, parte davanti.
Partenza: ore 11,30 TUTTI ASSIEME, come da tradizione Avalanche. E' permesso più o meno tutto, tranne fare male agli altri concorrenti.
I primi 10 che tagliano il traguardo ricevono i premi. Per tutti, PASTA PARTY.
SARA' UN GRANDE DIVERTIMENTO !!!!
figo un bel po'! e c'è più o meno la possibilità di provarla? una traccia gps? verrano messe fettucce?
 

dueruoteforli

Biker serius
15/4/09
150
0
0
Forlì
www.dueruoteforli.it
figo un bel po'! e c'è più o meno la possibilità di provarla? una traccia gps? verrano messe fettucce?

La traccia è già sul Forum da tempo.
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/1273
Essendo un single track non è facile andare fuori sentiero, anche perchè spesso la traccia è nell'unico punto percorribile. Fettucce solo nei punti pericolosi, per il resto è tutto a libera interpretazione.
 
  • Mi piace
Reactions: baccoba

Ankon

Biker popularis
1/6/11
88
0
0
Ancona
Visita sito
va bene! Ufficializziamo. !

Domenica 20 novembre epilogo alla endurobikecup con una
enduro avalanche in quel di san piero in bagno.
Destinazione: Nasseto (conosciuto anche come zucchero dante)
iscrizione: Solo in loco a san piero 15,0€ dalle 8 alle 9
partenza: Ore 9,30 destinazione mandrioli tutti assieme.
Tempo max (in fase di valutazione) circa 2 ore
l'arrivo al valico automaticamente posiziona nella griglia di partenza, materialmente situata dopo i primi strappi verso il passo serra. Quindi chi prima arriva, parte davanti.
Partenza: Ore 11,30 tutti assieme, come da tradizione avalanche. E' permesso più o meno tutto, tranne fare male agli altri concorrenti.
I primi 10 che tagliano il traguardo ricevono i premi. Per tutti, pasta party.
Sara' un grande divertimento !!!!


i fratelli anconetani faranno di tutto per esserci !!
Mittici siete !!!
 

spartano83

Biker serius
1/10/09
286
0
0
Forlì
Visita sito
Bike
Cinelli
BELLO!
io l'ho fatto una volta quel giro, splendido, ma mi ricordo ei passaggi esposti da fare a piedi, penso a prescindere dal manico, sono prima o dopo il passo serre, giusto per capire.:specc:
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
A Nasseto ristrutturato c'è un barbecue fotonico. Lo sponsor ci metta salsiccia, e sangiovese e via di sgardellata violenta! Vedrai che ristoro :smile::smile::smile:
 
BELLO!
io l'ho fatto una volta quel giro, splendido, ma mi ricordo ei passaggi esposti da fare a piedi, penso a prescindere dal manico, sono prima o dopo il passo serre, giusto per capire.:specc:

Passo Serra è il punto più alto del percorso, quindi dopo la partenza.
I tratti esposti (da fare a piedi e con cautela) sono a circa metà della discesa.

Nei tratti in discesa non c'è molto spazio per i sorpassi (i discesisti che saranno lenti in salita vorranno sorpassare per recuperare posizioni)

Nelle salitelle e nei punti in piano e nei guadi finali si sorpassa ovunque....penso che si arrivi in fondo stremati perche Nasseto è bello lungo da fare a gas aperto!!!
 

ser720

Biker serius
19/7/11
265
-1
0
Piacenza
Visita sito
Va bene! UFFICIALIZZIAMO. !

Domenica 20 novembre Epilogo alla EnduroBikeCup con una
ENDURO AVALANCHE in quel di San Piero in Bagno.
Destinazione: Nasseto (conosciuto anche come Zucchero Dante)
Iscrizione: solo in loco a San Piero 15,0€ dalle 8 alle 9
Partenza: ore 9,30 destinazione Mandrioli TUTTI ASSIEME.
Tempo max (in fase di valutazione) circa 2 ore
L'arrivo al valico automaticamente posiziona nella griglia di partenza, materialmente situata dopo i primi strappi verso il passo Serra. Quindi chi prima arriva, parte davanti.
Partenza: ore 11,30 TUTTI ASSIEME, come da tradizione Avalanche. E' permesso più o meno tutto, tranne fare male agli altri concorrenti.
I primi 10 che tagliano il traguardo ricevono i premi. Per tutti, PASTA PARTY.
SARA' UN GRANDE DIVERTIMENTO !!!!

Buongiorno a tutti,
scusate se mi intrufolo nella discussione, ma mi piacerebbe poter partecipare a questa avalanche...

la gara è aperta anche ai ciclisti della domenica, cioè mai stati tesserati?

dato che sarebbe la prima manifestazione che faccio di questo tipo, lo svolgimento è questo:

partenza ore 9.30 per una sorta di trasferimento ( immagino in salita) tipo enduro con max due ore di tempo, e poi in base all' arrivo di suddetto trasferimento, si ha la griglia di partenza per la parte "discesa" che dovrebbe partire alle 11.30.

ho capito giusto??

a livello di protezioni, c'è qualcosa di obbligatorio immagino?

grazie e scusate se sono stato logorroico... :medita::smile:
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Buongiorno a tutti,
scusate se mi intrufolo nella discussione, ma mi piacerebbe poter partecipare a questa avalanche...

la gara è aperta anche ai ciclisti della domenica, cioè mai stati tesserati?

dato che sarebbe la prima manifestazione che faccio di questo tipo, lo svolgimento è questo:

partenza ore 9.30 per una sorta di trasferimento ( immagino in salita) tipo enduro con max due ore di tempo, e poi in base all' arrivo di suddetto trasferimento, si ha la griglia di partenza per la parte "discesa" che dovrebbe partire alle 11.30.

ho capito giusto??

a livello di protezioni, c'è qualcosa di obbligatorio immagino?

grazie e scusate se sono stato logorroico... :medita::smile:

Se vai nel sito endurobike cup c'è il regolamento di partecipazione, come detto prima certificato medico non agonistico, casco integrale in discesa e xc in salita, ginocchiere guanti e gomitiere!

:il-saggi:
 

Maxxo

Biker velocissimus
29/9/08
2.357
-122
0
Modena Est
Visita sito
ai box ho controllato bene: non ho forato, bensi TAGLIATO di quasi un cm il copperton !!!

non dovrei dirlo, ma mesi orsono "qualcuno" ti consigliò i 2ply a prescindere.......hai detto che pesavano troppo e per queste gare non servivano :cucù:

Fettucce solo nei punti pericolosi, per il resto è tutto a libera interpretazione.

Evvai, libera interpretazione...........libera lo spazio per passareeeeeee :smile:

a livello di protezioni, c'è qualcosa di obbligatorio immagino?

Solita dotazione con aggiunta di protezioni specifiche per "partenze di gruppo", lo stile avalanSCe consiste nel distribuire n sportellate per acquisire la miglior posizione dopo il via :spetteguless:

:smile::smile::smile::smile:
 

baccoba

Biker tremendus
Buongiorno a tutti,
scusate se mi intrufolo nella discussione, ma mi piacerebbe poter partecipare a questa avalanche...

la gara è aperta anche ai ciclisti della domenica, cioè mai stati tesserati?

partenza ore 9.30 per una sorta di trasferimento ( immagino in salita) tipo enduro con max due ore di tempo, e poi in base all' arrivo di suddetto trasferimento, si ha la griglia di partenza per la parte "discesa" che dovrebbe partire alle 11.30.

a livello di protezioni, c'è qualcosa di obbligatorio immagino?

tutto corretto, hai capito bene.
il trasferimento fino al Passo dei Mandrioli e' di 12km in asfalto (forse c'e' anche del trasferimento su asfalto in pianura da S.Piero a Bagno di Romagna).

il certificato e' sufficiente quello del tuo medico di famiglia, leggi il regolamento per sicurezza.

obbligatorio il casco integrale e le ginocchiere. tutto il resto e' consigliato ma non obbligatorio.

qui c'e' la descrizione e traccia gps del percorso (qui sono partiti da in cima alla salita invece che dal paese): http://www.mtbescursioni.altervista.org/nocicchiozuccherodante.htm

se cerchi su youtube ci sono alcuni video per vedere il posto, anche se sono fatti con bici da xc e quindi a velocita' ridicole


qui altre info:

https://www.facebook.com/event.php?eid=102797883168572
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo